View Full Version : programma per monitorare la temperatura della CPU
Ho un Dell 5150, che programma mi consigliate per monitorare la temperatura della CPU?
Hai un dell 5150???:eek:
Mi potresti dire con quali caratteristiche tecniche lo hai preso e quanto ti dura la batteria a seconda dell'utilizzo che ne fai(gioco o lavoro)?
Originariamente inviato da bebbbo
Ho un Dell 5150, che programma mi consigliate per monitorare la temperatura della CPU?
sicuro che ci siano i sensori di temp sulla Mobo?
Se si MB5 lo fa (se vai nella sezione software di HWupgrade dovresti trovare i SW per monitorare tensioni e temp.
Originariamente inviato da bebbbo
Ho un Dell 5150, che programma mi consigliate per monitorare la temperatura della CPU?
QUESTO (http://www.diefer.de/i8kfan/index.html) è il migliore in assoluto, è sviluppato appositamente per i Dell (sulla lista di compatibilità è segnato anche il 5150) e oltre alla temperatura della cpu rileva anche la temperatura dell'hd e della scheda video (se compatibile) e inoltre ci puoi controllare completamente anche la velocità delle ventole e inoltre ti mette tutto su grafico... che vuoi di più?
Ciao
Originariamente inviato da firz81
Hai un dell 5150???:eek:
Mi potresti dire con quali caratteristiche tecniche lo hai preso e quanto ti dura la batteria a seconda dell'utilizzo che ne fai(gioco o lavoro)?
Usando solo word, quindi senza Cd rom e con opzione max risparmio energia (cpu cloccata a 1600mhz dallo speedstep) sono arrivato quasi a 5 ore
secondo me è spettacolare se pensi che è un P4 e che l'8600 con centrino non arriva a 4 ore
Originariamente inviato da bebbbo
Usando solo word, quindi senza Cd rom e con opzione max risparmio energia (cpu cloccata a 1600mhz dallo speedstep) sono arrivato quasi a 5 ore
secondo me è spettacolare se pensi che è un P4 e che l'8600 con centrino non arriva a 4 ore
Ma quindi quanta differenza c'è alla fine con la durata delle batterie tra un 8600 e un 5150??Sembra quasi che il 5150
duri più dell'8600!!
Mi sembra quasi impossibile che il 5150 riesca ad avere un autonomia cosi alta,anche perchè l'unica tecnologia di risparmio base che ha è lo speedstep(per intenderci non è un processore MOBILE pentium M).Non vorrei inoltre che impostando al max il risparmio dell'energia,le batterie si usurino troppo...cosa che mi è successa con il mio portatile impostando da bios al max il risparmio energetico,infatti dopo 3 mesi le batterie non duravano piu di 30 minuti,e adesso sono completamente scariche!!
Maverick82^
19-12-2003, 13:07
Originariamente inviato da firz81
.......Non vorrei inoltre che impostando al max il risparmio dell'energia,le batterie si usurino troppo...cosa che mi è successa con il mio portatile impostando da bios al max il risparmio energetico,infatti dopo 3 mesi le batterie non duravano piu di 30 minuti,e adesso sono completamente scariche!!
Scusa non ho capito. Se si usa la modalità max risparmio le batterie si usurano? E' davvero così? :what:
In pratica dal mio bios potevo impostare la frequenza con cui girava la ventola principale...io la ho impostata al minimo..per far durare di piu la batteria,questo pero a lungo andare,a parte i primi vantaggi, mi ha scaricato completamente la batteria(forse anche perche non la staccavo mai dal note se era carica ed ero attaccato alla corrente)
Cmq è molto probabile che i settaggi di risparmio energetico che hai tu siano molto diversi,non essendo fatti nel bios,...io ti sto parlando di un note vecchio di 4 anni,idea progress con cpu da 750 mhz!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.