PDA

View Full Version : x86-64 in prescott


HyperOverclock
18-12-2003, 14:06
Oramai vi è la conferma.
Qui di seguito posto l'articolo di xbit labs.

Intel's x86-64 Technology Confirmed?

According to a research firm American Technology Research quoted by Briefing.com, Intel will shortly unveil its x86 chip containing certain 64-bit enhancements. However, the x86-64 technology will not be widely available from Intel till 2005.

American Technology Research believes it is likely that Intel Corporation will unveil a 64-bit x86 chip in Q1 or Q2 of 2004, which would be a huge endorsement of 64-bit computing; however, the firm says “it will take Intel close to one full year to build a support infrastructure of mainboards, chipsets, and graphics accelerators, leaving the 2004 playing field wide” for Advanced Micro Devices who already has its 64-bit chips rapidly ramping up in production.

In late October this year X-bit labs’ sources whishing to remain anonymous said Intel’s next-generation NetBurst CPUs code-named Prescott have 64-bit extensions. Nevertheless, these extensions will not be enabled right in the first flavours of Intel Pentium 4 SSE3 microprocessors.

Intel’s top managers have been considering the enablement of the 64-bit extensions in Prescott and Tejas processors for some time now, but no final decisions have been made. What we know for sure is that Intel is not likely to turn on additional functionality of the Prescott processor until 2005, probably when AMD’s 64-bit processors become more or less wide-spread on the market and may affect Intel’s sales. In early 2005 Intel is set to launch its code-named Tejas CPUs.

According to our information, the extensions may be a part of the well-known Yamhill project and will not be compatible with AMD’s 64-bit extensions available now in AMD Opteron and Athlon 64 processors. One of the first products to sport Intel’s own 64-bit extensions to IA32 may be Intel’s next-generation Xeon MP processor code-named Potomac, another source suggests.

Microsoft in mid-October postponed the release of its Windows Server 2003 edition with support for “64-Bit Extended Systems”, i.e. AMD’s x86-64 technology, till the second half of next year. This may effectively mean that certain customers may not consider availability of 64-bit enhancements in AMD Opteron and Athlon 64 in 1H 2004.

------------------------------------------------------------------------------------
Secondo X-Bit Labs sembra che Intel integrerà nelle cpu Pentium 4 Prescott di prossima uscita questa nuova tecnologia ma verrà attivata solamente nel core Tejas 0.065 micron che verrà lanciato nel 2005.
Questa strategia se fosse confermata ricorderebbe molto quella attuata con la tecnologia HyperTrading, presente nei core Willamette ma attivata successivamente in Northwood.
Sembra quindi che Intel non tema ancora la nuova tecnologia AMD-64 per il prossimo anno, in quanto la diffusione di tali cpu sarà ancora limitata, ma per il 2005 sembrano pronte le contromisure, che vedrà contrapposti i due giganti delle cpu con sistemi proprietari e non compatibili tra loro....

Zac 89
18-12-2003, 14:23
Ma se Intel implementerà l'x86-64 nn dovrebbe essere compatibile con AMD??? Nn è lo stesso standard???:confused:

TheDarkAngel
18-12-2003, 14:34
x86-64
ti dice ke è un processore x86 ke implementa i 64bit...
poi come vengano implementati è tutt'altro discorso...

Zac 89
18-12-2003, 14:54
Originariamente inviato da TheDarkAngel
x86-64
ti dice ke è un processore x86 ke implementa i 64bit...
poi come vengano implementati è tutt'altro discorso...
Capito, grazie!;)

STICK
18-12-2003, 15:05
bisogna vedere che istruzioni saranno implementate da Intel,se le AMD64 o istruzioni nuove proprietarie;dopodiché bisognera' vedere le software house e chi crea sistemi operativi da quale parte si butteranno.Se le istruzioni da 64 bit intel saranno diverse,AMD deve fare il possibile per diffondere le sue prima che arrivi Intel.
Per ora c'e' un discreto appoggio,poi si vedra':

(preso da aceshardware)

64-bit Software Support

What's a 64-bit CPU without any 64-bit software? We'll try to give you a small overview of how software support for the AMD64 family is shaping up. Software marked in bold will have 64-bit support, the other ones will just support, optimize and recognize the Opteron/Athlon 64 as a 32-bit (SSE-2 etc. ) chip:

Linux OS

MandrakeSoft
Red Hat
SuSE
UnitedLinux

All Linux distributions support the AMD64 family, but only four of them really have a 64-bit version ready. It is pitty that Debian is not among them, as it is one of the most "enthusiast-friendly" (very tweakable) distributions out there.

