View Full Version : Thorton 2400+
Salve a tutti, ho scoperto di buongrado (tramite Aida32 e Cpu-z) che il mio 2400+ è un Thorton, come Mobo ho una Asus A7N8X-X;
sono riuscito a portarlo a 166*13.5 (default è 133x15) stabile overvoltando a 1.725V, ho provato 166*14, parte ma i benchmark si piantano e a 166*15 schermo nero e
necessario resettamento del bios (anche con V a 1.80).
Vorrei provare a portarlo con bus a 200 (200*11.5), ho sentito che regge, ma le Ram che monto sono 2700
quindi non mi conviene per ora; dite che overvoltando ancora posso spingere stabilmente di piu' il Molti?
La temperatura è stabile sui 39-40° a riposo e 44-46°sotto stress.
Altra cosa che mi interesserebbe sapere è questa famosa storia della L2disabilitata, alcuni siti danno conferma,
altri dicono che non funziona con tutti, altri che la cache è disabilitata perchè difettosa....boh...mi fate un po' di chiarezza?
Grazie!
Er_Cappio
Yuzuke@81
21-12-2003, 01:48
guarda la mia signature:sofico:
Comunque dovrebbe andare a tutti la cache non è difettata basta fare la mod. per benino.
Comunque 2300mhz li dovrebbe reggere con max 1,75v
Per i 2400mhz e oltre servono temperature basse più che overvolt spinti ;)
almeno col mio è così per i 2500 ad esempio bastano 1,85v rilevati ma acqua fredda infatti appena si scalda non è più stabile per non parlare a 2600mhz sono stabile solo per 10min o 15min:muro:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
guarda la mia signature:sofico:
Comunque dovrebbe andare a tutti la cache non è difettata basta fare la mod. per benino.
Comunque 2300mhz li dovrebbe reggere con max 1,75v
Per i 2400mhz e oltre servono temperature basse più che overvolt spinti ;)
almeno col mio è così per i 2500 ad esempio bastano 1,85v rilevati ma acqua fredda infatti appena si scalda non è più stabile per non parlare a 2600mhz sono stabile solo per 10min o 15min:muro:
La mod come va fatta per benino? :rolleyes:
Quale bridge devo chiudere tra i 4 (o 5 :confused: ) che ci sono
in L2?
Con che materiale unisco i ponticelli? Basta una matita?
Yuzuke@81
21-12-2003, 02:19
http://www.fluctus.it/forum/public/barthorton/barthorton.asp
guarda qui questo è il modo migliore ma non è semplicissimo da fare ci vuole una certa precisione
Con la matita è più semplice ma non duraturo.
Penso si possa fare anche con la vernice conduttiva;)
Se cerchi trovi un sacco di guide;)
Di che settimana di produzione e' il thorton? Se e' successivo alla 39 evita di perdere tempo a smontare il dissi, smatitare, mettere filini ecc. perche' a quanto mi risulta la cache non e' piu' riabilitabile in nessuna maniera...:(
Originariamente inviato da Stelix
Salve a tutti, ho scoperto di buongrado (tramite Aida32 e Cpu-z) che il mio 2400+ è un Thorton, come Mobo ho una Asus A7N8X-X;
sono riuscito a portarlo a 166*13.5 (default è 133x15) stabile overvoltando a 1.725V, ho provato 166*14, parte ma i benchmark si piantano e a 166*15 schermo nero e
necessario resettamento del bios (anche con V a 1.80).
Vorrei provare a portarlo con bus a 200 (200*11.5), ho sentito che regge, ma le Ram che monto sono 2700
quindi non mi conviene per ora; dite che overvoltando ancora posso spingere stabilmente di piu' il Molti?
La temperatura è stabile sui 39-40° a riposo e 44-46°sotto stress.
Altra cosa che mi interesserebbe sapere è questa famosa storia della L2disabilitata, alcuni siti danno conferma,
altri dicono che non funziona con tutti, altri che la cache è disabilitata perchè difettosa....boh...mi fate un po' di chiarezza?
Grazie!
Er_Cappio
Ciao Er_Cappio :) , prova a 172,174 X 14 e vcore 1,800-1.850 (se hai un buon dissi ) credo che i 2400 dovrebbe tenerli .
Per quanto riguarda la cache ,non mi creerei problemi , un thorthon a 2400 mhz e' come un barton a 2300 mhz
ciao
p.s. sei lo stesso Er Cappio che mi ha risposto su un topic sul niuggi video-3d ?
