PDA

View Full Version : Fujitsu e Opteron per workstation grafiche


Redazione di Hardware Upg
18-12-2003, 10:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11463.html

Importante accordo per AMD, che grazie alla workstation Fujitsu Celsius V810 concretizza una partnership per la produzione di workstation grafiche basate su processori Opteron a due vie

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aryan
18-12-2003, 11:15
Non c'è niente da dire. Sempre megli per AMD e i suoi nuovi processori.
Soprattutto per Opteron. Un'azienda quando compra un server lo usa per diversi anni e non fa upgrade come facciamo noi. Quindi un procio come Opteron che va benissimo adesso con i 32bit ma che è pronto anche per il futuro con i 64 fa molta gola perché un'azienda non sarà costretta ad aggiornare il proprio HW, a differenza di uno Xeon. Itanium, visto il costo esagerato, non lo conto.

avvelenato
18-12-2003, 12:08
va bene giusto a chi si deve scrivere le proprie appz.
Quindi non si parla certo del professionista o della piccola media azienda.

Nikobeta
18-12-2003, 12:24
Bella bestiola! Anche se l'assemblaggio con tutti quei cavi lì appoggiati a caso mi sembra + a livello dell'assemblatore sotto casa che di una WS Fujitsu. Hanno provato ad aprire prima una WS HP od IBM?
:-)

pietro667
18-12-2003, 13:37
...una configurazione con 2 opteron 246, 4 GB, lettore DVD e mast. DVD, 2 x 160GB SATA, quadro FX1000, XP Prof, mouse e tastiera viene oltre 7000€...
Solo per paragone, la stessa configurazione con dual Xeon a 2.8Ghz ne costa invece 4800...
Ho la sensazione che FSC non voglia venderne molti... il solo Opteron 246 lo quota oltre 1150€!
E' vero che sono prezzi per utente finale, ma...

cuorern
18-12-2003, 14:00
Originariamente inviato da pietro667
...una configurazione con 2 opteron 246, 4 GB, lettore DVD e mast. DVD, 2 x 160GB SATA, quadro FX1000, XP Prof, mouse e tastiera viene oltre 7000€...
Solo per paragone, la stessa configurazione con dual Xeon a 2.8Ghz ne costa invece 4800...
Ho la sensazione che FSC non voglia venderne molti... il solo Opteron 246 lo quota oltre 1150€!
E' vero che sono prezzi per utente finale, ma...

Ma cosa c'entra il paragone che fai tu?!? :confused:
La mia frase non vuol essere provocatoria, solo che non capisco davvero come tu possa paragonare un dual Opteron 246 ad un dual Xeon 2.8...

Lo potresti fare con un dual Xeon 3.2, ed allora i prezzi grosso modo si somiglierebbero, ma anche qua il rapporto prezzo/prestazioni erogate pende in maniera esagerata verso Opteron...

E' per questo che non condivido e capisco il senso generale el tuo intervento...

pietro667
18-12-2003, 15:37
Originariamente inviato da cuorern
Ma cosa c'entra il paragone che fai tu?!? :confused:
La mia frase non vuol essere provocatoria, solo che non capisco davvero come tu possa paragonare un dual Opteron 246 ad un dual Xeon 2.8...
Lo potresti fare con un dual Xeon 3.2, ed allora i prezzi grosso modo si somiglierebbero, ma anche qua il rapporto prezzo/prestazioni erogate pende in maniera esagerata verso Opteron...

... su questo avrai anche in parte ragione, ma non ne sono particolarmente convinto, nel senso che, considerando il tipo di utenza a cui è dedicata la Celsius, forse la differenza non è poi cosi' abissale come intendi...
In ogni caso, il mio intervento non intende sminuire le caratteristiche prestazionali del dual Opteron (che conosco molto bene), quanto a rimarcare la poca 'concorrenzialità' del prezzo proposto da FSC rispetto alla concorrenza, anche interna, della medesima workstation Xeon. Quanto alle frequenze operative, purtroppo Fujitsu-Siemens offre come massimo il 2.8GHz Xeon, e come minimo l'opteron 246; io credo che sia stato fatto apposta per scalare in prestazioni ed in prezzo, senza provocare sovrapposizioni di gamma. Rimane il livello di prezzo molto alto in assoluto, ed anche questo è incontrovertibile, non credi?

E' per questo che non condivido e capisco il senso generale el tuo intervento...

