View Full Version : [WIN XP] usate il ripristino configurazione di sistema?
vorrei disabilitarlo visto che mi da fastidio avere spazio su disco occupato se non necessario..
secondo voi serve? è utile? cosa ripristina di preciso?
sinceramente è la prima cosa che disabilito ..
è una delle prime cose che disabilito anch'io, per creare i punti di ripristimo uso un programmino che si chiama "System Restore Point Creator" secondo me è ottimo!!!:D
CappelloPower
20-12-2003, 01:08
Mai, è solo uno spreco di spazio e difatti lo disabilito appena messo il so.
Norton Ghost è il miglior amico del formattatore. :D
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da CappelloPower
Mai, è solo uno spreco di spazio e difatti lo disabilito appena messo il so.
Norton Ghost è il miglior amico del formattatore. :D
Saluti,
CappelloPower
infatti io ache io preferisco farmi le immagini che appunto poi masterizzo e non mi occupano spazio.. uso drive image...
io lo vorrei usare x i miei amici che n sanno n distruggere un pc ma mai ho capito come ripirstinare una config che va bene, ma come si fa se e abilitato il ripristino????
vai in pannello di controllo -> prestazioni e manutenzione -> ripristino configurazione di sistema e scegli un giorno in cui tutto era ok... se non è abilitato ti chiede di abilitarlo..
se invece puoi mettere mano sui pc già da quando sono stabili e puliti fai nello stesso modo solo che ti crei tu un punto di ripristino e magari lo chiami SISTEMAOK o simile tanto per riconoscerlo al volo..
Matteo_BKL
18-01-2004, 21:48
Il ripristino di Windows ME era una ciofeca, quello di Windows XP funziona alla grande, mi ha salvato il c**o diverse volte. Installo di tutto sul pc e mi é capitato 2-3 volte di aver combinato qualche casino. Ho ripristinato la stato del giorno prima e tutto si é sistemato perfettamente. Ho windows XP installato da 14 mesi senza mai averlo reinstallato e funziona tutto perfettamente. Secondo me non averlo attivato vuol dire dover per forza reinstallare tutto il SO se succede qualche casino... il mio consiglio é quello di tenerlo, magari limitare lo spazio occupato a 1-2 Gb al massimo; questa almeno é l'esperienza che ho avuto io.
il problema nasce quando crea il casino e non ti fa nemmeno piu avviare windows.. risolto due volte grazie solo a drive image....
Matteo_BKL
18-01-2004, 22:04
Originariamente inviato da mrcnet
il problema nasce quando crea il casino e non ti fa nemmeno piu avviare windows.. risolto due volte grazie solo a drive image....
Di solito questi problemi si risolvono con la console di ripristino, basta copiare i file corrotti o che il sistema non trova all'avvio dal cd di windows xp
Secondo me è super-utile, veloce, comodo, flessibile.
Originariamente inviato da Matteo_BKL
Di solito questi problemi si risolvono con la console di ripristino, basta copiare i file corrotti o che il sistema non trova all'avvio dal cd di windows xp
giusto.. ma bisognerebbe sapere i comandi.. mi ricordo che ogni volta richiamavo l'help ma non ci capivo nulla di che fare..
grazie x l'info! sai xc n la trovavo? Credo xc avevo la modalita di visualizzazione semplice e quindi n andava!
Non serve a nulla, è la prima cosa da disabilitare per ottimizzare XP: spreca sun sacco di spazio sul disco, rallenta il PC ed è di scarsa utilità i situazioni difficili. Molto meglio usare programmi come Drive Image o Norton Ghost che in pochissimi minuti recuperano anche le situazioni irrecuperabili.
Originariamente inviato da MarcoM
Non serve a nulla, è la prima cosa da disabilitare per ottimizzare XP: spreca sun sacco di spazio sul disco, rallenta il PC ed è di scarsa utilità i situazioni difficili. Molto meglio usare programmi come Drive Image o Norton Ghost che in pochissimi minuti recuperano anche le situazioni irrecuperabili.
concordo in pieno ;)
Se creo un'immagine con drive image o similari e la metto su un'altro Hd quest' ultimo sara un clone ? pure il S/A del volume sara lo stesso !!
io ho sempre voluto disabilitarlo, ma per scaramanzia ho continuato ad usarlo. Beh, in due occasioni è stato provvidenziale ...
Originariamente inviato da mbico
io ho sempre voluto disabilitarlo, ma per scaramanzia ho continuato ad usarlo. Beh, in due occasioni è stato provvidenziale ...
come si disabilità?
in gestione periferiche > sistema c'è l'opzione per disabilitarlo..
Originariamente inviato da mrcnet
in gestione periferiche > sistema c'è l'opzione per disabilitarlo..
mm non lo trovo
Io l'ho impostato in modo che crei un puntop di ripristino ogni 4giorni e non ogni giorno e che cancelli i punti di ripristino ogni 30giorni anziche ogni 90giorni.