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Er_Cappio :) , prova a 172,174 X 14 e vcore 1,800-1.850 (se hai un buon dissi ) credo che i 2400 dovrebbe tenerli .
Per quanto riguarda la cache ,non mi creerei problemi , un thorthon a 2400 mhz e' come un barton a 2300 mhz
p.s. sei lo stesso Er Cappio che mi ha risposto su un topic sul niuggi video-3d ?
Ciao, si sicuramente sono io! :rolleyes:
Non ricordo l'oggetto del Thread pero' di Cappi ce ne sono ben pochi ;).
Ho provato una volta ad alzare il Vcore a 1800 e 1850 ma la temperatura schizza da 40° a riposo a 52° a riposo e non mi pare tanto bello! :muro:
Originariamente inviato da P V
Di che settimana di produzione e' il thorton? Se e' successivo alla 39 evita di perdere tempo a smontare il dissi, smatitare, mettere filini ecc. perche' a quanto mi risulta la cache non e' piu' riabilitabile in nessuna maniera...:(
Lo si capisce dal numero di serie vero? Devo guardare gli ultimi 2 numeri?
Originariamente inviato da Stelix
Lo si capisce dal numero di serie vero? Devo guardare gli ultimi 2 numeri?
questo e' un seriale barton :
AXDA2500DKV4D - AQXEA-0331-VPMW - Y865937260229
la settimana la vedi qua' :
0331 ... 31esima settimana del 2003.
ciao
..confermo con la mia sign i dati sopra riportati: 2300 raggiunti tranquillamente a 1,75V (ma lo mobo tira qualcosa in più) e con un semplice Volcano 10+ non lappato... presto il liquido e poi vediamo come va a 1,9V e dintorni...:D
Ricordo i bei tempi in cui tenevo per i test il duroncello a 2,3V:eek: .. penso sia stato uno dei pochi 700 a raggiungere i 1200 con raffreddamenti "umani"...
Ciao:)
Originariamente inviato da Moeb
questo e' un seriale barton :
AXDA2500DKV4D - AQXEA-0331-VPMW - Y865937260229
la settimana la vedi qua' :
0331 ... 31esima settimana del 2003.
ciao
Oggi ho cambiato dissi e mi sono ricordato di tirar giu' il numero di serie:
AXDC2400DKV3C - AQXFA-0340-MPMW
Quindi 34° settimana....il che vuol dire...256cache L2 presenti
ma non abilitate!! :D :D
Ora mi informo sul da farsi! :cool:
Oggi ho cambiato dissi e mi sono ricordato di tirar giu' il numero di serie:
AXDC2400DKV3C - AQXFA-0340-MPMW
Quindi 34° settimana....il che vuol dire...256cache L2 presenti
ma non abilitate!! :D :D
Ora mi informo sul da farsi! :cool:
Ah caxxo....la settimana è la 40°:cry:
che toppone :(
Originariamente inviato da Stelix
Oggi ho cambiato dissi e mi sono ricordato di tirar giu' il numero di serie:
AXDC2400DKV3C - AQXFA-0340-MPMW
Quindi 34° settimana....il che vuol dire...256cache L2 presenti
ma non abilitate!! :D :D
Ora mi informo sul da farsi! :cool:
il seriale da te postato , si riferisce ad una cpu della 40esima settimana del 2003 ,non ad una della 34esima settimana .
ciao
Ri-salve, un'altra curiosità:
dal fatto che abbia il molti-sbloccato non è conseguente
che la cache sia riattivabile?
Se volessi ugualmente provare (il ponticello incriminato
è visibilmente "tranciato" e sembra voler dire "collegami! collegami! " :D ) se alla fine non riattivo la cache il procio
è da buttare o semplicemente lavora come se niente fosse
come prima??
Se non ho niente da perdere a sto punto provo lo stesso! :confused:
Grazie!;)
..al massimo lo ritogli... se fai attenzione danni non ne fai!
Imho visto ke hai avuto un c@lo bestiale :sofico: a trovare un processore post settimana 39 non bloccato, anke la cache non è bloccata. Puoi abilitarla.
Riprendendo un po': :O
• Nel 2003 settimane da 43 a 46 tutte le cpu amd sono bloccate.
• Le cpu amd prima della settimana 39 hanno un alta probabilità di essere sbloccate.
• Le cpu amd ante settimana 35 sono tutte sbloccate.
• Tra le cpu amd delle settimane 35 a 43 ce ne sono di bloccate e non.
