PDA

View Full Version : Giorno di ordinaria follia sull auto/super-strade italiane...


teogros
21-12-2003, 11:51
Vi racconto brevemente la mia giornata di ieri!

Mattina: alle 9.30 dovevo accompagnare mia zia all'aeroporto di bologna: partito alle 7.00 da casa ero li alle 9.10, velocissimo, nessuno a giro viaggio fantastico! Al ritorno (partenza alle 10.00 da bologna) coda a tratti (cioè perenne), come al solito, fra Barberino e Firenze Certosa: due ore per fare 90 km! E vabbè, tutto può starci anche se forse può starci una volta al mese, non una al giorno.

Pomeriggio: dovevo arrivare in via pistoiese a Firenze per le 16.45, percorrendo l'A1 da Certosa a Signa (7 km mi pare...). Parto alle 16 pensando di arrivare in anticipo. Entro in autostrada e sono in coda dal casello. Morale, sono arrivato alle 18.00 dopo essere stato fermo sulla corsia di accelerazione per 45 minuti. 14 km di coda fra Fi Sud e Calenzano per incidente (sul tabellone non c'era scritto naturalmente che era un incidente, altrimenti avrei girato largo)... Dopo 330 km complessivi di autostrada la media oraria della macchina era 33 km/h (e poi si paga il pedaggio)

Sera: torno da empoli verso casa e trovo la coda di romani/fiorentini che se ne vanno dallo stadio. Al raccordo con la A1 erano tutti imbottigliati per entrare in una corsia con le macchine che passavano dappertuttto. Morale: tirato dritto per firenze e mi son fatto tutti i viali.

Non ne posso più di andare a giro in macchina. Se non fosse per necessità (lavorative e amorose) userei bici e scarpe. E' una cosa indecente.

:mad: :mad:

lnessuno
21-12-2003, 11:55
te sei pazzo ad usare le autostrade... stradine secondarie rulez, e spesso arrivi prima che facendo l'autostrada... :rolleyes:

altrimenti prenditi una moto e sei tranquillo sempre :sofico:

lnessuno
21-12-2003, 11:56
P.S. cmq non sei l'unico stufo marcio di andare in giro in macchina... io ho risolto appunto non andandoci più, prendo lo scooter con qualunque situazione di traffico e/o atmosferica e vado alla grande :)

teogros
21-12-2003, 12:02
Originariamente inviato da lnessuno
P.S. cmq non sei l'unico stufo marcio di andare in giro in macchina... io ho risolto appunto non andandoci più, prendo lo scooter con qualunque situazione di traffico e/o atmosferica e vado alla grande :)

Si ma con lo scooter tirarsi dietro portatile e ogni bene per lavoro non è conveniente... e poi un conto è farsi 20 o 30 km, un altro è farne un centinaio o più!

lnessuno
21-12-2003, 12:11
Originariamente inviato da teogros
Si ma con lo scooter tirarsi dietro portatile e ogni bene per lavoro non è conveniente... e poi un conto è farsi 20 o 30 km, un altro è farne un centinaio o più!


si fare 120 km con lo scooter non è molto salutare... prenditi la moto :D

zaino in spalla, portatile nello zaino e vai...

all'inizio è brutto pensare di partire su una scomoda moto invece che stare spaparanzati in macchina, ma quanto ti abitui godi vedendo tutte le macchine allontanarsi sempre di più dal tuo specchietto retrovisore, incolonnate... :D

Mino
21-12-2003, 12:12
Come ti capisco... Sai che per andare al centro commerciale (I Gigli) ieri mi ci sono volute 2 ore solo all'andata? Nota che sto in zona Firenze Sud...
Mino

teogros
21-12-2003, 12:13
Originariamente inviato da lnessuno
si fare 120 km con lo scooter non è molto salutare... prenditi la moto :D

zaino in spalla, portatile nello zaino e vai...

all'inizio è brutto pensare di partire su una scomoda moto invece che stare spaparanzati in macchina, ma quanto ti abitui godi vedendo tutte le macchine allontanarsi sempre di più dal tuo specchietto retrovisore, incolonnate... :D

Sarà questione di mentalità ma la moto non fa per me... anche perchè ho un po' di problemi di scoliosi e ho bisogno di una seduta comoda (al di la del fatto che mi viene mal di schiena anche in molte macchine).

