PDA

View Full Version : SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO CON 10° IN MENO


devilrex
18-12-2003, 13:50
ho creato un semplice ma efficacissimo sistema a 3 ventole che funziona di brutto.
il case è un big tower: l'alimentatore l'ho fissato sulla parte superiore lontano così dalla piastra. l'alimentarore guarda verso l'alto in modo che la ventola punti versio l'alto e in corrispondenza ho creato un foro del case così l'aria calda va fuori. sul processore ho montato un dissipatore con ventola da 10 e su di essa ne ho attaccata un'altra sempre da 10 in modo che combacino. infine sulla parte laterale del case in corrispondenza della cpu ho montato una ventola da 14.
col pc i sign a pieno carico la cpu non supera i 38° e la piastra i 29°.
ps. la ventola laterale mi fa abbassare di quasi 10° la temperatura della cpu.

Jimmy3Dita
18-12-2003, 14:08
imho se levi una delle due ventole sul processore abbassi ancora di piu' le temperature.
Per il resto ottimo lavoro! Foto? :)

Dumah Brazorf
18-12-2003, 14:13
La ventola dell'alimentatore che da all'interno del case aspira aria, non capisco perchè l'hai tolta da sopra il procio e rivoltata in modo da dare sull'esterno.

devilrex
18-12-2003, 15:49
ho tolto l'alimentatore da sopra il procio perchè così tutto il calore che foma l'alim se lo tiene per se (perche' e' ben distante dalla piastra) e lo butta direttamente fuori senza farlo circolare nel case.
poi ilventolone laterale spinge così forte che il calore dissipato dalla cpu viene schiacciato sulla piastra e spinto direttamente dalle tante fessure laterali grazie alla leggera inclinazione del ventolone verso quest'ultime.

alexis1980
20-12-2003, 19:16
Si, ma 38° in overclock?

sequel
20-12-2003, 20:12
Tanto per cominciare complimenti!

:cool:

Fammi capire però un paio di cose dal momento che una modifica simile l'ho fatta anche io ma con risultati minori dei tuoi.

Alcune domande:
Che dissi hai?
CHe ventole hai messo sul dissi? Hai detto solo che sono da 10 cm ma a quanto vanno, quanta aria sparano, e soprattutto a quale tensione le fai andare?

Che casino ti fa adesso il pc?

In ogni caso 38 sotto carico con la cpu che hai mi sembrano pochini. Io con la cpu in sign che ho appena portato a xp3200 (2,26Mh al posto di 1,82) sono a 43 mentre senza OC ero a 38.

Dumah Brazorf
20-12-2003, 23:04
Originariamente inviato da devilrex
ho tolto l'alimentatore da sopra il procio perchè così tutto il calore che foma l'alim se lo tiene per se (perche' e' ben distante dalla piastra) e lo butta direttamente fuori senza farlo circolare nel case.


Continuo a non capire, già l'alimentatore butta fuori l'aria calda, mica la butta nel case...

sequel
21-12-2003, 10:29
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
imho se levi una delle due ventole sul processore abbassi ancora di piu' le temperature.
Per il resto ottimo lavoro! Foto? :)

Perchè dovrebbe togliere una delle ventole?

Dumah Brazorf
21-12-2003, 12:10
Perchè si ostacolano invece di aiutarsi. Mai impilare ventole.
Ciao.

alexis1980
21-12-2003, 12:20
Esatto :)

Cmq prima di esprimere un mio modestissimo parere vorrei sapere se il sistema in cui è stato evidenziato un miglioramento di circa 10° è un sistema overcloccato oppure è utilizzato a frequenze e voltaggi nominali.

