PDA

View Full Version : 18'-19' LCD per disegno tecnico a 1280x1024


clabotti
26-11-2002, 00:32
Vorrei acquistare un monitor LCD (attualmente uso un CRT Philips 107 MB 17" - impostato a 1024X768 85Hz) e sono indeciso fra 4 modelli:

Acer al 922 (19") circa 1099 Euro
Philips 180 P2M (18") circa 1259 Euro
Samsung 191T (19") circa 1199 Euro
Sony X82 (18") circa 1385 Euro

C' è qualcuno che li ha visti andare o che li possiede, come vanno soprattutto in relazione al Philips che possiedo e di cui sono contento.
Val la pena affrontare la spesa?
Io non gioco, uso programmi office, grafica e montaggio video.
(Computer P4 2giga, 512 RIMM, 2x IBM 40 giga, Maxtor 550, DVD Pioneer, Plextor 40-12-40, ADSL, ecc.)
L'Acer ha il miglior rapporto prezzo caratteristiche, ma vorrei essere sicuro della qualità.
Grazie a chi vorrà darmi il suo parere.

LucaTortuga
26-11-2002, 12:46
Ho anch'io lo stesso problema/dubbio..
Anche a me, così su due piedi, l'Acer sembra il migliore.
Ho postato un 3d tipo il tuo, anche se riguarda solo quel modello, ma non ho ancora avuto risposta.
Cmq, mi sa che faccio che comprarlo, l'ho trovato a 986 €...
Se nessuno si fa vivo prima, appena arriva ti faccio sapere.
Ciao ;-)

clabotti
27-11-2002, 07:28
Grazie.
Sto in attesa della tua risposta.
L' Acer a quel prezzo lo hai trovato su Internet o in un negozio della tua zona?

AllTheSaint
27-11-2002, 10:11
L'Acer l'ho avuto in ufficio, è ottimo, te lo consiglio.
Se lo trovi a quel prezzo, poi è ancora meglio. ;)

pokestudio
27-11-2002, 16:25
Originariamente inviato da clabotti
[B]Vorrei acquistare un monitor LCD (attualmente uso un CRT Philips 107 MB 17" - impostato a 1024X768 85Hz) e sono indeciso fra 4 modelli:

Acer al 922 (19") circa 1099 Euro
Philips 180 P2M (18") circa 1259 Euro
Samsung 191T (19") circa 1199 Euro
Sony X82 (18") circa 1385 Euro

C' è qualcuno che li ha visti andare o che li possiede, come vanno soprattutto in relazione al Philips che possiedo e di cui sono contento.
Val la pena affrontare la spesa?
Io non gioco, uso programmi office, grafica e montaggio video.
(Computer P4 2giga, 512 RIMM, 2x IBM 40 giga, Maxtor 550, DVD Pioneer, Plextor 40-12-40, ADSL, ecc.)
L'Acer ha il miglior rapporto prezzo caratteristiche, ma vorrei essere sicuro della qualità.
Grazie a chi vorrà darmi il suo parere.

bada che l'acer è l'hitachi LCD 19"...vedi quale costa di meno, almeno se hai deciso di scegliere quel modello puoi risparmiare un poco :)

livius
02-12-2002, 22:17
Possiedo un monitor CRT Hitachi CM772ET da 19" e lavoro principalmente con Adobe Photoshop su lavori di fotoritocco, quindi mi serve un monitor che sia molto fedele per quanto riguarda i colori.
Volevo prendere un LCD da 18" per avere la stessa superficie di visualizzazione del mio attuale 19 ed ero orientato sui seguenti modelli :
SAMSUN 181T
NEC MultiSync 1880SXBKS.Slim Black DVI
EIZO Flexscan L685EX

Quale è il migliore con i colori più fedeli o che più si avvicinano a quelli di un buon CRT, visto che costano un occhio della testa, non vorrei fare la scelta errata visto che non ho mai visto nessun modello LCD (solo modelli entry-level da 15", che non mi sono piaciuti).

Grazie a chi mi risponde.

pokestudio
02-12-2002, 23:18
ho sentito pareri ottimi su tutti e 3 i modelli.

il primo è molto conveniente, il secondo ha una cornice talmente sottile che sembra inesistente e il terzo processa il segnale d'ingresso a 10bit in modo da farti correggere il gamma senza visibili deterioramenti dell'immagine.

però quanto costa! (e in più ha i tempi di risposta più lenti degli altri due)

Bearpower
03-12-2002, 00:47
sinceramente il nec non lo conosco, ma sulla carta il samsung PARE andar meglio dell'eizo. C'è anche da dire che sulla carta può esserci scritto anche manufactured in paradise, per quel che mi riguarda :P
E' vero anche che l'Eizo sono anni che produce ottimi monitor, se non i migliori sul mercato [ho visto tempo fa un eizo crt 17" flat, di almeno 6 anni fa. Beh, va MOLTO meglio del mio ctx con tubo trinitron, quindi sony, di 4 anni fa ...]

