View Full Version : MaxBoost Trialware
Keymaker
20-12-2003, 12:25
http://www.maxtor.com/en/support/downloads/maxboost/index.cfm
Qualcuno l'ha provato? :)
Ma si deve dare il proprio nome? quasi registrarsi?
Keymaker
20-12-2003, 12:35
Nome lo dai a caso, mentre per la e-mail qualcosa come tizio@maxtor.com. :sofico:
subvertigo
20-12-2003, 13:06
Io avevo provato una versione precedente e devo dire che funziona veramente....
velocizza e di molto l'hd..
Tuttavia occupa molta memoria....... quindi secondo me sarebbe utile installarlo solo se si hanno almeno 512 Mb di RAM
Originariamente inviato da subvertigo
Io avevo provato una versione precedente e devo dire che funziona veramente....
velocizza e di molto l'hd..
Tuttavia occupa molta memoria....... quindi secondo me sarebbe utile installarlo solo se si hanno almeno 512 Mb di RAM
Quanta?
Originariamente inviato da Keymaker
Nome lo dai a caso, mentre per la e-mail qualcosa come tizio@maxtor.com. :sofico:
Cosa significa tizio....? devo cmq mettere@maxtor.com?e poi perchè?
Keymaker
20-12-2003, 14:48
Come indirizzo e-mail metti tutto quello che ti pare, basta che sia @maxtor.com.
Perchè? Perchè non accetta nient'altro. :sofico:
Cmq l'ho provato e bocciato, dai 40MB/sec sono passato a 30. :confused: :muro:
Quindi ricapitoliamo:
è una versione Trial
Poi una volta scaricato si installa,
se non va bene si disinstalla facilmente.
Vero? ed anche: Giusto?
fioriniflavio
21-12-2003, 14:14
ma quella uscita adesso cambia rispetto alla prima maxboost????
prima dopo un po' di tempo scadeva e non la si poteva più usare......
c'era una lunga discussione su questo argomento a cui ho partecipato, ma non la ritrovo.....
fatevi sentire:D
Uzi[WNCT]
21-12-2003, 15:16
io l'ho installato.... ma nn mi pare che cambi nulla, inoltre con 1 disco (da 40 giga), 512 mb di ram, lanciando CounterStrike si disabilita il maxboost perchè dice che ho poca ram! :rolleyes: :sofico:
fioriniflavio
21-12-2003, 17:14
up!
Io ero uno di quelli che aveva partecipato attivamente all'altra discussione e non la trovo più nemmeno io.
Cmq la versione precedente occupava 32 mega di ram con la possibilità di selezionare 16 mega.
Finalmente lo posso rimettere xchè andava da dio!! per copiare file da una parte all'altra del disco ci stava un 50% in meno! e le applicazioni partivano un buon 30-40% più rapidamente. Testato da me con il buon vecchio cronometro alla mano.
Spero che non mi faccia storie (visto che la beta precedente mi era scaduta e non ne ha più voluto sapere di installarsi) e che riesca ad usarlo fino alla fine della trialware cioè fino a giugno2004.
Lo ho passato ad altri 3 miei amici con dischi maxtor, 2 hanno avuto gli stessi miei risultati , il terzo mi ha detto che non cambiava nulla... vi consiglio di provarlo se trovate miglioramenti tenetelo altrimente disinstallatelo.
(ovviamente non fate test tipo sisoftsandra o test a basso livello che tanto là non cambia nulla ( come indicato dalla maxtor e verificato dal sottoscritto) dovete testarlo spostando file-lanciando applicazioni)
Uzi[WNCT]
21-12-2003, 17:21
mah, io l'ho testato "ad occhio" e nn mi pare che cambi tanto, a parte l'occupazione di ram.... lo tengo su un altro po cmq, per provarlo meglio
Ma cosa cacchio han combinato su stà versione? Ho appena installato la trialware e mi dà low system memory detected e me lo disabilita non abbena provo a copiare qualche file... con la beta di prima andava da dio...
stefano25
21-12-2003, 19:01
Schermata blu, non finisce l'installazione. Ho il Sis 748 e relativi driver.
Speriamo non mi abbia scazz@to il sistema, non c'è la disinstallazione, prob. non è arrivato a completare l'installazione.
