View Full Version : Contraccettivi
Manson666
20-12-2003, 12:26
Per curiosità...c'è qualcuno nel forum che non li usa per motivi religiosi o morali?
hai dimentiocato di inserire nel sondaggio "non li uso per altri motivi"
fin'ora non mi sono mai serviti
Manson666
20-12-2003, 12:37
bah per altri motivi non mi interessava saperlo...la mia curiosità è semplicemente quella di sapere se c'è ancora "parecchia" gente che non li usa per motivi religiosi...visto che sono rimasto un po' shockato parlando con una perosna che pensavo di conoscre bene
alphacygni
20-12-2003, 12:38
Originariamente inviato da omerook
hai dimentiocato di inserire nel sondaggio "non li uso per altri motivi"
del tipo: non li uso perche' per le p***e non sono necessari? :sofico:
Manson666
20-12-2003, 12:40
Non ho capito....
Cmq intendevo di mettere no solo se si pensa che sia sbagliato per qualche motivo morale o religioso
Fenomeno85
20-12-2003, 12:41
che roba :)
>Sempre E Solo Lei<
Originariamente inviato da Fenomeno85
che roba :)
:confused:
CappelloPower
20-12-2003, 12:48
Li usavo da single (quando avevo rapporti occasionali) e li uso adesso che sono "fidanzato & monogamo". Un giorno avrò sicuramente figli, ma è il caso che, prima di dar loro la vita, sistemi al meglio la mia e me la goda finchè posso. In più, mi spinge all'uso dei contraccettivi l'astio verso quella parte della religione cattolica che disinforma i giovani sui rischi del sesso non protetto o che usa lo spauracchio della dannazione per cercare di proporre l'astinenza come surrogato della contraccezione. Ma questo è un altro discorso e lo chiudo qui.
Saluti,
CappelloPower
LuPellox85
20-12-2003, 13:00
li uso sì!! mica sò scemo, padre a 18 anni non ce voglio diventà :D
Originariamente inviato da LuPellox85
li uso sì!! mica sò scemo, padre a 18 anni non ce voglio diventà :D
il profilattico è un pessimo contraccettivo....va bene per tutelarti dalle malattie.;)
LuPellox85
20-12-2003, 13:06
Originariamente inviato da omerook
il profilattico è un pessimo contraccettivo....va bene per tutelarti dalle malattie.;)
non mi dire così che mi fai prendere il magone..
che altro c'è oltre alla pillola e al preservativo?
bluelake
20-12-2003, 13:08
Originariamente inviato da LuPellox85
non mi dire così che mi fai prendere il magone..
che altro c'è oltre alla pillola e al preservativo?
Usa il metodo che uso io... fallo con chi non può rimanere incinta neanche volendo...:D
Originariamente inviato da CappelloPower
In più, mi spinge all'uso dei contraccettivi l'astio verso quella parte della religione cattolica che disinforma i giovani sui rischi del sesso non protetto o che usa lo spauracchio della dannazione per cercare di proporre l'astinenza come surrogato della contraccezione. Ma questo è un altro discorso e lo chiudo qui.
va beh, certo che l'astio verso la Chiesa lo potevi escludere tra le motivazioni.
cmq non è che l'astinenza sia proposta come surrogato della contraccezione come dici tu. la Chiesa, giustamente dice che il sesso al di fuori del matrimonio non è lecito.
tra l'altro la Chiesa consente l'uso dei metodi contraccettivi all'interno della vita coniugale. il sesso non è visto come qualcosa di terribile e come via della perdizione ma naturalmente la Chiesa non potr mai dichiararlo "aperto a tutti".
Originariamente inviato da LuPellox85
non mi dire così che mi fai prendere il magone..
che altro c'è oltre alla pillola e al preservativo?
coito interrotto!;)
tori&mucche
20-12-2003, 13:12
Originariamente inviato da omerook
coito interrotto!;)
rischioso........:O
LuPellox85
20-12-2003, 13:12
Originariamente inviato da omerook
coito interrotto!;)
ah, lo zompo della quaglia..
preferisco il preservativo, lì se non fai in tempo sono cavoli :P
CappelloPower
20-12-2003, 13:12
Originariamente inviato da LuPellox85
non mi dire così che mi fai prendere il magone..
che altro c'è oltre alla pillola e al preservativo?
Il diaframma, la spirale (ma deve "installarla" un medico alla tua donna e ci vogliono i driver originali :D) e il preservativo femminile. Al momento non me ne vengono in mente altri.
Io opto per il preservativo, possibilmente di qualità. I Durex Easy-On si indossano in un attimo, sono abbastanza comodi e non sembrano fatti di carta velina come certi preservativi "underground". Sulla contraccezione, non si badi a spese! ;)
Saluti,
CappelloPower
P.S. Il coito interrotto non è un contraccettivo, è una roulette russa. Troppo rischioso, troppo angosciante, non c'è alcna protezione dalle malattie e per di più devi concentrarti così tanto su "altri aspetti" che perdi tutte le belle sensazioni di cui è composto un incontro amoroso.
belleville
20-12-2003, 13:28
Originariamente inviato da recoil
...la Chiesa, giustamente dice che il sesso al di fuori del matrimonio non è lecito...
...tra l'altro la Chiesa consente l'uso dei metodi contraccettivi all'interno della vita coniugale...
Perchè "giustamente"?Pensi che sia sbagliato farlo prima del matrimonio?Tu riusciresti ad arrivare vergine a 30 anni e troveresti giusto sposare una persona senza sapere se anche da "quel" punto di vista c'è affinità?
La Chiesa approva,nell'ambito della vita coniugale, soltanto l'uso dei metodi cosiddetti "naturali" (temperatura basale,Ogino-Kanus,Billings ecc.)che è risaputo non essere tra i più efficaci e sicuri.Ti assicuro che è così,ho studiato in un liceo di suore e la prof di religione(suora pure lei) ci ha tormentato per settimane illustrandoci il pensiero della chiesa riguardo la contraccezione e il sesso e cercando(inutilmente)di convincerci che fosse giusto...
Originariamente inviato da CappelloPower
In più, mi spinge all'uso dei contraccettivi l'astio verso quella parte della religione cattolica che disinforma i giovani sui rischi del sesso non protetto o che usa lo spauracchio della dannazione per cercare di proporre l'astinenza come surrogato della contraccezione. Ma questo è un altro discorso e lo chiudo qui.
Meglio! ;)
Originariamente inviato da CappelloPower
Un giorno avrò sicuramente figli, ma è il caso che, prima di dar loro la vita, sistemi al meglio la mia e me la goda finchè posso.
concocrdo.. :)
>bYeZ<
ManyMusofaga
20-12-2003, 13:35
ovviamente li uso;) la maternità nn è un mio obiettivo...
Jaguar64bit
20-12-2003, 13:37
Originariamente inviato da ManyMusofaga
ovviamente li uso;) la maternità nn è un mio obiettivo...
E' si la carriera , ad un certo punto alle ragazze verso i 30 anni viene naturale fare un figlio , certo non tutte .....ma quando si raggiunge una tranquillita' economica si e' piu' tranquilli nell'affrontare un "evento" del genere.
Originariamente inviato da belleville
La Chiesa approva,nell'ambito della vita coniugale, soltanto l'uso dei metodi cosiddetti "naturali" (temperatura basale,Ogino-Kanus,Billings ecc.)che è risaputo non essere tra i più efficaci e sicuri.Ti assicuro che è così,ho studiato in un liceo di suore e la prof di religione(suora pure lei) ci ha tormentato per settimane illustrandoci il pensiero della chiesa riguardo la contraccezione e il sesso e cercando(inutilmente)di convincerci che fosse giusto...
veramente io sono abbastanza sicuro del fatto che consentano anche l'uso dei guanti.
c'è una particolarità che mi pare tenga conto proprio di quei metodi naturali. si tratta di una scappatoia insomma, però è consentito.
quanto alla prima parte del tuo intervento io credo che la Chiesa debba tenere una posizione rigida.
i testi sacri mi pare siano abbastanza chiari riguardo ai peccati "carnali" quindi non si può dire "ma si, da oggi il sesso non è più peccato" solo per accontentare le masse.
se sei credente allora facendo sesso sai di andare contro a determinare regole. forse però si va un po' fuori tema perché qui si parla di contraccettivi e non dell'atto in se.
cmq la cosa importante è che la coppia sia aperta alla vita. è ovvio che una famiglia non può avere 20 figli quindi i metodi contraccettivi ci possono benissimo stare!
l'importante per la Chiesa è che tu non dica "io non vorrò MAI avere figli e per questo farò sempre sesso sicuro".