Ad ogni modo, se non mi ricordo male il samsung ha un contrasto con rapporto 500:1 mentre l'eizo 400:1
il response per il samsung è di 25ms mentre l'eizo risponde in 30ms
Ci sarebbe anche la discriminante del prezzo che non ricordo a memoria :\

Purtroppo l'unico modo per poterli valutare in maniera equa, è vederli dal vivo, se non provarli :(

stealth crash
03-12-2002, 11:37
io ho il NEC 1850 ti posso dire che è ottimo ... se ti posso essere utile...

clabotti
15-12-2002, 23:04
Dopo tanta incercertezza, dovuta anche al fatto di non poter fare un raffronto diretto fra i monitor LCD considerati, ho finalmente optato per il SONY X82 B (nero) acquistato per 1250 Euro.
é molto bello e va molto bene. :)

2Fast4U
09-02-2003, 21:21
Ho bisogno di un TFT che sia almeno di pari dimensioni del mio CRT Lacie Electron Blue III 19 che sto vendendo.
Non mi interessa nulla che riguardi videogames ma lo userò parecchie ore al giorno per fotoritocco e creazione siti web, quindi ,non mi deve stancare la vista, deve avere una buona luminosita, un'eccezionale resa dei colori, ed una definizione dei caratteri (testo) almeno perfetta.

Esiste???
Ovviamente da 19 ".

Grazie.

2Fast4U.

pippo432
09-02-2003, 22:13
Originally posted by "2Fast4U"

Ho bisogno di un TFT che sia almeno di pari dimensioni del mio CRT Lacie Electron Blue III 19 che sto vendendo.
Non mi interessa nulla che riguardi videogames ma lo userò parecchie ore al giorno per fotoritocco e creazione siti web, quindi ,non mi deve stancare la vista, deve avere una buona luminosita, un'eccezionale resa dei colori, ed una definizione dei caratteri (testo) almeno perfetta.

Esiste???
Ovviamente da 19 ".


Molto probabilmente si che esiste, il problema è il costo.
Ad ogni modo prova a vedere sui siti iiyama e lacie.

M4st3r
09-02-2003, 23:15
Originally posted by "pippo432"



Molto probabilmente si che esiste, il problema è il costo.
Ad ogni modo prova a vedere sui siti iiyama e lacie.
I 19" CRT sono 18" visualizzabili ... per avere una stessa area visualizzabile quindi basta che cerchi un 18" LCD (che invece sono 18" REALI)

2Fast4U
17-02-2003, 15:49
Sarei indeciso fra l'acquisto di uno dei due LCD in oggetto.
Uso prevalente: navigazione, creazione siti web (DW, Flash), e qualcosa di fotoritocco (a me interessa soprattutto la nitidezza del testo!).

Cosa mi consigliate?

2Fast4U

2Fast4U
23-02-2003, 00:38
Dopo parecchi giorni di lettura, sono riuscito a stilare una piccola lista dei migliori LCD over 17" in commercio.
Tengo a precisare che il mio utilizzo è esclusivamente la navigazione web, molte ore passate a leggere codice e a programmare e una piccola percentuale di grafica e fotoritocco.

I Migliori (rigorosamente in ordine alfabetico)

Eizo EL685EX (18.1")**** Rapporto contrasto 400:1 Luminosita' 250 cd/m2

Samsung SM191T (18.1")*** Rapporto contrasto 500:1 Luminosita' 250 cd/m2

Sharp LLT1820H (18.1")*****Rapporto contrasto 400:1 Luminosita' 220 cd/m2

Viewsonic VX900 (19")**** Rapporto contrasto 500:1 Luminosita' 250 cd/m2

Che ne pensate? Che classifica fareste (relativamente al mio utilizzo)?

Grazie.


2Fast4U

river
23-02-2003, 10:52
.......penso che tu ovviamente abbia tenuto in considerazione monitor LCD entro una fascia di prezzo.

Altrimenti dovresti ricalcolare tutto da capo :cool:

M4st3r
23-02-2003, 11:12
Originally posted by "2Fast4U"

Dopo parecchi giorni di lettura, sono riuscito a stilare una piccola lista dei migliori LCD over 17" in commercio.
Tengo a precisare che il mio utilizzo è esclusivamente la navigazione web, molte ore passate a leggere codice e a programmare e una piccola percentuale di grafica e fotoritocco.

