View Full Version : Disponibile il nuovo Kernel Linux 2.6
Redazione di Hardware Upg
19-12-2003, 08:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11466.html
Nella serata di ieri è stato rilasciato il nuovo kernel Linux 2.6, perfettamente rispettate le scadenze previste.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che dia un impulso positivo alla diffusione di linux. Ora non resta che aspettare una buona distribuzione per testarlo.
peterpan70
19-12-2003, 08:47
Una nuova pietra miliare... Bravi! :-)
W linux abbasso Winsozz
già scaricato e appena ho un pò di tempo lo ricompilo sulla mia fida slackware 9.1 .. non ho voglia di aspettare!! Cmq le premesse sono ottime .. ma sperare che il solo kernel dia una mano alla diffusione di linux come S.O. consumer purtroppo è dura.. Le migliorie le apprezzerà e noterà prima di tutto che con linux ci lavora e lo conosce bene, l'utente finale senza esperienza sulle spalle al più avrà meno problemi attaccando unità esterne firewire o usb, per fare in modo che *tutti* comincino ad adottarlo bisogna ancora semplificare le procedure di installazione di nuove applicazioni e la manutenzione di sistema ..
io non capisco una cosa di linux....tutti dicono che bisogna semplificare l installazione, ma secondo me non e quello che impedisce il suo sviluppo; parlo per il mio caso: 3 computer diversi sui quali ho installato mandrake, slackware, red hat e altre----> in ogni singolo caso l installazione non era particolarmente difficile (insomma basta leggere). Lo scazzo viene quando dopo che provi 3 so diversi ognuno ti da o gli stessi problemi di compatiblita o problemi di ogni tipo......e non vede la sk di rete per cui niente internet, e non vede la sk video, e non funziona bene usb e non puoi portarti il tuo fido programma win32 a cui sei affezionato, e l installazione 2 volte su 3 dice che ci sono dei file corrotti e devo formattare e rifare tutto.......non che per uno che ne sa un minimo siano grossi problemi (bo risolvi al massimo in un pomeriggio), ma pensiamo a quelli che riescono a piantare un pc installando un gioco(ce ne sono), o a chi pensa che win si installi con un eseguibile runnato da win (:-)))); il fatto è che linux è moooooolto potente ma puo per ora essere utilizzato solo da molto poca gente, per questo non e ancora diffuso; anche se non sono un grosso estimatore e se devo dirla tutta mi piace avere un so dove se metti a caldo una sk video e accendi il monitor si vede(ahahah) e quindi preferisco ora come ora win; è pero anche vero che se linux continua cosi nel giro di pochissimi anni (mesi mi sembra un po troppo) fara vivere win solo nei ricordi).....finche pero uno per far funzionare un comunissimo pezzo hw si dovra sbattere quanto mi son sbattuto io molte volte senza successo ho idea che la gente che mette zizzagna continuera a gufare contro linux spargendo la voce che linux è impossibile ed e una merda.....in fondo linux è unix.....non meravigliatevi che in italia non sia cosi diffuso: chi usa unix in italia (io in lab,....)??
Castellese
19-12-2003, 10:18
Sapete una cosa che a me non è mai piaciuta di Linux (parlo ovviamente da semi-profano di questo sistema)? L'organizzazione delle directory. Dalla notte dei tempi i loro nomi e la loro disposizione hanno senso solo per chi ha ingegnerizzato il sistema. La mia è un opinione personale naturalmente...
... Castellese considera che il filesystem di Linux è universalmente riconosciuto come molto più efficiente dei vari ntfs e fat: se fai una rpova ti accorgerai che per esempio Linux riesce ad aprire cartelle contenenti molti file o a cercare un file particolare più in fretta di quanto non faccia windows proprio per per la struttura ad "albero" del filesystem...
Originariamente inviato da Castellese
Sapete una cosa che a me non è mai piaciuta di Linux (parlo ovviamente da semi-profano di questo sistema)? L'organizzazione delle directory. Dalla notte dei tempi i loro nomi e la loro disposizione hanno senso solo per chi ha ingegnerizzato il sistema. La mia è un opinione personale naturalmente...
Secondo me sono disposte in maniera molto piu' intelligente e capibile di windows... il problema e' l'abitudine!
Anch'io ho avuto difficolta ad abituarmici, ma sapere che in /etc trovo tutti i file di configurazione, in /home le cartelle degli utenti in /bin gli eseguibili "importanti" in "sbin" gli eseguibili "importanti per amministrare il sistema" e via cosi'.... tutto e' molto piu' facile da trovare che sotto win (ogni programma ha la propria dir con una sottocartella/file per le preferenze dello stesso e meta roba messa nei registri.... secondo me e' un casino!)
