PDA

View Full Version : Windows XP non sempre si avvia....


Manugal
18-12-2003, 11:55
Windows alcune volte non si avvia, cioè rimane sulla schermata di Boot con la barra di caricamento che continua a muoversi e l'hard disk non carica. Posso accedere a Windows solo tramite la Modalità Provvisoria.

Praticamente se per qualche strano motivo non parte Windows, sono costretto a fare un casino per farlo ripartire. Tipo levare delle modifiche al registro, oppure reinstallare patch. Cmq se vado su Visualizzatore Eventi (quando non parte e riesco a farlo partire solo in modalità provvisoria) mi segnala due errori sotto Applicazione:

"VSS": Errore del Servizio copia replicata del volume: errore inatteso durante il richiamo della routine CoCreateInstance. hr = 0x80040206.

"EventSystem": Il sistema di gestione degli eventi COM+ ha rilevato un codice restituito non valido durante l'elaborazione interna. Valore HRESULT 80070422 nella riga 44 di d:\nt\com\com1x\src\events\tier1\eventsystemobj.cpp. Comunicare il problema al Servizio Supporto Tecnico Clienti Microsoft.

Ogni volta che non mi parte sono sempre questi due errori che vengono segnalati. Ora ho provato a disabilitare i seguenti servizi:

MS Shadow Copy
Copia Replicata del Volume

Ora vedrò se il problema si ripresenterà. Cmq da cosa può dipendere una cosa del genere? Su molti forum dicono di riparare l'installazione di Windows XP, ma vorrei risolvere il problema in un altro modo. Grazie. :)

Manugal
19-12-2003, 13:42
A nessuno è mai capitato? Ho letto su qualche altro forum che il problema sarebbe dipeso anche da ZoneAlarm. Io l'ho disinstallato qualche tempo fa e ora ho Sygate, ma il problema si ripresenta ugualmente ogni tanto. Per farlo ripartire devo andare su Modalità Provvisoria e reinstallare la patch Rollup 1 Windows Patch quella da 9.01MB. Solo così riesco a farlo ripartire. Ma non è che per caso si corrompono dei dati essenziali per il sistema?