LuPellox85
20-12-2003, 13:39
Originariamente inviato da Jaguar64bit
E' si la carriera , ad un certo punto alle ragazze verso i 30 anni viene naturale fare un figlio , certo non tutte .....ma quando si raggiunge una tranquillita' economica si e' piu' tranquilli nell'affrontare un "evento" del genere.
mia sorella dice sempre
"io non voglio figli, non avrò mai un figlio"
ma io voglio diventare zio :cry:
Originariamente inviato da belleville
Perchè "giustamente"?Pensi che sia sbagliato farlo prima del matrimonio?Tu riusciresti ad arrivare vergine a 30 anni e troveresti giusto sposare una persona senza sapere se anche da "quel" punto di vista c'è affinità?
La Chiesa approva,nell'ambito della vita coniugale, soltanto l'uso dei metodi cosiddetti "naturali" (temperatura basale,Ogino-Kanus,Billings ecc.)che è risaputo non essere tra i più efficaci e sicuri.Ti assicuro che è così,ho studiato in un liceo di suore e la prof di religione(suora pure lei) ci ha tormentato per settimane illustrandoci il pensiero della chiesa riguardo la contraccezione e il sesso e cercando(inutilmente)di convincerci che fosse giusto...
Se uno non crede non ha bisogno di farsi certe paranoie (per lui) ingiuste
bluelake
20-12-2003, 13:47
Originariamente inviato da LuPellox85
ah, lo zompo della quaglia..
Ah, che lingua romantica il fulignate... :D
alphacygni
20-12-2003, 13:47
Originariamente inviato da recoil
veramente io sono abbastanza sicuro del fatto che consentano anche l'uso dei guanti.
Il fatto che nelle farmacie vaticane non li vendano mi pare abbastanza eloquente...
Originariamente inviato da alphacygni
Il fatto che nelle farmacie vaticane non li vendano mi pare abbastanza eloquente...
Beh perchè nelle macellerie islamiche invece vendono maiale a tranci! :D :sofico: :mbe:
alphacygni
20-12-2003, 13:51
Originariamente inviato da teogros
Beh perchè nelle macellerie islamiche invece vendono maiale a tranci! :D :sofico: :mbe:
e' quello che avrei risposto se qualcuno avesse detto che "in certi casi l'islam permette di mangiare carne di maiale" :D
Originariamente inviato da alphacygni
Il fatto che nelle farmacie vaticane non li vendano mi pare abbastanza eloquente...
un conto è incoraggiare a usarli, un altro è renderli "legali"
Originariamente inviato da alphacygni
e' quello che avrei risposto se qualcuno avesse detto che "in certi casi l'islam permette di mangiare carne di maiale" :D
Io infatti non l'ho detto... perchè a quel che so la chiesa vieta i rapporti pre-matrimoniali (e quindi parlare di contraccettivi per la chiesa è totalmente fuoriluogo...)!
belleville
20-12-2003, 14:01
Originariamente inviato da recoil
veramente io sono abbastanza sicuro del fatto che consentano anche l'uso dei guanti.
c'è una particolarità che mi pare tenga conto proprio di quei metodi naturali. si tratta di una scappatoia insomma, però è consentito.
Ti sbagli.Leggi l'Enciclica Humanane vitae di Paolo VI e vedrai che la scappatoia,come la chiami tu, è consentita solo nei casi gravi di problemi fisici o psicologici...
Originariamente inviato da belleville
Ti sbagli.Leggi l'Enciclica Humanane vitae di Paolo VI e vedrai che la scappatoia,come la chiami tu, è consentita solo nei casi gravi di problemi fisici o psicologici...
ma con Paolo VI si torna indietro di parecchi anni. non è cambiato nulla nel frattempo? io ricordo che questa storia l'avevo sentita da un prete, per questo sono abbastanza sicuro.
ManyMusofaga
20-12-2003, 14:04
Originariamente inviato da LuPellox85
mia sorella dice sempre
"io non voglio figli, non avrò mai un figlio"
idem a mille
Ho un paio di domande :stordita:
Allora il comandamento è "non commettere atti impuri" giusto?
Perchè la chiesa vieta i rapporti prematrimoniali?
E' impuro impedire la procreazione, provare piacere fisico o che altro?
Se anche uno volesse fare sesso solo per coronare l'amore con il proprio partner come potrebbe impedire al proprio corpo di provare piacere?
Io onestamente più cerco di capire, più mi incasino :fagiano:
Donalduck
20-12-2003, 14:07
lascia perdere la chiesa che non capisce nulla !!!
ManyMusofaga
20-12-2003, 14:08
Originariamente inviato da Nicky
Ho un paio di domande :stordita:
Allora il comandamento è "non commettere atti impuri" giusto?
Perchè la chiesa vieta i rapporti prematrimoniali?
E' impuro impedire la procreazione, provare piacere fisico o che altro?
Se anche uno volesse fare sesso solo per coronare l'amore con il proprio partner come potrebbe impedire al proprio corpo di provare piacere?
Io onestamente più cerco di capire, più mi incasino :fagiano:
:confused: Nicky aiutoooooo nn ci ho capito una mazza:muro: :muro:
Originariamente inviato da Nicky
Ho un paio di domande :stordita:
Allora il comandamento è "non commettere atti impuri" giusto?
Perchè la chiesa vieta i rapporti prematrimoniali?
E' impuro impedire la procreazione, provare piacere fisico o che altro?
Se anche uno volesse fare sesso solo per coronare l'amore con il proprio partner come potrebbe impedire al proprio corpo di provare piacere?
Io onestamente più cerco di capire, più mi incasino :fagiano:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=535177&highlight=fornicazione
Anakin e Sweethawk ti avevano già spiegato perchè
dr.stein
20-12-2003, 14:12
Originariamente inviato da omerook
il profilattico è un pessimo contraccettivo....va bene per tutelarti dalle malattie.;)
Originariamente inviato da omerook
coito interrotto!;)
Guarda che questo forum e' letto da migliaia di persone, tra cui anche molto piccole (87 e anche piu' giovani).
Critichiamo la chiesa per la disinformazione e poi ne facciamo una ancora peggiore ?!?
@Pellox: Vabbe', spero che tu ti sia reso conto da solo della cavolata sparata no ? mica vojo vederti con un pelloxxino in mano al prossimo smau!!! :D
Jaguar64bit
20-12-2003, 14:12
Originariamente inviato da ManyMusofaga
idem a mille
Come mai ? pensi che avere un figlio in cosa ti puo' penalizzare , oppure danneggiare ? oppure e' solo una scelta senza particolari motivi , nel senso che non ti senti e basta ?
Originariamente inviato da Nicky
Allora il comandamento è "non commettere atti impuri" giusto?
Perchè la chiesa vieta i rapporti prematrimoniali?
il comandamento è sicuramente quello (tra l'altro è incluso l'autoerotismo) ma ci sono altri riferimenti all'interno della Bibbia.
per i rapporti prematrimoniali in teoria (anche in questo caso l'ho sentito da un prete ma magari era una sua interpretazione) esiste una scappatoia. il peccato cessa di essere tale nel momento in cui tu ti sposi con l'altra persona.
quindi il sesso fatto al di fuori del matrimonio diventa ok solo se è con la persona che poi sposi, altrimenti è peccaminoso.
E' impuro impedire la procreazione, provare piacere fisico o che altro?
