PDA

View Full Version : RETE AZIENDALE


Sakurambo
18-12-2003, 09:38
Salve a tutti, durante queste ferie natalizie vorrei fare un bel upgrade alla mia rete aziendale, chiedo quindi qui consiglio su che versione di Winzoz è meglio usare....

Ora abbiamo 12 PC collegati in una rete peer-to-peer tramite il normale Windows 98SE; le esigenze dello studio per quanto rigurda il lavoro di rete sono basse, infatti abbiamo solo lo spostamento di file da una stazione di lavoro all'altra o la lettura di un archivio su una macchina dedicata all'archiviazione....

Considerando che la rete pensavo di lasciarla struttutrata nello stesso modo, mi serviva un sistema operativo stabile ed efficace; ho pensato al 2000...
Fuori i commeti, astenetevi dal "windows fa schifo mettici linux" lo so da me... ma non insegni in uno studio a 12 persone ad usare linux.... ci perdi vagonate di soldi....

ilpik
18-12-2003, 10:33
Sono un grande estimatore di Win2k, ormai stabile e con rare sorprese. Io lo uso da due anni sui 3 PC di casa in rete (2 fissi + portatile) :) :) :)
Purtroppo il successore Win2003 mi sembra un pò giovane x fidarsi in un luogo di lavoro.

Il problema che vedo in un upgrade di 12 PC é che l'installazione, il settaggio degli account utente e dei vari programmi non é 1 scherzo; anche se conosci bene il S.O. richiede parecchio tempo ... :( A meno che i PC siano assolutamente identici come HW e tu possa replicare l'immagine della partizione con il S.O. su tutti i PC con DriveImage o simili ... :cool:
A proposito, occhio alle esigenze HW minime x lavorare decentemente (direi almeno 256 Mb RAM e 3 / 4 Gb sull'HD) :read:
Conti di passare in azienda tutte le feste ??? :ubriachi:

Ciao :) :)

Firefox
18-12-2003, 11:38
Ciao Sakurambo,
sono pienamente d'accordo con ilpik, anch'io utilizzo win2000 da un paio d'anni e mi trovo molto bene.

In effetti la riconfigurazione totale di 12 macchine non e' uno scherzo e rischi di perderci davvero molto tempo...

Un'unica domanda, visto che utilizzate gia' una macchina "dedicata all'archiviazione" non ti converrebbe passare ad una rete con un server di dominio? (win2000server..)

Ciao

klorte
18-12-2003, 16:10
ciao,
io per parecchio tempo in ufficio ho utilizzato windows 2000 Professional e devo dire che mi sono trovato più che bene.
Prima ancora avevo il 98 ed è stato un bel passo in avanti (bella scoperta!!!!).
Ora da poco tempo utilizzo Windows XP, e la differenza nell'uso in ufficio si sente parecchio, mi spiego:
Come stabilità si può dire che più o meno siano simili, quello che rende Windows XP secondo me vincente è la versatilità e l'integrazione di molte funzioni.
Prima per vedere le anteprime delle immagini con il 2000 non potevo (ci voleva ACDSee) ora con XP tutto risolto (in modo migliore e più veloce di ACDSee), con XP è una cavolata anche mandare i fax con un semplice modem da 15 euro, senza programmi aggiuntivi....
Insomma è più immediato e più o meno integra le funzioni che ha windows 2000 (io ho xp pro).
Non metto in dubbio che windows 2000 si rivolga ad un'utenza più professionale e forse mi sbaglio anche nel dire che ha circa le stesse funzioni di XP, sicuramente tantissime cose non le conosco neanche.....
Unica pecca, ci vogliono un po' più di risorse di sistema.

Ciao

ilpik
18-12-2003, 17:21
Originariamente inviato da klorte
... Prima per vedere le anteprime delle immagini con il 2000 non potevo (ci voleva ACDSee) ora con XP tutto risolto (in modo migliore e più veloce di ACDSee), con XP è una cavolata anche mandare i fax con un semplice modem da 15 euro, senza programmi aggiuntivi....
... vorrei dire che in Win2k Prof:

A) In Gestione Risorse un tasto std della barra imposta la visualizzazione dei files come icone / elenco / dettagli / anteprima ed essendo integrata quest'ultima é velocissima :cool: L'impostazione é memorizzata x ogni singola cartella :cool: :cool:

B) Il gestore di fax integrato é piuttosto funzionale, utilizza la medesima rubrica di OE, é dotato di wizard per il frontespizio con i vari campi oggetto ecc., integrato con Word ... :cool: Ovviamente non é un programma professionale x chi invia centinaia di fax al giorno ;)

Ciò detto, credo che WinXP sia molto + user-friendly :mano: ed abbia una vita utile + lunga ( :bimbo: ) rappresentando un investimento + oculato se occorre acquistare parecchie licenze.

Unica lamentela (rilevante ai fini di questo 3D) che abbia sentito é che WinXP (pare) lascia molta meno libertà su quali funzionalità installare oppure no, con il rischio, soprattutto in ambito ufficio, di appesantire inutilmente il sistema :gluglu: tracannando risorse.

klorte ed altri esperti di WinXP in ambito aziendale, che ne dite ? :wtf:

Ciao :) :)

Sakurambo
18-12-2003, 17:46
Grazie a tutti per l'aiuto, putroppo si devono fare questi upgrde ogni tanto, soprattutto quando sulle postazioni lavorano più persone a turno...
Per la versione server-client ci ho pensato molto e sono aoncora indeciso, xp putroppo devo scartarlo, anche io lo uso con la rete domenstica ma in studio abbiamo 5 K6 300 con 384mb di ram; sono difatti dedicati solo al puro disegno cad... quella versione di win ciuccia troppe risorse.. mi sa che mi prendo un bel win 2000 e via formattone scientifico... che palle!!!!!
GRAZIE ANCORA!