:muro:
Originariamente inviato da term33
Ma cosa cacchio han combinato su stà versione? Ho appena installato la trialware e mi dà low system memory detected e me lo disabilita non abbena provo a copiare qualche file... con la beta di prima andava da dio...
mi quoto da solo.... ho scoperto l'arcano del messaggio di errore su low memory detected: in pratica se ho attivo il norton antivirus 2004 e sposto un file di grosse dimensioni la memoria di sistema si esaurisce subito, disattivando il norton la memoria libera resta sempre sui 250mega, questo con o senza il maxboost..maledetto norton!!!
Il vostro problema è che credete ancora a Babbo Natale... :D
Non voglio essere offensivo e nemmeno prendere in giro, ma la realtà dei fatti è che tutte queste trovate sono operazioni commerciali, molto più spesso di quanto si creda
A volte sono solo trucchetti per far sembrare che le cose funzionino meglio
Io non ricordo più quanto tempo è che non faccio test sui dischi, tanto a quello che vedo il sistema funziona e soddisfa le mie esigenze e quindi, un numero piàù grande o più piccolo dei benchmark non mi cambia niente ;)
stefano25
21-12-2003, 21:46
Molto spesso però sono gli accessi al disco che rallentano le prestazioni di un sistema, quindi se si mette a punto un software che sfrutta la ram, ben venga. Considerato anche il fatto che sui nostri pc ormai la ram ne abbiamo a volontà.
Dei bench proprio non mi interessa nulla, ma se un prog. si apre in metà tempo mi può far comodo.
Originariamente inviato da MM
Il vostro problema è che credete ancora a Babbo Natale... :D
Non voglio essere offensivo e nemmeno prendere in giro, ma la realtà dei fatti è che tutte queste trovate sono operazioni commerciali, molto più spesso di quanto si creda
A volte sono solo trucchetti per far sembrare che le cose funzionino meglio
Io non ricordo più quanto tempo è che non faccio test sui dischi, tanto a quello che vedo il sistema funziona e soddisfa le mie esigenze e quindi, un numero piàù grande o più piccolo dei benchmark non mi cambia niente ;)
Operazione commerciale o meno a me ha apportato seri benefici ed è per questo che ne parlo quà sul forum affinchè altri possano beneficiarne. Se poi a te non frega nulla di spostare 2 giga di roba in 2 minuti anzichè 4 e passa allora è un altro paio di maniche
Il problema è che nel lavoro quotidiano quanti hanno questa esigenza?
E quelli che hanno questa esigenza, quante volte al giorno lo fanno?
Se si tratta di risparmiare 2 minuti in una giornata, mi pare controproducente....
Comunque, come sempre ho espresso un'opinione personale, come del resto l'avevo già motivata nella discussione fatta tempo fa sull'argomento
Tutto questo perché credo che l'informazione completa debba essere effettivamente completa, con tutti i pro ed i contro... ;)
Ecco ora sono sono d'accordo con te, d'altronde i forum servono a questo
:mc: :mc:
oggi lo provo
:sofico:
:oink:
a me con nf7-s e ultimi driver non riconosce nessun disco :(
qualcuno ha nforce2 e lo prova?
Anche a me con NF7 2.0 e ultimi driver non mi riconosce il 120gb :confused: :confused:
Kicco_lsd
22-12-2003, 11:53
Raga ma cosa intedete per driver? Gli Nforce?
Si gli ultimi nforce usciti,a me proprio non vede il disco il programma. boh
:confused:
Originariamente inviato da Dwayne
a me con nf7-s e ultimi driver non riconosce nessun disco :(
qualcuno ha nforce2 e lo prova?
I read-me questi sconosciuti... :)
date un occhio al reame:
Incompatibilities between MaxBoost and the following driver:
NVIDIA nForce2 SPP/IGP ATA Controller with a driver version 5.10.2600.344 dated from 05.06.2003 and referenced as IDE driver 3. MaxBoost does not recognize Maxtor drives when running with it. You need to get the free driver update available from the Nvidia web site.
già che ci sono copio quà un altra parte del readme piuttosto importante:
Intel Application Accelerator (for motherboards with Intel chipsets): If you wish to use the Intel Application Accelerator (IAA) with MaxBoost, install IAA before installing MaxBoost. Installing IAA after installing MaxBoost will disable MaxBoost; you will have to uninstall and reinstall MaxBoost to re-enable it.
- MaxBoost is not currently compatible with the Hyper-Threading functionality of select Intel processors. To use MaxBoost on a system with Hyper-Threading, you must disable Hyper-Threading in the system BIOS. See your system documentation for details.