Se anche uno volesse fare sesso solo per coronare l'amore con il proprio partner come potrebbe impedire al proprio corpo di provare piacere?
non credo che il male sia il piacere fisico. la religione cristiana non è fatta di masochisti dopotutto.
credo che il piacere fisico diventi peccato se non puoi più farne a meno e ne diventi schiavo.
il piacere è anzi consentito, purché si rimanga all'interno della coppia sposata.
il fatto che la chiesa ammetta i metodi contraccettivi (in realtà credo che si tratti solo del profilattico) è proprio dovuto al fatto che nella coppia l'armonia sessuale è importante.
la cosa importante è che due persone non siano chiuse rispetto alla vita. insomma se hai già dei figli non c'è niente di male a farlo in modo protetto, proprio perché hai già procreato.
belleville
20-12-2003, 14:13
Originariamente inviato da recoil
ma con Paolo VI si torna indietro di parecchi anni. non è cambiato nulla nel frattempo? io ricordo che questa storia l'avevo sentita da un prete, per questo sono abbastanza sicuro.
un prete...
:D :D :D
lascia perdere,anche i preti hanno le loro idee,sai?Ce ne sono pure di intelligenti e più consapevoli della realtà,magari ne hai incontrato uno...
Originariamente inviato da ManyMusofaga
:confused: Nicky aiutoooooo nn ci ho capito una mazza:muro: :muro:
E' difficile spiegare quello che intendo :stordita:
Io so che per la chiesa è vietato avere rapporti sessuali prima del matrimonio, ma non capisco il perchè.
Il comandamento vero e proprio dice "non commettere atti impuri"; io non riesco a vedere nulla di sporco e impuro in due persone che fanno l'amore per "unire" i lori cuori e i sentimenti che provo.
L'impurità, imho, dovrebbe consistere nel fare sesso per il mero piacere fisico...ma se io voglio fare l'amore per lo scopo che ho spiegato prima come potrei impedire al mio corpo di provare piacere il corpo umano è fatto in un determinato modo?
LuPellox85
20-12-2003, 14:16
Originariamente inviato da dr.stein
@Pellox: Vabbe', spero che tu ti sia reso conto da solo della cavolata sparata no ? mica vojo vederti con un pelloxxino in mano al prossimo smau!!! :D
che cavolata?? non è che hai letto male qualcosa? :P
cmq, mio figlio spammerà più di me, così è scritto, amen :D
Originariamente inviato da Ewigen
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=535177&highlight=fornicazione
Anakin e Sweethawk ti avevano già spiegato perchè
Non era la spiegazione che volevo.
Grazie recoil :)
Originariamente inviato da omerook
coito interrotto!;)
:eek: :eek: :eek: :eek:
X favore, informati meglio va :rolleyes:
Originariamente inviato da belleville
lascia perdere,anche i preti hanno le loro idee,sai?Ce ne sono pure di intelligenti e più consapevoli della realtà,magari ne hai incontrato uno...
si trattava di un incontro che riguardava proprio questo argomento. suppongo che abbia parlato con cognizione di causa.
può anche darsi che non ci sia nulla di ufficiale ma che sia una posizione abbastanza condivisa all'interno della Chiesa.
cmq bisognerebbe informarsi a riguardo e non è facile perché se cerchi su google trovi soprattutto articoli che criticano certe uscite (tra l'altro discutibili) della Chiesa negli ultimi tempi.
Originariamente inviato da LuPellox85
che cavolata?? non è che hai letto male qualcosa? :P
cmq, mio figlio spammerà più di me, così è scritto, amen :D
Non preoccuparti...ci sarà il figlio di Freeman a controllarlo :D :D
alphacygni
20-12-2003, 14:25
Originariamente inviato da teogros
Io infatti non l'ho detto... perchè a quel che so la chiesa vieta i rapporti pre-matrimoniali (e quindi parlare di contraccettivi per la chiesa è totalmente fuoriluogo...)!
scusa non ho capito il sillogismo contraccettivo --> rapporto fuori dal matrimonio
un potrebbe pure desiderare di avere rapporti con sua moglie senza doversi ritrovare per forza con 30 figli...
Originariamente inviato da alphacygni
un potrebbe pure desiderare di avere rapporti con sua moglie senza doversi ritrovare per forza con 30 figli...
infatti è proprio quello che dico io. non ho la certezza che sia la posizione ufficiale ma la sensazione è che sia tollerato l'uso dei contraccetivi all'interno del matrimonio.
belleville
20-12-2003, 14:29
Originariamente inviato da recoil
si trattava di un incontro che riguardava proprio questo argomento. suppongo che abbia parlato con cognizione di causa.
può anche darsi che non ci sia nulla di ufficiale ma che sia una posizione abbastanza condivisa all'interno della Chiesa.
questo potrebbe essere,ma per il resto di certo no anche perchè per quale motivo,allora, si dovrebbe preferire il profilattico a un qualsiasi altro metodo contraccettivo artificiale all'interno di una coppia solida e senza problemi legati a malattie trasmissibili sessualmente?non sarebbe stupido acconsentire al profilattico e non alla spirale o al diaframma ecc.?pensaci...
Originariamente inviato da recoil
infatti è proprio quello che dico io. non ho la certezza che sia la posizione ufficiale ma la sensazione è che sia tollerato l'uso dei contraccetivi all'interno del matrimonio.
Esatto! All'interno del matrimonio si!
Harvester
20-12-2003, 14:38
Originariamente inviato da Nicky
E' difficile spiegare quello che intendo :stordita:
Io so che per la chiesa è vietato avere rapporti sessuali prima del matrimonio, ma non capisco il perchè.
Il comandamento vero e proprio dice "non commettere atti impuri"; io non riesco a vedere nulla di sporco e impuro in due persone che fanno l'amore per "unire" i lori cuori e i sentimenti che provo.
L'impurità, imho, dovrebbe consistere nel fare sesso per il mero piacere fisico...ma se io voglio fare l'amore per lo scopo che ho spiegato prima come potrei impedire al mio corpo di provare piacere il corpo umano è fatto in un determinato modo?
non ci sbattere il muso Nicky. sono le stesse perplessità che avevo io qualche mese fà e che quattro (!!!) preti hanno cercato di chiarirmi................parole a vanvera.
non ci sono scappatoie, ne peccati marginali...........è peccato punto e basta.
perchè la vita di coppia è Amore solo nel matrimonio.
Originariamente inviato da Harvester
non ci sbattere il muso Nicky. sono le stesse perplessità che avevo io qualche mese fà e che quattro (!!!) preti hanno cercato di chiarirmi................parole a vanvera.
non ci sono scappatoie, ne peccati marginali...........è peccato punto e basta.
perchè la vita di coppia è Amore solo nel matrimonio.
Esatto! Purtroppo (o per fortuna) la chiesa vive sui "dogmi"... o accetti quello che ti viene detto o no! Anche a me torna poco la storia del sesso prima del matrimonio, ma per la chiesa è così e basta! O la accetti o no! :)
Originariamente inviato da Harvester
non ci sbattere il muso Nicky. sono le stesse perplessità che avevo io qualche mese fà e che quattro (!!!) preti hanno cercato di chiarirmi................parole a vanvera.
non ci sono scappatoie, ne peccati marginali...........è peccato punto e basta.
perchè la vita di coppia è Amore solo nel matrimonio.
Ma perchè l'amore non è tale fuori dal matrimonio? Chi l'ha stabilito? :confused:
Onestamente io non riesco ad avvicinarmi al cristianesimo proprio per queste cose. Se mi dichiarassi credente, sarei convinta che dio è amore: quindi se due si incontrano, stanno insieme e sono felici dovrebbe essere merito anche della forza divina che gli ha permesso di incontrarsi.
bananarama
20-12-2003, 14:45
Il preservativo non l'ho mai usato e non so manco com'e' fatto, non mi fa piacere ingommarmi il pis***o!;)
Se contraccettivo deve essere che la donna prenda la pillola!:O ;)
Ciao
Originariamente inviato da teogros
Esatto! Purtroppo (o per fortuna) la chiesa vive sui "dogmi"... o accetti quello che ti viene detto o no! Anche a me torna poco la storia del sesso prima del matrimonio, ma per la chiesa è così e basta! O la accetti o no! :)
Perchè ci sono tante persone che si dichiarano credenti e non rispettano questi dogmi allora? :boh:
Harvester
20-12-2003, 14:49
Originariamente inviato da teogros
Esatto! Purtroppo (o per fortuna) la chiesa vive sui "dogmi"... o accetti quello che ti viene detto o no! Anche a me torna poco la storia del sesso prima del matrimonio, ma per la chiesa è così e basta! O la accetti o no! :)
ed infatti io non l'accetto e certe imposizioni, IMHO stupide (e ripeto: IMHO), non devono regolare la mia vita.