I Migliori (rigorosamente in ordine alfabetico)

Eizo EL685EX (18.1")**** Rapporto contrasto 400:1 Luminosita' 250 cd/m2

Samsung SM191T (18.1")*** Rapporto contrasto 500:1 Luminosita' 250 cd/m2

Sharp LLT1820H (18.1")*****Rapporto contrasto 400:1 Luminosita' 220 cd/m2

Viewsonic VX900 (19")**** Rapporto contrasto 500:1 Luminosita' 250 cd/m2

Che ne pensate? Che classifica fareste (relativamente al mio utilizzo)?

Grazie.


2Fast4U
Il 191T è un 19" :rolleyes:

2Fast4U
23-02-2003, 12:16
Si , ovviamente ho digitato male....il Samsung è un 19".

La cernita riguarda solo i modelli 18" e 19" che sono quelli che a me interessano.

La fascia di prezzo varia da 900 a 1400 Euro circa..ovviamente tutto ciò che va oltre non è stato preso in considerazione.

Grazie.

2Fast4U

torio73
04-03-2003, 13:21
Sono indeciso tra questi tre monitor lcd da 19" che hanno sulla carta le stesse caratteristiche tecniche e all'incirca lo stesso prezzo:

NEC MultiSync LCD 1920NX
SAMSUNG SyncMaster 191T
HITACHI CML190SXW

In più il samsung ha solo la funzione pivot che mi interessa abbastanza...

Quale mi consigliate considerando che vorrei collegarli con cavo dvi ad una sapphire 9000 pro AIW e che non sono un giocatore ma vorrei utilizzarlo per lavorarci molte ore al giorno e vedere film dvd divx?

Esistono altre alternative con lo stesso rapporto qualità prezzo?

Chi ha il miglior servizio di garanzia e di assistenza?

Dove li trovo al prezzo + basso?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà intervenire in modo costruttivo

M4st3r
04-03-2003, 13:35
Lascia pure perdere il 191T ... è da quasi 3 mesi che io e altri utenti lo aspettiamo :mc:

plutus
04-03-2003, 13:54
il 191t lo ha il mio vicino di scrivania...stupendo!!

M4st3r
04-03-2003, 14:07
Originally posted by "plutus"

il 191t lo ha il mio vicino di scrivania...stupendo!!
Arghh ... nn dirmi nulla, lo so che è bello ... il problema è che in 2 mesi ne ho fatti arrivare 2 entrambi con più di 3 pixel danneggiati (il primo 3 il secondo 7) ... sono in attesa del no. 3 :D

RaMaR
05-03-2003, 13:19
Ciao forum! Allora pongo la mia domanda: devo rifarmi un monitor, e vorrei spenderci un po' di soldi (fino a 1.500€).
L'utilizzo che ne farei sarebbe grafica professionale (3dstudio, photoshop...nonchè occasionalmente videogaming).
Allora avevo pensato a un buon lcd 19pollici o più, con risoluzione nativa a 1600x1200, come il viewsonic VP201M 20'' (http://www.viewsonic.com/products/lcd_vp201m.htm).
Esistono altri modelli professionali lcd di altre marche, con risoluzione nativa NON di 1024x768 e di buona qualità?
E dove potrei trovare questi modelli professionali della viewsonic in italia (soltanto amazon e negozi americani ce l'hanno, da quello che ho visto)?
Hasta,
ramar

RaMaR
05-03-2003, 13:33
Un altro possibile monitor è l'Iiyama AU4831D ( http://www.iiyama.it/files_html/prodotti/catalogo/lcd/19pollici.htm ). Ma quanto costa?

Adric
05-03-2003, 14:22
Per fotoritocco nessun Lcd va bene, neanche il migliore. Colori troppo saturi, irrealistici. Per non parlare poi delle scale dei grigi...
Decisamente meglio un CRT con tubo Shadow Mask come correttezza cromatica, meglio se con la cornice scura e l'hood. Senza andare sui costosissimi Barco da oltre 5000 Euro, l'ideale sarebbero gli Hitachi con la cornicie nera (il tubo catodico dei Barco lo fa proprio Hitachi).
Peccato che in Italia gli Hitachi si trovino solo con la cornicie chiara.
Altri monitor con la cornice scura sono i LaCie e i Nec, ma col loro tubo di tipo Diamondtron hanno i colori piu' saturi..

Comunque tra gli Lcd di fascia alta ci sono Eizo, IBM. iiyama, LaCie e Neovo;
e nella fascia media (non e' detto che debbano essere inferiori ai precedenti come qualita' d'immagine, e' da verificare); Acer, LG, Philips, Samsung e Sharp. Ovviamente in ordine solo alfabetico.
Infatti con i Viewsonic e i Nec da 17' ci sono problemi di basso contrasto
(spesso i costruttori dichiarano dei valori irrealistici per luminosita' e contrasto, come evidenziato nelle prove sia di Tom's Hardware Guide che di PC Professionale); non so se ne siano affetti anche i loro 19' e 20'.
Ad luglio ero indeciso tra un lcd di Eizo o Iiyama, ed ho optato per il primo.
Se proprio vuoi fare fotoritocco con un lcd, informati bene su quali hanno tante temperature di colore impostabili (e sulla presenza di settaggi particolari per il colore): il mio Eizo ne ha ben 14, non credo che molti lcd abbiano tutti questi valori selezionabili.

