View Full Version : Fuji S1 Pro
Tedturb0
20-12-2003, 12:40
Ciao!
scusate se l'argomento è stato già trattato (ricordo anch'io l'intervento di un utente che aveva espresso un suo parere al riguardo) ma non lo trovo
volevo chiedere: ha difetti significativi?
il ccd è molto rumoroso? ho notato che parte da ben 320iso, il che un po' mi fa storcere il naso...
ha solo 3.2 mp, ma non sarebbe un problema, se appunto non ci fossero problemi di rumorosità...
per ultimo: se la trovaste usata, a quanti euro max la prendereste?
grazie
Sono io il possessore della S1pro, da circa due anni.
Difetti significativi... mha dipende, tanti e nessuno.
Non mi fido dell'esposimetro, ma considera che non mi sono mai fidato di nessun esposimetro incorporato. Possiedo in 35 mm anche una Nikon F4 ed una FM, ma di macchine ne ho avute tante.
Il limite dei 320 asa (iso) è una cosa che fa torcere lo stomaco, ma poi la usi e vai liscio. 3,2 mpixel, vero, ma se la confronti con i 5 mpixel di altre macchine compatte tipo Nikon 5400, ti assicuro che vanno molto meglio i 3,2 professionali. Le stampe 20x30 non danno nessun tipo di problema. Uso spesso anche una S2 pro, evoluzione della S1: la differenza c'è, ma meno di quella che puoi pensare. Mi trovo bene con S1 - S2 per il semplice motivo che sono macchine veloci, senza star li a dover impazzire per modificare dei parametri. Io la uso prevalentemente in manuale e ne sono soddisfattissimo. Non dimostra gli anni che ha.
Quanto vale un corpo S1: circa 500 euro.
Se hai bisogno d'altro chiedi pure.
Ciao
Molto meglio una S1 usata che una compatta nuova semiprofessionale: provato personalmente!!!
Tedturb0
20-12-2003, 20:23
grazie mille!
beh allora aspetto di vedere dopo natale se ne trovo uno a 500 euro
(ps mica mi venderesti il tuo? :))
ero indeciso sulla casio qv5700 ma in effetti credo che una s1 pro anche se con 3.2 mp, sia migliore, anche se un po' rumorosa...
la vorrei per il semplice fatto che ho 3 ottiche per nikon FE, e potrei usarle visto che sarebbero ben compatibili, con sicuro guadagno di qualità rispetto ad una non reflex a ottica incorporata
Tedturb0
20-12-2003, 20:26
ps mica mi manderesti, magari in email, una foto a 3.2 mp tipo di una stanza di notte con illuminazione artificiale? di solito in questo tipo di foto si nota parecchio il rumore del ccd, e sarebbe un bel metro di paragone (ho visto le foto su dpreview e sembrano tutte senza rumore, per questo non mi fido)
Dreadnought
20-12-2003, 20:37
Prova questa review
Un po' vecchia ma significativa.
http://www.dpreview.com/reviews/fujis1pro/
Tedturb0
20-12-2003, 22:01
grazie :)
comunque l'avevo già letta, ed era proprio quella che non mi convinceva:
nella rece dicono che la macchina e' un po' rumorosa, ma poi le foto nella
galleria sembrano perfette.. quindi non saprei che dire, se non
"se ne avete una a risoluzione piena, la vorrei vedere" :)
(per risoluzione piena intendo quella massima non interpolata, anche se col
super CCD il "non interpolato" è un concetto strano, visto che l'interpolazione di fuji crea un pixel a partire da 4, invece che dai normali 2, grazie alla particolare disposizione dei fotodiodi)
Dreadnought
21-12-2003, 00:23
Beh è rumorosa per essere una reflex :D
Conta che una reflex che ha a 400iso il rumore di una G5 a 100iso è considerata "rumorosa" :)
Comunque se vuoi vedere delle foto alla massima qualità JEPG le ho pronte. Foto di interni con poca luce.... non mi sembra; dovrei scattarle.
