View Full Version : Condivere canon i865 tra win xp e win me , come ?
ragazi mi dite cm poter condividere una canon i865 installata su un pc con win xp pro (l'ho già messa in condivisione e gli ho aggiunto anke i driver x win me), su un alrtro sistema cn win me ?
quando cerco di entrare in rete x selezionare la stampante mi da un messaggio d'errore ke mi dice accesso negato , però io riesco tranquillamente a entrare in questo pc via rete ...
MARROELLO
18-12-2003, 19:42
Installa la stampante sul winme in locale (gli dici per esempio che e' installata su LPT1)
Poi vai nelle proprietà della stampante, dettagli, porte e gli aggiungi porta di rete andando a sfogliare e a trovare la condivisione dall'Xp....
purtroppo quando rento di selezionare la porta di rete , posso solo selezionare tutta la rete , e nn posso entrare e scegliere la stampante , suggerimenti ?
MARROELLO
21-12-2003, 14:29
-Hai problemi di rete.
-Non hai condiviso correttamente la tua stampante dal win xp.
domanda stupida la stampante deve stare accesa ?
la rete è configurata in modo ke io posso fare qualsiasi cosa su questo pc , ma l'altro nn puo fare niente , cmq naviga tranquillamente in internet e scarico anke files da questo pc
x condividere la stampante su win xp , ho sempliucemente premuto il pulsante condividi
Spostato nella sezione reti....
Scrivete nelle sezioni giuste, per avere risposte ;)
Questo non è un problema di stampante ;)
alla faccia della perseveranza :)
con un client win95 ho dovuto necessariamente scrivere il percorso della stampante sul client
se sfogliavo la rete non c'era verso di vederla
prova
ciao
quindi è impossibile fargliela vedere normalmente , vabbè sposto i file in rete al pc prioncipasle e faccio prima .-)
io l'ho inserito a mano solo la prima volta dove chiede il percorso della stampante di rete
fatto questo la stampantge sara' sempre presente sul client
fmattiel
31-12-2003, 16:57
Non vorrei sbagliarmi, ma nel PC con Windows XP devi inserire il nome utente, che utilizzi sul PC con Windows ME, altrimenti non lo autentichi per l'accesso alla rete ed ai relativi servizi.
cioè se io entro tizio in win me devo entrare come tizio anke in win xp ?
quindi mi conviene modificare direttamente quella di win me , dato ke win xp x me è + importante , lo posso fare ? e come ?
fmattiel
31-12-2003, 17:05
Esempio.
PC con Win ME
Utente: Pippo
Password: Pluto
per avere l'accesso via LAN sul PC con Win XP, vai su quest'ultimo e crei un nuovo utente:
Utente: Pippo
Password: Pluto
scusa ma nn posso adeguare user e pass di win me a quelle di win xp ?
fmattiel
31-12-2003, 18:17
Si pure dovrebbe fungere (almeno spero)
Francesco.mi
03-01-2004, 16:28
a me funziona...
...tra xp e win me ci sono generalmente problemi con il file system!
win me che io sappia non supporta il fs ntfs.
Non so dirti se il problema della condivisione della stampante sia dovuto a quello...io la butto li, magari è una c....a :D
Non penso sia un problema di nome utente perchè x la stampante usi le stesse che usi per accedere alle risorse (hd, partizioni o cartelle) condivise. Prova così: vai su impostazioni>stampanti, clicchi destro sulla stampante che vuoi condividere, vai in proprietà, poi in condivisione e selezione la voce condividi con nome e dai un mome alla stampante. Io uso w2K ma con xp deve essere = o simile.
Ciao
penso sia quel cazz.on...del win me ...
Quindi avevi già fatto quello che ho scritto?
Hai un firewall
In "rete" hai installato il servizio "Condivisione file e stampanti per reti microsoft"? e lo hai attivato?
Ho riletto meglio...
La stampante la vedi, ma gli hai dato un nome?
Io condivido una hp 710 in rete senza problemi.
Mi spiace di non esserti stato utile.
Ciao
figurati , grazie cmq , la stampante è condivisa sul wion xp e hpo installato anke i driver x il win me , però il win me nn la vede ...forse xkè è ntfs win xp ?
cmq nn ho firewall ...
Credo proprio che non sia un problema il fatto che sia ntfs. Il discorso driver, quelli per w ME li hai istallati sul pc con wme ma avevi collegato la stampante a questo pc vero? Altrimenti collegala direttamente al pc prima di reistallare i driver. Altra soluzione metti xp su entrambi i pc che comunque penso sia la cosa migliore non solo per la stampante.
Ciao
allora la stampasnte sta cn il pc cn win xp , ed entrambi i driver x entrambi i sistemi opersativi , il 2 pc è un pii 266 e sarebbe inutile mettere un win xp su questo pc ....
va beh fa niente se no ...
Sul pc con xp devi mettere solo il driver per xp mente su quello con w ME il driver per ME, non entrambi i driver sul pc con XP.
Ti ho trovato questo:
Installate i driver e al termine sarete pronti per stampare in rete. Note per gli utenti di Windows NT con NTFS
Quando condividete una cartella dovete assegnare i permessi di accesso a tale cartella, questi permessi possono essere assegnati premendo il tasto Sharing e in seguito Permission da Gestione Risorse.
Se l'utente non è registrato è possibile abilitare l'accesso ad un utente generico Guest. E' importante però che tale utente sia abilitato, altrimenti il sistema rifiuterà l'accesso.