RaMaR
05-03-2003, 15:18
Adric conosci qualche negozio online che vende i Iiyama? Giusto per sapere un po' di prezzi (ero interessato al modello che ho scritto sopra) ^_^.
Per quanto riguarda lcd vs crt in grafica, non è che faccio fotoritocco, ma prevalentemente grafica 3d (modellazione, texturing (e qui l'utilizzo di photoshop) etc. etc.). Quindi occorre si la qualità dei colori, ma non ho bisogno della riproduzione esatta post stampa.
Sono tentato dagli lcd poi per l'affaticamento degli occhi, e per problemi di spazio che un monitor grande porterebbe (ora ho un crt15''lg, :( ).
Ma gli lcd (da 19'' in su) che dicono di avere risoluzione nativa a 1600x1200, poi vanno bene anche a risoluzioni più basse oppure sono come quelli 1280x1024, che se li metti a 1024x768 peggiorano violentemente?
Grazie per le risposta :)
ramar

borazzz
05-03-2003, 18:52
certo un lcd da 19" e' ottimo ma certo nn copsta solo 1500 euro.... :rolleyes:

Myname
05-03-2003, 21:32
I migliori LCD per me sono Lacie, Apple e Sony, i Barco credo sia assolutamente sopravalutati....
Myname

Adric
05-03-2003, 22:30
Gli lcd Apple non sono collegabili ai pc, il solito loro viziaccio proprietario.
I prodotti LaCie sono sempre progettazioni altrui da loro rimarchiate (vedi i loro CRT che sono dei Mitsubishi nell'elettronica oltre che nel cinescopio, con la cornice dipinta color blu notte e con l'hood aggiunto; oppure i masterizzatori dvd che sono Pioneer 05 rimarchiati con in piu' l'interfaccia anche per il Mac; sembra che i nuovi LCD di LaCie siano LG in tutto e per tutto).
Quanto ai Barco mi riferivo ai loro CRT e non ai loro LCD.

Per RaMaR: il sito italiano di Iiyama riporta l'elenco dei rivenditori:
http://www.iiyama.it/files_html/rivenditori.html

OT: in un altro forum si parlava dell'eliminazione del floppy effettuata da Dell nei suoi pc. Sono intervenuti alcuni utenti Apple per fare presente che da tempo ci sono modelli Apple senza. Allora uno ha cosi risposto:
"Tu hai il Mac, non ti riguarda. Divertiti col tuo lampadario"
:eek: :D :D :D :D :D :D
Battute a parte, Apple merita rispetto, per la sua grande capacita' di innovazione ed il coraggio (vedi Firewire, recentemente giunto a a 800 Mbit, ancora inesistente per il pc, dove rimane fermo a 400 Mbit).

RaMaR
05-03-2003, 22:54
Adl vende l'iiyama AU4831D a 1500€...non è un buon monitor questo?
http://www.adl.it/listino_scheda.lasso?cod=IYAU4831D

scorpionkkk
06-03-2003, 18:32
che ne pensate del viewsonic (ero interessato al vx900)?

Ho visto che nelle vostre liste non compare...

scorpionkkk
12-03-2003, 17:54
Originally posted by "torio73"

Sono indeciso tra questi tre monitor lcd da 19" che hanno sulla carta le stesse caratteristiche tecniche e all'incirca lo stesso prezzo:

NEC MultiSync LCD 1920NX
SAMSUNG SyncMaster 191T
HITACHI CML190SXW

In più il samsung ha solo la funzione pivot che mi interessa abbastanza...

Quale mi consigliate considerando che vorrei collegarli con cavo dvi ad una sapphire 9000 pro AIW e che non sono un giocatore ma vorrei utilizzarlo per lavorarci molte ore al giorno e vedere film dvd divx?

Esistono altre alternative con lo stesso rapporto qualità prezzo?

Chi ha il miglior servizio di garanzia e di assistenza?

