PDA

View Full Version : [HELP!] Licenza di tecnologia per sviluppo encoder!


TonyManero
18-12-2003, 18:27
Ciao a tutti,
Domanda difficile:

Sto sviluppando software per uso commerciale.
Che vuopi sappiate c'è una scappatoia LEGALE per non pagare le royalties sull'uso di parti di software brevettate?



Con questi costi il progetto andrebbe abbandonato all'istante... :(

ilsensine
19-12-2003, 14:01
IANAL, ma credo che se il tuo programma non verrà esportato in nazioni quali USA, Australia ecc., non devi pagare alcuna royalty. Brevetti su puro software o algoritmi non sono validi qui da noi.
Senti un legale cmq.

ilsensine
19-12-2003, 14:03
Ovviamente assumevo che il codice per il codec ve lo fate interamente in casa; se usate software di terze parti, il discorso cambia.

TonyManero
19-12-2003, 14:10
No, il software ce lo sviluppiamo in casa... e soprattutto non sarà esportato all'estero... se non per adesso!

Mi spiegheresti meglio la cosa? Mi faresti un favore gigantesco che manco ti immagini!!!!

:confused: IANAL? :confused:

TonyManero
19-12-2003, 14:11
I Am Not A Lawyer??

:D E' la prima volta che lo sento!

TonyManero
19-12-2003, 14:20
isensine,

Guardando in internet ho trovato poco. Comunque leggo che in Europa per ora non sono applicabili brevetti software. E questo farebbe pensare che il player prodotto da noi (internamente!) non abbia bisogno di license dalla Thompson.

Sentiremo un legale, sicuramente.

Tu ne lfrettempo riesci a darmi qualche info in più? :)
Anche un singolo link... quasiasi cosa...

ilsensine
19-12-2003, 14:28
Ti consiglio di tenere strettamente d'occhio l'evoluzione della normativa europea sui brevetti software (tutt'ora in discussione); puoi anche cercare notizie nella comunità del software libero, che per motivi di mera sopravvivenza è preoccupata che la normativa non prenda pieghe strane:
http://www.softwarelibero.it/documentazione/brevettisw.shtml

TonyManero
19-12-2003, 14:34
Grazie mille... mi salvi la vita.. e lo stipendio... :D :D

Un' ultima cosa... e scusa l'ignoranza...
Se in Italia non sono validi brevetti software vuol dire che se io sono in america e sviluppo con coder Mp3 devo pagare le Royalties... se invece faccio la stessa cosa qua in Italia e la vendo SOLO qua in Italia non devo pagare niente?? :)

ilsensine
19-12-2003, 14:42
Dovrebbe essere proprio così. Cmq ti ripeto -- IANAL.

ilsensine
19-12-2003, 14:52
Una curiosità -- a parte il player, per quale masochistico motivo volete sviluppare il codec mp3 in proprio, quando ne esistono di liberi rilasciati sotto licenza LGPL?

TonyManero
20-12-2003, 11:16
A dire il vero ho appaltato la cosa. Non so se chi me l'ha fatto lo abbia creato da zero o abbia usato qualche "libero".
A 'sto punto è necessario che io vada a fondo in questa faccenda!

Grazie infinite per l'aiuto! Se tutto va ok mi hai salvato! Ti devo un favore enorme... ;)

ilsensine
22-12-2003, 07:32
Originariamente inviato da TonyManero
A dire il vero ho appaltato la cosa. Non so se chi me l'ha fatto lo abbia creato da zero o abbia usato qualche "libero".
A 'sto punto è necessario che io vada a fondo in questa faccenda!

mumble...fare un encoder mp3 non è semplice, stai attento a quello che ti forniscono. Non c'è nulla di male se usano sw libero (anzi), ma devono sottostare alle licenze libere (ovvero fornirti i sorgenti almeno del codice libero).


Cmq se contatti un legale per la faccenda delle royalty, fammi sapere cosa ti suggerisce ;)

TonyManero
22-12-2003, 07:53
Ok!
Grazie di tutto!! :)

TonyManero
22-12-2003, 08:15
'Mmazza che intrico... sto spulciando qua e là e salta fuori di tutto!

Secondo te... mi hanno fornito un software che usa librerie basate su licenza LGPL. Io lo impacchetto e lo vendo. A questo punto io sono abbligato a fornire i sorgenti alle persone a cui vendo il software?? :confused:




P.S. Per motivi commerciali edito alcuni riferimenti, posso?

