View Full Version : Asus P2B-F e hd da 120GB in su
Federauz
21-12-2003, 02:53
Ciao a tutti !
sono in procinto di aggiungere un HD con capacità minima di 120 GB e volevo capire quali sono i problemi o le procedure per poter utilizzare questi tipi di HD con questa MB :)
SO: XP Pro
Grazie a tutti per le eventuali info :)
Federauz
21-12-2003, 03:05
edit: versione BIOS attuale 1010
(se possibile preferirei evitare di fare l'upgrade :) )
vermaccio
21-12-2003, 09:05
L'ultimo bios uffuciale è il 1013a che però supportava sino a 40 (o 80? non ricordo) Gb. Per andare oltre la Asus si è "degnata" di far uscire un bios in beta che tale è rimasto: il 1014beta che estende sino a 120Gb ma NON oltre 120Gb. Inoltre essendo beta lo installi a tuo rischio (lo dice la asus che se ne lava le mani casomai il pc non ti ripartisse). questo bios lo trovi sul sito tedesco della asus o nell'ftp asus di taiwan: essendo in beta non lo trovi sulla pagina html asus. a parte che l'asus ha fatto un casino perchè sul sito ufficiale .tw ha scritto che l'ultimo bios è il 1012 mentre sul sito tedesco c'è il 1013a (che avevo montato).
Ti tocca cercarlo nei meandri dei siti asus
ciao
ps: io per montare un hd da 120Gb ho cambiato mobo e ricomprato il pc che ho fatto prima anche perchè la mia cpu PII350 era ormai lentigrada.
Federauz
21-12-2003, 23:39
ho cercato sul sito della Asus italia e ho trovato sia la versione 1013 come release che quella 1014 beta semplicemente cliccando sul link relativo.
Il problema è che non saprei dove leggere le caratteristiche supportate dalle varie versione dei BIOS.
I negozianti mi hanno rimandato al manuale della scheda madre ma nemmeno lì ci ho trovato nulla........ :)
Grazie dell'aiuto !! ;)
vermaccio
22-12-2003, 10:49
Purtroppo la pagina è in tedesco ma si capisce:
http://www.asuscom.de/support/FAQ/faq076_32gb_ide_hdd.htm
verso la metà c'è scritto <<3B-1394 / P2..- / ME..- / K7..- />>
dove per p2..- intende anche la p2b-f
come si vede si da la compatibilità con hd da 128Mb (1Mb=1024k) con il bios beta
<<Aktuelle Beta - bis einschl. 128 GB>>
Poi te ne vai sull' ftp tedesco:
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Slot_I/INTEL_Chipset/i440BX/P2B-F/without_Hardwaremonitor/
e scarichi la 1014beta (versione fn03)
(notare come l'altro bios non-beta sia il 1009a e non il 1013a (non 1013 ma 1013a): si sono dimenticati di aggiornarlo. sono dei gran casinari alla asus con tutta quella miriade di ftp e siti web mirror.
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Slot_I/INTEL_Chipset/i440BX/P2B-F/without_Hardwaremonitor/1014fn03.zip
PS: Se è vero che la p2b-f "vede" un hd da 120Gb... devi avere poi un sistema operativo che lo supporti: se hai win98 non funzionerà (max vede 50Gb circa). Se hai win2000 o winXP allora tutto ok.
Federauz
22-12-2003, 13:18
Come Sistema Operativo ho Win XP Pro
Ho flashato il bios con la 1013a e collegando l'HD come secondary master mi vede 111 GB (non 120 ma credo sia dovuto alle solite approssimazioni Gigabit/byte e via dicendo......)
Il bios 1014beta c'era anche sul sito ufficiale asus, ma a questo punto non credo di doverlo provare ;)
Adesso posso impacchettarlo e farmi un bel regalo di natale :)
P.S.: poi in win xp per formattarlo e partizionarlo basta che uso il servizio diskmgmt.msc, giusto ?
P.P.S.: sull'etichetta parla di come settare il drive come master e slave
c'è un solo jumper e 2x4 piedini
se lo metto in verticale nel primo a destra dice: master ON, slave OFF
nel secondo: Cable Select
e nel quarto: limit to 32GB
non capisco però le diciture:
1- Set the jumper to Cable Select if using an ultra ATA Cable, cable position determinate Master (black connector) or Slave (gray). For older cables one drive as a master and the other as a slave
centra qualcosa con i jumper che utilizzo per il settaggio di master e slave o è un'altra cosa ? io ho solo un jumper nero.......
Ti ringrazio ancora molto per le utilissime informazioni che mi stai dando :)
Grazie ancora :)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=485001
vermaccio
22-12-2003, 15:37
Che tu veda meno di 120Gb è normalissimo: i 120Gb sono una "furbata" dei produttori di hd che per 1Mb intendono 1000Kb. Invece windows e tutti i dispositivi informatici usano la definizione 1Mb=1024Kb. Capisci subito che Mb dopo Mb quei miseri 24Kb per ogni Mb diventano decine di Mb "spariti". Insomma.. non sono spariti.. è solo un diverso modo di conteggiare.
Per il produttore dell'hd
120Mb=120.000Mb=120.000.000Kb
In termini informatici (cosa vede windows) è in realtà:
120.000.000Kb/1024=117.187Mb=117Gb circa<120Gb
di questi 117 una parte viene poi usata per l'indice della partizione (la fat32 o ntfs che sia) quindi scendi ancora: più o meno arrivi ai tuoi 111Gb.
più o meno è così. (spero di non aver detto tavanate definitive)
Federauz
22-12-2003, 20:25
Originariamente inviato da MM
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=485001
Ti ringrazio, avevo già letto :)
Il problema da me esposto nel thread non era la dimensione ma bensì il riconoscimento e la necessità di dover o meno upgradare il BIOS.
Grazie lo stesso ;)
E grazie a tutti, dovrei aver risolto i problemi adesso devo solo decidere come partizionarlo :P
Originariamente inviato da Federauz
E grazie a tutti, dovrei aver risolto i problemi adesso devo solo decidere come partizionarlo :P
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=485001
:D :D :D
OK,OK, stiamo scherzando... non te la prendere ;)
Federauz
23-12-2003, 00:26
Figurati, anche io sono mod di un sito e utilizzo questi giochetti :cool: :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.