Tedturb0
21-12-2003, 11:48
si dai, ti mando in pvt l'email :)
quanto son grandi?
ciao
Tedturb0
26-12-2003, 13:51
secondo voi se ne prendo una usata a 560 euro faccio una gran boiata?
ps mi fate capire bene? il rumore a 320 ISO è paragonabile a quello della G5 a 50 ISO (o il minimo, che non so quant'è)?
se cosi' fosse non sarebbe poi moltissimo, vero?
ciao
per quinx: visto che non l'hai ancora cambiata sei abbastanza soddisfatto, o sbaglio?
ps leggo sulla recensione che alcune lenti non possono essere montate, mentre altre vanno solo in MF:
io ho delle lenti MF, tutte per Nikon FE: 2 Nikkor (50mm1.4 e 135mm2.8)
e un 28mm2.8 serie E: queste funzionano in MF e con esposimetro settato su M?
grazie
...a quel prezzo comprala al volo se tenuta bene... ;)
Io ho da poco comprato una d30 a poco meno, tenuta da privato in condizioni invidiabili. Il mio consiglio è di prenderla quella s1pro se soddisfa le tue esigenze e se ben tenuta. ;)
Salut
Tedturb0
26-12-2003, 15:15
beh di fatto se devo prendere una reflex la vorrei che mi durasse un po..
andrebbe bene perchè ci posso mettere (forse) le ottiche che già ho
la cosa che non mi convince è il rumore, dato che non ho mai visto una foto a grandezza naturale fatta in condizioni di scarsa luminosità con questa macchina.
non mi piacerebbe avere una macchina da 500 euro che mi mette i puntini
nelle foto :)
se ad esempio anche scatti notturni con 8 secondi di esposizione generassero un rumore trascurabile a 320 iso, per me potrebbe andare bene
Tedturb0
26-12-2003, 16:17
stavo guardando la rece della D30: il meccanismo di noise-reduction per
le foto con lunga esposizione è impressionante...
praticamente cancella il rumore dovuto alla lunga esposizione! O_o
(infatti a iso alti non ce la fa)
cavolo.. bella macchina la D30
comunque stavo riguardando la recensione della S1 pro, e in effetti non l'ho trovata cosi' male come la prima volta
Allora, premetto che la D30 non l'ho mai avuta in mano e quindi non posso giudicare. Da quel che si legge è un'ottima macchina in relazione al prezzo.
La S1 la possiedo e quindi la giudico. Io la uso e non sento bisogno di cambiarla, mi ci trovo veramente bene. Logicamente, come ogni macchina, devi fare un certo periodo di rodagio per conoscerla bene.
Circa il rumore, ti sono arrivate le mie due e-mail. Nella foto fatta in chiesa in luce ambiente non mi sembra ci sia rumore, nonostante i 320asa.
Io uso spesso anche due S2, evoluzione della S1. In un uso non estremo ho difficoltà a riconoscere con quale macchina è stata scattata la foto. La differenza la noti (ovvio, visto il doppio dei pixel su un corpo simile) quando vai in stampa con i 50x70.
Certo, la S1 è ormai datata, ma regge ancora bene il confronto.
Se puoi fare uno sforzo in più vai con la S2.
Ah, dimenticavo... io sono un nikoniano (ex contaxano) per le macchine a pellicola 35mm.
Tedturb0
26-12-2003, 18:12
:( :( :(
ho seri problemi con la posta.. su katamail si perdono delle mail..
ad esempio dei miei amici con libero non riescono piu a scrivermi :(
se hai voglia comunque rimandami a tedturbo @ email . it.
per la macchina in effetti riguardando la recensione non mi è sembrata tanto male..
certo che dovendo usare ottiche MF, è un po scomodo circolare anche con l'esposimetro :)
per le 35mm: come mai hai lasciato contax?
ciao
Originariamente inviato da Tedturb0
non mi piacerebbe avere una macchina da 500 euro che mi mette i puntini
nelle foto :)
Beh, con quella cifra ci prendi compatte usate o nuove ma i puntini li mettono... oppure reflex usate che sicuramente ne mettono di meno se non praticamente nessuno... quindi mi pare che la scelta sia obbligata, no?
