PDA

View Full Version : Bios Abit NF 7s 2.0


ErSocio
18-12-2003, 11:18
E' vero che per aggiornare il bios dell'Abit NF 7s esiste una procedura differente dalle altre mobo? So che esiste un'utility già nel bios stesso e che ne esiste un'altra che permette l'aggiornamento addirittura da windows. Io DEVO aggiornare il bios ma sono titubante in quanto non so quale procedura seguire, se qualcuno mi desse un consiglio mi salverebbe!
In attesa ringrazio Ciao:)

biagimax 101
18-12-2003, 12:46
si. il metodo alt+F2. se lo premi durante la fase di post con un floppy con il bios e awdflash nel pc si aggiorna automaticamente.ciao

cicciopizza
18-12-2003, 12:47
Originariamente inviato da ErSocio
E' vero che per aggiornare il bios dell'Abit NF 7s esiste una procedura differente dalle altre mobo? So che esiste un'utility già nel bios stesso e che ne esiste un'altra che permette l'aggiornamento addirittura da windows. Io DEVO aggiornare il bios ma sono titubante in quanto non so quale procedura seguire, se qualcuno mi desse un consiglio mi salverebbe!
In attesa ringrazio Ciao:)


Ciao vai sul sito abit scarichi bios metti su floppy riavii pc premi F2 e vai di aggiornamento :D
Ciao

ErSocio
19-12-2003, 10:10
Ok grazie a tutti ho aggiornato ed è andato tutto a buon fine, solo che continuo a non capire il motivo per cui alla prima schermata ancora non mi riconosce la marca della cpu AMD 2600 e mi dice sconosciuta:confused: mi sa che la colpa è della CPU ma per il resto è tutto ok

VegetaSSJ5
19-12-2003, 18:02
che cosa intendi per marca? le cpu socket a sono tutte amd!

ErSocio
21-12-2003, 01:36
Si certo, tutte le s A sono AMD ma stranamente il bios a prima schermata mi dice tranquillamente CPU 1917Mhz sconosciuta....vallo a capire un pò....senza calcolarr poi che la ram si ostina ad andare a 333 quando è una 400...MISTERI!!!!!:eek:

biagimax 101
21-12-2003, 12:18
Forse è opportuno dare una settatina al bios....... .
Cmq per il fatto che la cpu te la rileva per sconosciuta potrebbe essere peche i barton 2600+ sono di ultima uscita e nel bios potrebbe non essere ancora stato aggiunto il riconoscimento a quella cpu.
Ps : Hai l'ultimo bios?
Cmq apparte tutto ti cosiglio vivamente con quella mobo e le tue ram di mettere il bus a 200 e un adeguato moltiplicatore della cpu.Ciao

VegetaSSJ5
21-12-2003, 14:06
Originariamente inviato da ErSocio
Si certo, tutte le s A sono AMD ma stranamente il bios a prima schermata mi dice tranquillamente CPU 1917Mhz sconosciuta....vallo a capire un pò....senza calcolarr poi che la ram si ostina ad andare a 333 quando è una 400...MISTERI!!!!!:eek:
se sei sicuro che le tue ram sono a 400 mhz e selezioni dal bios "by spd" le ram devono andare a 400 mhz (anche se ilbus di sistema in realtà viaggia ad una frequenza diversa) altrimenti vuol dire che le te ram non sono a 400 mhz.

ErSocio
26-12-2003, 03:12
Se metto la ram con settaggio BySpd mi parte a 400Mhz ma poi si blocca il sistema e non parte XP, c'è qualcosa che non mi quadra....:confused: :confused:

VegetaSSJ5
26-12-2003, 12:52
ma che razza di ram hai??:confused:

Catan
27-12-2003, 00:03
riguardo alle ram io ho la sua cheda madre ha ragione io ho delle twinmos da 466 e se ci metto by spd me le setta a 333 come il bus del mio barton2500+

VegetaSSJ5
27-12-2003, 14:02
Originariamente inviato da Catan
riguardo alle ram io ho la sua cheda madre ha ragione io ho delle twinmos da 466 e se ci metto by spd me le setta a 333 come il bus del mio barton2500+
se settandole by spd ti dà 333 mhz vuol dire che le tue ram sono ddr333.

