PDA

View Full Version : HUB o SWITCH: Che differenze ci sono??


Sebas80
17-12-2003, 22:27
Salve a tutti,
qualcuno mi potrebbe spiegare che differenze possono esserci tra un HUB per una rete lan e uno SWITCH per la stessa rete lan???
Grazie

felixmarra
18-12-2003, 00:24
un HUB è un dispositivo "stupido" nel senso che riceve un pacchetto da un pc e lo inoltra a tutti i pc della rete senza discriminare il vero destinatario del pacchetto. Ovviamente il pacchetto sarà utilizzabile solo dal pc che è il vero destinatario.

Uno switch è un dispositivo "intelligente" perchè invece instrada il pacchetto solo al vero destinatario.

Cosidera che se due pacchetti si "scontrano" (un pc invia mentre sta ricevendo un pacchetto che non era per lui) i due pacchetti si annullano e il pc deve rimandare il suo pacchetto iniziale.

Con uno switch la collisione di pacchetti e un'eventualità più remota e il traffico di rete è più ordinato.

Spero di essere stato chiaro :sofico:

Danielsann
18-12-2003, 08:58
oltre questo scusa se puntualizzo, c'è da dire che lo switch permette di collegare in maniera trasparente all'utente, tutti i pc in simultanea, praticamente viene effettuata una modulazione sulla rete di tipo TDM (Time Division Multiplex), cioè una divisione temporanea del flusso dati verso ogni PC, è praticamente quello che succcede nelle centrali telefoniche ma in maniera piu' ridotta, questo il motivo per cui non si usa una FDM (Frequency Division Multiplex) in quanto la banda passante del cavo di rete è molto limitata.


Daniele .....#

Sebas80
18-12-2003, 11:14
Tutto chiarissimo! Grazie a tutti.

felixmarra
18-12-2003, 11:28
Originariamente inviato da Danielsann
oltre questo scusa se puntualizzo, c'è da dire che lo switch permette di collegare in maniera trasparente all'utente, tutti i pc in simultanea, praticamente viene effettuata una modulazione sulla rete di tipo TDM (Time Division Multiplex), cioè una divisione temporanea del flusso dati verso ogni PC, è praticamente quello che succcede nelle centrali telefoniche ma in maniera piu' ridotta, questo il motivo per cui non si usa una FDM (Frequency Division Multiplex) in quanto la banda passante del cavo di rete è molto limitata.


Daniele .....#
Verissimo, ma chiedendo una cosa del genere non mi sono addentrato molto nelle specifiche ;)

P.S. occhio alla firma, se passa freeman ti cazzia :p Editala secondo regolamento!
Ciaoooooooooooooo