PDA

View Full Version : Consiglio Ws98


Pponty
19-12-2003, 10:54
:cool:

Innanzitutto saluto tutti gli user del forum, visto che mi sono appena iscritto e sono nuovo.
:D

Ho bisogno di un consiglio da parte vostra. Posseggo un pc con la seguente config: MB Gigabyte GA8pe667 + S.Video Geforce 4mx con AGP a 8X + 2 dimm da 512 mb cadauna + due HD Ide + due cd Ide + 2 cd Scsi. Credo di non aver tralasciato niente di importante.

L'HD principale ha due partizioni, una Fat32 su cui ho messo WS98 SE, l'altra NTFS su cui ho messo WS XP.

In XP funziona tutto regolarmente ed anche molto velocemente, ma il problema e' WS 98. E' un vero e proprio supplizzio.

Pensa ore prima di aprire qlc programma, si pianta spesso e volentieri, a volte si spenge da solo non appena richiami un'applicazione. Non fa' altro che richiedere accessi al disco per qualsiasi idiozia.

Domanda?

PERCHE'??????

Cosa posso e devo fare per risolvere il problema.?

Tengo a precisare che abilitato la limitazione di memoria del sistema a 512 MB, visto che WS98 non ne legge oltre,
ed ho abilitato la vcache del System.INI mettendo come "MinFileCache" = 42000 - e MaxFileCache a 52000,
cosi' come consigliato da Microsoft.

So' di fare una domanda abbastanza pretenzosa, ma spero magari di trovare qualcuno con la mia stessa configurazione che ha risolto i miei stessi problemi oppure non li ha e mi dice se ce' qualche setteggio da rispettare che io non ho considerato.
Scusate la prolissita', ma ho cercato di chiarire al meglio il mio problema.
Saluti
Andrea;) ;)

TechnoPhil
19-12-2003, 11:03
Xchè????

Lo sai che win 98 ha ormai 5 anni????:D

Il rimedio è il seguente: toglilo e butta nel cesso il cd di installazione!!!!

Win 98 e un os pieno di bug,non dare la colpa all'hardware...non va e basta!!!;)

Abilmen
19-12-2003, 11:08
Secondo il mio parere hai sbagliato sezione! Dovevi aprire il 3d nella sezione software dedicata a Windows; comunque, dopo aver installato 98SE, hai caricato i driver della mobo dal cd della medesima x win 98? Hai abilitato il Dma? Prova eventualmente a reinstallare win 98SE....potrebbe essere partito qualche file di sistema o qualche libreria importante....

Pponty
19-12-2003, 11:13
@ TechnoPhil

Te ne do' atto, ma purtroppo non posso farne a meno per altri motivi.
Potessi lo farei ben volentieri. E cmq, quando avevo il solo 98 tutti questi problemi non li avevo.

@ Abilmen

Hai proprio ragione, ho sbagliato sezione. Scusate.
Approfitto dei tuoi consigli. Come di fa' ad abilitare il DMA??
Da profano.

Ciao:eek:

Abilmen
19-12-2003, 11:41
Avendo Win 98SE per abilitare l'accesso diretto alla memoria (DMA) devi andare su gestione periferiche verso la fine ed aprire il segno più inerente all'HD...sul nome del quale clicchi col tasto destro e vai su proprietà ed impostazioni e metti il segno di spunta nella casella per l'accesso diretto al DMA...