PDA

View Full Version : configurazione per montaggio video


crimson snow
18-12-2003, 10:44
Salve a tutti§! Un mio amico vuole assemblarsi un pc con cui principalmente farà montaggio video (usando Premiere). A questo punto voglio chiedere consiglio a voi in maniera tale che non prenda una fregatura. Il budget a disposizione è medio alto...
Ah, il Mac glielo sconsigliavo per una questione di prezzo/prestazioni...

crimson snow
19-12-2003, 12:09
up!

Manuelix
19-12-2003, 16:32
Ciao mi associo alla tua richiesta regalandoti anche un UP.

Zac 89
19-12-2003, 16:33
Originariamente inviato da Manuelix
Ciao mi associo alla tua richiesta regalandoti anche un UP.
:spam: :D

Abilmen
19-12-2003, 17:58
Considerando una spesa media o poco più, consiglio di scartare soluzioni costosette basate su Matrox rt 100 o sui recenti prodotti Pinnacles serie "Liquid"; andrei invece su una scheda Pci sì di Pinnacle, ma la sempre ottima DV 500 plus con cui si possono ottenere risultati sorprendenti di tipo anche professionale...
Questa scheda (500-600 euro) ha un hardware dedicato che svolge molti calcoli (rendering vari) per cui un procio superpotente non è necessario (come nelle schede economiche dove la potenza della cpu ci vuole tutta)....quindi:
P. 4 2,4 GHz fsb 800 es. su Asus P4P (chipset 865 Springdale)
DDr 2x512 possibilmente cas 2 (non è indispensabile)...
1 HD da 60 GB per il SO ed i programmi es. Maxtor da 7200 rpm
1 HD da 120 GB senza SO solo per i dati audio-video Maxtor od Ibm che sono i più veloci (il 2° disco dev'essere veloce per la fluidità del flusso dati) ovvio da 7200 rpm....
Non importa se i 2 dischi sono Sata o Pata 133; megllio invece sarebbe considerare una soluzione raid veloce (striping) ma a questi livelli non è indispensabile, solo consigliata.
Se col Pc ci vuoi anche lavorare/giocare + Office + Internet ti suggerisco:
a) Di partizionare l'HD da 60 GB in 2 parti (usa P. Magic) dedicando 40 GB al SO + Driver + Office + Internet + Giochi e file di lavoro ecc., e 20 GB al SO + Il software della Pinnacle, Premiere, ed aggiungerei anche Photoshop per eventuali modifiche "artistiche" a determinati frames....

b) Ricordati di installare prima Premiere e successivamente monti la scheda con il suo il software i cui Plug-in andranno ad inserirsi in Premiere stesso modificandone in parte l'interfaccia...

Per la restante configurazione del Pc, in relazione al montaggio video, ti posso consigliare di prendere un masterizzatore di dvd (es. Pioneer) su cui potrai registrare i tuoi filmati "elaborati" che vedrai poi sul monitor del pc; tali filmati li puoi anche registrare in uscita (firewire) in digitale sulla videocamera purchè abbia l'ingresso dvi (i-link nelle videoc. Sony) oppure sfruttando l'uscita analogica della scheda (blue-box) con registrazione in vhs (meglio se svhs se hai un registratore di questo formato)....

Infine ti consiglio di richiedere il cd fatto dalla partner di Pinnacle www.dominadm.com che spiega passo - passo l'uso di Premiere con questo tipo di scheda-pci dv 500 plus....
Bye

crimson snow
19-12-2003, 18:12
Grazie mille Abilmen! Soprattutto per la questione DV 500 plus che può far risparmiare in termini di processore. Indicazione preziosa;)

Abilmen
19-12-2003, 18:42
Di niente...se poi telefoni alla Pinnacle di Milano, verrai registrato e potrai avere (da tecnici specializzati) preziose informazioni gratuite....anche loro ti confermeranno che con questa scheda, la potenza del procio non è indispensabile proprio...meglio molta DDr (infatti te ne ho suggerita 2 banchi da 512 MB anche per sfruttare il dual channel che in P. 4 fsb 800 ha la sua bella importanza)...
Bye

Tensor
19-12-2003, 20:34
io consiglio più o meno come abilmen, ma opterei una soluzione AMD con Barton 2500+ e mobo con n-force2, direi una bella epox.