Dove li trovo al prezzo + basso?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà intervenire in modo costruttivo

L'HITACHI non te lo consiglio..sebbene sia competitivo sui 17 pollici mi dicono che a 19 non rende cosi bene..
il samsung 191T è un buonissimo monitor cosi come il Nec..

l'assistenza Hitachi e la Nec non le conosco..l'assistenza Samsung non è un granchè...sia sui pixel bruciati sia sulla disponibilità al cliente al riguardo

anch'io ho una sapphire 9000..

io e Master..stanchi di aspettare il nostro 191t da più di 3 mesi,ci siamo orientati dopo diverse settimane di approfondimento verso due monitor:
1)Viewsonic Vx900

A suo favore c'è il prezzo,abbassatosi da 1000+IVA a 880+IVA negli ultimi tre giorni grazie alla riorganizzazione del listino viewsonic..nonostante il modello a 17 pollici sia stato stroncato ,il modello a 19 si dice vada benissimo col suo pannello a 25ms..inoltre ha il miglior segnale digitale della sua categoria (fonte displaymate displaymate.com)
non ha la funzione pivot però...pare che il modello ordinabile in questi giorni non sia quello in listino ma un modello più evoluto con un maggiore contrasto (650:1)ed altre migliorie varie.
Nerlla confezione è presente tutta la cavettistica..inoltre il monitor è dotato di altoparlanti ma è meglio se hai i tuoi.

2)Iiyama 4821 DT BK

Prezzo elevato 1100+IVA...mette d'accordo tutti perchè di qualità.
Non ha ingresso analogico ma 2 ingressi digitali.
Ha la funzione pivot
Non ha casse
Pannello da 25ms e buon contrasto cosi come tutti gli alti parametri.
Ovviamente si presta ad un uso professionale anche se sicuramente va benissimo anche con i giochi.
Il monitor è regolabile anche in altezza di 10cm.

Entrambi i monitor sono altamente rifiniti nei particolari ed entramble le aziende hanno fior di assistenza
1)la viewsonic cambia il monitor con uno nuovo non appena si rilevino più di 2 pixel bruciati o ci sia un guasto non imputabile ad uso improprio..se poi ce ne sono 2 ma in posizione fastidiosa si può cmq concoradre la sostituzione.
2)La Iiyama nei primi 30gg cambia il monitor con uno nuovo in qualsiasi situazione di rottura..dopo tale periodo lo cambia con un riegenerato.Se i pixel bruciato sono più di due il monitor viene sostituito..se sono 2 non viene sostituito,neanche se la posizione è scomoda.


Io ero,personalmente orientato verso il secondo..poi mi sono reso conto che il mio utilizzo della funzione pivot sarebbe stato nullo e quindi ho deciso di spendere meno per il primo.

PS: In tutto ciò abbiamo analizzato anche i monitor neovo...ciò mi ha fatto notare che ha gli accessori più qualitativi che abbia mai visto..quindi se serve un braccio mobile per montare il proprio monitor alla scrivania o al muro comprate il braccio a gas della neovo che ,mi sembra,alquanto spettacolare.

torio73
12-03-2003, 18:22
Li trovo il viewsonic e il liyama che mi hai detto in vendita sulla rete?
Io penso di essere in una zona poco servita da entrambe le marche...
Mi linki anche i siti dei produttori e dei distributori italiani?

scorpionkkk
12-03-2003, 18:38
Originally posted by "torio73"

Li trovo il viewsonic e il liyama che mi hai detto in vendita sulla rete?
Io penso di essere in una zona poco servita da entrambe le marche...
Mi linki anche i siti dei produttori e dei distributori italiani?


www.viewsonic.it
www.iiyama.it

il viewsonic lo trovi in vendita da eprezzo..occhio che potrebbe avere il prezzo vecchio di 1000+IVA..invece di quello nuovo 880+IVA

l'iiyama non credo lo trovi online...devi andare sul sito per vedere quali rivenditori ci sono nella tua regione.

neogen
12-03-2003, 21:35
Io ho il 191T.

Gran monitor.

Avuto inaspettatamente da un negozio della mia città.

Se fosse stato per I@'s L@gic starei ancora aspettando.

scorpionkkk
12-03-2003, 22:43
Originally posted by "neogen"

Io ho il 191T.

Gran monitor.

Avuto inaspettatamente da un negozio della mia città.

Se fosse stato per I@'s L@gic starei ancora aspettando.

la cosa brutta è che invece di essere un utente "normale" sei un fortunato...l'hai avuto senza difetti e ,soprattutto, hai avuto il monitor...io ho dovuto fare due ordini per 5 mesi complessivi di attesa..un altro utente del forum ne ha ricevuti due..uno con 3 e l'altro con 7 pixel bruciati..senza contare tutti quelli che l'hanno ricevuto con 2...

una ecatombe

neogen
13-03-2003, 06:20
Originally posted by "scorpionkkk"



la cosa brutta è che invece di essere un utente "normale" sei un fortunato...l'hai avuto senza difetti e ,soprattutto, hai avuto il monitor...io ho dovuto fare due ordini per 5 mesi complessivi di attesa..un altro utente del forum ne ha ricevuti due..uno con 3 e l'altro con 7 pixel bruciati..senza contare tutti quelli che l'hanno ricevuto con 2...

una ecatombe


Che schifo però !