Originariamente inviato da Nicky
Perchè ci sono tante persone che si dichiarano credenti e non rispettano questi dogmi allora? :boh:
Perchè nessun credente è esente da peccato! Anzi, il peccato è insito nell'uomo!
Originariamente inviato da Harvester
ed infatti io non l'accetto e certe imposizioni, IMHO stupide (e ripeto: IMHO), non devono regolare la mia vita.
Concordo con te! Comunque badate bene che non è la castità che rende l'uomo puro! Ci sono tanti non cristiani che sono meglio di molti cristini perchè compiono opere per gli altri e amano veramente il prossimo! Io, per esempio, mi ritengo un pessimo cristiano e non certo perchè non sono casto! ;)
Donalduck
20-12-2003, 14:51
come la pensa la chiesa :
esempio:
una ragazza si va confessare dal prete della sua parocchia padre ieri sono andata in vaticano a pregare ed ho fatto un pompin@ al prete .... il prete risponde : ma figliola è gravissimo devi dire 100 ave maria e 3000 atti di dolore ma comunque è molto importante che tu ti ricordi che la tua parocchia è questa!!
sarà una ca@@ata ma ragionano più o meno cosi'
:)
Originariamente inviato da Donalduck
come la pensa la chiesa :
esempio:
una ragazza si va confessare dal prete della sua parocchia padre ieri sono andata in vaticano a pregare ed ho fatto un pompin@ al prete .... il prete risponde : ma figliola è gravissimo devi dire 100 ave maria e 3000 atti di dolore ma comunque è molto importante che tu ti ricordi che la tua parocchia è questa!!
sarà una ca@@ata ma ragionano più o meno cosi'
:)
E chi te lo dice? Il tuo post è semplicemente disgustoso e irrispettoso. Ma la testa ce l'avete o no? :rolleyes:
Harvester
20-12-2003, 14:53
Originariamente inviato da Nicky
Perchè ci sono tante persone che si dichiarano credenti e non rispettano questi dogmi allora? :boh:
forse userò una parola forte, ma è quella che mi viene in mente e che calza meglio: ipocrisia.
Harvester
20-12-2003, 14:55
Originariamente inviato da Nicky
Ma perchè l'amore non è tale fuori dal matrimonio? Chi l'ha stabilito? :confused:
Onestamente io non riesco ad avvicinarmi al cristianesimo proprio per queste cose. Se mi dichiarassi credente, sarei convinta che dio è amore: quindi se due si incontrano, stanno insieme e sono felici dovrebbe essere merito anche della forza divina che gli ha permesso di incontrarsi.
non sai quanto ti capisco...............
Dio è Amore in ogni cosa.........................tranne nei rapporti prematrimoniali....................mah
Donalduck
20-12-2003, 14:55
Originariamente inviato da teogros
E chi te lo dice? Il tuo post è semplicemente disgustoso e irrispettoso. Ma la testa ce l'avete o no? :rolleyes:
forse hai ragione .....ma dalla parte di mia madre ho due zii preti e se fossi uncredente non vorrei mai avere a che fare con loro :)
Harvester
20-12-2003, 14:56
Originariamente inviato da Donalduck
come la pensa la chiesa :
esempio:
una ragazza si va confessare dal prete della sua parocchia padre ieri sono andata in vaticano a pregare ed ho fatto un pompin@ al prete .... il prete risponde : ma figliola è gravissimo devi dire 100 ave maria e 3000 atti di dolore ma comunque è molto importante che tu ti ricordi che la tua parocchia è questa!!
sarà una ca@@ata ma ragionano più o meno cosi'
:)
dai, non scadiamo!! :rolleyes:
è una cosa importante x molte persone!!
Originariamente inviato da Nicky
Perchè ci sono tante persone che si dichiarano credenti e non rispettano questi dogmi allora? :boh:
diciamo che si può essere credenti senza per forza essere parte del cattolicesimo.
dopotutto protestanti, ortodossi e anglicani sono credenti quanto lo siamo noi.
anche per i non appartenenti alla Chiesa cattolica c'è la possibilità di salvezza. la cosa più importante secondo me è quello che facciamo, non tanto quello che evitiamo di fare perché peccato.
le rinunce sono importanti, soprattutto se dettate da dei criteri morali che uno si impone però credo che altrettanto importante sia seguire il proprio cuore.
mi è piaciuta molto la tua riflessione:
Onestamente io non riesco ad avvicinarmi al cristianesimo proprio per queste cose. Se mi dichiarassi credente, sarei convinta che dio è amore: quindi se due si incontrano, stanno insieme e sono felici dovrebbe essere merito anche della forza divina che gli ha permesso di incontrarsi
mi ritrovo in queste tue parole. credo che qualsiasi tipo di amore sia benedetto da Dio. se lui è amore non può che essere così.
Donalduck
20-12-2003, 14:59
Originariamente inviato da Harvester
dai, non scadiamo!! :rolleyes:
è una cosa importante x molte persone!!
si è vero ma a volte anche loro sono molto "razzisti" :)
Originariamente inviato da teogros
Perchè nessun credente è esente da peccato! Anzi, il peccato è insito nell'uomo!
Io semplicemente credo che le persone dovrebbero avvicinarsi a dio per amore, non per paura delle punizioni.
Non riesco a dichiararmi credente, come dicevo prima, perchè non mi costa nulla amare dio e il mio prossimo, ma non ritengo giuste certe imposizioni che in realtà sono nate semplicemente da delle interpretazioni umane.
Harvester
20-12-2003, 15:05
io amo la mia ragazza
lei ama me
io non faccio del male ne a me, ne a lei ne ad altri
lei non fa del male ne a me, ne a lei ne ad altri
dov'è il peccato??
Originariamente inviato da Harvester
io amo la mia ragazza
lei ama me
io non faccio del male ne a me, ne a lei ne ad altri
lei non fa del male ne a me, ne a lei ne ad altri
dov'è il peccato??
come dicevo prima secondo me devi seguire anche il tuo cuore. se senti di amarla e se vi unite perché sentite di amarvi credo che siate nel giusto.
il peccato secondo me arriva se vuoi fare sesso per il solo piacere, se non metti l'amore per il partener davanti a tutto.
Harvester
20-12-2003, 15:19
Originariamente inviato da recoil
il peccato secondo me arriva se vuoi fare sesso per il solo piacere, se non metti l'amore per il partener davanti a tutto.
la chiesa cattolica non la pensa così: quindi è peccato
CappelloPower
20-12-2003, 15:26
Originariamente inviato da recoil
il peccato secondo me arriva se vuoi fare sesso per il solo piacere, se non metti l'amore per il partener davanti a tutto.
Anche la ricerca del piacere, se operata nel rispetto del partner, con dolcezza e con intimità, non mi sembra sconfini nell'immoralità e men che meno nel peccato. Non è necessario fare l'amore con la persona che più si ama al mondo, si può anche fare l'amore con una persona con cui si vuole condividere il piacere dell'unione. Non ci vedo nulla di male, nulla di peccaminoso o irrispettoso. Anzi, il piacere che si può dare al partner è qualcosa di molto elevato, sublime, qualcosa che tocca aspetti profondi della personalità e può rinvigorire un rapporto di amicizia e affetto anche in assenza di una vera e propria storia d'amore. Due giovani che si vogliono bene e si piacciono, secondo me, alimentano anche attraverso la scoperta del piacere reciproco il proprio rapporto. E' molto probabile che non avranno una storia d'amore mirata al matrimonio ed alla famiglia, ma la loro vita sarà segnata in modo positivo da un legame e da esperienze che li arricchiranno e forse li prepareranno a ciò che sarà il vero e proprio legame d'amore del futuro. In quest'ottica, non vedo il peccato. Per me il peccato è voler far apparire il sesso come qualcosa di sporco, qualcosa che, in assenza di un legame volto al matrimonio ed alla procreazione, sporca la dignità di una persona. Quello è un vero peccato, perchè dimostra che non c'è sensibilità verso l'essere umano e le sue naturali e giuste pulsioni, ma solo voglia di controllarne l'esistenza tramite un giogo morale e piegarlo ad una vita obbligata al solo scopo di alimentare la sua paura di "peccare".
