View Full Version : scoppiato un cd......
72andrea72
18-12-2003, 23:19
buonasera........
stavo controllando con il mio masterizzatore un po' di cd quando all'improvviso ho sentito uno scoppio......il cd che stava leggendo si e' distrutto in mille pezzi ed e' saltato anche il frontalino del masterizzatore??????vi e' mai capitato?come mai???'
grazie.....
bellissimo! :)
mi disp per il tuo mast, ma la scena mela immagino buffa, col tuo sguardo perplesso...LoL
cmq, no non mi è mai successo :fagiano: :oink:
a me è capitato una volta con un riscrivibile in un lettore cd a 48x.
S'è sentito un bel botto , smontiamo il masterizzatore ed il cd era ridotto in coriandoli, oltretutto la pellicola suiperiore è infida, si attacca d'appertutto .
L'abiamo pulito e rimontato, e ora masterizza di nuovo.
E' su un pc dell'univesità.
walternet
19-12-2003, 09:25
Succede.... i CD (nel senso di supporti di plastica) sono stati progettati per girare ad 1X... adesso li facciamo andare a 52X, una velocità troppo alta rispetto a quella "standard" e basta poco per farli "esplodere".
In realtà il CD è solo saltato via dalla sua sede durante la rotazione continuando a roteare liberamente dentro il cassettino e quindi distruggendosi in mille pezzi. In genere succede a chi incolla etichette sulla superficie del cd causando uno sbilanciamento della superficie.
Comunque sei stato fortunato... io pagherei per vedere una cosa del genere!
:D
sinergine
19-12-2003, 09:38
Originariamente inviato da walternet
In realtà il CD è solo saltato via dalla sua sede durante la rotazione continuando a roteare liberamente dentro il cassettino e quindi distruggendosi in mille pezzi.
Mi sembra strano che possa saltare dalla sua sede... non dipende invece dalle vibrazioni provocate dall'alta velocità di rotazione??
Comunque qui sul forum e da altre parti avevo già letto di questi problemi
walternet
19-12-2003, 11:08
Non credo... è come se uscisse dal perno centrale schizzando via e continuando a girare. Purtroppo non mi è mai successo, devo averlo letto da qualche parte...
in ufficio si è disintegrato un cd di Microsoft MapPoint 2002 originale in un banale lettore cd Creative...
mi sono commosso quando ho visto il cd in pezzi ghghhg
ora me lo sognerò di notte.....lo so già.... :sofico:
E' un difetto abbastanza comune dei lettori o dei masterizzatori ad alata velocita'.
Semplicemente i CD non sono stati progettati per forze centrifughe cosi' elevate , se il supporto e' buono ed integro regge, se invece e' economico o ha qualche cricca o graffio cede con facilita'
allmaster
19-12-2003, 14:20
mi pare che ci siano programmi per limitare la velocità di lettura tipo il nero drive speed
Schummacherr
19-12-2003, 16:36
Originariamente inviato da 72andrea72
buonasera........
stavo controllando con il mio masterizzatore un po' di cd quando all'improvviso ho sentito uno scoppio......il cd che stava leggendo si e' distrutto in mille pezzi ed e' saltato anche il frontalino del masterizzatore??????vi e' mai capitato?come mai???'
grazie.....
successo con un cd di un gioco che avevo neanche da tanto tempo..oltre a essersi fottuto il cd s'è rotto pure il lettore cd..non ti dico che incazzatura :mad: :ncomment:
è proprio scoppiato..il lettore cd era un "vecchio" Asus S500 50x..pagato 140mila lire :rolleyes: :(
In questo modo a me si è rotto l'UltraPlex..:D
Conan ama Lana
19-12-2003, 17:25
comunque se sul cd c'è scritto 52x deve funzionare a 52x... se accadesse a me farei causa all'azienda produttrice e mi farei ricomprare il lettore
Originariamente inviato da 72andrea72
buonasera........
stavo controllando con il mio masterizzatore un po' di cd quando all'improvviso ho sentito uno scoppio......il cd che stava leggendo si e' distrutto in mille pezzi ed e' saltato anche il frontalino del masterizzatore??????vi e' mai capitato?come mai???'
grazie.....
Per curiosità, marca del cd esploso?
E' successo anche ad un mio amico. Non è così infrequente su supporti economici (scarso bilanciamento).
Cavallaudo
19-12-2003, 18:08
Capita anche con cd originali..
e a me e' capitato con un boeder, dopo nemmeno 5 ore di funzionamento del mio ex-nuovo masterizzatore dvd pioneer... ieri sera :-|
72andrea72
19-12-2003, 18:14
come vedo non sono stato l'unico sfortunato........
comunque l'ho aperto.....una fatica della malora a togliere tutti i pezzi del cd......pero' ho ruotato (non chiedetemi il perche', visto che me lo sto domandando ancora.......) una specie di vite elicoidale che sposta la lente........ora non so come rimetterla a posto.....( o meglio non so di quanto rigirarla)......visto che ora il masterizzatore non funge........
ciao e grazie.....
petelicchio
19-12-2003, 18:15
5 anni fa circa con i driver di installazione della voodoo banshee.
capita con lettori economici e/o con cd economici.
cd non perfettamente bilanciati e lettori non in grado di assorbire le vibrazioni......
risultato:
PUMMMMMM!
ma nel caso succeda non si puo chiedere un rimborso del lettore?
ti rispondono che è colpa del cd....
se chiedi rimborso al produttore del cd...
indovina di chi è la colpa???
:D
Originariamente inviato da NA01
ti rispondono che è colpa del cd....
se chiedi rimborso al produttore del cd...
indovina di chi è la colpa???
:D
mmm :eh:
Originariamente inviato da Conan ama Lana
comunque se sul cd c'è scritto 52x deve funzionare a 52x... se accadesse a me farei causa all'azienda produttrice e mi farei ricomprare il lettore
allo scadere della garanzia, il prodotto se funziona, bene, altrimenti se c'è un difetto e a 52x non legge, amen ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.