Peccato che abbia gli ultimi driver ide(3.66) e non i 3.44 e non funziona lo stesso
Uzi[WNCT]
22-12-2003, 12:10
ragassi, da me si installa, tutto ok, ma sinceramente non mi pare che ci siano aumenti di sorta sapete..... :mc:
Originariamente inviato da ironz
Peccato che abbia gli ultimi driver ide(3.66) e non i 3.44 e non funziona lo stesso
stesso discorso anche per me
term33, il read me ovviamente l'avevo letto ;)
Fire Fox II
22-12-2003, 16:48
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=6497&What=News
:rolleyes:
Uzi[WNCT]
23-12-2003, 08:12
Ho provato il trasferimento di un divx da partizione a partizione (che è la cosa peggiore): beh, ci ha messo un attimo! :eek:
ps: da me nessun errore....
saverio80
23-12-2003, 10:58
Per chi lo prova, xchè non dite se l'hd che avete è 2mb o 8mb di cache? Magari i benefici sono maggiori per quelli 2mb e marginali su quelli da 8, in fondo la ram che occupa il soft è una specie di cash, no?
Uzi[WNCT]
23-12-2003, 11:06
io ho un maxtor dx740, 2mb di cache, 40gb.....
Io ho un diamond plus 9 (firmware vecchio) e 2mb di cache
Nessuno con nforce2 che usi il programma?
Originariamente inviato da term33
Io ho un diamond plus 9 (firmware vecchio) e 2mb di cache
Mi dici qual è il fimaware vecchio; quale quello nuovo?
Mi pare il firmware vecchio finisca con VWO(più lento) mentre i nuovi sono WBO
Keymaker
24-12-2003, 09:13
Ma dov'è che si possono trovare nuovi firmware? :confused:
GogetaSSJ
24-12-2003, 10:36
Originariamente inviato da Keymaker
Ma dov'è che si possono trovare nuovi firmware? :confused:
Mi aggrego alla domanda, ho un Quantum Fireball As da 40gb, vorrei sapere se posso aggiornare il firmware e sapere quali benefici posso trarne.
Grazie.
Io ho una NF7-S rev 2.0 con il pacchetto 3.13 installato e non mi dà nessun problema....mi rileva il mio 80 giga tranquillamente.
Non so se dipende dal fatto che ho l'hdd installato sul controller SATA...perchè in effetti il 20 giga della quantum che è collegato al secondo ide non viene rilevato dal programma.
Il firmware non si può aggiornare,dovete tenere quello che avete :(
Originariamente inviato da ironz
Mi pare il firmware vecchio finisca con VWO(più lento) mentre i nuovi sono WBO
Allora ho il nuovo. YAR41BWO
tenete a mente che è una beta...la versione definitiva senza limitazione e gratuita è prevista addirittura per il 3° quadrimestre del 2004,quindi va installata a vostro pericolo :) Considerate quanto si può migliorare in tutto questo tempo...è vero che è una mossa commerciale,ma se a noi porta evidenti benefici ben venga,anche perchè gli utlimi pata non solo della maxtor sono pachidermi lenti
Keymaker
25-12-2003, 19:18
Ma se la versione finale sarà gratuita e senza limitazioni, perchè le beta sono a tempo? :confused:
Originariamente inviato da Keymaker
Ma se la versione finale sarà gratuita e senza limitazioni, perchè le beta sono a tempo? :confused:
boh :confused: sono tante le case che fanno questa scelta per le beta
prima di installarlo visto ke da pareri un po' discordanti qualcuno mi puo dire se migliora il trasferimento rispetto a killcopy??
kill copy (http://killprog.narod.ru/killcopye.html) la pagina è atroce ma il prog è un mostro!!!!:p
(fa tutto quello ke dice!!!)
Fire Fox II
27-12-2003, 15:53
Originariamente inviato da daemon
kill copy (http://killprog.narod.ru/killcopye.html) la pagina è atroce ma il prog è un mostro!!!!:p
(fa tutto quello ke dice!!!)
L'ho installato, ma come funziona?!? :what:
Keymaker
27-12-2003, 16:18
KillCopy, come del resto anche MaxBoost, mi ha raddoppiato i tempi di scrittura. :O
restimaxgraf
27-12-2003, 16:56
Come mai sul mio nuovo maxtor dà 40 gb ata 133, non funziona?il disco non viene riconosciuto dal programma???:confused:
Originariamente inviato da restimaxgraf
Come mai sul mio nuovo maxtor dà 40 gb ata 133, non funziona?il disco non viene riconosciuto dal programma???:confused:
Percaso hai nforce2?
restimaxgraf
27-12-2003, 17:19
Originariamente inviato da ironz
Percaso hai nforce2?
si.....
