PDA

View Full Version : Creare una partizione per i dati


ambuotiz
18-12-2003, 17:19
Ho 3 partizioni, una con windows xp pro, una con mandrake 9.2 e avevo deciso di creare una terza partizione per salvare i dati o le cose che scarico da internet, ho creato la partizione per i dati di tipo NTFS ma da mandrake non mi fa scrivere su quella partizione, come la devo impostare?

guldo76
18-12-2003, 17:31
Forse faresti meglio a tenere la partizione per i dati in FAT,
la cui scrittura (da parte di Linux) e` senz'altro piu` testata e
“a prova di bomba” rispetto al ntfs.

Cmq usa il pulsante
http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif (http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=)
con: fstab, ntfs, umask.

Guldo

A-ha
18-12-2003, 17:33
NTFS sotto linux è supportato in sola lettura, o meglio:

NTFS di Windows NT 3.5: lettura/scrittura
NTFS di Windows NT 4.0: lettura/scrittura
NTFS di Windows 2000: sola lettura
NTFS di Windows XP: sola lettura

se vuoi evitare problemi fai una bella partizione in FAT32.

ambuotiz
18-12-2003, 17:33
se adesso converto quella partizione da ntfs a fat perdo i dati che ho messo in quella partizione?

A-ha
18-12-2003, 17:34
Ah dimenticavo...

il supporto NTFS normalmente và abilitato nel kernel in quanto non è abilitato per default.

A-ha
18-12-2003, 17:35
Originariamente inviato da ambuotiz
se adesso converto quella partizione da ntfs a fat perdo i dati che ho messo in quella partizione?

Programmi come Partition Magic o Partition Manager ti permettono di convertire da NTFS a FAT32.

Onestamente se hai abbastanza spazio è più sicuro che ti copi i dati che hai sulla partizione dati su quella di sistema, la ri-formatti in FAT32 e poi ci riversi i dati.

ambuotiz
18-12-2003, 17:39
ho abbastanza spazio, allora sposto i dati e concerto in fat.
grazie per l'aiuto.:)

A-ha
18-12-2003, 17:41
Originariamente inviato da ambuotiz
ho abbastanza spazio, allora sposto i dati e concerto in fat.
grazie per l'aiuto.:)

Figurati... ;)

ambuotiz
19-12-2003, 09:08
Ho un problema, ho convertito la partizione da ntfs a fat32 con partition magic, windows me la riconosce come fat32 ma mandrake continua a vedermela come ntfs e per di piu mentre prima potevo vedere il contenuto di quella partizione ora se la apro da mandrake mi appare vuota

maxithron
19-12-2003, 09:16
Devi cambiarle il tipo di mount in /etc/fstab oppure se hai la partizione sul desktop, clikka col destro e cambia da li il tipo di mount da ntfs in fat32.

ambuotiz
19-12-2003, 10:31
con disk drake ho trasformato la partizione da ntfs a fat32, però ancora non riesco a scrivere sulla partizione, se da diskdrake vado sulla partizione mi dice
Punto di mount:/mnt/windows
Dispositivo: hda5
Lettera come drive DOS: D (solo una supposizione)
Tipo: Win95: Dos 16-bit FAT, LBA-mapped
Dimensione: 27GB (37%)
Formattato
Montato

ambuotiz
19-12-2003, 10:59
forse devo cambiare qualche opzione di mount, a quale di queste voci devo mettere la spunta? noexec, noauto, sync, ro, unmask=0, user, supermount, noatime, nodev, nosuid.

isocharset è impostato a iso8859-15, va bene?

lovaz
19-12-2003, 11:05
Ma il tipo non devi metterlo a fat32?

ambuotiz
19-12-2003, 11:33
Originariamente inviato da lovaz
Ma il tipo non devi metterlo a fat32?
io avevo convertito la partizione a fat32, ma adesso se vado su diskdrake mi dice dos-16bit fat, non so perchè

lovaz
19-12-2003, 11:40
E' vuota? Se lo e' puoi da diskdrake cancellarla e rifarla in fat32

ambuotiz
19-12-2003, 11:48
ci sono dei dati dentro, ma li posso tranquillamente cancellare, ho provato a rimettere da diskdarke la partizione come fat32 e tutto è andato bene, la partizione era impostata come fat32, ho riavviato linux e la partizione è diventata fat16, se formatto risolvo il problema?

ambuotiz
19-12-2003, 12:08
finalmente ho risolto ;)
ho impostato la partizione come fat32, ho formattato e montato la partizione e adesso funziona. non so perchè ma ha funzionato solo dopo che ho formattato.