• Qualke rara cpu amd della settimana 46 è sbloccata.
La mia è questa: :D
AXDC2400DKV3C 9738395260594
AQXEA 0337SPMW
Originariamente inviato da tuleggi
Imho visto ke hai avuto un c@lo bestiale :sofico: a trovare un processore post settimana 39 non bloccato, anke la cache non è bloccata. Puoi abilitarla.
AXDC2400DKV3C 9738395260594
AQXEA 0337SPMW
Dalla tua Sign ho visto che hai portato un Thorton@Barton,
mi diresti cosa hai utilizzato per unire i ponticelli (semplice matita?
Vernice termocondutiva?) e quali sono i ponticelli in questione?
I miei sono i secondi da sinistra (di quegli L2) se non ricordo male,
giuto per vedere se combaciano. ;)
Grazie mille!
Cavoli..mi hai messo un dubbio...se è il primo o il secondo da sinistra degli L2...:confused:
Cmq la mod è fatta cn la matita e funge benissimo.
Appena smonto il dissipatore (quando mi arriva la nuova ventola gli faccio una bella mod :D ) ti faccio sapere...sorry, magari prova lo stesso con la matita, poi tanto puoi cancellare ;)
Originariamente inviato da tuleggi
Cavoli..mi hai messo un dubbio...se è il primo o il secondo da sinistra degli L2...:confused:
Cmq la mod è fatta cn la matita e funge benissimo.
Appena smonto il dissipatore (quando mi arriva la nuova ventola gli faccio una bella mod :D ) ti faccio sapere...sorry, magari prova lo stesso con la matita, poi tanto puoi cancellare ;)
Grazie infinite :D , proverò e ti farò sapere!
Speriamo bene! :sofico:
:sofico: MA VIENI! CACHE L2 Abilitata!:yeah:
Per ora solo alla frequenza standard (166*12),
ma invece che riconoscermelo come 2400+ mi dice 2700+ :D
E ora sotto con l'aumento!:cool:
(Solo a 166 causa le Ram PC2700 :cry: ..ma presto verranno
cambiate!)
Certo che un Thorton sbloccato e con la cache riabilitabile
della 40° settimana...che gran C**o!:sofico:
Grazie mille per le dritte Tuleggi! :cincin:
PS: il ponticello è il secondo a partire da sinistra ;)
Bene!
riconfermo il tuo gran :sofico: eheheh!! ;) divertiti con l'OC!
Originariamente inviato da tuleggi
Bene!
riconfermo il tuo gran :sofico: eheheh!! ;) divertiti con l'OC!
Grazie ancora
:D
Solo che con il Bus a 166 non riesco ad andare oltre a 13x
di moltiplicatore; con 13.5 il PC parte ma Windows non si avvia...:confused:
vabbè, mi accontento per ora del mio nuovo 3000+ in attesa di cambiare RAM :D
:cry: Mi serve aiuto.....:cry:
Mezz'ora fa il Pc si è piantato e WinXP si è resettato da solo,
al riavvio non voleva sentir ragioni per partire (XP) e continuava a darmi errori...(file mancanti ecc..) e si riavviava da solo.
Ho provato a diminuire la frequenza del procio (ho subito pensato al nuovo overclock) ma niente, il rilevamento della frequenza del Bios è impazzito, mi dava valori diversi ad ogni riavvio.
Ho subito pensato che la "smatitatura" non facesse bene contatto
e dipendesse da quello, ho smontato la CPU ho pulito al meglio
i ponticelli ma al riavvio in modalità provvisoria CPU-Z mi ha confermato che la cache era ancora abilitata e XP non parte
neanche adesso in modalità normale....
Da cosa dipende secondo voi questo FLOP?:(
Sono diperato!:cry:
Ditemi cosa fare!!:(
Ho provato a mettere sulla scheda madre un vecchio Duron600
che avevo e SICURAMENTE funzionante, ho spostato il jumperino accanto al Chip per settare la frequenza a 100 ma all'avvio rilevo gli stessi problemi!!!!:cry: :cry:
Qualcosa alloami dice che non è colpa del processore....che cavolo puo' essere????
Si è semplicemente sputtanato Windows? :confused:
Aiutatemi!:rolleyes:
Cavoli!! :eek: ke casino!
Non è ke hai installato qualke programmino per fare dei bench o per migliorare la tua confi in WindowsXP?