Catan
27-12-2003, 14:12
non credo anche perche sulle ram sono state ordinate dalla twinmos e hanno marchiato spra che sono delle ddr466 anche i ns delle memorie sono queli da 4.3ns alcuni bios lo fanno l'spd a volte imposta il funzionamento sincrno col processore + che impostarli in asincono

ErSocio
27-12-2003, 17:05
Allora, io ho montati 2 banchi da 512 PC3200 quindi sono da 400MHz ma settando il bios su OPTIMIZER me le fa viaggiare in dual channel 333 MHz se diversamente setto il bios in By SPD me le fa viaggiare a 400MHz ma dopo 2 o 3 secondi si blocca il PC con relativo bip bip e non c'è nulla da fare se non resettare e riportare il settaggio del bios su OPTIMIZER.
Le ram sono della K-Data e Elixir.
Dovrò scavare e trovare una soluzione alternativa ma credo che prima sia basilare capire da dove nasce il problema!:confused:
Auguri a tutti:D

cicciopizza
27-12-2003, 17:46
Originariamente inviato da ErSocio
Allora, io ho montati 2 banchi da 512 PC3200 quindi sono da 400MHz ma settando il bios su OPTIMIZER me le fa viaggiare in dual channel 333 MHz se diversamente setto il bios in By SPD me le fa viaggiare a 400MHz ma dopo 2 o 3 secondi si blocca il PC con relativo bip bip e non c'è nulla da fare se non resettare e riportare il settaggio del bios su OPTIMIZER.
Le ram sono della K-Data e Elixir.
Dovrò scavare e trovare una soluzione alternativa ma credo che prima sia basilare capire da dove nasce il problema!:confused:
Auguri a tutti:D


Far funzionare al massimo delle possibilità due ram ddr400 in dual chanel, se sono di marca e qualità diversa non sempre è possibile. Probabilmente le tue sono troppo diverse tra loro, la mainboard per farle comunque andare insieme le setta a una velocità più bassa in modo da risolvere i problemi.
Propio per essere sicuri potresti montarle insieme negli slot 1/2 in questo modo il dualchanel non è abilitato, se funzionano a 400mhz allora entrambe funzionano bene, e il problema è appunto quello che ti ho esposto prima.

VegetaSSJ5
27-12-2003, 21:23
comunque non disperare, secondo me le ram devono lavorare in sincrono con il processore quindi ti va bene 333mhz (se hai un barton ovviamente;)).

ErSocio
28-12-2003, 12:49
Si confermo, ho un Barton! Quindi nulla da fare, cmq ho intenzione di montare un 2800+ non Barton, anche per infrangere il muro dei 2GHz! :D
Grazie per la precisazione, non si finisce mai di imparare, è ovvio che se avessi saputo fin dall'inizio avrei optato per il 2800 subito.

VegetaSSJ5
28-12-2003, 13:48
perchè invece non prendi un barton 2500+ da portare a 3200+ che ti costa anche molto meno?!?

Catan
28-12-2003, 14:19
gia dai retta a vegeta ormai tutti i 2500+ reggono il bus a 400 e nel peggiore dei casi devi alzare il vcore di 0.25

VegetaSSJ5
28-12-2003, 14:43
cmq dammi retta per overcloccare la cosa fondamentale è la scheda madre. ho provato un 2500+ da portare a 3200+ sulla mia scheda madre a7n8x rev 1.04 e a 3200+ non mi faceva il 3dmark perchè si bloccava o si riavviava anche a vcore 1.850!
lo stesso processore montato invece su una abit nf7-s rev 2.0 va a 3200+ a vcore di default e fa tutti i 3dmark che ti pare!!!:cry: :cry:

cicciopizza
28-12-2003, 15:15
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
cmq dammi retta per overcloccare la cosa fondamentale è la scheda madre. ho provato un 2500+ da portare a 3200+ sulla mia scheda madre a7n8x rev 1.04 e a 3200+ non mi faceva il 3dmark perchè si bloccava o si riavviava anche a vcore 1.850!
lo stesso processore montato invece su una abit nf7-s rev 2.0 va a 3200+ a vcore di default e fa tutti i 3dmark che ti pare!!!:cry: :cry:



Verissimo, anche il mio procio su una Asus non saliva a più di 2,0Ghzmentre sulla Abit sono arrivato anche a 2,2Ghz ad aria.

