PDA

View Full Version : NTLDR Mancante


onirik
20-12-2003, 22:45
Ciao Ragazzi, ho da poco assemblato il mio primo pc con scheda madre gigabyte 7n400pro2, athlon xp 2800+, hd samsung 60 Gb, ati radeon 9600pro, memoria ddr da 512 a 333.
In fase di avvio mi si blocca dicendo "NTLDR mancante" e nn va + avanti. Qualcuno può aiutarmi?Grazie

sirkint
21-12-2003, 01:31
Il s.o. c'è???:p
Benvenuto nel forum.

mitropank
21-12-2003, 08:43
Ho avuto lo stesso problema quando ho assemblato il mio pc, a me era un problema di memoria, prova a cambiare i timings della ram, se proprio non va cambiala con un modulo di altra marca.....


ByeZ!

kryssy
21-12-2003, 10:41
Ciao Ragazzi, ho da poco assemblato il mio primo pc con scheda madre gigabyte 7n400pro2, athlon xp 2800+, hd samsung 60 Gb, ati radeon 9600pro, memoria ddr da 512 a 333.




Devi installare i sistema operativo, se ha bisogno di aiuto per installarlo basta che chiedi e ti aiuteremo
;)

Ciao

sirkint
21-12-2003, 12:09
Se il sistema operativo c'è già potrebbe essersi rovinato l'MBR. Se è così fai un disco di boot di windows 98, fai partire il pc da floppy e appena ha caricato tutto scrivi: "fdisk /mbr" e invia.

onirik
22-12-2003, 21:24
Rispondo x chi dovesse avere problemi del genere in futuro...fava io che ho smontato l'HD da un'altro pc in cui era installato win2000 in 2 dischi differenti.
Alla fine ricercando in internet ho scoperto che è bastato copiare dal cd di win2000 i files ntloader e ntdetect, creare un file chiamato boot.ini, mettere tutto su floppy e buttare su hd.Grazie cmq a tutti quelli che hanno voluto aiutarmi, ora il pc è uno spettacolo x uno come me abituato ad un AMD 333Mhz...

restimaxgraf
27-12-2003, 14:29
Originariamente inviato da onirik
Ciao Ragazzi, ho da poco assemblato il mio primo pc con scheda madre gigabyte 7n400pro2, athlon xp 2800+, hd samsung 60 Gb, ati radeon 9600pro, memoria ddr da 512 a 333.
In fase di avvio mi si blocca dicendo "NTLDR mancante" e nn va + avanti. Qualcuno può aiutarmi?Grazie

Se non hai un esigenza specifica, lascia perdere NTFS ed usa la fat 32, + affidabile....x i home pc.

nicolarush
30-12-2003, 12:39
Originariamente inviato da restimaxgraf
Se non hai un esigenza specifica, lascia perdere NTFS ed usa la fat 32, + affidabile....x i home pc.

:confused: :confused: :confused:

restimaxgraf
30-12-2003, 12:51
io la penso così, non x mia volontà, ma xkè x prove effettuate, con fat 32, mai un problema, con NTFS, sparisce sempre qualke files, senza capire il xkè, lo fà sù diski nuovi, vekki, il pc è stabile e nuovo...ma nulla....vorrei pure io metter ntfs, ke è + veloce, risparmi spazio sù disco e defframmenta in un attimo...ma purtroppo con ntfs và sempre a finir male!io uso XP prof.vorrei capire il xkè...!:cry:

[K]iT[o]
30-12-2003, 13:36
NTFS non è più veloce, e non si perde i files da solo :rolleyes: Se ti è capitato deve dipendere da qualche problema hardware (drivers inadatti, hw guasto).

restimaxgraf
30-12-2003, 14:16
Originariamente inviato da [K]iT[o]
NTFS non è più veloce, e non si perde i files da solo :rolleyes: Se ti è capitato deve dipendere da qualche problema hardware (drivers inadatti, hw guasto).


bè, a me succede così, sul disco nuovo un Maxtor 40gb 7200 rpm ata 133, (ma successo molto spesso anke sul samsung ata 66), nella partizione dei dati, ho ntfs, spiegami come mai, senza nessun crash, reset ecc. facendo lo scandisk, con attivi le opzioni di recupera cluster ecc. (non ricordo i valori esatti cmq è lo scandisk di win xp) son spariti diversi files e mi è toccato rinstallare diversi programmi ke non funzionavano + dopo lo scandisk?idem quando avevo il ntfs sulla primaria, a volte spraivano files di sistema e quindi makkina inavviabile con conseguente format. l'hardware è tutto nuovo, gli ultimi driver disponibili, e non credo ke sia colpa driver, insomma non penso ke facciano driver ke non vadano bene x ntfs....e cmq non ho notizie di cose simili!guarda caso con fat 32 son 5 mesi ke non ho problemi di nessun tipo!:O :p

nicolarush
30-12-2003, 16:09
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Se ti è capitato deve dipendere da qualche problema hardware (drivers inadatti, hw guasto).

sono d'accordo
cerca di capire la causa del tuo problema
magari aprendo un 3d con tutte le info possibili

restimaxgraf
30-12-2003, 16:19
già fatto, ma non è venuto fuori nulla, tranne il fatto ke può succedere!;)