View Full Version : USB: è importante la porta?
Se la mia scheda madre supporta l'USB 2.0 posso collegarle qualsiasi tipo di porta (nello specifico quelle anteriori del case) ed andrà sempre come una 2.0 oppure la porta fisica conta e quindi il trasferimento andrà come in una 1.1?
Spero di essere stato chiaro... ho qualche dubbio :mc:
Non vorrei dire una stupidaggine, ma si sembra che i cavi esterni per USB2.0 siano diversi da quelli USB1.1
A tal proposito vorrei evidenziare che nella fase di bootstrap, quando il bios elenca le perifiche riconosciute ed il relativo IRQ assegnato, ho notato che vengono rilevati diversi tipi di porte, sia USB 2.0 che 1.1, ed inoltre che, avendo in totale 6 porte (2 sulla mb, 2 nella staffa e 2 nello sportellino del case) non sono riuscito a capire quali di esse siano 2.0 o se ve ne siano di 1.1.
Q: Ma la Abit nfs-7 rev2 non ha il supporto x l'usb 2.0 su tutte le porte??? O vale solo x quelle posizianate sul retro della mobo???
Q2: c'è un modo x capire se funzia come 2.0 o 1.1???
Thanks a lot.
Ciauz
Normalmente le porte sono tutte Usb2.0 multistandard,quindi compatibili anche su Usb 1.0/1.1.
A seconda di quello che colleghi sulla porta la modalità sarà usb2.0 oppure 1.0
Mi sembra un tantino strano avere 2 porte Usb 2.0 e due porte Usb1.0 separate....
Che utilità ha?
E cmq se leggi sul manuale della sk madre ci sarà scritto senz'altro:)
Io vorrei solo capire se le porte del case "supportano" l'usb 2.0...
sapevo di essermi spiegato male :cry:
Ci riprovo:
C'è differenza fisica tra una porta 1.1 e una 2.0? Cioè se collegassi alla mb una staffa con 2 porte usb opzionali QUALUNQUI (nello specifico parlo delle 2 "sconosciute e generiche" porte usb del case) c'è il rischio che queste trasmettano come un'usb 1.1?
Ah...ok ora ho capito:D
Se tu colleghi una semplice staffa con due porte Usb tramite un cavetto su una sk madre Usb 2.0 andranno in Usb 2.0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.