..beh vedo che non sono il solo maniaco del NON-rumore ;) ... ho "buttato" tutte le varie compattone sempre e solo per i limiti di velocità e rumore... segui i consigli che ti son stati dati e non te ne pentirai (conosco la QV5700 e di rumore non ha poco come del resto quasi tutte le compattone).
Un solo appunto lo faccio sul 320iso di cui parli... se guardi bene tutte le fuji partono da valori iso elevati e questo non è sempre un male ma, direi, più una caratteristica dei suoi sensori o, meglio, della conformazione dei suoi sensori. Viste le notevoli dimensioni dellle celle che compongono i sensori FUJI, viene da se che le sensibilità siano elevate (vedi anche le compattine fuji con sensibilità da 200iso). Conferam l'hai anche da Canon e Nikon, se "spulci" le caratteristiche delle fotocamere prof (inparticolar modo D2H e 1D) vedrai grandi sensori con "pochi" pixel proprio perchè in questo modo riescono ad avere celle capaci di catturare una maggior quantità di luce, quindi più sensibili, quindi da amplificare meno, quindi meno rumore. :)
Non sò se mi spiego...:rolleyes:
Tedturb0
27-12-2003, 00:10
si, è molto chiaro :)
piu stanno lontani e meno si scaldano tra loro :p
penso che se riesco, prendero' la fuji, anche perchè temo che la canon eos300D
(che sarebbe il massimo per me visto che ha il miglior sensore per un prezzo < 1000euro)
non scenderà mai usata sotto i 750-800$, e in piu' dovrei prenderci delle ottiche
..effettivamente dopo essere passato da varie compattone il poter fotografare senza pena a 100-200 e addirittura 400iso è, per me, eccezionale..
Ciao e buon divertimento!:D
Originariamente inviato da Tedturb0
:( :( :(
ho seri problemi con la posta.. su katamail si perdono delle mail..
ad esempio dei miei amici con libero non riescono piu a scrivermi :(
se hai voglia comunque rimandami a tedturbo @ email . it.
per le 35mm: come mai hai lasciato contax?
ciao
Ok te le rimando, ma non subito: devo prima ritrovarle e ridurle nelle dimensioni.
Ho lasciato Contax per un motivo ben preciso: gli accessori che trovi su Nikon sono un fatto unico; Il mercato dell'usato è molto vasto ed è il sistema più utilizzato. Per indenderci: tra quello che ho io e quello che hanno due miei amici, praticamente abbiamo tutto, sia come ottiche (visto che l'hai tu io non la prendo e prendo invece....) sia a livello di accessori specifici.
Poi sulla RTS mi stava un pò stretto il sincro fash a 1/60. Per il resto grande Contax.
Tedturb0
27-12-2003, 22:19
capisco
in effetti leggevo che di ottiche contax nell'usato non si trova praticamente nulla..
certo che è strano.. come puo' essere?
tutto sommato è una marca abbastanza diffusa, seppur costosa.
Un pò come Leica. Ma anche la gloriosa Olympus con la OM4.
Nikon e Canon forse hanno i corredi più vasti, non solo a livello di ottiche, ma di accessori vari che per certi usi diventano importanti.
Non so da cosa è scaturito tutto ciò, ma una volta che il mercato si è avviato in questo modo è difficile tornare indietro.
Uno studio fotografico che oggi deve prendere un certo corredo per eseguire un lavoro specifico e poi vendere il tutto, cosa prende? Canon o Nikon perchè sono una garanzia di rivendibilità.
Almeno credo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.