VegetaSSJ5
28-12-2003, 18:46
Originariamente inviato da cicciopizza
Verissimo, anche il mio procio su una Asus non saliva a più di 2,0Ghzmentre sulla Abit sono arrivato anche a 2,2Ghz ad aria.
però c'è qualcuno qui sul forum con delle asus (però rev2.0) che arrivano tranquillamente a 3200+ e anche oltre (!) da un 2500+! beati loro!:rolleyes:

ErSocio
29-12-2003, 22:48
A questo punto datemi i valori per ovcloccare la mia 2600+ Barton e portarla almeno a 3000 e sincronizzare l'FSB con la ram 400MHz! Sarebbe un regalone, io non ho pratica con l'over (mai fatto) se mi date i valori provo subito!:)

VegetaSSJ5
30-12-2003, 12:43
Per impostare la ram in sincrono con l'fsb devi selezionare al bios nella voce "ram speed" o una cosa del genere il valora 1:1 oppure 100%.
il 2600 barton è bloccato a 11.5x per cui pochi di queste cpu reggono il bus a 200 mhz (clock effettivo 2300mhz) se non con un raffreddamento adeguato (liquido) cmq io ne beccai uno della 45esima setimana che sembrava andare a quella frequenza, peccato che la mia scheda madre non tollera i 200 mhz di bus. cmq tu prova ad overcloccare, male che va se non ti va a 200 mhz di bus, penso che 190/192 te le dovrebbe reggere tranquillamente. ovviamente tutto ciò che ti ho detto è a patto di avere una buona scheda madre (leggi nf7-s rev2.0 oppure an7):

ErSocio
30-12-2003, 22:49
Ok, solo che c'è qualcosa che mi sfugge o non ho capito. Intanto ti dico che ho la Abint nf7s rev 2.0 col bios aggiornato all'ultima versione, poi il procio è precisamente un 2600+ AXDA2600DKV4D frequenza nominale 1917 MHz e frequenza di bus 333MHz tensione operativa 1,65v e 512 di cache L2. Info tratte dal serial sul procio e raffrontate al book della AMD.
Quindi per avere il sincro con la ram che è una PC 3200 quindi 400 MHz dovrei innalzare il bus del procio da 333 a 400 giusto?
Per quanto riguarda la ram sul bios c'è un'opzione chiamata EXPERT per settare tutti i valori operativi ma non è semplice...
Che mi dici?:confused:

cicciopizza
31-12-2003, 10:07
Originariamente inviato da ErSocio
Ok, solo che c'è qualcosa che mi sfugge o non ho capito. Intanto ti dico che ho la Abint nf7s rev 2.0 col bios aggiornato all'ultima versione, poi il procio è precisamente un 2600+ AXDA2600DKV4D frequenza nominale 1917 MHz e frequenza di bus 333MHz tensione operativa 1,65v e 512 di cache L2. Info tratte dal serial sul procio e raffrontate al book della AMD.
Quindi per avere il sincro con la ram che è una PC 3200 quindi 400 MHz dovrei innalzare il bus del procio da 333 a 400 giusto?
Per quanto riguarda la ram sul bios c'è un'opzione chiamata EXPERT per settare tutti i valori operativi ma non è semplice...
Che mi dici?:confused:


Ciao come ti diceva Vegeta prima se il tuo barton ha il moltiplicatore bloccato ad 11,5 alzando il bus di sistema a 400 spingi il processore a 2300mhz che difficilmente saranno sopportati dal processore. Ti conviene salire partendo dal 333 che poi verso il processore è 166 ( 166x11,5=1909 ) e salire un pò per volta a piccoli passi per vedere fin dove sale, se diventa instabile puoi aumentare leggermente sempre a piccoli passi il voltaggio del processore. In questo modo dovresti riuscire a portarlo in modo stabile a superare i 2,0ghz. Per le ram tienile in sincrono con il bus di sistema e visto che sono DDR400 e le fai lavorare a frequenze più basse puoi spingere sui timing regolandoli nel bios. Ovviamente perchè il processore salga devi anche raffreddarlo adeguatamente, con un dissipatore di quelli normali non vai lontano.
Ciao