Io avevo installato GameXp, un freeware ke doveva migliorare le prestazioni di XP(dopo aggiornamento processore)...conseguenza...mi ha rallentato tremendamente XP!!
Cmq, se rientri in DOS (premi F8 all'avvio mi pare..) ti funge? bisogna vedere se il problema è di windows..altamente probabile..
(per non dirti ke un progr di creazione di divx mi ha letteralmente f@ttuto il lettore dvd...conseguenza..ho dovuto flashare il bios del dvd, poi tutto è tornato alla normalità)
Facci sapere! :(
Mammamia che telenovela...:eek:
Quando ho installato il Duron600 non andava, allora ho provato
in modalità provvisoria a fare un backup del sistema al 1/1/04
e così Winzoz è tornato a partire :sofico:
Nel frattempo ho pulito per bene il Thorton e l'ho rimesso sul PC;
ora tutto rifunge normalmente con la cache disabilitata a 166*13.5 come avevo prima della "@Barton".....quindi:
- O Windows XP si è sputtanato per il passaggio del Thorton@Barton (magari per via della licenza o boh....):confused:
-O la cache disattivata del Thorton è difettosa e non riattivabile
anche se ho testato la CPU con vari Benchmark e non dava segni di instabilità:confused:
Ora si accettano pareri :muro:
Che mi consigliate di fare?
La riattivo o no la cache?:confused:
Imho fai un punto di ripristino, rimetti la cache, non installi niente di strano in windows e incrocia le dita!!
Mal ke vada ripulisci il Thorton e riprendi dal punto di ripristino, ora ke sai come fare...così poi ti metti l'anima in pace! ;)
Cmq mi fa strano ke il problema fosse creato dalla cache...piuttosto credo da un bench ke hai fatto per vedere la stabilità! (sempre imho non fare più bench, guarda solo da wcpuid o da aida32 se ha 512kb di cache...certo, poi prova a giocare coi tuoi videogames preferiti!!)
byeee
Grazie mille dell'aiuto!:mano:
Credo proprio che farò così :sperem: ....vi
terrò informati, a presto!
:cincin:
... è probabile che il tuo corto non sia stato suff e soprattutto stabile e duraturo. A me dava problemi fatto con la mina e inchiostro, ho risolto saldando ma qui serve un minimo di attrezzatura. Riproca con il tuo metodo già sperimentato da tanti utenti. Il discorso della cache rovinata è, IMHO, solo leggenda metropolitana.
io eventualmente ho a disposizione un buon saldatore con la punta piccola, dici che può bastare?
cosa dovrei saldare? :D
neom anche io ho un thorton 2000+ :eek:
pleease aiutami a bartizzarlo :)
Allora, oggi ho riprovato ma già al primo avvio Windows non partiva:cry: ; il bios a 166*13 me lo riconosceva come 3000+ quindi la cache era abilitata (di solito a quella frequenza me lo vede come 2700+).
Al secondo riavvio "BIOS checksum error", entro nel Bios e vedo srani artefatti anche nel Bios:eek: :eek: .....
Prendo il mio bel Thortoncino, lo smonto, gli levo la modifica e tutto fila liscio.:p
Allora le cose sono 2:
- o la cache è realmente danneggiata (piu' probabile)
- o la modifica con la matita non funge bene da "ponte"
e crea queste malfunzionalità
Personalmente è la mia prima modifica che faccio al procio
perciò la saldatura non la vorrei prendere in considerazione visto che:
-Ci sono alte probabilità di sputtanare il procio (conosco gente che l'hafatto) :eek:
-La modifica potrebbe non riuscire nel mio caso e la saldatura è permanente
-Non conosco gente di cui mi fido a fare un cosa del genere
-Il gioco a quanto pare non vale la candela: ossia l'aumento
di prestazioni non è tale da rischiare la vita del Procio....mi accontento già del fatto che sia sbloccato:D
Vabbè...ci ho provato, almeno posso dire di esserci riuscito
per qualche ora :D
Pareri a riguardo?
Cache o mod fatta male?
Che problemi ti dava quando hai provato la mod con la matita?
Problemi simili ai miei?:confused:
Grazie a tutti! :mano:
orestino74
13-01-2004, 19:09
Originariamente inviato da Stelix
Allora, oggi ho riprovato ma già al primo avvio Windows non partiva:cry: ; il bios a 166*13 me lo riconosceva come 3000+ quindi la cache era abilitata (di solito a quella frequenza me lo vede come 2700+).