Ovviamente tutto questo IMHO!!
Ciao!
Originariamente inviato da dnarod
io non capisco una cosa di linux....tutti dicono che bisogna semplificare l installazione, ma secondo me non e quello che impedisce il suo sviluppo; parlo per il mio caso: 3 computer diversi sui quali ho installato mandrake, slackware, red hat e altre----> in ogni singolo caso l installazione non era particolarmente difficile (insomma basta leggere).
In effetti le ultime distro, se si parte da computer pulito (hd vuoto) sono facili tanto quanto win da installare...
Originariamente inviato da dnarod
Lo scazzo viene quando dopo che provi 3 so diversi ognuno ti da o gli stessi problemi di compatiblita o problemi di ogni tipo......e non vede la sk di rete per cui niente internet, e non vede la sk video, e non funziona bene usb e non puoi portarti il tuo fido programma win32 a cui sei affezionato, e l installazione 2 volte su 3 dice che ci sono dei file corrotti e devo formattare e rifare tutto.......
Mai avuto problemi con una scheda di rete!
Per le schede video gli unici "problemi" che ho avuto sono stati per il 3d (ma parlo dei tempi delle g200 con xfree 3.3.6 con utah glx!) i driver per le nvidia sono facilissimi da installare (non ho mai provato quelli dell'ati per mancanza di hardware!) e se non si vuole il 3d distribuzioni come mdk non hanno mai fallito nel trovarmi e configurarmi la scheda video!
L'usb e' stato un problema con il kernel 2.2, ma dal 2.4 scanner, stampanti, mouse, chiavette usb, fotocamere digitali non sono mai stati problematici da installare... per altre periferiche (modem usb, schede sonore usb) non ho mai provato quindi non so nemmeno come sia la situazione.
Beh per i programmi win32 puoi usare wine, ma secondo me non e' di sicuro una soluzione! il piu' delle volte sono piu' lenti e decisamente piu' instabili (se si riescono a far partire!)
Piuttosto guarda qui:
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-italian/
se trovi qualcosa di equivalente per linux...
Per alcuni lavori specifici (dal mio punto di vista i montaggi video) linux e' ancora indietro (cinelerra non e' ancora cosi usabile come premiere) ma per il 90% delle applicazioni ho sempre trovato qualcosa per linux che faceva lo stesso (e molte volte pure meglio!)
File corrotti?????
In molti anni che ho usato linux e' una delle cose di cui non ho sofferto (cose a cui la fat 16 e 32 mi avevano abituato) almeno che tu non provi ad usare qualcosa di instabile (reiser4?) altrimenti mi sembra decisamente impossibile (magari hai qualche problema hardware)....
E poi quella di riformattare e' una cosa che succede solo con win...
Sono passato (con una mandrake 8.1 aggiornata ad 8.2) da un celeron 400@500MHz su asus p2b-f ad un duron 800 su k7s5a (cambiando schede video g200 ==> radeon vivo ==> geforce 2Mx) passando da un hd da 20Gb ad uno da 80Gb senza mai riformattare (ovviamente al passaggi di HD ho dovuto scopiazzarmi tutto)....
Ovviamente se uno al primo problema crede che riformattare sia la soluzione... faccia pure!
Originariamente inviato da dnarod
non che per uno che ne sa un minimo siano grossi problemi (bo risolvi al massimo in un pomeriggio), ma pensiamo a quelli che riescono a piantare un pc installando un gioco(ce ne sono), o a chi pensa che win si installi con un eseguibile runnato da win (:-)))); il fatto è che linux è moooooolto potente ma puo per ora essere utilizzato solo da molto poca gente, per questo non e ancora diffuso; anche se non sono un grosso estimatore e se devo dirla tutta mi piace avere un so dove se metti a caldo una sk video e accendi il monitor si vede(ahahah) e quindi preferisco ora come ora win; è pero anche vero che se linux continua cosi nel giro di pochissimi anni (mesi mi sembra un po troppo) fara vivere win solo nei ricordi).....finche pero uno per far funzionare un comunissimo pezzo hw si dovra sbattere quanto mi son sbattuto io molte volte senza successo ho idea che la gente che mette zizzagna continuera a gufare contro linux spargendo la voce che linux è impossibile ed e una merda.....in fondo linux è unix.....non meravigliatevi che in italia non sia cosi diffuso: chi usa unix in italia (io in lab,....)??