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da Harvester
la chiesa cattolica non la pensa così: quindi è peccato
infatti ho scritto "secondo me"
se faccio l'amore con una donna che amo veramente so di essere a posto con la mia coscienza e questo per me è molto importante.
per CapelloPower: io ho scritto "per il solo piacere" e intendevo fare sesso per soddisfare solo una voglia fisica.
una scopata fatta con una che conosco a malapena o per la quale non provo il minimo sentimento, secondo me, è assolutamente un peccato.
Originariamente inviato da LuPellox85
li uso sì!! mica sò scemo, padre a 18 anni non ce voglio diventà :D
ti masturbi col preservativo ?????? :eek: :eek: :eek:
:D :sofico: :D
CappelloPower
20-12-2003, 15:41
Originariamente inviato da recoil
una scopata fatta con una che conosco a malapena o per la quale non provo il minimo sentimento, secondo me, è assolutamente un peccato.
"un peccato" nel senso che sarebbe stato meglio ci fosse più coinvolgimento o "un peccato" nel senso che contravviene ad una regola? Nel primo caso sono d'accordo (anche se io peccherei ben volentieri con alcune ragazze che conosco a malapena, ma questo è un altro discorso), nel secondo no.
Inoltre, il "sentimento" che tu citi si presta a molte interpretazioni. Quando mi è successo di fare l'amore con una donna di cui non ero innamorato, c'era sentimento. In un caso in particolare, volevo bene a quella ragazza ma non eravamo innamorati, era una mia amica intima e avevamo deciso che ci sarebbe piaciuto molto fare una cosa così bella insieme. Non era amore ma era di certo sentimento: peccato o no?
Saluti,
CappelloPower
Harvester
20-12-2003, 15:46
Originariamente inviato da CappelloPower
"un peccato" nel senso che sarebbe stato meglio ci fosse più coinvolgimento o "un peccato" nel senso che contravviene ad una regola? Nel primo caso sono d'accordo (anche se io peccherei ben volentieri con alcune ragazze che conosco a malapena, ma questo è un altro discorso), nel secondo no.
è questo che intendo................non si contravviene a nessuna regola.
è un peccato perchè perdi quelle sensazioni, quelle emozioni che l'Amore verso l'altra persona ti può dare.
fare sesso, anche molto appagante, con una che non amavo mi ha dato un decimo delle emozioni di fare l'amore con la mia ragazza.
Originariamente inviato da CappelloPower
"un peccato" nel senso che sarebbe stato meglio ci fosse più coinvolgimento o "un peccato" nel senso che contravviene ad una regola?
contravvieni a una regola. se ti dichiari parte della Chiesa stai indubbiamente andando incontro a una violazione dei comandamenti.
come dicevo prima è anche importante seguire la propria morale.
io ad esempio do al sesso un grande significato e farlo con una donna che non amo andrebbe contro i miei principi.
quindi, credente o meno, commetterei un gesto sbagliato.
LuPellox85
20-12-2003, 19:26
Originariamente inviato da m4st3rx
ti masturbi col preservativo ?????? :eek: :eek: :eek:
:D :sofico: :D
le cosiddette "pippe di lusso"
:D :D
bananarama
20-12-2003, 19:28
Originariamente inviato da LuPellox85
le cosiddette "pippe di lusso"
:D :D
Bravo, fai sesso sicuro!:D :D :D
Ciao
Manson666
20-12-2003, 19:32
Diciamo che la chiesa prende la Bibbia...un testo ebraico scritto 3000 anni fa e nel 99 % dei casi lo vuole propinare pari pari a come era 3000 anni fa in Palestina...mi viene un po' la nausea...
Esisteranno anche preti intelligenti che hanno capito che la situazione deve cambiare anche per il bene della loro fede ma mi sembra che spesso vengano emarginati...per esempio avevo letto la storia di una suora che sono anni che si batte per i diritti degli omosessuali e specialmente per l'accettazione del vaticano delle loro scelte....è stata SEMPRE completamente ignorata e messa in disparte...
Questa estate ho letto un articolo che parlava di una relazione scritta da un cardinale importante sul rapporto omessesuali-chiesa...erano circa 150 pagine di relazione che esordivano dicendo che la chiesa cattolica non era razzista verso l'omosessualità...ma dopo continuava per le altre 150 -1 riga pagine definendo i gay come il seme del peccato e facendo capire che se proprio sei gay devi astenerti dal sesso se no finisci all'inferno....BIGOTTISMO.....e quando anche il Papa (che cmq è un grande) consiglia ai giovani la castità come via per la salvezza..bah
Penso che di una chiesa così l'umanità non ne abbia bisogno anzi può essere dannosa...mi ha fatto veramente schifo il fatto che alla conferenza sull'AIDS il vaticano si sia nuovamente dichiarato esplicitamente contrario all'uso del preservativo anche in paesi dove il 50 % della popolazione è infetto...meglio morire di HIV che commettere peccato....
CappelloPower
20-12-2003, 19:41
Originariamente inviato da Manson666
mi ha fatto veramente schifo il fatto che alla conferenza sull'AIDS il vaticano si sia nuovamente dichiarato esplicitamente contrario all'uso del preservativo anche in paesi dove il 50 % della popolazione è infetto...meglio morire di HIV che commettere peccato....
Azz, questa non la sapevo, non in questi termini almeno.
Certo è che la chiesa non può prendere posizioni troppo progressiste, altrimenti il potere esercitato sulle masse tenderebbe ad impoverirsi. Se infatti esiste il praticante più smaliziato che può prendere in considerazione aspetti umani guardando oltre la semplice dottrina, gran parte dei fedeli vive per quelle sicure fondamenta morali su cui la chiesa ha impostato tutta la sua storia e sulle quali fa leva chi, me compreso, non accetta le troppe contraddizioni di chi dice di rappresentare Dio in terra; ammettere troppo vorrebbe dire prendere una posizione e la chiesa non può permetterselo, pena la perdita fisiologica dei molti "duri & puri" che la sostengono. Non a caso, sulla guerra, si è passati dal più o meno secco 'no' del Papa ad un 'sosteniamo la pace' accennato a mezza bocca.
La forza intrinseca della Fede ed il potere della religione non solo tendono spesso a divergere, a volte cozzano, creando un paradosso imbarazzante tanto per chi esercita quel potere quanto per chi lo "subisce".
Anche la religione è politica, ma più subola (almeno ai piani alti).
Saluti,
CappelloPower
Hummm
Certo che la faccenda ha un aspetto tutto suo
Senza filosofie ma solo guardando in faccia la verità... se la natura non avesse fatto sì che una certa cosa piacesse, avrei voluto vedere chi si sarebbe sobbarcato a far tanta ginnastica per la continuazione della specie.
Infatti l'uso dei contraccettivi è sucedaneo ed intrinseco alla volontà umana nel provar piacere, fisico e psicologico, senza doversi preoccupare della conseguente possibile concezione.
Ma,...è tutto quì? Basta solo un contraccettivo a risolvere il dilemma dell'uomo?
Possibile che non ci si accorga che attraverso il sesso l'uomo può salire la sua condizione ed aspirare a più alte sfere esistenziali?
Se il risultato di un atto sesuale crea sì tanti pensieri profondi, atti a forzar l'uso di sistemi che ne sopprimano le conseguenze, non è che la nascita possibile possa essere diretta verso l'interno che all'esterno?
Magari la chiesa nel corso dei suoi secoli, avendo confuso castità con astinenza, ha perso il segreto di chi, cripticamente scrisse 300 anni prima:
"Non fornicare" (infatti non commettere atti impuri è una forzatura traduzionale cattolica).
Prima aveva scritto pure:
"Crescete e moltiplicate".
I contraccettivi sono la soluzione fisica e liberatoria di un problema che si estende oltre i soli 5 sensi dell'esistenza umana
Faccio i complementi a chi ha scritto che la bibbia è anacroistica.Niente di peggio,come pure il resto del post.