Luc@s
22-12-2003, 08:33
Originariamente inviato da TonyManero
'Mmazza che intrico... sto spulciando qua e là e salta fuori di tutto!

Secondo te... mi hanno fornito un software che usa librerie basate su licenza LGPL. Io lo impacchetto e lo vendo. A questo punto io sono abbligato a fornire i sorgenti alle persone a cui vendo il software?? :confused:




P.S. Per motivi commerciali edito alcuni riferimenti, posso?

Devi rilasciare il sorgente del coder se è sotto GPL e cmq la GPL gipiellizza anche il resto del codice che scrivi(scusa il gioco di parole).
Cmq i sorgenti Puoi anche nn metterli, pero se te lo chiedeno..................devi fornirlo
:D

ilsensine
22-12-2003, 08:53
Originariamente inviato da TonyManero
Secondo te... mi hanno fornito un software che usa librerie basate su licenza LGPL. Io lo impacchetto e lo vendo. A questo punto io sono abbligato a fornire i sorgenti alle persone a cui vendo il software?? :confused:

Non so se hanno usato codice LGPL, era solo una ipotesi. Nel caso lo abbiano fatto, sono obbligati a fornirti i sorgenti _solo_ della parte lgpl, e tu sei obbligato a renderli disponibili (anche solo su richiesta) ai tuoi compratori. Solo della parte lgpl però (che normalmente viene divisa in una dll a parte), il resto del programma è affar tuo. Mi sembra una condizione più che ragionevole ;)
Nel caso non la conosci, questa è la lgpl:
http://www.fsf.org/copyleft/lesser.html
Nota che per il tuo progetto, sarebbe assolutamente logico usare dei codec rilasciati con questa licenza (ad es. i codec ffmpeg); non c'è nessuno svantaggio nell'usarli, solo vantaggi per chi sviluppa (e minori costi per chi compra, per via dei tempi di sviluppo molto ridotti).

TonyManero
23-12-2003, 11:01
Ciao, tutto chiarito.
Hanno usato codice LGPL con tutti i sacri crismi. Collegamenti al sito, free download, ecc ecc...

Rimane il fatto che 'sta storia dei brevetti software mi ha intristito parecchio. Se in questi mesi passerà qwuella cavolo di legge verranno "ammazzati" migliaia di piccole aziende e megliaia di programmatori. Sarà impossibile camminare stando attenti a non inciampare in una dei milioni di brevetti che salteranno (e già ne sono saltati) fuori... :(

Bhà...

ilsensine
23-12-2003, 11:17
Originariamente inviato da TonyManero
Ciao, tutto chiarito.
Hanno usato codice LGPL con tutti i sacri crismi. Collegamenti al sito, free download, ecc ecc...
Ah ok basta saperlo. Pretendi che ti venga rilasciato il codice lgpl che _loro_ hanno usato, che probabilmente è stato leggermente modificato per adattarlo alla tua applicazione (non basta dire "abbiamo usato il codec xyz, che puoi scaricarti qui"). I tuoi clienti avranno il diritto di chiederlo, tu avrai il dovere di fornirlo, gli sviluppatori hanno l'obbligo di dartelo.
Tieni conto (come termine di controllo) che deve essere possibile ricostruire l'applicativo completo e funzionante a partire dai precompilati della applicazione proprietaria e dai _sorgenti_ (non compilati) della parte lgpl; se ciò non sarà possibile, è una violazione della lgpl (per questo normalmente la parte lgpl è distribuita in dll, per facilitare questo processo).


Rimane il fatto che 'sta storia dei brevetti software mi ha intristito parecchio. Se in questi mesi passerà qwuella cavolo di legge verranno "ammazzati" migliaia di piccole aziende e megliaia di programmatori.
E' il motivo per cui la normativa è stata "profondamente corretta", c'è stata una vera e propria sommossa dalle parti del software libero.
Però occorre sempre stare vigili, le braccia delle lobby sono sempre più lunghe...

TonyManero
23-12-2003, 13:14
Originariamente inviato da ilsensine
Ah ok basta saperlo. Pretendi che ti venga rilasciato il codice lgpl che _loro_ hanno usato, che ........

E' tutto nelle mie mani! ;)

ilsensine
23-12-2003, 13:22
Per curiosità, che codec hanno usato?