View Full Version : Hard disk
Che hard disk mi consigliate tra questi:
-Hd 80 Gb Ibm Ata 100 Hard disk IBM 80GB, ATA100, 7200rpm
-Hd 82,3 Gb/2mb Ibm HD 82,3 GB/2MB IBM/HITACHI 7K250, 7.200 giri, ATA100, 2MB Buffer
-Wes E 80gb 800bb U/100 Hard Disk Western Digital Mod. Caviar WD800BB, 80 GB, 7200 RPM, ATA/100
-Maxtor Diamondmax+9 80gb Hard Disk Maxtor DiamondMax Plus 9 , 80GB EIDE, Ultra ATA/133, 8.7ms tempo acc, 2MB cache, 7200 RPM
Grazie Ciao
Escluderei il maxtor, per colpa dei famigerati clack che danno a me e a molti altri, ti consiglio western digital o ibm, li ho tutti e 2 anke se 1 è da 120, sono ottimi IMHO
Sei appena arrivato, per cui ti do il Benvenuto :)
Nel contempo di consiglio di leggere le recensioni della sezione storage del sito www.hwupgrade.it , oltre che leggere un po' le discussioni di questa sezione
Ho cercato qualche informazione come da consiglio del simpatico moderatore e ho avuto queste notizie:
i maxtor hanno i famigerati clack, i western scaldano molto e gli ibm sono i + fragili e sono soggetti a rotture improvvise, quindi che fare???!
manuele.f
24-12-2003, 10:14
e i seagate?:confused:
manuele.f
24-12-2003, 17:55
motivate le vostre preferenze;)
A mio avviso i Maxtor vanno benissimo!!!
Ne ho sempre avuti e non hanno mai avuti problemi.
Hitachi e Samsung non ne ho idea.
Ibm sono molto fragili.
Il mio parere personale è di stare su un bel Maxtor...
Vai tranquillo :)
Ma non sei anche te un moderatore???
Di un'alro forum se non sbaglio.... :sofico:
CIAOOOOO!!!!!
manuele.f
27-12-2003, 14:31
ero...;)
del forum di elettronica di moddingplanet.it....
poi per i vari impegni non sono riuscito ad adempiere come si deve al mio compito e allora ho deciso di smettere...anche se momentaneamente...
probabilmente per l'estate se ho tempo do una mano:rolleyes: ;)
Originariamente inviato da alemara
Ho cercato qualche informazione come da consiglio del simpatico moderatore e ho avuto queste notizie:
i maxtor hanno i famigerati clack, i western scaldano molto e gli ibm sono i + fragili e sono soggetti a rotture improvvise, quindi che fare???!
Io avevo consigliato di leggere le recensioni, proprio per evitare
queste disquisizioni, che a mio avviso lasciano il tempo che trovano
Infatti nelle recensioni non si trovano le affermazioni sopra citate, da nessuna parte....
Visto che ognuno ha detto la sua , anch'io posso dire la mia: IBM fragili?
Mai rotto uno (ne ho 7 di varie dimensioni e serie), a differenza di altri...
Tutto questo per cercare di far capire che queste discussioni sono assolutamente sterili
...e voglio ricordare a tutti quanti che un anno fa (o poco più) i Maxtor erano considerati i migliori in assoluto... ;)
x manuele.f: penso che luca 81 si riferisse a me x la storia del moderatore...
x il moderatore MM: se mi vado a cercare le recensioni degli hd (cosa che ho fatto) al di là dei dati tecnici non trovo, non penso che l'ibm scriva i miei hard disk sono molto fragili o la maxtor dica che l'ultima serie dei suoi prodotti è rinomata x il clack.
Io voglio capire i difetti dei vari prodotti, cosa che non trovo nelle recensioni.
Io che non mastico molto di informatica ho trovato molto utili le risposte che mi son state date.
Se in questo forum volete che si facciano solo pure disquisizioni tecniche allora hai ragione, ma se si vuole dare aiuto anche a chi non prende tre riviste di informatica al mese....beh allora sbagli
Ci siamo capiti male e quindi forse è meglio chiarire un po'... ;)
Di discussioni sulla bontà e sulla scelta dei dischi ne capitano decine al giorno (ultimamente un po' meno perché io sono cattivo e ne chiudo qualcuna ;) )
Il problema è che, visto i problemi riscontrati su alcune serie di dischi (IBM e ultimamente Maxtor) di queste cose se ne parla giornalmente e continuamente
La questione sta solo in termini di chi, a questo punto, capita per rispondere o chi ancora ha voglia di rispondere, il che comporta un'informazione comunque parziale
Da qui ecco il mio invito a leggere le recensioni, solo per avere una valutazione più "distaccata"
Nelle recensioni non ci sono certe informazioni, come avevo già detto, ma è anche vero che le semplici esperienze personali non sono "la regola" e la verità assoluta (pur non disconoscendone la validità, ne' mettendo in dubbio la veridicità)
A questo scopo ho fatto presente che, per semplice esperienza personale, i dischi IBM sono in assoluto i più solidi del mondo ;) (ma ovviamente anche questa è da prendere come esperienza personale) ;)
manuele.f
28-12-2003, 18:12
su PCOPEN consigliano il seagate....:)
c'è scritto che il seagate ha un'elettronica che permette i cosìdetti 150Mb/s....
mentre gli altri hanno elettronica uguale agli EIDE e viene usato un chip di interfacciamento che riduce la banda a 133Mb/s rispetto al canale sata che ne offrirebbe 150...:rolleyes:
vero anche che + di 60Mb/s se li sognano tutti quanti:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.