Na situazione davvero squallida.

scorpionkkk
13-03-2003, 07:16
Originally posted by "M4st3r"

Mi ha mandato una email la responsabile di ViewSonic ... i nuovi Vx900 differiscono dai "vecchi" solo per il pannello dei tasti del menu. Nei vecchi erano sensibili al tatto, ora sono "standard" ... me ne ha trovati 4/5 disponibili in Techdata (un loro fornitore), l'ho ordinato da un partner loro e lunedì pomeriggio me lo fanno trovare in negozio :D

mmhhh...che palle però...perchè mai avrebbero sostituito i tasti sensibili al tocco con quelli standard?:confused:

Originally posted by "M4st3r"

Un po' come Samsung :rolleyes:

non ho capito

:D :D

SonnyBlack
13-03-2003, 13:58
Originally posted by "scorpionkkk"



2)Iiyama 4821 DT BK

Prezzo elevato 1100+IVA...mette d'accordo tutti perchè di qualità.
Non ha ingresso analogico ma 2 ingressi digitali.
Ha la funzione pivot
Non ha casse
Pannello da 25ms e buon contrasto cosi come tutti gli alti parametri.
Ovviamente si presta ad un uso professionale anche se sicuramente va benissimo anche con i giochi.
Il monitor è regolabile anche in altezza di 10cm.



segnalo che secondo siti tedeschi il pannello di questo apprezzato monitor è il Fujitsu, un MVA http://edevice.fujitsu.com/fj/CATALOG/AD26/26-00035/flc48sxc_e.html dai promettenti dati di targa, guarda caso(Fujitsu non ha altri 19 a catalogo) lo stesso pannello dell'interessante Acer 922.
A titolo di curiosità, AUO ha appena stretto un importante accordo di collaborazione con Fujitsu, intendendo sfruttare il know-how nella tecnologia MVA di quest'ultima (fonte sito AUO).

M4st3r
13-03-2003, 16:22
Originally posted by "scorpionkkk"


mmhhh...che palle però...perchè mai avrebbero sostituito i tasti sensibili al tocco con quelli standard?:confused:

Per farlo costare 300€ di meno :D (parole della stessa Vanessa Servi - ViewSonic)

Originally posted by "SonnyBlack"


segnalo che secondo siti tedeschi il pannello di questo apprezzato monitor è il Fujitsu, un MVA http://edevice.fujitsu.com/fj/CATALOG/AD26/26-00035/flc48sxc_e.html dai promettenti dati di targa, guarda caso(Fujitsu non ha altri 19 a catalogo) lo stesso pannello dell'interessante Acer 922.
A titolo di curiosità, AUO ha appena stretto un importante accordo di collaborazione con Fujitsu, intendendo sfruttare il know-how nella tecnologia MVA di quest'ultima (fonte sito AUO).
Beh ... il fatto che Acer/ViewSonic/ecc. abbiano lo stesso pannello nn è garanzia di avere lo "stesso" monitor ... il pannello è uno solo dei componenti, ma importante è anche l'elettronica, ed è questo che alla fine differenzia un prodotto dall'altro ;)

lampur
13-03-2003, 17:00
Originally posted by "torio73"

Li trovo il viewsonic e il liyama che mi hai detto in vendita sulla rete?
Io penso di essere in una zona poco servita da entrambe le marche...

Sono riuscito a trovare un negozio online che vende lo iiyama AS4821, al modico prezzo di € 1389,96 (iva compresa). Però non so se è disponibile perchè non è visibile la disponibilità. Inoltre non mi fiderei di acquistarlo senza averlo visto in funzione.

M4st3r
13-03-2003, 17:06
Per trovare uno Iiyama e vederlo (forse ;) ma almeno lo prendi in un negozio in cui puoi eventualmente bastonare il venditore :D ), ti conviene cercare un rivenditore ufficiale dalla loro homepage www.iiyama.it ... io l'avevo trovato a 1200€ ivato.

Adric
13-03-2003, 17:52
Originally posted by "M4st3r"


Beh ... il fatto che Acer/ViewSonic/ecc. abbiano lo stesso pannello nn è garanzia di avere lo "stesso" monitor ... il pannello è uno solo dei componenti, ma importante è anche l'elettronica, ed è questo che alla fine differenzia un prodotto dall'altro ;)
Conta molto anche il controller usato nel monitor; leggete gli utili post del forumer dosaggio in proposito.