Comunque va fatto qualcosa per la viabilità in italia. Insomma non vedere neppure una pattuglia a sciogliere il traffico dopo l'incidente, ai caselli, nei punti di raccordo è una cosa vergognosa secondo me. E' inutile che la società autostrade poi mi faccia la pubblicità in tv con le carrozzine: ci credo che si sta più sicuri, si va a passo d'uomo!

teogros
21-12-2003, 12:14
Originariamente inviato da Mino
Come ti capisco... Sai che per andare al centro commerciale (I Gigli) ieri mi ci sono volute 2 ore solo all'andata? Nota che sto in zona Firenze Sud...
Mino

E' la coda che mi sono beccato io nel pomeriggio! ;)

P.s.
Certo che andare ai gigli il sabato prima di natale è da colpo in testa! :eek:

Mino
21-12-2003, 12:23
Originariamente inviato da teogros
Comunque va fatto qualcosa per la viabilità in italia. Insomma non vedere neppure una pattuglia a sciogliere il traffico dopo l'incidente, ai caselli, nei punti di raccordo è una cosa vergognosa secondo me. E' inutile che la società autostrade poi mi faccia la pubblicità in tv con le carrozzine: ci credo che si sta più sicuri, si va a passo d'uomo!

Guarda, che vada fatto qualcosa per la viabilità è sacrosanto. Più che altro, vanno cotruite nuove strade/autostrade, ed ampliate le attuali, di modo da avere percorsi paralleli ed alternativi, e meno traffico. A Firenze ancora non hanno fatto la circonvallazione esterna, e la metropolitana poi... Non la vogliono cotruire per 2 motivi: 1)i resti nel sottosuolo cittadino;
2)dicono che non servirebbe ad una città come Firenze;

1) Capisco i resti, ma alla fin fine si vive nel presente e nel futuro, e se la città è congestionata i resti archeologici hanno un'importanza pari ad una suola da scarpe.

2) Questo fa capire chi governa Firenze, vale a dire persone allucinate. Per farvi rendere conto, hanno messo sottosopra la città per fare la tramvia che porta da Sesto (credo) a Firenze, che non userà nessuno: i nostri governanti locali la ritengono invece utile. Ritenevano utile anche il trenino che da barberino arriva a Firenze: ci hanno rimesso una barcata di soldi perchè non lo usa nessuno. La metropolitana invece sarebbe inutile :mad: :muro: ...

Se non si fosse capito, devo ancora capire con che criterio votano i fiorentini, i quali, da 50 anni, mandano a governare la città degli emeriti incapaci.

E la regione non è da meno. Le sono stati dati i soldi per fare la (vitale) variante di valico e per ampliare la Bologna - Firenze, e a malapena hanno avviato i cantieri (unici in Italia a non sfruttare bene i soldi stanziati dallo Stato per le grandi opere), sempre impelagati con gli ambientalisti e con chi, pur di far torto al governo centrale, dimentica il suo impegno principale: servire i cittadini. Con questo attegiamento hanno fatto collassare il traffico di Firenze e delle autostrade toscane: visto che siamo uno snodo fondamentale per la penisola, tutto il Paese ne risente.

Mino

teogros
21-12-2003, 12:31
Originariamente inviato da Mino
Guarda, che vada fatto qualcosa per la viabilità è sacrosanto. Più che altro, vanno cotruite nuove strade/autostrade, ed ampliate le attuali, di modo da avere percorsi paralleli ed alternativi, e meno traffico. A Firenze ancora non hanno fatto la circonvallazione esterna, e la metropolitana poi... Non la vogliono cotruire per 2 motivi: 1)i resti nel sottosuolo cittadino;
2)dicono che non servirebbe ad una città come Firenze;

1) Capisco i resti, ma alla fin fine si vive nel presente e nel futuro, e se la città è congestionata i resti archeologici hanno un'importanza pari ad una suola da scarpe.

2) Questo fa capire chi governa Firenze, vale a dire persone allucinate. Per farvi rendere conto, hanno messo sottosopra la città per fare la tramvia che porta da Sesto (credo) a Firenze, che non userà nessuno: i nostri governanti locali la ritengono invece utile. Ritenevano utile anche il trenino che da barberino arriva a Firenze: ci hanno rimesso una barcata di soldi perchè non lo usa nessuno. La metropolitana invece sarebbe inutile :mad: :muro: ...

Se non si fosse capito, devo ancora capire con che criterio votano i fiorentini, i quali, da 50 anni, mandano a governare la città degli emeriti incapaci.

E la regione non è da meno. Le sono stati dati i soldi per fare la (vitale) variante di valico e per ampliare la Bologna - Firenze, e a malapena hanno avviato i cantieri (unici in Italia a non sfruttare bene i soldi stanziati dallo Stato per le grandi opere), sempre impelagati con gli ambientalisti e con chi, pur di far torto al governo centrale, dimentica il suo impegno principale: servire i cittadini. Con questo attegiamento hanno fatto collassare il traffico di Firenze e delle autostrade toscane: visto che siamo uno snodo fondamentale per la penisola, tutto il Paese ne risente.