Al secondo riavvio "BIOS checksum error", entro nel Bios e vedo srani artefatti anche nel Bios:eek: :eek: .....
Prendo il mio bel Thortoncino, lo smonto, gli levo la modifica e tutto fila liscio.:p
Allora le cose sono 2:
- o la cache è realmente danneggiata (piu' probabile)
- o la modifica con la matita non funge bene da "ponte"
e crea queste malfunzionalità
Personalmente è la mia prima modifica che faccio al procio
perciò la saldatura non la vorrei prendere in considerazione visto che:
-Ci sono alte probabilità di sputtanare il procio (conosco gente che l'hafatto) :eek:
-La modifica potrebbe non riuscire nel mio caso e la saldatura è permanente
-Non conosco gente di cui mi fido a fare un cosa del genere
-Il gioco a quanto pare non vale la candela: ossia l'aumento
di prestazioni non è tale da rischiare la vita del Procio....mi accontento già del fatto che sia sbloccato:D
Vabbè...ci ho provato, almeno posso dire di esserci riuscito
per qualche ora :D
Pareri a riguardo?
Cache o mod fatta male?
Che problemi ti dava quando hai provato la mod con la matita?
Problemi simili ai miei?:confused:
Grazie a tutti! :mano:
Dai, la cache è difettosa, fattene una ragione!!!
:D :D
Originariamente inviato da orestino74
Dai, la cache è difettosa, fattene una ragione!!!
:D :D
No problem :D
Il fatto è che molti sostengono che la storia della cache difettosa
è una bufala...devo farmi portavoce di quelli che dicono il contrario?:sofico:
...io ti parlo del mio e di 2 Duron@Xp.. di cache difettosa neanchè l'ombra..sarà fortuna:rolleyes: ...Comunque cose del genere le avevo, come detto, quando feci la mod con la pasta argentata.. non mi reggeva. Ora son con saldatura e non ho problemi. A me gli altri metodi non hanno funzionato (anche se c'ho perso poco tempo) e per dirla tutta.. il mio è moddato da prima che se ne uscisse con stà storia Flu@@@s... sino ad ora nessun problema.
:)
Originariamente inviato da tuleggi
Imho visto ke hai avuto un c@lo bestiale :sofico: a trovare un processore post settimana 39 non bloccato, anke la cache non è bloccata. Puoi abilitarla.
Riprendendo un po': :O
• Nel 2003 settimane da 43 a 46 tutte le cpu amd sono bloccate.
• Le cpu amd prima della settimana 39 hanno un alta probabilità di essere sbloccate.
• Le cpu amd ante settimana 35 sono tutte sbloccate.
• Tra le cpu amd delle settimane 35 a 43 ce ne sono di bloccate e non.
• Qualke rara cpu amd della settimana 46 è sbloccata.
La mia è questa: :D
AXDC2400DKV3C 9738395260594
AQXEA 0337SPMW
Che culo che ho!!! il mio thoro è della 50ma settimana:eek: !!!!
...salgono bene se non fosse per il X!! un mio amico ha un 2400 che regge tranquillamente 155x15 a 1,7V (poco + del default)...direi non male..peccato solo (e non è poco) per l'impossibilità di sfruttare fsb e bus in sincrono..:rolleyes:
Originariamente inviato da neom
...salgono bene se non fosse per il X!! un mio amico ha un 2400 che regge tranquillamente 155x15 a 1,7V (poco + del default)...direi non male..peccato solo (e non è poco) per l'impossibilità di sfruttare fsb e bus in sincrono..:rolleyes:
A breve ho intenzione di prendere delle Belle Corsair
PC3200 (6-2-3-2), il mio rivenditore di fiducia mi ha detto
che entro fine mese vuole cominciare a tenerle dato che in molti
gliene hanno chieste :D :D ha già trovato il fornitore che gliele
procura (fuori dalla catena per cui lavora) quindi......a breve
il mio Thortoncino dovrà superarsi ed arrivare a 200FSB :D :D
(almeno 200*11..mi accontenterei :sofico: )
:cool:
Oggi ho provato al volo delle memorie di un mio amico PC3200
con il mio Thortoncino, sono riuscito a portarlo
a 200*11.5:sofico: e 210*11 :sofico: ....la prova è
stata molto veloce e con ram "classiche" a 8-3-3-3....
e non ho avuto il tempo di testare la stabilità
pero' il fatto che il Pc si avviava è un buon segno!:D :D
Non vedo l'ora di prendermi le Corsair Pc3200 2-2-2-6
:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.