E' da considerare anche il calo attuale delle temperature come fattore influenzante...:)

magnavox
21-12-2003, 12:36
Originariamente inviato da devilrex
ho creato un semplice ma efficacissimo sistema a 3 ventole che funziona di brutto.
il case è un big tower: l'alimentatore l'ho fissato sulla parte superiore lontano così dalla piastra. l'alimentarore guarda verso l'alto in modo che la ventola punti versio l'alto e in corrispondenza ho creato un foro del case così l'aria calda va fuori. sul processore ho montato un dissipatore con ventola da 10 e su di essa ne ho attaccata un'altra sempre da 10 in modo che combacino. infine sulla parte laterale del case in corrispondenza della cpu ho montato una ventola da 14.
col pc i sign a pieno carico la cpu non supera i 38° e la piastra i 29°.
ps. la ventola laterale mi fa abbassare di quasi 10° la temperatura della cpu.


Ottimo... ma vorrei vedere una foto, nn ho ben kiaro quello ke hai realizzato.

OverClocK79®
21-12-2003, 14:55
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
imho se levi una delle due ventole sul processore abbassi ancora di piu' le temperature.
Per il resto ottimo lavoro! Foto? :)

concordo

aspetto foto cmq per capire meglio

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

sequel
21-12-2003, 17:37
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Perchè si ostacolano invece di aiutarsi. Mai impilare ventole.
Ciao.

Ho capito. In verità pensavo ti riferissi a quella di sopra. Ho una domanda da farti: Al momento io ho una ventola di 8 che soffia aria sul dissi con risultati credo soddisfacenti (41 gradi con il barton in sign portato a 3200, 2,2Mhz) e vorrei fare alcune prove, inizialmente vorrei invertirla cioè farla aspirare in modo da farla andare in sincrono con la 12*12 laterale del case sita a pochi cm dal dissi e più in la vorrei anche aggiugerne un'altra laterale (quindi in alto) anche questa in aspirazione in sincrono con l'altra ventola del case posizionata in alto sopra al dissi.

devilrex
22-12-2003, 08:30
la ventola sul dissi della cpu è una xdream con regolatore da 2800 a 5300 giri. quella che sta montata sopra e' una comune da circa 3000. anche se metto la cpu con 1.75v a 150mhz di bus (il massimo che posso fare perche' ho il moltiplicatore bloccato) e metto la xdream al massimo, la termperatura rimane pressocchè identica.
in questi giorni faccio delle istantanee con la web e le posto.

p.s. probabilmente in questo forum si trovano ancora le foto del mio vecchio athlon 700 con sistema di raffreddamento da me ideato a 12 ventole (2 da 10cm, 6 da 8cm, 4 da 4cm) con temperatura in carico che non superava i 28°!!!

alexis1980
22-12-2003, 10:19
Una domanda. Ma tu queste ventole (escluso logicamente l'xdream) le regoli con qualcosa? Baybus o rheobus che sia hai un controllo sulle ventole installate o le lasci andare a pieno regime?

Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento a 12 ventole non mi trovi molto d'accordo poichè sinceramente un sistema full air funziona tranquillamente con un buon dissi e un buon ricircolo d'aria. Una in immissione e una in espulsione vanno benissimo se vengono installate in modo decente.

Ho letto di 4 ventole da 4cm. Le immagino a pieno regime....:eek:

Questa non vuole essere una critica figurati, ognuno è libero di ventilarsi (:D ) come vuole!

Dumah Brazorf
22-12-2003, 11:42
Originariamente inviato da sequel
Ho capito. In verità pensavo ti riferissi a quella di sopra. Ho una domanda da farti: Al momento io ho una ventola di 8 che soffia aria sul dissi con risultati credo soddisfacenti (41 gradi con il barton in sign portato a 3200, 2,2Mhz) e vorrei fare alcune prove, inizialmente vorrei invertirla cioè farla aspirare in modo da farla andare in sincrono con la 12*12 laterale del case sita a pochi cm dal dissi e più in la vorrei anche aggiugerne un'altra laterale (quindi in alto) anche questa in aspirazione in sincrono con l'altra ventola del case posizionata in alto sopra al dissi.