Mi limitavo a rimarcare come, secondo un costume dell'azienda che ben conosco, le soluzioni non Intel siano state sempre relegate alla fascia molto bassa (Amilo, Scenico) o sconosciute perche' nemmeno proposte a listino (i sistemi server dual MP della APPRO rimarcati), oppure penalizzate da prezzi non molto ... abbordabili, come in questo caso.
So che c'e' molta attenzione anche sulla fascia server bi- e quadri-processore, ove la competizione è ben più interessante...
Staremo a vedere.

cuorern
18-12-2003, 16:25
Originariamente inviato da pietro667
... su questo avrai anche in parte ragione, ma non ne sono particolarmente convinto, nel senso che, considerando il tipo di utenza a cui è dedicata la Celsius, forse la differenza non è poi cosi' abissale come intendi...
In ogni caso, il mio intervento non intende sminuire le caratteristiche prestazionali del dual Opteron (che conosco molto bene), quanto a rimarcare la poca 'concorrenzialità' del prezzo proposto da FSC rispetto alla concorrenza, anche interna, della medesima workstation Xeon. Quanto alle frequenze operative, purtroppo Fujitsu-Siemens offre come massimo il 2.8GHz Xeon, e come minimo l'opteron 246; io credo che sia stato fatto apposta per scalare in prestazioni ed in prezzo, senza provocare sovrapposizioni di gamma. Rimane il livello di prezzo molto alto in assoluto, ed anche questo è incontrovertibile, non credi?

Originariamente inviato da pietro667
Mi limitavo a rimarcare come, secondo un costume dell'azienda che ben conosco, le soluzioni non Intel siano state sempre relegate alla fascia molto bassa (Amilo, Scenico) o sconosciute perche' nemmeno proposte a listino (i sistemi server dual MP della APPRO rimarcati), oppure penalizzate da prezzi non molto ... abbordabili, come in questo caso.
So che c'e' molta attenzione anche sulla fascia server bi- e quadri-processore, ove la competizione è ben più interessante...
Staremo a vedere.

Che Fujitsu abbia sempre relegato AMd al ruolo di CPU con cui equipaggiare le macchine low-end non è una novità, ricordo anche come la serie Scaleo (oltre a quelle da te riportate) avesse proprio come macchine entry-level configurazioni assemblate a partire da una CPU AMD... Giusto o sbagliato è sempre stato così, e vista la salute di cui pare godere Fujitsu direi che questa politica i suoi frutti li ha portati.
Di sicuro una casa così grossa (al pari di CPQ/HP, Packard Bell, IBM, Acer) ha sempre avuto ed avrà sempre grossi problemi di sovrapposizione di modelli all'interno dei suoi listini, addirittura nella stessa linea prodotto... In ogni caso una macchina bi-processore avente come unità centrale due Opteron (pergiunta 246) costerà fisiologicamente di più di una spinta da un dual Xeon 2.8, non solo per il prezzo delle sole CPU, ma anche per il fatto che si tratta di componentistica dotata delle ultime tecnologie e di valore intriseco totalmente differente.
Non sto giustificando o incolpando Fujitsu (mi pagassero lo farei volentieri ;) ) ma ritengo che le cose non siano così errate come dici tu, specialmente i prezzi (che tu valutavi in assoluto).

Ciao. :)

Dreadnought
18-12-2003, 17:37
Scusate, ma non vedo perchè le Workstation AMD dovrebbero costare meno, essendo più performanti e più avanzate delle intel di almeno una generazione.

A casa mia a prodotto migliore in genere corrisponde un prezzo maggiore, salvo vendita sottocosto o promozionale. Nelle aziende questa cosa è ancora più marcata, visto che nessuno regela niente a nessuno.

dragunov
18-12-2003, 20:47
Bene bene però con i nuovi xeon .........sarà dura la vita

pietro667
18-12-2003, 21:45
Originariamente inviato da cuorern
In ogni caso una macchina bi-processore avente come unità centrale due Opteron (pergiunta 246) costerà fisiologicamente di più di una spinta da un dual Xeon 2.8, non solo per il prezzo delle sole CPU, ma anche per il fatto che si tratta di componentistica dotata delle ultime tecnologie e di valore intriseco totalmente differente.


...mi spiace dover dissentire. Quando ho affermato, nel primo messaggio, a pari configurazione, dicevo appunto a pari configurazione, il che implica stesse periferiche, stessa RAM, stessi dischi, stesso cabinet, stesso controller SCSI on board, stesso alimentatore, ecc. ecc.
La differenza sta solo nella motherboard, peraltro prodotta da FSC stessa (la D1671, mi pare) e nelle CPU che, come altri hanno fatto notare, sono più costose dello Xeon 2.8.

