PDA

View Full Version : la mobo non fa il bip


neox21
20-12-2003, 08:32
forse è questo il motivo per il quale non va un c...o! aiuto!

muhadib
20-12-2003, 08:40
Mobo :angel: ?

neox21
20-12-2003, 08:43
la scheda madre nn fa il bip aiutoooo sono disperato :cry:

muhadib
20-12-2003, 08:45
Ma non fa il beep e non parte nulla?

neox21
20-12-2003, 08:47
non parte nulla ! dovrebbe fare il bip ma non fa neanche quello. aiutoooooooooooooooooooooooooooo

muhadib
20-12-2003, 08:50
Secondo me è defunta. Hai fatto qualche aggiornamento del bios?

neox21
20-12-2003, 08:52
è nuova la mia scheda madre acquistata,montata da 2 giorni e non parte.

muhadib
20-12-2003, 09:06
Scusami, è evidente che è rotta. Perchè non vai dal rivenditore?

elypepe
20-12-2003, 09:15
scusate, che cavolo di domande e risposte fate??? :( :(
che mobo è??
che ali hai??
che procio??
quanta ram?? un modulo solo?? che tipo??
non è mai partito il pc?
se non dai dati e configurazione come si fa a capire quale possa essere il problema, rispondere "la mobo è guasta" mi sembra più che azzardato.

neox21
20-12-2003, 09:16
non credo sia quello. credo siano i settaggi? un amd xp 2600 a quanto sta di clk ratio? 10.5x? o no?

neox21
20-12-2003, 09:18
alypepe hai ragione. la mia scheda madre è una gigabyte 7vt600 1394, 1 slot ram 256 mb 400 ddr, ali cos'è? aiutami. processore amd xp 2600+ ...................... help me

muhadib
20-12-2003, 09:22
scusate, che cavolo di domande e risposte fate???
che mobo è??
che ali hai??
che procio??
quanta ram?? un modulo solo?? che tipo??
non è mai partito il pc?
se non dai dati e configurazione come si fa a capire quale possa essere il problema, rispondere "la mobo è guasta" mi sembra più che azzardato.
Perchè non ci sono i codici di errore dei bip se si trattasse di qualcos'altro? Ha detto che non esegue nemmeno il boot. Se si trattasse del processore per non partire per niente dovrebbe essere passato sotto una pressa.

neox21
20-12-2003, 09:24
e sullo schermo appare no signal. ma se nn fa il bip è la scheda madre e non la video.

elypepe
20-12-2003, 09:27
Originariamente inviato da neox21
alypepe[QUOTE]
:eek: :cry: elypepe non alypepe

[QUOTE]ali cos'è? aiutami
è un mio parente lontano :D :D
ali = alimentatore, con tutta quella roba debbrebe essere di almeno 350W reali

muhadib
20-12-2003, 09:28
Esatto, se si trattasse della scheda video farebbe tre bip lunghi

neox21
20-12-2003, 09:30
l'ali è 300w poi ci sono altre cose scritte vicino

muhadib
20-12-2003, 09:32
300 Watt sono sufficienti per eseguire il boot. Poi se il sistema non regge i problemi insorgono dopo. Senti partire le ventole?

neox21
20-12-2003, 09:34
si le ventole partono tutte

cmq la mia scheda madre ha quei settaggi x la cpu speed e forse son quelli? :cry: :cry:

muhadib
20-12-2003, 09:38
I settaggi per la CPU poco contano, perchè se sono errati il boot viene eseguito, hai un codice di errore con i bip e (per lo meno con la mia) l'apertura del bios automatica per correggere l'errore di impostazione.

muhadib
20-12-2003, 09:40
Di sicuro non mi rimarrebbe lo schermo nero con la scritta "no signal"

neox21
20-12-2003, 09:41
ma il bip lo deve fare xforza?

muhadib
20-12-2003, 09:43
Si perchè è il segnale di apertura corretta del sistema. Subito dopo appaiono le scritte del bios con la versione, la scansione della RAM e dei canali IDE.

neox21
20-12-2003, 09:44
ho notato anke ke la lucetta dl lettore floppy è accesa fissa non va mai via. e quando avevo la precedente scheda madre non andava il floppy.

muhadib
20-12-2003, 09:51
Il floppy è sempre lo stesso? Comunque sia mi è capitato anche a me un floppy rotto ma il sistema partiva lo stesso. Se fosse bruciato del tutto la mobo avvertirebbe. Sembra come se fosse bruciato il chip del bios.

neox21
20-12-2003, 09:52
uffa ......... possibile ke la mia scheda madre non ne vuole sapere?

muhadib
20-12-2003, 09:59
Non sarebbe nè la prima nè l'ultima che sento. Il negoziante che mi aveva venduto una Asus A7V600, ad esempio, aveva smaneggiato a mia insaputa il bios. Gli avevo chiesto solo il favore di scaricarmi su floppy il bios aggiornato che poi ci avrei pensato io. Invece...
Una passeggiata dal rivenditore ce la farei.

neox21
20-12-2003, 10:01
l'ho comprata su internet da chl.

muhadib
20-12-2003, 10:07
E porca p...ana! Telefonagli ed informati per una sostituzione. Altrimenti attaccati alla legge sul recesso sugli acquisti a distanza.

elypepe
20-12-2003, 12:04
sei sicuro che il parlante del pc sia collegato bene? hai provato (se puoi) con altra sk video? o con altro modulo di ram?
prova a togliere tutto e lascia solo ram, sk video e hd.

neox21
20-12-2003, 16:00
ho provato niente da fare! ho gia mandato info alla chl che la scheda madre non va. speriamo bene.

elypepe
20-12-2003, 16:05
mi dispiace :cry:
scusa la domanda l'alimentatore a due connetori uno lungo e altro quadrato piccolo, hai attacato tutte due?

muhadib
20-12-2003, 23:22
Sulla 7vt600 non dovrebbero servirgli. Sono connettori per mobo con Pentium IV o ATX 2.

elypepe
20-12-2003, 23:46
Originariamente inviato da muhadib
Sulla 7vt600 non dovrebbero servirgli. Sono connettori per mobo con Pentium IV o ATX 2.
invece ti sbagli, già mi ha sucesso di pensare cosi x poi soluzionare "solo" collegando quel connettore

muhadib
21-12-2003, 08:00
E su quella mainboard e sulla mia (A7V600) come li collegheresti se non esiste il connettore corrispondente sulla mobo?:D

neox21
21-12-2003, 08:30
ho collegato tutto. dall' ali ho solo quello grande rettangolare x la scheda e quelli floppy,hard disk e lettori. ma se il mio processore ha fsb 333 e monto ram 400 forse è questo?

muhadib
21-12-2003, 08:37
No, assolutamente. Io ho il supporto fino a 400 di FSB, invece lo devo mantenere a 333 perchè ho un Barton 2500+. La mia RAM è Pc3200 quindi dovrebbe lavorare a 400 Mhz. Invece stà tranquillamente a 333. Semplicemente hai un piccolo calo di rendimento e nulla più. Da quì a pensare ad un Pc che non si avvia...ce ne corre.

neox21
21-12-2003, 08:39
sono disperato possibile ke non va ? sono sicuro che dipende da quei settaggi che vanno fatti in base alla cpu.

muhadib
21-12-2003, 08:49
Senti una cosa: hai detto che il pc non esegue il boot. Quindi non si accende nulla. Giusto? Se dipendesse da quelle impostazioni come faresti a cambiarle? Se io provo ad inserire settaggi improbabili la mia modo si incavola e mi segnala che c'è un problema. Come tutte le mobo.

neox21
21-12-2003, 08:52
sono come delle levette sulla mobo con on e off :cry:

muhadib
21-12-2003, 10:45
Mi speghi perchè ti preoccupano le posizioni delle levette? Le hai spostate dalla posizione di default? Mi sono scaricato il manuale della tua mobo. Dunque: c'è la serie di 6 levette ed un selettore a fianco con due posizioni. Le 6 levette riportale tutte su OFF, il selettore a fianco lascialo su OFF. In questo modo la mobo riconosce automaticamente il processore. Ho qualche dubbio che possa essere questo perchè se hai settato il moltiplicatore a 10.5x avresti leggermente underclocckato il bus: 166*10.5x=1743 ma anche così almeno il boot dovrebbe eseguirlo. Se si avvia dovresti andare nella pagina del bios "Frequency/Voltage Control" e settare la voce "CPU Host Clock Control" su "disable". Ho anche letto l'elenco dei codici sonori di errore e se ci fosse un problema di settaggio dovrebbe essere comunque emesso un segnale.

neox21
21-12-2003, 16:08
fatto tutto su off ma niente domani chiamo l'assistenza e vediamo

elypepe
21-12-2003, 17:23
Originariamente inviato da muhadib
E su quella mainboard e sulla mia (A7V600) come li collegheresti se non esiste il connettore corrispondente sulla mobo?:D
giusto li è il problema, non c'è il connettore :eek: :eek: :D .

muhadib
21-12-2003, 20:36
Per neox21
Mi dispiace sul serio:(

Per elypepe
Quei due connettori che dicevi tu servono per l'alimentazione ausiliaria del core del Pentium IV e l'altro dovrebbe essere destinato ( almeno così avevo letto) per un nuovo formato ATX. Sulle mobo per AMD sono superflui e viene utilizzato solo quello grande rettangolare. Ce li ha anche il mio Q-Tec PSU 400 W dual fan Gold. Purtroppo la mobo di neox21 è difettosa. Per quanto mi riguarda su HCL non compro nulla e non sto a spiegare perchè.
Ciauz

iveneran
21-12-2003, 21:31
Sì, ma non tutte le mobo per amd hanno solamente il connettore atx classico: la giga 7nnxp e la abit nf7-s hanno anche l'ausiliario

muhadib
21-12-2003, 21:37
Quale dei due? Quello quadrato o quello stretto e lungo? A su queste mobo a cosa servirebbe?

neox21
22-12-2003, 08:24
grazie lo stesso ragazzi oggi chiamo l'assistenza e vediamo devono cambiarmela giusto?

muhadib
22-12-2003, 08:28
Minimo. Se fossi in te eserciterei il diritto di recesso e me la comprerei da un'altra parte. Da quanti giorni ti è arrivata?

elypepe
22-12-2003, 08:32
Originariamente inviato da iveneran
Sì, ma non tutte le mobo per amd hanno solamente il connettore atx classico: la giga 7nnxp e la abit nf7-s hanno anche l'ausiliario
anche la ECS del mio amico CLICCA QUI E GUARDA (http://www.hardital.com/skart.php3?art_cod=33.97) bene dietro i connettori della tastiera e mouse.

muhadib
22-12-2003, 08:47
Si ha il connettore quadrato. Ne sono andato a vedere anche altre ed è previsto per quelle con chipset nForce2 ma non so se su tutte. Sinceramente mi era sfuggito ma non capisco a cosa possa servire un dual power supply su una piattaforma AMD.

muhadib
22-12-2003, 09:23
Infatti questi modelli Asus non ne hanno bisogno:

A7N8X Deluxe
A7N8X-VM
A7N8X-X

elypepe
22-12-2003, 18:36
Originariamente inviato da neox21
grazie lo stesso ragazzi oggi chiamo l'assistenza e vediamo devono cambiarmela giusto?
certamente, non farti fregare, se ti fanno discorsi tipo: ma lei a fatto questo o quel' altro, è un tuo diritto, cmq penso non ti faranno storie