Other OS

FreeBSD
NetBSD
Novell
OpenBSD
Sun Solaris x86

Sun supports the Opteron and Athlon 64 in their Solaris x86 OS, but 64-bit support is, of course, limited to the UltraSPARC family. Both FreeBSD and NetBSD also have ports to AMD64.

Enterprise Database

Computer Associates
IBM DB2
MySQL
Oracle

This is a pretty impressive list as Oracle and DB2 together have a very large portion (>50%) of the medium and large enterprise market. MySQL is of course the most popular open source database, and probably the most popular website database. Curiously, MS SQL Server is not included in this list.

Web Server

Apache
Zeus

According to Netcraft, 64% of the Internet's web sites run Apache, while 24% run MS IIS. The high performance webserver Zeus is good for 2% while Sun One has a 3.5 - 4% market share. Many open source HTTP servers like AOLserver and so forth are available with source code, so it is possible that they may be recompiled into full-fledged 64-bit versions with a minimum of effort.


64-bit Tool Vendors & Compilers

Atlas
GNU
Blackdown Java
Perl
MPICH
Compuware
MigraTEC™
NAG
PGI

Microsoft's .NET framework is under development for AMD64, MS Visual C++ for AMD64 has been developed but does not seem to be widely available right now.


CAD/CAE/Energy

Adapco
Ansoft
Ansys
Autodesk
Bentley
CEI
Fluent
Landmark
LSTC
Parasolid
Spatial
Solid Edge
SolidWorks
Wai
EDA
Cadence
Mentor Graphics
Synopsis
DCC
Canopus
Discreet
Linux Media Arts
Mental Images
Newtek
Adobe Premiere
Softimage
Video
Canopus
Cyberlink
DivX
Intervideo
Ulead

CAD and DCC ISVs support the Athlon 64 and Opteron, but the step to investing time and money in a 64-bit version is too steep. Obviously they are waiting to see whether or not the AMD64 platform will become a viable and thus popular enough platform to develop for.

Gaming

Epic
Valve
Crytek
SCI

With EPIC and Valve developing 64-bit versions of their popular games, the AMD64 platform has made its first steps to becoming a true gaming platform. Crytek are the people behind "Far Cry," which was nominated as "the best PC Game of the ECTS Show."
Cryptography is the basis of every secure (HTTPS) website and is one of the few applications that can benefit significantly from faster 64-bit integer calculations. Optimized AMD64 RSA libraries are available as you will see below.

Red-Vox
18-12-2003, 15:40
nn sò se ho capito bene ma il prescott sarà a 64bit?

HyperOverclock
18-12-2003, 15:44
L'articolo è preso da the inquirer.
Sembra che win xp 64 bit sia stato ritardato ancora. Quelle che leggete di seguito sono delle supposizioni molto probabile.

Is Microsoft delaying Win for AMD64 so Intel can catch up?

Conspiracy theory of the day


FURTHER DELAYS in the introduction of AMD64 for Windows are because Intel is preparing its own gig on future Yamhill technology.
Microsoft, according to this conspiracy theory, has no plans whatever to release an OS that will run only on AMD 64-bit CPUs.

Microsoft will then release Windows XP for X86 just as soon as Intel declares its intent to also provide a similar technology on its future chips.

Which it won't do for a little while now.

If you have an X86-64 codebase and processor architecture specific extensions for both AMD and Intel are provided, the install will detect which host processor is in play.

Then it will install the correct elements of Windows.