Abilmen
19-12-2003, 21:36
Athlon-Barton può andare bene ma, proprio per fare Editing video in particolare, i P. 4 sono consigliati per via delle SSE e del bus a 800 MHz che fa la differenza....

crimson snow
20-12-2003, 20:37
ed a proposito di processori, ho letto da qualche parte (mi pare) circa la bontà degli Athlon 64 per ciò che concerne il montaggio video, me lo confermate?

IcEMaN666
20-12-2003, 23:20
Originariamente inviato da Tensor
io consiglio più o meno come abilmen, ma opterei una soluzione AMD con Barton 2500+ e mobo con n-force2, direi una bella epox.
per l'editing video con i programmi che sfruttano tutte le SSE2???:rolleyes:

kintaro oe
21-12-2003, 00:06
sono consigliati, ma non e' detto che siano i migliori...........

IcEMaN666
21-12-2003, 12:18
io ti consiglio una mobo dual processor, 2gb di ram e tutto il resto se hai un budget MEDIO-ALTO come hai detto..
ma parlando in euro quanto spenderesti?

crimson snow
21-12-2003, 13:13
guarda, il budget non lo so con precisione nel senso che come ho detto nel primo post sto raccogliendo info per un mio amico quindi non sono io a dover cacciare...di certo lui è un tipo che nel momento che si deve fare un pc nuovo non sta a guardare i cento euri di differenza. Da qui a dire quanto vuole spendere non so, comunque oggi massimo domani ci parlo con precisione e gli comincio ad esporre con precisione i consigli che mi avete dato.
In ogni caso la cosa che deve fare è montaggio di filmati digitali...

IcEMaN666
21-12-2003, 13:34
Originariamente inviato da crimson snow
guarda, il budget non lo so con precisione nel senso che come ho detto nel primo post sto raccogliendo info per un mio amico quindi non sono io a dover cacciare...di certo lui è un tipo che nel momento che si deve fare un pc nuovo non sta a guardare i cento euri di differenza. Da qui a dire quanto vuole spendere non so, comunque oggi massimo domani ci parlo con precisione e gli comincio ad esporre con precisione i consigli che mi avete dato.
In ogni caso la cosa che deve fare è montaggio di filmati digitali...

io penso che per una macchina di medio-alto livello ci vogliono circa 3000-4000 euro...
mettici una mobo dual processor (300€) due proci (500€), 2gb di ram ecc (penso un 500€) skeda video (600€), poi un controller scsi e relativi dischi... alimentatore, insomma è un investimento da vedere bene aspettiamo qualche esperto ;)

crimson snow
22-12-2003, 10:53
ho parlato con il mio amico e credo che la soluzione dual processor sia da scartare anche perchè lui è intenzionato a tenersi in una spesa che si aggira intorno ai 2000 euri...

IcEMaN666
22-12-2003, 11:59
Originariamente inviato da crimson snow
ho parlato con il mio amico e credo che la soluzione dual processor sia da scartare anche perchè lui è intenzionato a tenersi in una spesa che si aggira intorno ai 2000 euri...

Asus P4C800 Deluxe
P4 3.0 fsb800 da cloccare un pochino
2x512 Corsair twinx LL
2x 36gb Raptor in raid 0
1x 120 hd qualsiasi marca x stoccaggio dati
Pioneer 106 x backuppare
Lettore dvd Liteon 166h per leggere
Skeda video io direi una Pharelia
Skeda acquisizione fatti consigliare da qualcuno più esperto di me:sofico:
Alimentatore Enermax 460W
Case Chieftec Big Tower...

Dovrebbero bastarti 2000 euro se devi fare solo il case;)