Originariamente inviato da ufo1
Magari la chiesa nel corso dei suoi secoli, avendo confuso castità con astinenza, ha perso il segreto di chi, cripticamente scrisse 300 anni prima:
"Non fornicare" (infatti non commettere atti impuri è una forzatura traduzionale cattolica).
Il commandamento è non commettere adulterio.Adulterio per coloro che hanno scritto la Bibbia non è solo il classico far le corna alla moglie,ma qualsiasi atto sessuale etraconiugale (definito come impuro e immorale),sia con persone dello stesso sesso (ecco spiegata la condanna del rapporto omosessuale) che con una persona di sesso diverso che non sia tua MOGLIE.Un po' di esegesi non guasta mai.
Da qualche tempo sono uscito da questo tipo di problemi, dopo aver usato la pillola per qualche anno.. ora abbiamo il problema opposto.. :(
Comunque vedo che vi fomenta l'argomento chiesa... a breve apro un thread per raccontarvi un po di cosine che ho scoperto leggendo un libro "Il Codice Da Vinci"....
Ed il bello è che sono tutte cose vere.... ;)
Ad esempio.. voi sapete chi era Maria Maddalena vero?
Originariamente inviato da Ewigen
Il commandamento è non commettere adulterio.
Vero, ad ogni modo l'adulterio è una definizione sottile non solo riferita al sesso. Per gl'ispirati del tempo, c'è adulterio anche quando si propone l'insegnamento divino con parti proprie. Esiste adulterio quando s'inganna, etc..
Da cui il termine "adulterato"
Infatti è un crimine spirituale per il quale non esiste perdono. Nel senso che lo si paga, Lo si paga nella carne.
Tornando ai contracettivi, essi sono la conseguenza di un adulterio. Quello di aver lasciato ai posteri la convinzione di essere padroni di fare quello che si vuole senza conseguenze. Ripeto, senza conseguenze dato che il libero arbitrio rimane.
L'uso dei contracettivi, dimostra una scarsezza nella nostra specie, di approfondire i misteri del sesso, e prendersi solo quello che piace.
lunaticgate
20-12-2003, 22:54
Prima li usavo....adesso che ho una ragazza fissa che prende la pillola, quindi niente scafandro! :tie: :ubriachi: :yeah:
StefAno Giammarco
21-12-2003, 00:22
A proposito di peccati: anche l'ignoranza invincibile lo è.
LuPellox85
21-12-2003, 01:48
un dubbio.. ma se si fa senza, poi lei deve "svuotarsi" ?
Originariamente inviato da LuPellox85
un dubbio.. ma se si fa senza, poi lei deve "svuotarsi" ?
se non vuole andare in giro come una lumaca diciamo di si ...
cmq ragazzi , lasciando perdere l'argomento chiesa-sesso, noto una certa ignoranza in materia...:eek:
LuPellox85
21-12-2003, 02:21
Originariamente inviato da nEA
se non vuole andare in giro come una lumaca diciamo di si ...
cmq ragazzi , lasciando perdere l'argomento chiesa-sesso, noto una certa ignoranza in materia...:eek:
quindi farlo in macchina senza cappuccio sarebbe problematico
farlo senza niente sarebbe problematico cmq...anche se in differita...
cmq basta un fazzoletto e 5 minuti di pazienza...
JENA PLISSKEN
21-12-2003, 02:25
Originariamente inviato da nEA
farlo senza niente sarebbe problematico cmq...anche se in differita...
cmq basta un fazzoletto e 5 minuti di pazienza...
La natural way purtroppo porta sempre un po' di patema d' animo...nn c' è nulla da fare, informati o meno:rolleyes: :D
c'è che a leggere post simili sull'argomento porta ad aspettarsi un forte incremento demografico nel giro due anni...
JENA PLISSKEN
21-12-2003, 02:31
Originariamente inviato da nEA
c'è che a leggere post simili sull'argomento porta ad aspettarsi un forte incremento demografico nel giro due anni...
:confused: :confused: :confused:
LuPellox85
21-12-2003, 02:32
Originariamente inviato da nEA
c'è che a leggere post simili sull'argomento porta ad aspettarsi un forte incremento demografico nel giro due anni...
scusa ma...
:tie:
:D :D
JENA PLISSKEN
21-12-2003, 02:33
Originariamente inviato da LuPellox85
quindi farlo in macchina senza cappuccio sarebbe problematico
ripeto...2° me senza cappuccio x quanto ci si possa informare è sempre problematico...psicologicamente...a mno ke tu nn sia un esperto del salto della quaglia:p :p :p
LuPellox85
21-12-2003, 02:35
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
ripeto...2° me senza cappuccio x quanto ci si possa informare è sempre problematico...psicologicamente...a mno ke tu nn sia un esperto del salto della quaglia:p :p :p
vabè, ma se lei prende la pillola...
JENA PLISSKEN
21-12-2003, 02:39
Originariamente inviato da LuPellox85
vabè, ma se lei prende la pillola...
...aaaaaaaaaaaah....allora è diverso;)
lunaticgate
21-12-2003, 09:49
W la Pillola!
Se fossi Presidente del Consiglio varerei un decreto legge per IMPORRE l'uso della pillola a tutte le ragazze o perlomeno a chì può somministrarle (perchè non tutte possono)!
:D :D :D
lunaticgate
21-12-2003, 09:53
Uhm......però....a pensarci c'è sempre il problema malattie....uhm..
Però che rottura questo AIDS.....non so cosa significhi sesso libero! Quando l'ho fatto per la prima volta nel '93 già c'era l'AIDS!
Bei tempi quelli di una volta.....trombare con un pensiero in meno come l'AIDS non è da poco! :cry:
Originariamente inviato da LuPellox85
vabè, ma se lei prende la pillola...
E' problematico esattamente quanto lo è farlo in un letto!
Originariamente inviato da teogros
E' problematico esattamente quanto lo è farlo in un letto!
:confused:
Originariamente inviato da Nicky
:confused:
Il fatto di "pulirsi"! ;)
Originariamente inviato da teogros
Il fatto di "pulirsi"! ;)
Ah ecco, devo aver letto male prima :stordita:
Originariamente inviato da Nicky
Ah ecco, devo aver letto male prima :stordita:
:mad:
:spam:
:sofico: :D ;)
Manson666
21-12-2003, 13:13
mmm...il discorso è approdato su tutt'altri lidii :-P
lunaticgate
21-12-2003, 13:23
:oink:
jumpermax
21-12-2003, 15:14
Originariamente inviato da recoil
il comandamento è sicuramente quello (tra l'altro è incluso l'autoerotismo) ma ci sono altri riferimenti all'interno della Bibbia.
per i rapporti prematrimoniali in teoria (anche in questo caso l'ho sentito da un prete ma magari era una sua interpretazione) esiste una scappatoia. il peccato cessa di essere tale nel momento in cui tu ti sposi con l'altra persona.
quindi il sesso fatto al di fuori del matrimonio diventa ok solo se è con la persona che poi sposi, altrimenti è peccaminoso.
non credo che il male sia il piacere fisico. la religione cristiana non è fatta di masochisti dopotutto.
credo che il piacere fisico diventi peccato se non puoi più farne a meno e ne diventi schiavo.
il piacere è anzi consentito, purché si rimanga all'interno della coppia sposata.
il fatto che la chiesa ammetta i metodi contraccettivi (in realtà credo che si tratti solo del profilattico) è proprio dovuto al fatto che nella coppia l'armonia sessuale è importante.
la cosa importante è che due persone non siano chiuse rispetto alla vita. insomma se hai già dei figli non c'è niente di male a farlo in modo protetto, proprio perché hai già procreato.
la chiesa su questo è rigorosa, è contraria ad ogni metodo contraccettivo. Semplicemente non considera contraccezione i metodi naturali. Questo diceva Giovanni Paolo II nel 92
http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1992/documents/hf_jp-ii_spe_19920110_metodi-naturali_it.html?IMAGE.X=29\&IMAGE.Y=4
2. Parlare oggi di virtù e, in particolare, di castità non è facile. Nella mentalità corrente la virtù è stata identificata troppo spesso con un atteggiamento impaurito e timido nei confronti della vita e soprattutto la castità è stata vista, e talora presentata, come una negazione dei valori della sessualità. Invece, « secondo la visione cristiana, la castità non significa affatto né rifiuto né disistima della sessualità umana: significa piuttosto energia spirituale, che sa difendere l'amore dai pericoli dell'egoismo e dall'aggressività e sa promuoverlo verso la sua piena realizzazione ».1
Tale virtù, infatti, realizzando un'integrazione crescente dei dinamismi istintuali e psichici propri della sessualità, consente quel dominio di sé che è presupposto del dono e dell'accoglienza, cioè dell'amore. Solo chi è libero, ossia non dominato dalla concupiscenza, può donare se stesso e accogliere l'altra persona senza riserve. Il ruolo della continenza è precisamente quello di assicurare la padronanza di se stessi. Il rifiuto di trasmettere la vita, infatti, e la chiusura alla procreazione, propri di una mentalità contraccettiva, deformano la logica del dono propria dell'amore sponsale e sono segno di grave degrado morale. Tali atteggiamenti riflettono un giudizio pessimistico sull'esistenza e una preferenza dei piaceri immediati, respingendo le responsabilità proprie della paternità e maternità.
