Entra

View Full Version : Thermalright SLK 900u e ventola in aspirazione?


Ironmaster82
18-12-2003, 18:56
Vovelo porvi un quesito, io ho il suddetto dissippatore e come ventola una Vantec Tornado 92x92, volevo sapere se la dissippazione termica secondo voi renderebbe di più con la ventola in aspirazione invece che soffiaggio... Invece ke spararmi l'aria calda sulla scheda madre la estrarrebbe verso il case, voi cosa ne pensate? In certi dissippatori come l'Alpha PAL 8045 la ventola va messa in aspirazione. Secondo voi ci sono rischi a fare una prova?

Mostro!!
18-12-2003, 19:02
Rischi grossi no, cmq se lol fai vai subito nel bios e restaci per un po' controllando la temp dato che credo sia superiore alla config tradizionale !!:)

Ironmaster82
18-12-2003, 19:06
ok..... faro sta prova e vi terrò informati.... quello ke penso è ke eliminerei prima l'aria calda portandola verso il case, visto ke ho gli estrattori d'aria.....

VegetaSSJ5
18-12-2003, 20:31
interessa anche a me visto che anch'io ho l'slk900 con una ventola 92x92 e sto per prendere un 2500+ da oc a 3200+

Ironmaster82
18-12-2003, 20:55
io ho un 2500 @ 2376 Mhz come in sig e adesso in idle mi fa 37 °C

Martufo
18-12-2003, 21:32
secondo me scalda di più ma prova è interessante
:cool:

Ironmaster82
18-12-2003, 21:37
si, ma domani, stasse è un po' tardi e doma devo studiare in fac, vi faccio sapere :)

Fulmine 75
18-12-2003, 22:12
Si si Facci sapere che sono curioso anche io


Comunque per me scalda di più :(

VegetaSSJ5
18-12-2003, 22:36
ovviamente fai dei test con la ventola così come l'hai adesso in modo tale da fare dei raffronti.

Martufo
18-12-2003, 22:46
e naturalmente a case aperto e chiuso

beee
18-12-2003, 23:42
In linea di massima la cosa è così: se soffi l'aria sul dissi si crea una 'alta pressione' che rende l'aria a contatto col dissi + densa e di consegunza assorbe + calore; aspirando hai l'effetto contrario, bassa pressione, aria meno densa e pure recuperata dalla zona sopra vari chip, che scaldano pure loro.... teoricamente peggiori, ed io sono convinto non di poco.
Bye!

VegetaSSJ5
19-12-2003, 12:20
Originariamente inviato da beee
In linea di massima la cosa è così: se soffi l'aria sul dissi si crea una 'alta pressione' che rende l'aria a contatto col dissi + densa e di consegunza assorbe + calore; aspirando hai l'effetto contrario, bassa pressione, aria meno densa e pure recuperata dalla zona sopra vari chip, che scaldano pure loro.... teoricamente peggiori, ed io sono convinto non di poco.
Bye!
anch'io penso la stessa cosa eppure cii sono dei dissipatori dove è meglio aspirare che soffiare...

Ironmaster82
19-12-2003, 17:09
esatto tipo il PAL 8045..... raga non riesco ancora a fare la prova come vorrei, ma entro domenica vi posto i risultati...... scusate la mia lentezza, ma ho le giornate full! :)

Martufo
21-12-2003, 18:49
è domenica:O :confused: :p

MadMax_2000
21-12-2003, 19:20
nel mio caso risulta essere sconveniente mettere la FAN in aspirazione.... ottengo temp + alte...


ciauz :p

Ironmaster82
21-12-2003, 20:44
Eccomi come promesso con i risultati delle prove... avevate ragione.... l'SLK900 funziona meglio se la ventola è disposta in soffiaggio piuttosto che in aspirazione.......

Le prove sono state eseguite in condizioni di overclock durante tutto l'arco della giornata

A case chiuso in soffiaggio:

IDLE: da 35 a 37 °C
LOAD: da 37 a 40 °C

A case aperto in soffiaggio:

IDLE: da 33 a 35,50 °C
LOAD: da 36 a 38,50 °C

A case chiuso in aspirazione:

IDLE: da 39 a 41,50 °C
LOAD: da 42 a 45,50 °C

A case aperto in aspirazione:

IDLE: da 37 a 39,50 °C
LOAD: da 40,50 a 43 °C

Le prove sono state efettuate usando il 3d mark 2001 in loop, il Sciencemark 2 e i benchmark di sisoft sandra x il processore.