SonnyBlack
13-03-2003, 19:36
Originally posted by "M4st3r"



Beh ... il fatto che Acer/ViewSonic/ecc. abbiano lo stesso pannello nn è garanzia di avere lo "stesso" monitor ... il pannello è uno solo dei componenti, ma importante è anche l'elettronica, ed è questo che alla fine differenzia un prodotto dall'altro ;)

non ho certo garantito di avere lo "stesso" monitor (ps. ho letto gli interessanti post di dosaggio ;) )
Il mio è uno dei soliti inviti a confrontare bene, basandosi su riscontri circostanziati E in numero tale da avere almeno un'ombra di valenza statistica, senza lasciarsi trascinare dai "blasoni" (in senso lato si intende, manco fossero monoblocchi Mark Levinson o console Neve...)
Spesso ho l'impressione (nel campo audio è all'ordine del giorno) che se paradossalmente un'entità superiore scendesse a certificare la totale coincidenza di elettronica e perfino lampade, si obietterebbe comunque che il materiale plastico del case è diverso e ciò influenza la visione... :)
Come per l'ormai famoso pannello AUO 17 : scommettiamo (se sbaglio farò autocritica :) ) che il carattere intrinseco (caratteristiche, che poi si rivelino un pregio o un difetto dipende anche molto da gusti e impiego) in termini di linearità di resa colore di quel pannello TN emergeranno e molto chiaramente nelle prove del nuovo Nec ricalcando quelle viste per Hitachi e Acer ? E che quindi il tutto sommato contenuto bonus price sarà dovuto ad altri fattori (politica di prodotto, materiali,funzionalità aggiuntive,ecc.) )
Insomma, non è ovviam in discussione che sia possibile, ma la probabilità che sia effettivamente così in considerazione delle logiche industriali applicate a questi prodotti di larga massa (a differenza di produzioni di nicchia per campi applicativi specifici).

Adric
13-03-2003, 19:47
Originally posted by "SonnyBlack"


Il mio è uno dei soliti inviti a confrontare bene, basandosi su riscontri circostanziati E in numero tale da avere almeno un'ombra di valenza statistica, senza lasciarsi trascinare dai "blasoni" (in senso lato si intende, manco fossero monoblocchi Mark Levinson o console Neve...)

OT: Anche perche' non mi pare che i finali di Manley, Conrad Johnson, Jeff Rowland o Threshold siano molto inferiori ai Mark Levinson come resa sonora; quelli dell'AudioResearch e della McIntosh a mio giudizio sicuramente lo sono sopravvalutati! :sofico: :D

lampur
13-03-2003, 20:30
Originally posted by "Adric"


OT: Anche perche' non mi pare che i finali di Manley, Conrad Johnson, Jeff Rowland o Threshold siano molto inferiori ai Mark Levinson come resa sonora; quelli dell'AudioResearch e della McIntosh a mio giudizio sicuramente lo sono sopravvalutati! :sofico: :D
OT: Gli AudioResearch a valvole sono ottimi, mentre per i McIntosh sono anni che gli audiofili puri li ritengono belli ma "non suonanti".

ALEX25_
31-03-2003, 15:31
Come da oggetto , volevo acquistare un monitor tft, volevo sapere qual'e' il miglior monitor in commercio secondo voi da consigliarmi...
Io con il computer ci lavoro , quindi le carrateristiche sono di conseguenza....
Grazie a tutti

rickiconte
31-03-2003, 15:35
Dipende dall'uso che ne vorrai fare.

:o

ALEX25_
31-03-2003, 15:44
Lavori di grafica, video...e mi capita anche di giocarci..Unreal, fifa 2003 ecc.

Adric
31-03-2003, 15:56
E' un po' troppo generico dire grafica e basta....
Ci Sono tanti tipi di grafica...disegno, fotoritocco, web, DTP, CAD, CAM.
Quale? Cmq per fotoritocco, disegno e lastre anche il miglior lcd non puo' sostituire il CRT, colori troppo saturi e poco fedeli, sebbene belli per giochi o dvd..

ALEX25_
31-03-2003, 16:01
Allora :faccio lavori di fotoritocco, creazione di pagine web, montaggio video ..,realizzazione di filmati multimediali..ecc.
Quindi?

livius
31-03-2003, 17:38
Se proprio non vuoi fare a meno di un LCD allora il NEC MultiS.LCD 1880SXBKS.Slim Black DVI 18" è stato anche premiato da Displaymate come miglior monitor LCD, ma non l'ho mai visto in funzione. Penso che anche un Eizo di fascia alta dovrebbe essere molto buono.

Adric
01-04-2003, 02:30
Dai 18' in poi in ordine alfabetico: Eizo, IBM, Iiyama, Nec e Viewsonic.
Io ho un Eizo da 15'.

Lore85bg
02-06-2003, 12:57
Vorrei comprare un monitor Lcd da 18" o da 20" ma non vorrei fare una scelta sbagliata... sicuramente sapete darmi delle informazioni...
Ringrazio in anticipo...

Ps. il monitor lo uso sia per gioco che per disegno autocad...

Lore

Adric
02-06-2003, 14:26
Prima pero' dovresti darne qualcuna tu in piu' di informazione .... ;)
Attualmente quale modello di monitor usi ?
Quale scheda video possiedi e quale intendi abbinarci ?
Che tipo di Cad fai e con quali programmi ?

mlamagna
02-06-2003, 18:50
Salve!