Il valore tecnologico non lo discuto: rimango perplesso dall'approccio marketing, tutto qui.
E permettimi di affermare che tale approccio non sta certo migliorando i conti, anzi... :rolleyes:
Come ho avuto modo di dire prima, conosco molto bene l'azienda, e soprattutto conosco molto bene la mentalità dei tedeschi di FSC in materia di marketing... e ribadisco.. speriamo nel futuro...:(

cdimauro
18-12-2003, 22:42
Originariamente inviato da dragunov
Bene bene però con i nuovi xeon .........sarà dura la vita
Perché, una volta tanto, non provi a giustificare quello che dici? :rolleyes:

cuorern
19-12-2003, 09:40
Originariamente inviato da pietro667
...mi spiace dover dissentire. Quando ho affermato, nel primo messaggio, a pari configurazione, dicevo appunto a pari configurazione, il che implica stesse periferiche, stessa RAM, stessi dischi, stesso cabinet, stesso controller SCSI on board, stesso alimentatore, ecc. ecc.
La differenza sta solo nella motherboard, peraltro prodotta da FSC stessa (la D1671, mi pare) e nelle CPU che, come altri hanno fatto notare, sono più costose dello Xeon 2.8.

Perfetto!!!

La cosa sulla quale dissenti in realtà è solo un mio errore esplicativo, per "componentistica" intendevo la sola, meglio, le sole CPU. E rispiego, non cotano così tanto per le sole prestazioni, ma perchè sono il TOP di gamma, e da che marketing si chiama così il TOP di gamma DEVE COSTARE COMUNQUE DI PIU'!!!

Per il resto siamo d'accordo, e che FSC magari non abbia delle strategie di marketing da falco non lo possiamo dire nè io nè te, possiamo esprimere una nostra opinione, magari da addetti ai lavori, ma di marketing possiamo (in questo parlo per me) avere una buona infarinatura, ma spero bene per loro che la persona meno esperta di marketing in FSC ne sappia almeno 10 quanto me, in quel caso saebbe un disastro... ;)

bs82
29-12-2003, 17:08
Originariamente inviato da pietro667
... su questo avrai anche in parte ragione, ma non ne sono particolarmente convinto, nel senso che, considerando il tipo di utenza a cui è dedicata la Celsius, forse la differenza non è poi cosi' abissale come intendi...
In ogni caso, il mio intervento non intende sminuire le caratteristiche prestazionali del dual Opteron (che conosco molto bene), quanto a rimarcare la poca 'concorrenzialità' del prezzo proposto da FSC rispetto alla concorrenza, anche interna, della medesima workstation Xeon. Quanto alle frequenze operative, purtroppo Fujitsu-Siemens offre come massimo il 2.8GHz Xeon, e come minimo l'opteron 246; io credo che sia stato fatto apposta per scalare in prestazioni ed in prezzo, senza provocare sovrapposizioni di gamma. Rimane il livello di prezzo molto alto in assoluto, ed anche questo è incontrovertibile, non credi?



Mi limitavo a rimarcare come, secondo un costume dell'azienda che ben conosco, le soluzioni non Intel siano state sempre relegate alla fascia molto bassa (Amilo, Scenico) o sconosciute perche' nemmeno proposte a listino (i sistemi server dual MP della APPRO rimarcati), oppure penalizzate da prezzi non molto ... abbordabili, come in questo caso.
So che c'e' molta attenzione anche sulla fascia server bi- e quadri-processore, ove la competizione è ben più interessante...
Staremo a vedere.


Scusate ma....su quel sistema mica ci installi win xp pro....li ci va almeno winxp 64!!!! cosa che sullo xeon è impossibile!

jappilas
30-12-2003, 22:27
Originariamente inviato da Nikobeta
Bella bestiola! Anche se l'assemblaggio con tutti quei cavi lì appoggiati a caso mi sembra + a livello dell'assemblatore sotto casa che di una WS Fujitsu. Hanno provato ad aprire prima una WS HP od IBM?
:-)

è vero...
imho, questa è una conseguenza dell' atx... elimina le differenze e il valore aggiunto dei marchi, quando anche questi ultimi usano form factor standardizzati e componenti intercambiabili... :rolleyes:

non so perchè ma la MB della celsius in foto mi ricorda vagamente le tyan... :rolleyes: