MORPHEUZ
20-12-2003, 00:39
Uso il Pc per fare grafica, vettoriale e Raster, ho acquistato da pochissimo un nuovo monitor da 22" Mitsubishi 2070Sb che ho affiancato ad un vecchio Sony Pst400 (19" professionale), in vista dell'arrivo del nuovo monitor ho acquistato anche una nuova scheda video Ati Sapphire 9600/256, ma adesso che li ho collegati entrambi noto che la nuova scheda video non và come vorrei, insomma ne sono rimasto un pò deluso.
Buttati via 180€ sulla ati (mortacci loro) adesso vorrei tornare a Matrox per ritrovare (spero) la proverbiale qualità 2D che tanto mi manca, ma al momento ho un budget limitato a causa degli ultimi acquisti, quindi non posso buttermi sulla "Parhelia 512Gpu 128Mb" quindi pensavo di tamponare con una versione + economica nell'attesa di raggiungere il budget necessario.
Mi serve:
-Pieno supporto 2 monitor Crt (D-sub15 pin).
-Profondità colore indipendente x i due monitor.
-Velocità di refresh indipendente x i due monitor.
-Che arrivi almeno su un'uscita a 2048 x 1536
-Che permetta di lavorare con 2 monitor a 1600x1200 (ciascuno)
-Lavoro fisso a 1600x1200 quindi vorrei che mi agganciasse a questa risoluzione almeno 85 o meglio 100 Hz
-Voci menù dei vari software siamo belle nette e ben definite
-Buona gestione contemporanea dei due monitor.
Avevo pensato ad una economica G550 (100€ circa) giusto per tamponare in attesa di un modello migliore oppure buttarmi su una P650 oppure spendere 60 euro in + e prendere una P750?
In cosa differisce una P650 dalla P750?
Dal sito noto che la 750 in + offre:
- Esclusivo supporto Matrox TripleHead
- Esclusivo supporto Matrox Dual-Display più TV-Output
- Surround Gaming*
Matrox TripleHead cosè?
Surround Gaming cosè?
Un'altro dubbio è che tali schede supportano OpenGL 1.3 e DirectX 8.1 se io installassi un gioco che sfrutta directx9 non funzionerebbe per nulla? (mi frega poco dei giochi)
Infine hi visto che sono appena uscite le Parhelia su Pci, un domani potrei far convivere 2 schede diverse contemporaneamente in modo tale da avere una scheda veloce nel 3D sull'agp (x giocare o fare 3D) e la matrox pci la sfrutterei solo x il 22" ?
Datemi qualke consiglio.....
Grazie.
Buttati via 180€ sulla ati (mortacci loro) adesso vorrei tornare a Matrox per ritrovare (spero) la proverbiale qualità 2D che tanto mi manca, ma al momento ho un budget limitato a causa degli ultimi acquisti, quindi non posso buttermi sulla "Parhelia 512Gpu 128Mb" quindi pensavo di tamponare con una versione + economica nell'attesa di raggiungere il budget necessario.
Mi serve:
-Pieno supporto 2 monitor Crt (D-sub15 pin).
-Profondità colore indipendente x i due monitor.
-Velocità di refresh indipendente x i due monitor.
-Che arrivi almeno su un'uscita a 2048 x 1536
-Che permetta di lavorare con 2 monitor a 1600x1200 (ciascuno)
-Lavoro fisso a 1600x1200 quindi vorrei che mi agganciasse a questa risoluzione almeno 85 o meglio 100 Hz
-Voci menù dei vari software siamo belle nette e ben definite
-Buona gestione contemporanea dei due monitor.
Avevo pensato ad una economica G550 (100€ circa) giusto per tamponare in attesa di un modello migliore oppure buttarmi su una P650 oppure spendere 60 euro in + e prendere una P750?
In cosa differisce una P650 dalla P750?
Dal sito noto che la 750 in + offre:
- Esclusivo supporto Matrox TripleHead
- Esclusivo supporto Matrox Dual-Display più TV-Output
- Surround Gaming*
Matrox TripleHead cosè?
Surround Gaming cosè?
Un'altro dubbio è che tali schede supportano OpenGL 1.3 e DirectX 8.1 se io installassi un gioco che sfrutta directx9 non funzionerebbe per nulla? (mi frega poco dei giochi)
Infine hi visto che sono appena uscite le Parhelia su Pci, un domani potrei far convivere 2 schede diverse contemporaneamente in modo tale da avere una scheda veloce nel 3D sull'agp (x giocare o fare 3D) e la matrox pci la sfrutterei solo x il 22" ?
Datemi qualke consiglio.....
Grazie.