3. Alla luce di queste riflessioni si può comprendere la differenza etica, che esiste tra la contraccezione e il ricorso ai ritmi naturali per vivere responsabilmente la paternità e maternità. Non si tratta di una distinzione a livello semplicemente di tecniche o di metodi, in cui l'elemento decisivo sarebbe costituito dal carattere « artificiale » o « naturale » del procedimento. Si tratta soprattutto di una differenza di comportamenti.
In realtà i cosiddetti « metodi naturali » sono mezzi diagnostici dei periodi fertili della donna, che aprono la possibilità all'astinenza dai rapporti sessuali quando giustificati motivi di responsabilità chiedono di evitare il concepimento. In questo caso i coniugi modificano il loro comportamento sessuale mediante l'astinenza. La dinamica del dono di sé e dell'accoglienza dell'altro, proprie dell'atto coniugale, non viene falsificata.
La scelta contraccettiva, invece, mentre lascia praticamente immutato il comportamento sessuale, falsifica l'intrinseco significato di dono e di accoglienza proprio dell'atto sessuale coniugale, chiudendolo arbitrariamente alla dinamica della trasmissione di una nuova vita. Invece di portare i dinamismi istintuali e psichici della sessualità a livello della persona, cioè della responsabilità del soggetto che li assume e integra alla luce della verità dell'amore, essa li abbandona a se stessi, permettendo una riduzione ad oggetto della persona.
Diciamo che fintanto che non mi verranno a proibire i contraccettivi per legge la cosa non mi tocca... trovo però abbastanza incomprensibile questo atteggiamento della chiesa che da un lato esalta i metodi naturali e dall'altro è contro i comportamenti naturali.
A mio avviso trovo debolissima la motivazione con cui si distingue tra un metodo ed un altro.
Dr. Death
21-12-2003, 15:58
Originariamente inviato da bluelake
Usa il metodo che uso io... fallo con chi non può rimanere incinta neanche volendo...:D
oddio...mi sento male
nemorino
22-12-2003, 01:32
ragazzi, riscopriamo il valore dell'astinenza...
:D
nemorino
22-12-2003, 01:35
Originariamente inviato da AnAndA
Ad esempio.. voi sapete chi era Maria Maddalena vero?
una prostituta se non sbaglio
ma avevo letto qualcosa in merito al culto della Maddalena, culti poi proibiti dalla Chiesa
Originariamente inviato da nemorino
una prostituta se non sbaglio
ma avevo letto qualcosa in merito al culto della Maddalena, culti poi proibiti dalla Chiesa
Esatto.. Maria Maddalena, la prostituta... era, invece, la MOGLIE di Gesù di Nazareth.
La chiesa ha cancellato la vita terrena di Gesù, e nel contempo ha in tutti i modi svilito il ruolo centrale della donna.
Aprirò un thread in proposito, prima o poi, ma se ti capita leggiti quel libro. ;)
ShadowThrone
22-12-2003, 07:43
li uso
Originariamente inviato da AnAndA
Esatto.. Maria Maddalena, la prostituta... era, invece, la MOGLIE di Gesù di Nazareth.
La chiesa ha cancellato la vita terrena di Gesù, e nel contempo ha in tutti i modi svilito il ruolo centrale della donna.
Aprirò un thread in proposito, prima o poi, ma se ti capita leggiti quel libro. ;)
Bah... non conoscevo questa storia e sinceramente mi sembra al quanto assurdo... anche perchè c'è chi dice (e non sono pochi) che la vita di Gesù è un'invenzione della chiesa (la sua stessa esistenza intendo), quindi che motivo avrebbe avuto la chiesa di inventarsi una vita "sbagliata" (dal suo punto di vista)?
Originariamente inviato da Donalduck
come la pensa la chiesa :
esempio:
una ragazza si va confessare dal prete della sua parocchia padre ieri sono andata in vaticano a pregare ed ho fatto un pompin@ al prete .... il prete risponde : ma figliola è gravissimo devi dire 100 ave maria e 3000 atti di dolore ma comunque è molto importante che tu ti ricordi che la tua parocchia è questa!!
sarà una ca@@ata ma ragionano più o meno cosi'
:)
ma connettere il cervello prima di postare è chiedere troppo?
Originariamente inviato da Bet
ma connettere il cervello prima di postare è chiedere troppo?
E' quello che mi chiedevo anche io!
jumpermax
22-12-2003, 11:02
Mi piacerebbe sentire l'opinione di qualche cattolico su quanto ho quotato. Per un credente suppongo siano concetti quasi incomprensibili... per un cattolico invece?
In realtà i cosiddetti « metodi naturali » sono mezzi diagnostici dei periodi fertili della donna, che aprono la possibilità all'astinenza dai rapporti sessuali quando giustificati motivi di responsabilità chiedono di evitare il concepimento. In questo caso i coniugi modificano il loro comportamento sessuale mediante l'astinenza. La dinamica del dono di sé e dell'accoglienza dell'altro, proprie dell'atto coniugale, non viene falsificata.
in sostanza è comportamento "responsabile" fare sesso quando è basso il rischio di concepimento, ma non lo è usare metodi contraccettivi. Il fine è identico (non avere figli) ma in un caso il fatto che il concepimento venga evitato mediante astinenza è ritenuto lecito nell'altro intervenire con metodi artificiali per evitare una gravidanza no... per quanto si possa sostenere che
Non si tratta di una distinzione a livello semplicemente di tecniche o di metodi, in cui l'elemento decisivo sarebbe costituito dal carattere « artificiale » o « naturale » del procedimento. Si tratta soprattutto di una differenza di comportamenti.
a me il comportamento sembra identico. Solo che in un caso ad impedire la gravidanza ci pensa la natura, nell'altro una pillola o una "barriera" artificiale.
ManyMusofaga
22-12-2003, 11:11
Originariamente inviato da teogros
Il fatto di "pulirsi"! ;)
:confused: dov'è la differenza tra letto e macchina?
Originariamente inviato da ManyMusofaga
:confused: dov'è la differenza tra letto e macchina?
Secondo me da nessuna parte! Era qualcun altro che obiettava! :)
Originariamente inviato da Bet
ma connettere il cervello prima di postare è chiedere troppo?
Forse è connesso,ma con dati e istruzioni per l'uso sbagliate (compreso quello dell'autore del Codice Da Vinci).
nemorino
22-12-2003, 11:59
Originariamente inviato da teogros
Bah... non conoscevo questa storia e sinceramente mi sembra al quanto assurdo... anche perchè c'è chi dice (e non sono pochi) che la vita di Gesù è un'invenzione della chiesa (la sua stessa esistenza intendo), quindi che motivo avrebbe avuto la chiesa di inventarsi una vita "sbagliata" (dal suo punto di vista)?
se fosse davvero inventata la religione cristiana rovinerebbe su se stessa... un barlume di veridicità ci deve essere... vabbè che tutto viene romanzato ma credo che Cristo sia esistito... che poi non vuol dire che io creda al fatto che abbia moltiplicato pani e pesci o resuscitato i morti
quanto all'"umanizzazione" di Cristo, fossi il responsabile "marketing" della Chiesa, direi che sarebbe solo positivo rendere Cristo un "semplice" uomo
è facile fare quelle cose quando si è figli di Dio, sacrificarsi quando si sa che non si morirà mai.... come scrisse il sommo Poeta:
le madri dei ladroni a maria:
Con troppe lacrime piangi, Maria
solo l'immagine di un'agonia
sai che alla vita, nel terzo giorno,
il figlio tuo farà ritorno
lascia a noi piangere, un po' più forte,
chi non risorgerà più dalla morte.
d'altro canto la replica di Maria non fa una piega:
Madre di Gesù
Piango di lui ciò che mi è tolto,
le braccia magre, la fronte, il volto,
ogni sua vita che vive ancora,
che vedo spegnersi ora per ora.