A un pò di persone compreso me utilizzando nforce2 con maxtor su PATA non viene rilevato mentre SATA si,anche aggiornando i driver non viene rilevato. :confused: :confused:
restimaxgraf
27-12-2003, 17:24
quindi il programmino posso rimuoverlo quando voglio giusto?xkè tanto non serve ad una mazza...?:( :mad:
Io l'ho tolto tanto non mi rileva nessuno dei 2 maxtor(uno da 120 e un 80)
Originariamente inviato da daemon
prima di installarlo visto ke da pareri un po' discordanti qualcuno mi puo dire se migliora il trasferimento rispetto a killcopy??
kill copy (http://killprog.narod.ru/killcopye.html) la pagina è atroce ma il prog è un mostro!!!!:p
(fa tutto quello ke dice!!!)
Cazzo è una bomba sto' killcopy!!, cmq è come il maxboost, cioè almeno per me i benefici nel copiare file sono gli stessi che con il maxboost
Devo aggiungere un appunto: quanto detto sopra vale per file molto grossi, mi sono accorto ora che nella copia di tanti file di dimensione piccola (tipo molte immagini naturalistiche :D ) è molto più veloce il maxboost.
restimaxgraf
27-12-2003, 18:11
Originariamente inviato da ironz
Io l'ho tolto tanto non mi rileva nessuno dei 2 maxtor(uno da 120 e un 80)
nella release note del maxboost dice ke non funziona in combinazione con gli ide driver nvidia....quindi lasciando i driver microsoft dovrebbe andare....
Originariamente inviato da Deuced
..è vero che è una mossa commerciale,ma se a noi porta evidenti benefici ben venga,anche perchè gli utlimi pata non solo della maxtor sono pachidermi lenti
Dalle recensioni di HWU sembra proprio il contrario, almeno nelle ultime serie Hitachi ;)
Originariamente inviato da Fire Fox II
L'ho installato, ma come funziona?!? :what:
nn capisco cosa vuoi dire a me pare abbstanza intuitivo.. serve per spostare copiare i file :
o trascini il file con tasto dx premuto oppure clicchi col dx sul file e scegli fra kill copy e kill move ti apre un esplora risorse e scegli la destinazione..
cmq vai in configuration c'e anke l'ialiano se non erro io ho scelto queste impostazioni
- velocita 100% ( si puo' modificare durante il trasferimento)
- buffer 16 mb ( ho un gb di ram)
- consenti copia d alta velocita'
- se fai copie fra hd diversi ( non partizioni dello stesso) dovrebbe convenire attivare l'opzione consenti scrittura e lettura in parallelo ( mai provata)
- le ultime 4 della prima meta'
(N.b. se avete selezionato di usare sempre kill copy pensa a tutto lui: molto comodo)
poi in basso
- se si verifica un errore di kiedere
- se il file esiste di kiedere..
per il tipo di sopstamento io ho lasciato :semplice gli altri nn so cosa facciano
tutto qui mi ci trovo benissimo...
( è gratis e funziona con tutti gli hds ( pure per copie in rete pare ma nn ho provato ancora)
A me spostando un file da una partizione all'altra è più lento di 5 secondi in confronto a quello di windows.
Usando buffer 2mb e tutte le opzioni per la velocità massima
mi spiace io ti posso dire ke a me va meglio
( non ci sono differenze abissali : non overklokka l'hd :D )
pero' io ho riscontrato dei miglioramenti...
poi la possiblita di rallentare e di mettere in pausa lo spostamento ogni tanto mi è comoda
per pura curiosita prova ad aumentare un poco il buffer ( sul sito c'e' una tabella ) e controlla che non sia vistata la vopie scrittura in parallelo ( se sposti file da una partizione ad un altra dello stesso hd) di piu non so..
Fire Fox II
28-12-2003, 11:44
Originariamente inviato da daemon
o trascini il file con tasto dx premuto oppure clicchi col dx sul file e scegli fra kill copy e kill move ti apre un esplora risorse e scegli la destinazione..
Ecco perchè: ora funziona :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.