Verificare questa condizione utilizzando lo User Manager presente nelle Administrative Tools.
e questo:
Condivisione in rete di una stampante
Condividere una stampante in una Rete Locale significa rendere questa stampante utilizzabile da qualsiasi altro PC e/o Utente della Rete stessa.
Per condividere una stampante in rete basta andare nella finestra “Stampanti”, cioè cliccare con il tasto sinistro del mouse sul pulsante “START”, si aprirà il “Menù di Avvio”, cliccare ancora sempre con il tasto sinistro sulla voce “Impostazioni” e subito ancora sulla voce “Stampanti”.
Si aprirà una finestra “Stampanti”, in questa finestra è possibile non solo condividere una stampante, come vedremo in seguito, ma anche aggiungere, rimuovere, rinominare una stampante ed anche sospenderne l’utilizzo da parte di qualsiasi utente. (Nel nostro caso partiremo dal presupposto che la stampante da condividere sia già installata nel PC ed useremo un nome standard, “Generica”, per comodità.)
Ci troviamo quindi nella finestra “Stampanti” e quello che appare sul nostro monitor sono due icone: un blocco di fogli gialli con raffigurato sopra una stampante “Aggiungi Stampante” ed una stampante di colore grigia “Generica”. Cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona raffigurante la stampante “Generica”, selezionare la voce “Condivisione”. Si aprirà la finestra “Proprietà della Stampante” nel menù “Condivisione”, per condividere la stampante selezionare l’opzione “Condividi con nome” e nella casella di testo affianco inserire il nome che si vuole attribuire alla stampante sulla rete. Cliccare su “Applica” per salvare tutte le modifiche da noi eseguite e successivamente su “OK” per chiudere la finestra “Proprietà della Stampante” e tornare a Windows.
Ora la nostra stampante “Generica” è condivisa a tutti gli utenti della Rete Locale.
inizio pagina
Connessione ad una stampante di rete
Per connettersi ad una stampante condivisa in rete esistono due metodi, per chiarezza e per togliere la possibilità di trovarsi davanti ad errori o problemi di vario genere spiegheremo un metodo standard che, se eseguito correttamente, ci porterà senza problemi ad utilizzare una stampante in rete come se fosse collegata direttamente al nostro PC.
Innanzitutto dobbiamo avere a portata di mano supporti ed informazioni fondamentali quali:
Il CD-Rom di drivers della Stampante condivisa che si vuole installare, se è una stampante standard, detta anche Plug and Play, il CD-Rom di Windows
Sapere il nome del PC che condivide la stampante ed il nome di condivisione della stessa
(Nel nostro caso utilizzeremo una stampante di marca e nome “Generica” condivisa con il nome “GENERICA_1” su un PC contraddistinto con il nome di “SERVER” ).
Installiamo questa stampante sul nostro PC partendo dal menù “Stampanti”, cliccare quindi con il tasto sinistro del mouse sul pulsante “START”, nel “Menù di Avvio” selezionare la voce “Impostazioni” e successivamente quella “Stampanti” sempre con il tasto sinistro del mouse.
Ci troviamo ora nella finestra “Stampanti”, in questa finestra possiamo notare un’icona a forma di un blocco di fogli gialli con raffigurato sopra una stampante grigia e contraddistinta dalla voce “Aggiungi stampante”, facciamo doppio click con il tasto sinistro del mouse su questa icona per avviare l’installazione guidata di una nuova stampante.
La prima finestra è una spiegazioni di cosa si sta iniziando a fare, cioè installare una stampante sul PC, possiamo tranquillamente andare avanti cliccando sul tasto “Avanti”, la seconda finestra ci chiede se la stampante è una “stampante locale” o una “stampante di rete”, selezionare “stampante locale” e cliccare su “Avanti”, la terza finestra ci chiede su quale porta vogliamo che la stampante stampi, selezionare l’opzione “crea una nuova porta” e nel menù a discesa a fianco selezioniamo “Local Port” o “Porta Locale” e cliccare su “Avanti”, apparirà una finestra denominata “Nome Porta” con una casella di testo vuota dove dobbiamo digitare l’indirizzo della porta, quindi:
\\NOME_PC\NOME_CONDIVISIONE
nel nostro caso
\\SERVER\GENERICA_1
Clicca su “OK” per confermare, il PC verificherà l’esattezza dell’indirizzo da noi digitato, se corretto passerà automaticamente alla finestra successiva, in caso contrario vi darà un messaggio di errore e la possibilità di ri-digitare l’indirizzo. Nella finestra successiva bisognerà scegliere il produttore della stampante ed il modello della stessa, nel nostro caso nella finestra “Produttori” e nella finestra “Stampanti” cercheremo “Generica” (Questo nome è fittizio e quindi normalmente introvabile nei suddetti menù), dopo aver trovato la stampante da installare dobbiamo cliccare con il tasto sinistro del mouse ancora su “Avanti” e se, su richiesta di Windows, inserire il Cd-Rom di Windows stesso o il Cd-Rom con i drivers della stampante. Nella finestra successiva possiamo scegliere se utilizzare o meno questa stampante come “stampante predefinita” (ciò significa che per tutte le applicazioni installate sul nostro PC questa sarà la stampante principale) cliccando su “si” o “no” e cliccando su “Avanti”, nella finestra successiva si può scegliere se condividere o meno la stampante in rete, trattandosi di una stampante già condivisa dobbiamo scegliere “Non condividere questa stampante”, click su “Avanti”, alla domanda stampa pagina di prova scegliere “si” e cliccare su “Avanti” e poi “Fine”.
Windows chiederà conferma della stampa della pagina di prova, cliccare su OK.
ok grazie mille ci provo :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.