Mi dispiace che tu abbia avuto cosi tanti problemi con linux...
ma ho notato una cosa, sotto linux riesco sempre a risolverli i problemi, sotto windows a volte sembra che il computer faccia quello che vuole lui (tipo adesso non mi tiene il refresh a 85Hz ma ad ogni riavvio devo reimpostarmelo perche' scende a 60Hz...)
Ciao!
se si parte da computer pulito (hd vuoto) sono facili tanto quanto win da installare...
-------------------------------------
aime so che sono facili, quando non si pianta l installazione perche dice file corrotti.....con slackware una volta si e una no faceva quel ciocco.....per i driver nvidia non sono un granche d accordo.....con la mia a7n8x per quanti driver nvidia possa installare la sk di rete non c e verso di rilevarla quindi niente internet purtroppo (anche perche non sto a mettere una sk pci solo per quello, preferisco win).......mi dispiace parecchio perche questo fatto praticamente mi preclude l utilizzo di linux se non con sbattimenti (per far funzionare il tutto) che a dire il vero non ho ne il tempo ne la voglia di affrontare.......un altro problema che ho avuto (quando non ho installato da hd vuoto ma con xp gia sopra) era che non mi installava correttamente lilo o grub che fosse e non solo non partiva piu linux, ma non vedeva piu nemmeno xp.....ergo un giorno mi sono impuntato e per far funzionare tutto ho dovuto formattare 5 volte.....forse saro il piu sfigato del mondo ma se devo dirla tutta io con win non ho mai avuto alcun problema; metto e playo.......xp pro si e bloccato da resettarlo 2 volte in 11 mesi, stando acceso in media per un paio di giorni di fila (giusto una riavviatina ogni tanto per rinfrescare un po)......mi piacerebbe linux ma il prezzo che devo pagare è ancora troppo alto;
una cosa che non c entra nulla adesso: per quanto riguarda le cartelle io preferisco l organizzazione di win, ma è un parere del tutto personale; cioe /bin /home /usr dal mio modo di vedere sono un pugno in un occhio anche se meno efficienti (questo senza dubbio)....in fondo la comodita bisognera pur pagarla in qualce modo giusto;) :sofico: ??
Mezzelfo
19-12-2003, 15:20
Sapete se c'è qualcosa per le schede wireless pci?
Io ne ho una US-robotics con chip Texas Instruments
Originariamente inviato da HexDEF6
sotto windows a volte sembra che il computer faccia quello che vuole lui (tipo adesso non mi tiene il refresh a 85Hz ma ad ogni riavvio devo reimpostarmelo perche' scende a 60Hz...)
é un noto bug di xp, devi scaricare un programma chiamato refresh locker per risolvere; da quando ho lcd non + sti problemi cmq
babilonia
19-12-2003, 16:08
http://www.ittita.net/community/modules.php?name=News&file=article&sid=201&mode=&order=0&thold=0
Ikitt_Claw
19-12-2003, 16:12
Originariamente inviato da babilonia
http://www.ittita.net/community/modules.php?name=News&file=article&sid=201&mode=&order=0&thold=0
Un filino parziale, eh? :muro:
babilonia
19-12-2003, 17:27
Da quale parte?
Il sito tratta di Linux, è scritto da un utente Linux.
Il dispiacere viene solo per il fatto che spesso gli utenti Linux non trattano con il dovuto rispetto i curiosi verso il pinguino.
Saluti.
Ikitt_Claw
19-12-2003, 17:35
Originariamente inviato da babilonia
Da quale parte?
Dalla parte dei non-smanettoni.
Dalla parte del PPP.
Il dispiacere viene solo per il fatto che spesso gli utenti Linux non trattano con il dovuto rispetto i curiosi verso il pinguino.
definisci "dovuto rispetto".
hardskin1
19-12-2003, 18:35
Era da un po' che paccioccavo con le test release. Benvenuto 2.6.0.
Un GRAZIE a Linus e a tutti i kernel hacker.
FuocoNero
20-12-2003, 00:48
Evviva il nuovo kernel e grazie a tutti i kernel hacker che hanno lavorato sodo.
Continuate così ragazzi!
Giovanni2004
23-12-2003, 17:00
.....è ancora molto molto giovane!!!!!
dragunov
24-12-2003, 08:29
x peterpan
il tuo commento nn mi pare molto costruttivo
poi dubito che il nuovo kernel si possa chiamare pietra miliare nella storia dell' informatica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.