Girare la ventola del dissi dovrebbe portare ad un peggioramento delle temperature, sono rari i dissi progettati per la ventola in aspirazione.
Credo che la soluzione migliore sia girare la ventola 12x12 laterale in modo che spari aria fresca proveniente dall'esterno sul dissi, forse creerà un po' di turbolenza con la 8x8 ma dovrebbe cmq far abbassare la temperatura. L'espulsione dell'aria calda dovrebbe essere garantita dall'alimentatore in alto e dalla/e ventola/e posteriori del case.
Hai un big-tower per caso?
Ciao.

devilrex
22-12-2003, 12:11
si ho un bigtower. la prova dell'aspirazione sul dissipatore l'ho anche fatta ma è fallita (+8,12°).
l'espulsione nel mio sistema e' data dalla leggera inclinazione data alla ventola laterale verso la parte posteriore del case, dove ci sono tutte le aperture possibili.

sequel
22-12-2003, 12:25
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Girare la ventola del dissi dovrebbe portare ad un peggioramento delle temperature, sono rari i dissi progettati per la ventola in aspirazione.
Credo che la soluzione migliore sia girare la ventola 12x12 laterale in modo che spari aria fresca proveniente dall'esterno sul dissi, forse creerà un po' di turbolenza con la 8x8 ma dovrebbe cmq far abbassare la temperatura. L'espulsione dell'aria calda dovrebbe essere garantita dall'alimentatore in alto e dalla/e ventola/e posteriori del case.
Hai un big-tower per caso?
Ciao.

Quindi tu appartiene all'altra corrente di pensiero (la mia) in quanto originariamente la ventola laterale spingeva aria all'interno e la superiore estraeva. Poi si sono messi nelle orecchie dicendo di mettere entrambe in estrazione ed io l'ho fatto ma senza notare miglioramenti. Io sono dell'idea che 2 ventole vicine devono funzionare allo stesso modo quindi la laterale deve immettere aria in sincrono con quella del dissi mentre la superiore estrarre (aiutando ad espellere aria calda dal dissi).
Io non ho un big tower ma un'economicissimo e vecchissimo middle tower in cui l'alimentatore stava giusto sopra la cpu costringendomi a portare all'esterno l'ali. Quindi adesso l'ali si raffredda per conto suo e l'unica ventole alta che ho è la 12*12 sul tetto giusto sopra la cpu.

devilrex
22-12-2003, 12:29
ho provato anche la soluzione della ventola laterale che butta fuori ma il risultato è sempre negativo.

sequel
22-12-2003, 12:35
Originariamente inviato da devilrex
ho provato anche la soluzione della ventola laterale che butta fuori ma il risultato è sempre negativo.

Che ne pensi della doppia ventola per la cpu, una che spinge e l'altra che tira?

Dumah Brazorf
22-12-2003, 12:46
Originariamente inviato da sequel
Quindi tu appartiene all'altra corrente di pensiero (la mia) in quanto originariamente la ventola laterale spingeva aria all'interno e la superiore estraeva. Poi si sono messi nelle orecchie dicendo di mettere entrambe in estrazione ed io l'ho fatto ma senza notare miglioramenti. Io sono dell'idea che 2 ventole vicine devono funzionare allo stesso modo quindi la laterale deve immettere aria in sincrono con quella del dissi mentre la superiore estrarre (aiutando ad espellere aria calda dal dissi).


E io che ho detto? E' sconsigliato impilare ventole, ma se sono a 10-15cm di distanza e una immette aria dall'esterno ci sono benefici, meglio ancora se le si unisce con un tubo.

Io non ho un big tower ma un'economicissimo e vecchissimo middle tower in cui l'alimentatore stava giusto sopra la cpu costringendomi a portare all'esterno l'ali. Quindi adesso l'ali si raffredda per conto suo e l'unica ventole alta che ho è la 12*12 sul tetto giusto sopra la cpu.

Ecco continuo a non capire questo cambio di posizione dell'ali, che normalmente espelle l'aria calda proveniente dal dissi della cpu.

sequel
22-12-2003, 13:39
Ecco continuo a non capire questo cambio di posizione dell'ali, che normalmente espelle l'aria calda proveniente dal dissi della cpu.