Originariamente inviato da Lotar
Io l'ho impostato in modo che crei un puntop di ripristino ogni 4giorni e non ogni giorno e che cancelli i punti di ripristino ogni 30giorni anziche ogni 90giorni.
come? non ho trovato queste opzioni...
charger2000
20-01-2004, 14:52
Originariamente inviato da MarcoM
Non serve a nulla, è la prima cosa da disabilitare per ottimizzare XP: spreca sun sacco di spazio sul disco, rallenta il PC ed è di scarsa utilità i situazioni difficili. Molto meglio usare programmi come Drive Image o Norton Ghost che in pochissimi minuti recuperano anche le situazioni irrecuperabili.
Permettetemi di fare un distinguo tra l'indubbia utilita' di Drive Image/Ghost e l'utilita' di ripristino...
Se accidentalmente viene cancellato/danneggiato un importante file di sys, l'utilita' di ripristino non puo' trasformare le rape in oro ma mettiamo che....: in 3/4 gg avete creato talmente tanti e complessi docs, scaricato files da Internet per 800MB, SULLA PARTIZIONE CHE AVETE AMABILMENTE SALVATO CON DI/GHOST... che fine faranno tutti i vostri files importanti... ;)
ciao :cool:
Il ghost spakka secondo me altro che!!!
Originariamente inviato da charger2000
Permettetemi di fare un distinguo tra l'indubbia utilita' di Drive Image/Ghost e l'utilita' di ripristino...
Se accidentalmente viene cancellato/danneggiato un importante file di sys, l'utilita' di ripristino non puo' trasformare le rape in oro ma mettiamo che....: in 3/4 gg avete creato talmente tanti e complessi docs, scaricato files da Internet per 800MB, SULLA PARTIZIONE CHE AVETE AMABILMENTE SALVATO CON DI/GHOST... che fine faranno tutti i vostri files importanti... ;)
ciao :cool:
E' ovvio che tutti i dati importanti non vadano MAI salvati sulla partizione del sistema operativo, altrimenti, se ti salta quella e non ha fatto l'immagine da diverso tempo, addio dati. Personalmente uso partizioni diverse per i dati in modo da non correre mai rischi eccessivi (ovviamente facendone l'immagine ogni tanto).
Se poi uno preferisce usare un unica partizione e l'utilità di ripristino di Windows, è padronissimo di farlo.
oh si, come ho imparato a fare io e cioe dividere in due il disco e in una partizione metto tutti i dati, files mp3 ecc e nell'altro il SO e qlcprogramma indispensabile e con una foto Ghost vado alla frande!
Dopo avere beccato uno spyware (Teknum, nascosto in un software 'freeware' EasyCrypto:mad: ) l'unico modo per rimuoverlo definitivamente è stato di ritornare ad un punto di ripristino precedentemente salvato.
Per me è una funzionalità molto utile!
Gnam;)
addirittura? Dai n kredo sia cosi infame no? E come mai, ti bloccava tutto, che faceva?
Originariamente inviato da Jedi82
addirittura? Dai n kredo sia cosi infame no? E come mai, ti bloccava tutto, che faceva?
Non ho capito bene e mi sono aiutato con AdAware e Spybot (e google) ma si era 'innestata' nel/sul winsock. :rolleyes: Che vuol dire...? Non so bene ma in un certo modo si era sostituito ai file per l'aggiornamento automatico e cercava di mettersi in contatto con il suo server di casa.
Mi sono reso conto di qualcosa di strano perché avevo problemi a connettermi e la linea era lenta.
Credo che il ripristino mi ha portato ad una versione di WinXP con file di sistema non toccati dal spyware. Almeno lo spero!
Notte,
Gnam
ragazzi ma se ripristino il sistema mi torna anche alla precedente versione del firmware del mio combo sul portatile?xchè da qualche giorno l'ho aggiornato e non vuole saperne di masterizzare i cdR ma va con i cdRW!:( I NEED HELP!
..prova....nn è che riski più di tanto.....se nn si può fare perché gli mancano dei dati te lo dice e nn porta a termine l'operazione..........altrimenti il riipristino procede senza problemi(almeno a me ha sempre funzionato così).
Tornando al topic....io la trovo utile soprattutto in fase di installazione del SO...Dopo l'installazione dei driver o il settaggio di XP, l'installazione dei programmi base, ecc.....ci spiaccico un 4\5 di punti in modo da avere sempre una base solida del sistema dalla quale partire in caso di problemi ....e alla fine immagino:D Quando però il sistema cresce(leva programmi, metti programmi...il tutto al Kg come al mercato),.....diventa un'incognita :cool:
CappelloPower
25-01-2004, 11:58
Originariamente inviato da zanfa
ragazzi ma se ripristino il sistema mi torna anche alla precedente versione del firmware del mio combo sul portatile?xchè da qualche giorno l'ho aggiornato e non vuole saperne di masterizzare i cdR ma va con i cdRW!:( I NEED HELP!
Che io sappia, il firmware è interno alla periferica, quindi anche rimettendo una vecchia immagine del sistema il firmware dovrebbe rimanere invariato.
Saluti,
CappelloPower
confermo, anche secondo me anche se ripristini avrai tuttoi updatato!
DjSolidSnake86
25-01-2004, 13:23
ragà ma cosa conviene drive image o norton ghost? esattamente come funzionano?
secondo me NG tutta la vita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.