PDA

View Full Version : Kingston HyperX DDR 434Mhz Aiuto!


IgorNet79
18-12-2003, 11:57
Ciao a Tutti, io ho un pc configurato come indicato qui sotto nel mio profilo. Il mio problema è che ho qualche segnale di instabilità ed ho già verificato che la colpa è della ram, io semplicemente l'ho settata su auto e lavora in dualchannel, sapete aiutarmi ad una corretta configurazione delle suddette memorie? Grazie.

Besk
20-12-2003, 16:47
Anche io ho problemi di sintabilità con tali memorie, io però non ho le Hyper X

Praticamente col bus a 333 nessun problema, filano che è una meraviglia, se metto il bus a 200 invece nonostante il pc vada a 3200 con temperatura basse si riavvia, i programmi si chiudono da soli o crashano.

Da quello che ho sentito in giro sono proprio le ram kingston che con la nostra mobo fanno i capricci, dicon oche se si disabilita il dual channel il problema si risolve.
Per disattivarlo non so se c'è una voce nel bios, ma sicuro se si toglie il banco nel terzo slot e lo si mette nel secondo si disattiva

Sappiami dire se hai risolto! :D

Berseker
20-12-2003, 17:40
io ho le hyperx pc-3500 e barton 2500@3200 e la stessa sk madre e non ho avuto problemi.....però ho notato che le ram se lavorano downcloccate come nel vostro caso non permettono di impostare timing spinti(win si riavvia o non parte prorpio)...mentre (e lho provato) se si impostala loro frequenza di defoult o si aumentano le frequenze allora è possibile impostare timing più aggressivi......vi sembrerà strano ma è così

ad esempio a 200mhz di bus non posso impostare 2-2-2 invece se metto 218(ossia 436 che sarebbe la frequenza effettiva delle ram)allora posso mettere timing piu spinti

Besk
20-12-2003, 18:40
Mi spiegheresti bene come fare a impostare i timer della ram dal bios per favore? Non ho avuto molto tempo di controllare tutte le voci
Io ho le frequenze di default e mi da sto problema, proverei a toglierei l banco che abiltia il dual channel e metterlo nell'altro, ma siccome il socket delle ram è durissimo non vorrei che si spezzasse la mobo se li monto con la mobo attaccata al case

Dirty_Punk
20-12-2003, 19:22
le pc3500 montano ch5, qundi lavorano bene a 11-3-2-2 tipo
quindi entri nel bios, advanced chipset, cerchi i timigns che sono appunto 4 valori numerici di fila (in colonna) e metti su manual e li modifichi a 11-3-2-2

Besk
20-12-2003, 19:31
Io ho delel value della Kingston CL2.5

IgorNet79
21-12-2003, 02:56
scusa un attimo, ma ch5 cosa significa? Grazie

IgorNet79
21-12-2003, 03:21
altra cosa, io la ram ce l'ho imostata su auto, e mi da i seguenti valori: 8-3-3-2, dici mi conviene usare 11-3-2-2, Grazie.

mitropank
21-12-2003, 08:47
Originariamente inviato da IgorNet79
altra cosa, io la ram ce l'ho imostata su auto, e mi da i seguenti valori: 8-3-3-2, dici mi conviene usare 11-3-2-2, Grazie.

e se anche così il sistema e' instabile alza di un pelino il voltaggio delle ram

Dirty_Punk
21-12-2003, 11:09
Originariamente inviato da IgorNet79
altra cosa, io la ram ce l'ho imostata su auto, e mi da i seguenti valori: 8-3-3-2, dici mi conviene usare 11-3-2-2, Grazie.


yes, di brutto

Berseker
21-12-2003, 11:45
allora se metti la ram a 218 allora metti tranquillamente 2-2-2-10 senza nessun problema e senza overvoltare

Dirty_Punk
21-12-2003, 12:11
Originariamente inviato da Berseker
allora se metti la ram a 218 allora metti tranquillamente 2-2-2-10 senza nessun problema e senza overvoltare

non è detto, perchè essendo ch5 molte volte non accettano il 2-2-2-11 ma solo il 2-2-3-11

Besk
21-12-2003, 13:41
Ho provato a mettere SDRAM Active Precharge Delay a 11 e SDRAM RAS Precharge Delay a 3 appena faccio partire si sentono tanti bib della mobo e il pc non parte

Dirty_Punk
21-12-2003, 19:13
Originariamente inviato da Besk
Ho provato a mettere SDRAM Active Precharge Delay a 11 e SDRAM RAS Precharge Delay a 3 appena faccio partire si sentono tanti bib della mobo e il pc non parte

ma tu hai le kingston value ram PC3200, non le hyperx pc3200A o le PC3500, quindi non è sicuro che le tue siano CH5, potrebbero essere benissimo micron o samsung...

IgorNet79
21-12-2003, 19:20
Dunque, se invece voglio mantenere il bus a 200 quale è l'impostazione migliore, portandolo a 218 quali sono i rischi?

Dirty_Punk
22-12-2003, 09:13
Originariamente inviato da IgorNet79
Dunque, se invece voglio mantenere il bus a 200 quale è l'impostazione migliore, portandolo a 218 quali sono i rischi?

per te l'impostazione migliore è 11-3-2-2, sia a 200 che a 218, poi bisogna vedere quanle voltaggio ti serve per mantenerle a tale impostazione

gelindo
22-12-2003, 11:03
11???????????????:confused: :confused: :muro: :muro:
come 11?????
una volta i timings migliori non erano: 2-2-2-5????
illuminatemi!

Dirty_Punk
22-12-2003, 11:38
Originariamente inviato da gelindo
11???????????????:confused: :confused: :muro: :muro:
come 11?????
una volta i timings migliori non erano: 2-2-2-5????
illuminatemi!

su nforce2 si, sul resto dei chipset no, e il nostro amico ha nforce2 ;)

gelindo
22-12-2003, 12:45
anch'io ho nforce 2, però imposto 2-2-2-5!
:confused: :confused: :confused: :confused:
qualcuno mi spiega?

Besk
22-12-2003, 12:59
Ecco perchè quando ho messo 11 il pc ha cominciato a bippare come un ossesso :D

Dirty_Punk
22-12-2003, 16:35
Originariamente inviato da gelindo
anch'io ho nforce 2, però imposto 2-2-2-5!
:confused: :confused: :confused: :confused:
qualcuno mi spiega?

metti 11, più performance e più overclock, cosa vuoi di più!!!

PS: non tutte le mem si clokkano meglio con l'11 però

IgorNet79
23-12-2003, 02:27
dunque portando il bus a 218, questo mi va ad influire solo sulla cpu e la ram o anche a livello di scheda video? poi provando tale impostazione devo dunque aumentare il voltaggio delle ram? e se si a quanto? Grazie.