Il mio ali era posizionato verticalmente giusto di fronte alla ventola della cpu. Non dico che buttava aria all'interno del case in quanto so benissimo che l'aspirava dalla piccola griglia posteriore, passava all'interno dell'ali e veniva espulsa all'esterno. Io l'ho spostato per guadagnare spazio e far circolare più liberamente l'aria ed in più adesso l'ali aspira aria fresca.

devilrex
22-12-2003, 14:44
non credo vada bene perchè quella che spinge sulla cpu non ha zona utile da cui accingere aria fresca e quella che butta non sta sulla zona di calore da cui aspirare

sequel
22-12-2003, 14:57
Originariamente inviato da devilrex
non credo vada bene perchè quella che spinge sulla cpu non ha zona utile da cui accingere aria fresca e quella che butta non sta sulla zona di calore da cui aspirare

ad essere sincero non ho capito. Perchè dici che quella che spinge non prenderebba aria fresca?

Massy84
22-12-2003, 17:31
x me vi state facendo tante seghe mentali per niente...pure io ho l'x-dream su 2500+ portato a 3200+(anke se questo non frega a nessuno dato ke il vcore è in default)e in full load sta a 36°c max 38°c e non ho nessuna cosa strana...attualmente una in immissione frontale,una in espulsione post e una in immissione laterale...niente pile di ventole,niente posizioni strane dell'ali,e soprattutto non ho 5000 ventole :sofico:

sequel
22-12-2003, 17:58
Originariamente inviato da Massy84
x me vi state facendo tante seghe mentali per niente...pure io ho l'x-dream su 2500+ portato a 3200+(anke se questo non frega a nessuno dato ke il vcore è in default)e in full load sta a 36°c max 38°c e non ho nessuna cosa strana...attualmente una in immissione frontale,una in espulsione post e una in immissione laterale...niente pile di ventole,niente posizioni strane dell'ali,e soprattutto non ho 5000 ventole :sofico:

Non è tanto questione di pippe mentali, per certi versi diventa un diletto o se vuoi una sfida. Certo è più facile ottenere risultati eclatanti con dei gran bei dissipatori ma vuoi mettere la soddisfazione (almeno per me) di ottenere risultati simili con dissipatori con la d minuscola?
Piuttosto dimmi quanto casino ti fa il xdream quando va a 4800 giri? Ti decolla il case? Ho letto che arriva a 48db, roba da far diventare sordi.

Altra domanda: ho letto che tieni il tuo barton a 2.2Ghz senza alzare il vcore (immagino che lo tieni a 1.65v), il sistema è stabile?

Massy84
22-12-2003, 18:11
l'x-dream è sempre al minimo...e il sistema è stabilissimo...

cmq non sto dicendo niente sul fatto di dilettarsi a migliorare il proprio raffreddamento senza andare a comprare quelli + costosi e già fatti ma almeno cercare di fare le cose con + cognizione ;)

sequel
22-12-2003, 18:20
Originariamente inviato da Massy84
l'x-dream è sempre al minimo...e il sistema è stabilissimo...

cmq non sto dicendo niente sul fatto di dilettarsi a migliorare il proprio raffreddamento senza andare a comprare quelli + costosi e già fatti ma almeno cercare di fare le cose con + cognizione ;)

Quanto l'hai pagato l'xdream? Potrebbe interessarmi, chissà...

Massy84
22-12-2003, 18:20
16€ se non ricordo male

sequel
22-12-2003, 18:31
Originariamente inviato da Massy84
16? se non ricordo male

Poco considerato anche che è termoregolato.

sequel
22-12-2003, 18:33
Originariamente inviato da sequel
Poco considerato anche che è termoregolato.

Dimenticavo.. Quante soglie di intervento ha? e come sono settate? Cioè quand'è che inizia a girare più forte?
Le soglie sono regolabili o sono preimpostate?

Massy84
22-12-2003, 18:34
non è termoregolato

sequel
22-12-2003, 18:41
Originariamente inviato da Massy84
non è termoregolato

forse ho visto male. Allora ha solo la regolazione manuale?

Massy84
22-12-2003, 18:45
si

sequel
22-12-2003, 18:47
Originariamente inviato da Massy84
si

Il prezzo resta buono.

OK, grazie mille