We think this makes absolute sense and where you will have an x86-64 codebase and then processor architecture specific extensions for both AMD and Intel - so dependent upon which host processor the install routine detects, the correct elements of Windows will be installed… er, did we say Windows Elements? µ

STICK
18-12-2003, 17:21
Originariamente inviato da HyperOverclock

Is Microsoft delaying Win for AMD64 so Intel can catch up?

Conspiracy theory of the day


FURTHER DELAYS in the introduction of AMD64 for Windows are because Intel is preparing its own gig on future Yamhill technology.
Microsoft, according to this conspiracy theory, has no plans whatever to release an OS that will run only on AMD 64-bit CPUs.




Se la notizia fosse confermata,visto che inizialmente c'era una situazione opposta,AMD cosa stara' pensando?
Quella beta circolata a settembre per i test,così ben funzionante ora rimane nel cassetto fino al 2005,per cui sarebbe sostituita direttamente da longhorn?Allora era solo una versione dimostrativa?

DJ RUDY HDI
18-12-2003, 18:09
da fare un procio totalmente bsato su 64 bit come amd e implementare invece le istruzioni come fa intel ce ne corre.....

sicuramente sui 32 bit intel andrà di + ma sui 64 le prenderà sekke.....

cmq fino al 2005-2006 nn penso ke ci siano programmi (escluso i s.o.) ke utilizzino i 64 bit.......

Red-Vox
19-12-2003, 05:22
e allora nn servirebbe a niente prendersi ora un processore basato tutto su 64bit...fra 2 anni ce ne sono di processori che usciranno ^_^! e questi tanto decantati FX-51 Opteron Amd 64 praticamente ce li potremi anche risparmiare senza OS e Software che ne sfruttino le capacità...mhua...vediamo che combina intel con l'uscita del Prescott e se dà la palate a questi 64 bit amd (anche solo con le istruzioni implementate...) magari poi MS se ne esce col Win64 a sopresa... tutto da vedere mi sà :cry:

cionci
19-12-2003, 16:46
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
da fare un procio totalmente bsato su 64 bit come amd e implementare invece le istruzioni come fa intel ce ne corre.....
Che differenza c'è ?

Comunque qui sembra che almeno XP esca abbastanza presto: http://news.hwupgrade.it/11465.html

Mirus
19-12-2003, 17:00
Ed ecco che si ripete la storia del dual standard :cry: Non hanno imparato nulla dall'esperienza dei DVD?

asdasdasdasd
19-12-2003, 18:17
secondo me faranno un gran casino:
difficilmente intel utilizzerà le stesse istruzioni di amd.... quindi qualsiasi programma a 64bit dovrebbe integrare il supporto di 2 tipi di istruzioni.... e dato che questo avrebbe costi tutt'altro che contenuti probabilmente andrà a finire che i software non sfrutteranno i 64bit ne di amd ne di intel... così tutti avremo processori a 64bit che però andranno a 32bit x colpa del software...

Spectrum7glr
19-12-2003, 18:19
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
da fare un procio totalmente bsato su 64 bit come amd e implementare invece le istruzioni come fa intel ce ne corre.....


perchè secondo te AMD come ha fatto? :rolleyes:

bagoa
19-12-2003, 19:32
[QUOTE]Originariamente inviato da Spectrum7glr
perchè secondo te AMD come ha fatto? :rolleyes: [/QUOT
da qlc parte ho letto che xp 64bit è stato elaborato x amd, è vero??????

STICK
19-12-2003, 19:40
x Bagoa:

E' la versione a 64 bit di Windows specifica per Athlon64/Opteron.Esiste anche un WinXP pro 64 bit per Itanium.

Dalla news di oggi,winXP-64 per amd64 uscira' ad Aprile.;)

bagoa
19-12-2003, 19:44
Originariamente inviato da STICK
x Bagoa:

E' la versione a 64 bit di Windows specifica per Athlon64/Opteron.Esiste anche un WinXP pro 64 bit per Itanium.

Dalla news di oggi,winXP-64 per amd64 uscira' ad Aprile.;)
sono curioso di vederlo:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Athlon 64 3000+
19-12-2003, 20:00
non vedo l'ora di vederlo in azione.

bagoa
19-12-2003, 20:04
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
non vedo l'ora di vederlo in azione.
che cosa il SO o athlon 64 3200+?????

Red_Star
19-12-2003, 21:09
io spero che il mercato dei 64bit faccia prevalere AMD, perchè AMD se lo merita proprio in da quando le presto attenzione non ha fatto altro che fare ottimi processori e questi nuovi 64bit sono ancora tutti da scoprire quindi

AMD VINCI PER NOI :D

Cuchulain
19-12-2003, 21:21
Red star è animato da spirito patriottico....:D
Ma Windows fa uscire un solo os non 2 per i 64, e da quello che si dice i 64 scelti saranno quelli amd.
Ma se la intel facesse pressione per farsi fare un os anche per yamhill? la microsoft cosa farebbe? resterebbe impassibile secondo voi?
Comunque amd è arrivata prima e a meno che i 64 bit di intel siano MOLTO più efficenti e performanti ( cosa improbabile se non impossibile) ha il diritto di aprire la strada con i suoi standard...

Red_Star
19-12-2003, 21:32
cmq a parer mio bisognerebbe toglierci il paraocchi windows, ogni giorno che passa i sistemi linux based aumentano, diventano più friendly, e sopratutto supportano sempre più periferiche, qualcuno di voi ha qualche bench con SO diversi ? tipo Linux o Windows (li ho scelti a caso :cool: )

una domanda x esperti: + 0 - in percentuale quanto dipendono le prestazione di uno macchina dal suo SO ?

Athlon 64 3000+
19-12-2003, 21:33
parlavo del sistema operativo a 64 bit che uscirà ad aprile.

Red_Star
19-12-2003, 21:40
si ;) cmq ank'io sono curioso di vederlo, sperando che M$ l'abbia riscritto da capo :nonio: (io credo nei miracoli)

TheDarkAngel
19-12-2003, 21:52
microsoft nn riscrive quasi nulla da capo...
va avanti sempre con i suoi pastoni e così sempre farà...
se consideri ke nella sua storia ha fatto 2 kernel...
quello del 95 e quello del nt....
fa te....
se dici a un programmatore di windows riscrivi ti guarda male e ti denuncia...

STICK
20-12-2003, 09:41
Originariamente inviato da Cuchulain

Comunque amd è arrivata prima e a meno che i 64 bit di intel siano MOLTO più efficenti e performanti ( cosa improbabile se non impossibile) ha il diritto di aprire la strada con i suoi standard...

Purtroppo ho paura che in queste situazioni,anziché guardare l'efficienza e la performanza,M$ guardi la forza commerciale del marchio......:muro: :muro: :muro: :muro:

STICK
20-12-2003, 09:48
Originariamente inviato da Red_Star


una domanda x esperti: + 0 - in percentuale quanto dipendono le prestazione di uno macchina dal suo SO ?


questa e' una domanda interessante;di solito si pensa solo ai programmi,ma il SO gioca una parte importante,in quanto e' un insieme di programmi che operano direttamente sulla macchina fisica,mascherandone le caratteristiche e fornendo all'utente un insieme di funzionalita' di alto livello.
Visto poi che a lui sono demandati (in base al cosiddetto "diagramma a cipolla") la gestione dei processi,della memoria,delle periferiche,il file system e l'interpretazione dei comandi;viene da sé che l'efficienza del sistema operativo incide sull'esecuzione dei programmi stessi e sulle prestazioni.
Giusto?

Red_Star
20-12-2003, 11:35
dovresti avere ragione, x quel che so (ALMENO IN ARCHITETTURA LINUX) tutto passa per il kernel quindi più efficente è il kernel e più efficente sarà il sistema

STICK
20-12-2003, 11:42
a chi interessa ho trovato questo sito per il porting a 64 bit:

http://www.devx.com/amd/Article/17783


e questo:
http://www.devx.com/amd