Martufo
21-12-2003, 21:38
comunque pensavo ci fosse una differenza maggiore

supermario
21-12-2003, 22:40
in genere dipende da come sono poste le alette del dissi....in quelli termalright è meglio soffiare.......anche e sopratutto perchè il rame lavora bene se sottoposto ad una pressioni d'aria molto elevata.....e aspirando si ottiene proprio l'effetto contrario come già detto + su nel topic


magari potrebbe essere una buona idea se nelle vicinanze del dissi c'è una ventola che soffia aria nel case e crea un movimento d'aria relativo che coinvolge dissi mosftet e altro


cmq neglia altri casi meglio che soffi..........tanto fa lo stesso casino e l'aria che esce fuori dai lati seppur calda sposta quella che generano altri componenti e che invece tende a rimanere li....specie se subito sopra la mobo c'è l'ali

Ironmaster82
21-12-2003, 22:56
la tornado fa un casino allucinante.... avevo intenzione di comprarmi il digital doc per monitorarmi temperature e regolare di conseguenza la velocità delle ventole... cmq sto facendo anche un pensierino al liquido.... è troppo + vantaggioso secondo me: silenzioso, e molto efficiente, e soprattutto potrei tenere un overclock supeiore anche d'estate.

supermario
21-12-2003, 23:02
si ma è tanto + vantagioso(se fatto x bene xò!) quanto bisognoso di manutenzione!:)


bisogna stargli dietro insomma

VegetaSSJ5
22-12-2003, 00:02
grazie per le tue prove, anche se già avevamo intuito che funzionava meglio in soffiaggio...;)

Ironmaster82
22-12-2003, 21:47
figurati.... almeno adesso abbiamo la conferma :)

supermario
22-12-2003, 22:10
anche io una volta ci provai....cn una delta 60x60 però......e i risultati erano + alti....ma poi nn approfondii + di tanto

Ironmaster82
22-12-2003, 23:14
ma il raffreddamento a liquido richide molta più manutenzione di uno convenzionale ad aria? perchè io ho delle buone ram che vorrei sfruttare appieno e invece le sfrutto solo a 433 mhz invece che a 466 come dovrebbero andare.... il mio problema è ke ho il barton 2500+ col moltiplicatore bloccato e nn posso alzare più di tanto la frequenza del bus di sistema, sennò ho bisogno di torppo overvolt x la cpu....

VegetaSSJ5
23-12-2003, 11:28
Originariamente inviato da Ironmaster82
ma il raffreddamento a liquido richide molta più manutenzione di uno convenzionale ad aria? perchè io ho delle buone ram che vorrei sfruttare appieno e invece le sfrutto solo a 433 mhz invece che a 466 come dovrebbero andare.... il mio problema è ke ho il barton 2500+ col moltiplicatore bloccato e nn posso alzare più di tanto la frequenza del bus di sistema, sennò ho bisogno di torppo overvolt x la cpu....
ma guarda il raffreddamento a liquido penso che non abbia bisogno di molta manutenzione, se non un rabbocco d'acqua ogni tanto, ma non credo che neanche serva visto che è un circuito chiuso, casomai potresti fare un ricambio d'acqua (ma molto a lungo ovviamente). non ha bisogno quindi di una grossa manutenzione, però devi stare molto attento durante il collaudo che non ti perdano i tubi e i raccordi altrimenti so c@zzi!
cmq il 2500 è molto difficile farlo andare oltre i 2600 mhz anche con un buon raffreddamento a liquido, bisogna avere delle belle ciapett!

wizardadslxp
23-12-2003, 11:37
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ma guarda il raffreddamento a liquido penso che non abbia bisogno di molta manutenzione, se non un rabbocco d'acqua ogni tanto, ma non credo che neanche serva visto che è un circuito chiuso, casomai potresti fare un ricambio d'acqua (ma molto a lungo ovviamente). non ha bisogno quindi di una grossa manutenzione, però devi stare molto attento durante il collaudo che non ti perdano i tubi e i raccordi altrimenti so c@zzi!
cmq il 2500 è molto difficile farlo andare oltre i 2600 mhz anche con un buon raffreddamento a liquido, bisogna avere delle belle ciapett!

dopo natale io devo prendere il liquido mettendoci dentro il colorante uv recative che fa anche da additico devo cambiare l'acqua ogni 6 mesi!!!! e le prestazioni altro che aria portero il mio 2400+@2600Mhz

VegetaSSJ5
23-12-2003, 12:12
Originariamente inviato da wizardadslxp
dopo natale io devo prendere il liquido mettendoci dentro il colorante uv recative che fa anche da additico devo cambiare l'acqua ogni 6 mesi!!!! e le prestazioni altro che aria portero il mio 2400+@2600Mhz
beato te!;)

wizardadslxp
23-12-2003, 12:21
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
beato te!;)

con tuti i soldini che mi arrivano prendo il miglior liquido in corcolazione

doppia pompa
2watherblok cpu e gpu
radiatore ice extreame

VegetaSSJ5
23-12-2003, 12:47
Originariamente inviato da wizardadslxp
con tuti i soldini che mi arrivano prendo il miglior liquido in corcolazione

doppia pompa
2watherblok cpu e gpu
radiatore ice extreame
e dove lo lasci il wb per il chipset?

wizardadslxp
23-12-2003, 13:00
non lo metto altrimenti mi costa troppo

supermario
23-12-2003, 13:11
e pensi di salire solo con il moltiplicatore allora? :D

e le volt mod le devi fare?;) ;)

wizardadslxp
23-12-2003, 13:33
io pensavo di metterlo a 200*13 ma vedo se mi avanzano 50 euro prendo anche quello per il chipset

wizardadslxp
23-12-2003, 13:34
[B]
e le volt mod le devi fare?;) ;)

cosa sono le volt mod??? è quando alzi il vcore?

VegetaSSJ5
23-12-2003, 13:42
Originariamente inviato da wizardadslxp
io pensavo di metterlo a 200*13 ma vedo se mi avanzano 50 euro prendo anche quello per il chipset
secondo me conviene che il secondo wb lo metti sulchipset anzichè sulla gpu. casomai sulla gpu ci metti un buon dissipatore.

wizardadslxp
23-12-2003, 13:44
devo prendere una 9800 pro con memorie da 2.8 e la tiro a 460 790

cuorern
23-12-2003, 13:53
Carissimo wizardadslxp, io ti auguro che vada tutto secondo i tuoi piani, ma non ho mai visto OC sulla carta... :rolleyes: A me sembra tanto una follia... Quando hai in mano tutto allora inizi a provare e ti fermi quando ritieni il rapporto esperimento/rischio adeguato...

Poi non so, ma dire "porterò questo qua e quell'altro esattamente la..." Boh... :confused: In tanti anni me li sono sempre dovuti sudare gli OC, fin dai primi 486... ;)

wizardadslxp
23-12-2003, 14:01
Originariamente inviato da cuorern
Carissimo wizardadslxp, io ti auguro che vada tutto secondo i tuoi piani, ma non ho mai visto OC sulla carta... :rolleyes: A me sembra tanto una follia... Quando hai in mano tutto allora inizi a provare e ti fermi quando ritieni il rapporto esperimento/rischio adeguato...

Poi non so, ma dire "porterò questo qua e quell'altro esattamente la..." Boh... :confused: In tanti anni me li sono sempre dovuti sudare gli OC, fin dai primi 486... ;)

1° è una supposizione
2° c'è cente con la stessa configurazione e anche meno che è arrivata a quei traguardi

supermario
23-12-2003, 14:05
3° c'è gente che ha culo:sofico: :sofico: :sofico:


cmq spero che quello che ti aspetti dal tuo futuro pc possa accadere davvero:)

cuorern
23-12-2003, 14:09
Originariamente inviato da supermario
3° c'è gente che ha culo:sofico: :sofico: :sofico:


cmq spero che quello che ti aspetti dal tuo futuro pc possa accadere davvero:)


E' esattamente ciò che cercavo di esprimere io...

Spero per wizardadslxp che arrivi anche a 2700 o 2800, e che la 9800pro la porti oltre i 500, discuto solo il fatto che non ci può essere niente di sicuro, anche se il 90% delle persone che ha una config uguiale alla tua raggiunge quei valori...