Figlio nel sangue, figlio nel cuore,
e chi ti chiama - nostro Signore -
nella fatica del tuo sorriso
cerca un ritaglio di Paradiso.
Per me sei figlio, vita morente,
ti porto cieco questo mio ventre,
come nel grembo, e adesso in croce,
ti chiama amore questa mia voce.
Non fossi stato figlio di Dio,
t'avrei ancora per figlio mio.
artisticamente è molto bella, ma come teoria a sostegno di altre ipotesi mi pare possa fare bella figura nel "marketing delle baggianate" :D
Originariamente inviato da Bet
artisticamente è molto bella, ma come teoria a sostegno di altre ipotesi mi pare possa fare bella figura nel "marketing delle baggianate" :D
;) Concordo! :)
wolverine
22-12-2003, 12:20
Li uso... e abuso! :D ;)
nemorino
22-12-2003, 13:26
Originariamente inviato da Bet
artisticamente è molto bella, ma come teoria a sostegno di altre ipotesi mi pare possa fare bella figura nel "marketing delle baggianate" :D
non è una prova a sostegno di alcunchè...
la Buona Novella è un'altra chiave di lettura di una storia, probabilmente romanzata pro utilitate ecclesiae
a mio parere una simile visione è molto più profonda di altre letture ufficiali superficiali e sterili che disegnano una Maria pedina nelle mani di un essere superiore, senza particolari sentimenti umani e celebrata unicamente in quanto colei che ha permesso a Gesù di nascere e a Dio di riprodursi...
una sorta di utero in affitto ante litteram... senza dubbi e senza sentimenti se non una generica "pietà" e devozione
allo stesso modo Cristo viene umanizzato, è uomo e in quanto tale "vero" e profondo, tormentato...
e proprio questa "umanità" farà capire a Tito e Dimaco la grandezza del Perdono....
poi è chiaro, baggianata per baggianata, mi pare più baggianata la storia di lazzaro, i pesci e i pani...
ricondurre ai miracoli, alla verginità di Maria, al fatto che fosse o si spacciasse come figlio di Dio, l'Autorevolezza del messaggio di Cristo è riduttivo e stupido...
Il messaggio di fondo del Cristo è immensamente grande e, imho, lo sarebbe anche se questi fosse stato figlio di n.n. e anche se avesse avuto 10 mogli
ciaoz
StefAno Giammarco
22-12-2003, 14:03
Originariamente inviato da nemorino
non è una prova a sostegno di alcunchè...
la Buona Novella è un'altra chiave di lettura di una storia, probabilmente romanzata pro utilitate ecclesiae
a mio parere una simile visione è molto più profonda di altre letture ufficiali superficiali e sterili che disegnano una Maria pedina nelle mani di un essere superiore, senza particolari sentimenti umani e celebrata unicamente in quanto colei che ha permesso a Gesù di nascere e a Dio di riprodursi...
una sorta di utero in affitto ante litteram... senza dubbi e senza sentimenti se non una generica "pietà" e devozione
allo stesso modo Cristo viene umanizzato, è uomo e in quanto tale "vero" e profondo, tormentato...
e proprio questa "umanità" farà capire a Tito e Dimaco la grandezza del Perdono....
poi è chiaro, baggianata per baggianata, mi pare più baggianata la storia di lazzaro, i pesci e i pani...
ricondurre ai miracoli, alla verginità di Maria, al fatto che fosse o si spacciasse come figlio di Dio, l'Autorevolezza del messaggio di Cristo è riduttivo e stupido...
Il messaggio di fondo del Cristo è immensamente grande e, imho, lo sarebbe anche se questi fosse stato figlio di n.n. e anche se avesse avuto 10 mogli
ciaoz
Beh che dire, non è granché però va datto atto che fai segnare un passo avanti rispetto alle amenità di CappelloPower.
Originariamente inviato da nemorino
non è una prova a sostegno di alcunchè...
ciaoz
no problem: sai che non mi fanno problemi le interpretazioni più disparate... anzi... (anche se probabilmente ignori che anche x chi crede che sia figlio di Dio non toglie tanto così all'aspetto umano)
Diverso invece quando queste interpretazioni, che rimangono cmq convinzioni personali, vengono vendute come dati di fatti e condite con i soliti commenti
ciaoz
The Incredible
23-12-2003, 00:17
ne ho ordinato 51euro da comodo.it
jumpermax
23-12-2003, 00:27
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Beh che dire, non è granché però va datto atto che fai segnare un passo avanti rispetto alle amenità di CappelloPower.
lo dicevo che non durava la venerazione per la santa sede... come sempre quando ce l'hai a favore il papa è un grand'uomo quando te lo trovi contro è il rappresentante della corrotta politica del vaticano... invocare un minimo di coerenza su queste cose sembra impossibile.
Mi chiedo se si siano mai sforzati di informarsi o documentarsi su quello che la chiesa dice, io non condivido quasi niente del vaticano, sono agli antipodi per la concezione di famiglia, vita e diritti individuali ma non ho dubbi sul fatto che certe posizioni, anche scomode siano tenute per convinzione e non certo per interesse. Sarebbe molto più facile prenderla persa sul divorzio tanto per dirne una. Ma è inutile spiegare queste cose a chi non vuole ascoltare nulla che si opponga alla propria ideologia...
Originariamente inviato da ufo1
Vero, ad ogni modo l'adulterio è una definizione sottile non solo riferita al sesso. Per gl'ispirati del tempo, c'è adulterio anche quando si propone l'insegnamento divino con parti proprie. Esiste adulterio quando s'inganna, etc..
Da cui il termine "adulterato"
Infatti è un crimine spirituale per il quale non esiste perdono. Nel senso che lo si paga, Lo si paga nella carne.
Tornando ai contracettivi, essi sono la conseguenza di un adulterio. Quello di aver lasciato ai posteri la convinzione di essere padroni di fare quello che si vuole senza conseguenze. Ripeto, senza conseguenze dato che il libero arbitrio rimane.
L'uso dei contracettivi, dimostra una scarsezza nella nostra specie, di approfondire i misteri del sesso, e prendersi solo quello che piace.
che vuol dire ??
"misteri del sesso" ??
quali sono ?
che c'è di misterioso ?
:confused:
StefAno Giammarco
23-12-2003, 14:47
Originariamente inviato da jumpermax
lo dicevo che non durava la venerazione per la santa sede... come sempre quando ce l'hai a favore il papa è un grand'uomo quando te lo trovi contro è il rappresentante della corrotta politica del vaticano... invocare un minimo di coerenza su queste cose sembra impossibile.
Mi chiedo se si siano mai sforzati di informarsi o documentarsi su quello che la chiesa dice, io non condivido quasi niente del vaticano, sono agli antipodi per la concezione di famiglia, vita e diritti individuali ma non ho dubbi sul fatto che certe posizioni, anche scomode siano tenute per convinzione e non certo per interesse. Sarebbe molto più facile prenderla persa sul divorzio tanto per dirne una. Ma è inutile spiegare queste cose a chi non vuole ascoltare nulla che si opponga alla propria ideologia...
Che dire... quando uno ha ragione... ha ragione! ;)
StefAno Giammarco
23-12-2003, 14:48
Originariamente inviato da evelon
che vuol dire ??
"misteri del sesso" ??
quali sono ?
che c'è di misterioso ?
:confused:
Ah Evelon e nun fa er tonto... si te lo dico... è finito er mistero :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.