Mino

Hai pienamente ragione. Firenze è una città che "ha voglia di crescere" ma non può farlo. Anche il modo in cui sono stati gestiti i parcheggi (soste a pagamento fino in periferia) rende l'idea della situazione. Conosco dipendenti comunali che tutti i giorni sono costretti a pagare il parcheggio! La situazione autostradale è allucinante: tutti i giorni puntuale come un orologio alle 17.45 inizia la coda da FiNord a FiCertosa e nessuno fa niente. Hanno riempito la città di cantieri (Fortezza, piazza Beccaria, rotatorie sui lungarni ecc ecc) per opere che serviranno a pochi e hanno e continuano a causare disagi per molti. Ormai Firenze è invivibile.

Mino
21-12-2003, 12:42
Originariamente inviato da teogros
Hai pienamente ragione. Firenze è una città che "ha voglia di crescere" ma non può farlo. Anche il modo in cui sono stati gestiti i parcheggi (soste a pagamento fino in periferia) rende l'idea della situazione. Conosco dipendenti comunali che tutti i giorni sono costretti a pagare il parcheggio! La situazione autostradale è allucinante: tutti i giorni puntuale come un orologio alle 17.45 inizia la coda da FiNord a FiCertosa e nessuno fa niente. Hanno riempito la città di cantieri (Fortezza, piazza Beccaria, rotatorie sui lungarni ecc ecc) per opere che serviranno a pochi e hanno e continuano a causare disagi per molti. Ormai Firenze è invivibile.

Giusto, mi ero scordato che per stare all'università con la macchina devo pagare (secondo loro, perchè non li pago mai) 10 € di parcheggio al giorno.

E le rotatorie? Un ottimo modo di congestionare tutto. In Italia, in media, non si sa guidare, e per sfruttare le rotatorie come si deve ci vuole cultura e civiltà automobilistica, che qui manca.

Mino

BadMirror
21-12-2003, 12:45
Originariamente inviato da teogros


Sera: torno da empoli verso casa e trovo la coda di romani/fiorentini che se ne vanno dallo stadio. Al raccordo con la A1 erano tutti imbottigliati per entrare in una corsia con le macchine che passavano dappertuttto. Morale: tirato dritto per firenze e mi son fatto tutti i viali.
.

:mad: :mad:

Già, perchè non hai visto prima dove li hanno fatti arrivare i romani, li hanno fatti uscire a empoli ovest, praticamente una coda senza fine :mad:

Cmq è vero, ci sono troppe macchine e poche strade, bisognerebbe mettere un freno altrimenti tra meno di 10 anni le strade non saranno più percorribili :muro:

BadMirror
21-12-2003, 12:47
Originariamente inviato da Mino


E le rotatorie? Un ottimo modo di congestionare tutto. In Italia, in media, non si sa guidare, e per sfruttare le rotatorie come si deve ci vuole cultura e civiltà automobilistica, che qui manca.



Qui da noi ne hanno fatte a caterve quest'anno dovunque, abbastanza inutili molte, molto pericolose alcune (ne ho vista una ieri che altro che spartitraffico, avevano tirato su un muretto di pietra di circa 1 metro d'altezza, sai che bello se uno ci va a sbattere, mah... :muro:

:)

teogros
21-12-2003, 13:55
Originariamente inviato da Mino
Giusto, mi ero scordato che per stare all'università con la macchina devo pagare (secondo loro, perchè non li pago mai) 10 € di parcheggio al giorno.

E le rotatorie? Un ottimo modo di congestionare tutto. In Italia, in media, non si sa guidare, e per sfruttare le rotatorie come si deve ci vuole cultura e civiltà automobilistica, che qui manca.

Mino

E' veramente qualcosa di incredibile... non è più possibile girare!

teogros
21-12-2003, 13:57
Originariamente inviato da BadMirror
Già, perchè non hai visto prima dove li hanno fatti arrivare i romani, li hanno fatti uscire a empoli ovest, praticamente una coda senza fine :mad:

Cmq è vero, ci sono troppe macchine e poche strade, bisognerebbe mettere un freno altrimenti tra meno di 10 anni le strade non saranno più percorribili :muro:

Ho letto i cartelli sulla Fi-Pi-Li e la cosa mi aveva lasciato sgomento, anche perchè lo stadio è a 10 minuti da Empoli Est... :confused:

Tutto programmato per fare altro casino.