E' una probabilità, molto buona magari, ma è e resta sempre e solo una probabilità!!! :sofico:

wizardadslxp
23-12-2003, 14:16
è vero ma cos'è la volt mod??

supermario
23-12-2003, 14:18
modifiche hw per dare a chipset e memorie un voltaggio superiore a quello che da come massimo la mobo:)

VegetaSSJ5
23-12-2003, 14:41
Originariamente inviato da supermario
modifiche hw per dare a chipset e memorie un voltaggio superiore a quello che da come massimo la mobo:)
...e quindi per salire di più!;)
cmq tornando al discorso di prima sull'overclock posso confermare che nenteè sicuro visto che avevo preso un 2500+ che ormai vanno tutti a 3200+ con vcore di default. beh quello non ci andava, o per lo meno non era stabile, nemmeno con vroce 1.850.:cry:

wizardadslxp
23-12-2003, 15:48
si ma di che settimana è?
dopo la 42 non vanno a 3200+

VegetaSSJ5
23-12-2003, 16:45
Originariamente inviato da wizardadslxp
si ma di che settimana è?
dopo la 42 non vanno a 3200+
era della 32esima (forse era un po' vecchiotto). perchè dici che dopo la 42esima non vanno a 3200+? hanno "peggiorato" il processo produttivo per non farli arrivare a tale frequenza?

wizardadslxp
23-12-2003, 16:53
dopo la 42 non puoi sboccare il moltiplicatore

Ironmaster82
23-12-2003, 18:02
io mi accontenterei di arrivare a 240 mhz bus di bus di sistema quando mi prenderò il raffreddamento a liquido..... il mio barton 2500+ nn è poi di un ottimo step a 217x11 devo overvoltarlo a 1,9 volt.... :cry: oggi ho montato sempre un altro 2500+ di tecnocomputer e a 217x11 andava a 1,75 volt..... la sigla della cpu ke ho montato oggi è:

AXDA2500KV4D Z361567241772 AQYFA 0343XPMW

wizardadslxp
23-12-2003, 18:05
240*? a quanto il molti?

Ironmaster82
23-12-2003, 18:08
240 X 11 = 2640 MHZ :D

wizardadslxp
23-12-2003, 18:11
io vorrei arrivare come te + o - e poi alzare un pokino l'FSB fino al limite con ov al massimo di 1.9

Ironmaster82
23-12-2003, 18:19
Ma io sono già a 1,9 volt :cry: :cry: :cry:

wizardadslxp
23-12-2003, 18:29
allora non ci arriverai mai a quel traguardo io sono a default adesso quidi posso aumentare

Ironmaster82
23-12-2003, 19:36
eh si.... mi potresti postare la sigla della tua cpu? è una AQYFA anke quella?

wizardadslxp
23-12-2003, 20:03
il mio non è barton ma thorobread step b

Ironmaster82
23-12-2003, 21:23
si scusa hai ragione... nn avevo guardato l a tua sign:D

wizardadslxp
23-12-2003, 21:37
cmq credo che i 210*12 li raggiungi solo se metti 2 watherblock(cpu e chipset)

io devo metterne 3 anche la GPU coas prendi?? io lunasio

Ironmaster82
23-12-2003, 22:29
io nn saprei, ma se prendo un raffreddamento a liquido volevo prendere una cosa molto valida, ke mi permetta di tenere temperature accettabili anche d'estate... mi dai un link dove posso vedere i prezzi del lunasio?

Ironmaster82
23-12-2003, 22:44
guarda su http://www.overclockmania.net/prodotti/liquid.shtml... come ti sembrano i prezzi?

wizardadslxp
24-12-2003, 06:28
nooooo per piacere scegli un kit QUA (www.gioma.it)

Ironmaster82
24-12-2003, 12:54
ok adesso do un'occhiata ;)

Ironmaster82
24-12-2003, 15:15
In definitiva qual'è il miglior kit di raffreddamento a liquido? Ho visto ke ci sono anche i COOLTECH.... come sono quelli?

VegetaSSJ5
25-12-2003, 10:55
Originariamente inviato da wizardadslxp
dopo la 42 non puoi sboccare il moltiplicatore
il moltiplicatore è bloccato dopo la 39esima settimana. cmq non ci sono problemi visto che lo si porta a 3200+ impostando solo il bus a 200mhz senza toccare il molti!

Ironmaster82
26-12-2003, 15:21
Ragazzi devo porvi questo problema..... con il bios 20 non capisco perchè a volte in IDLE la temperatura è di 36 - 37 gradi e a volte sempre in IDLE mi da 47 gradi, come adesso..... non capisco se effettivamente scalda d+ o no...... ora ad esempio sto usando winamp e chatto su msn e mi segna 47,50 °C....:eek: lo fa anche a voi?:eek:

Ironmaster82
28-12-2003, 12:45
up..... nessuno sa darmi una risposta?

wizardadslxp
28-12-2003, 12:58
prova con untermometro a misurare te la temperatura