Come da oggetto! Per alcune applicazioni, ho bisogno di lavorare in 1600. Attualmente ho un Philips 201B, volevo pasare ad un LCD, ma i 19" non superano la suddetta risoluzione, mentre i 20 hanno un salto di prezzo notevole...

Qualcuno sa illuminarmi?

Ciao!

Max

Lore85bg
02-06-2003, 19:22
Adesso sto utilizzando un Philips 107S abbinato alla Ge Force 4 TI 4200 64MB DDR. Penso di tenere questa scheda video fino a natale per poi passare ad una nuova (r400 o nv35/40)...

Utilizzo autocad, ma gioco anche molto...

Spero di averti dato le informazioni necessarie...

Grazie
Lore

Adric
03-06-2003, 02:39
Sebbene per la maggior parte dei 19 e' come dici tu, ci sono almeno 2 modelli di 19'
CTX PV910MD
LACIE Electron 19blueIV
che hanno una risoluzione nativa di 1600x1200.
Come d'altronde nei 20' quasi tutti sono 1600x1200 ma l'IBM T210 ha una risoluzione nativa di 2048x1536 (costo di listino 5328 eurozzi a marzo 2003 :eek: )

mlamagna
03-06-2003, 12:28
E come vanno i due 19"? Tu quale mi consiglieresti, anche tra i 20"? (A parte il Sony che è un pelo fuori budget :sofico: )

Considera che ho una Radeon 9700 pro e lo uso per giochi e fotoritocco!

Ciao!

Max

veditu
12-07-2003, 20:44
leggendo i post in qeusto forum ho sentito molte persone parlare del fatto che gli LCD 18 e 19" non soffrano del problema di limitatezza angolo di visuale che causa distorsioni sui "colori"

MA questo pregio è caratteristico delle più grandi dimensioni o è dovuto alla "particolare qualità" dei pannelli???

nell'ignoranza attendo di essere illuminato :D

Adric
12-07-2003, 21:55
ho sentito molte persone parlare del fatto che gli LCD 18 e 19" non soffrano del problema di limitatezza angolo di visuale che causa distorsioni sui "colori"
Ma questo pregio è caratteristico delle più grandi dimensioni o è dovuto alla "particolare qualità" dei pannelli???
Nei giorni della mostra citata nel seguente thread http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=446609 ho avuto occasione di vedere diversi monitor - anche interi padiglioni aventi lo stesso modello - (non con i giochi; dopotutto e' pur sempre a carattere ammninistrativo, con molti funzionari pubblici che di hardware sanno poco..); personalmente quanto dici finora l'ho notato in positivo su un Philips da 18' di cui non ricordo la sigla e sul 1810B di LG.
Tuttavia sul Samsung 191N (caratterizzato da un ottimo contrasto, come quasi tutti i Samsung) e sull'Acer AL922 (inferiore sia al 191N che all'Acer AL732 da 17') che sono dei 19', colori, luminosita' e contrasto cambiano come sposti la testa, specie in verticale; questo difetto si verifica anche sul tanto decantato LG1710B, per altro sotto altri punti di vista uno dei migliori Lcd da 17 sul mercato.
LG e Philips hanno creato una comune joint venture per i pannelli, che oltre a equipaggiare gli lcd a proprio nome, sono montati anche su modelli di marche concorrenti (sicuramente anche per Apple, LaCie e Nec; ma non so con precisione su quali modelli).
E' chiaro che per la visione dei Dvd, specie da lontano o/e in piu' persone, l'aspetto degli angoli di visione, verticale e orizzontale, assume particolare importanza (pessimi sono gli angoli di visione degli Lcd in formato 15:9 che ho visto finora, un modello Apple e il Samsung 172W).
Situazione opposta nei giochi, dove come sapete l'aspetto fondamentale e' il tempo di risposta. Mentre sui 15' si e' scesi a 13 ms (Adi), sui 17' a 16 ms (numerose marche che montano i pannelli Au Optronics da 16 ms), sopra i 17' pollici nessuno e' ancora sceso sotto i 25 ms (anche se presto si dovrebbe scendere a 20 ms). E' ovvio che poi dipende da gioco a gioco.
Pertanto a oggi per uso prettamente giochi non comprerei Lcd sopra i 17 pollici; viceversa per vedere i Dvd non scenderei sotto i 18 pollici.
Esigenze diverse, scelte diverse; considerando poi che sul mercato italiano ci sono piu' di 40 marche di Lcd e che nuovi e vecchi modelli entrano ed escono continuamente di produzione, a mio avviso non ci sono scelte obbligate.

______________________________________________





Questa discussione prosegue qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=775119