View Full Version : Compact Flash KO con Linux
Salve a tutti, ho già postato problema nella sezione fotografia, ma trattandosi di Linux chiedo aiuto anche qui.
Ho collegato la fotocamera Minolta S414 al pc con il cavo USB, Linux ha rilevato il disco, ho salvato il contenuto, poi ho scollegato la fotocamera senza smontare il disco (Compact Flash ).
Risultato: ora quando accendo la fotocamera non viene rilevata la CF, o meglio mi compare la scritta "UNABLE TO READ CARD".
Non si formatta più.
Qualcuno mi può aiutare? O devo buttare una CF da 256 Mb?
Grazie.
magari potresti provare a formattarla con un lettore esterno
Cascio78
18-12-2003, 14:00
Originariamente inviato da Trebio
Salve a tutti, ho già postato problema nella sezione fotografia, ma trattandosi di Linux chiedo aiuto anche qui.
Ho collegato la fotocamera Minolta S414 al pc con il cavo USB, Linux ha rilevato il disco, ho salvato il contenuto, poi ho scollegato la fotocamera senza smontare il disco (Compact Flash ).
Risultato: ora quando accendo la fotocamera non viene rilevata la CF, o meglio mi compare la scritta "UNABLE TO READ CARD".
Non si formatta più.
Qualcuno mi può aiutare? O devo buttare una CF da 256 Mb?
Grazie.
Prova a ricollegare la macchina a linux e poi monta e smonta, vedi se cambia qualcosa. Altrimenti collega la macchina a linux e poi prova a formattare....
PS: Non scollegare mai device da linux (ma anche da win) enza smontare....nella migliore delle ipotesi perdi i dati.....nella peggiore...................
Grazie Cascio78, purtroppo la fotocamera non si collega, non viene rilevata, come se la CF non esistesse neppure.....
Mannaggia...
La fotocamera funziona con altra CF
Grazie comunque, ....altro suggerimento?
Cascio78
18-12-2003, 15:07
Originariamente inviato da Trebio
Grazie Cascio78, purtroppo la fotocamera non si collega, non viene rilevata, come se la CF non esistesse neppure.....
Mannaggia...
La fotocamera funziona con altra CF
Grazie comunque, ....altro suggerimento?
la fotocamera con altra CF viene riconosciuta da linux ????
SE si, allora l'unica soluzione e' quella di formattare la CF con unita' dedicata..
SE no, allora c'e' stato qualche magagno nelle tavole di mount di linux...(non so cosa dirti)
Saluti
Originariamente inviato da Cascio78
la fotocamera con altra CF viene riconosciuta da linux ????
SE si, allora l'unica soluzione e' quella di formattare la CF con unita' dedicata..
SE no, allora c'e' stato qualche magagno nelle tavole di mount di linux...(non so cosa dirti)
Saluti
Cosa intendi per "unità dedicata" ?
Ho preso un lettore di CF, con windows mi riconosce il disco removibile però non me lo formatta, indica spazio insufficiente...
con Linux non so come fare....
Grazie
Cascio78
18-12-2003, 19:47
Originariamente inviato da Trebio
Cosa intendi per "unità dedicata" ?
Ho preso un lettore di CF, con windows mi riconosce il disco removibile però non me lo formatta, indica spazio insufficiente...
con Linux non so come fare....
Grazie
Monta la cf nel lettore di CF "unita' dedicata" e formatta sotto linux!!!
Potresti dirmi come si formatta? I comandi esatti? con Linux ?
Grazie
Allora, la prossima volta monta la scheda con l'opzione sync, cosi' ti scrive subito le modifiche, e anche se non la smonti prima di toglierla non dovresti avere problemi.
Per formattarla prova a inserire l'usb e dai il comando dmesg, nelle ultime righe ti dice se la rileva.
se la rileva come /dev/sda (probabile) fai un fdisk /dev/sda, per vedere le partizioni/ripartizionare. Puoi usare programmi piu' "amichevoli" tipo diskdrake, che e' grafico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.