PDA

View Full Version : ADSL per 2 PC


balaklava
17-12-2003, 21:56
Ciao a tutti. Ecco il mio problema:

Ho 2 PC con win xp in casa (piano terra e primo piano, abbastanza distanti), attualmente entrambi hanno un modem 56k.

Ora vorrei mettere l'ADSL (Alice o Libero): come faccio a condividere la connessione per entrambi i pc? Devo mettere su uno il modem ADSL e su entrambi una scheda di rete, e collegarli non so come (cavo cross?) Quindi quello con il modem deve essere acceso per navigare con l'altro? Oppure devo usare un router (mi spiegate dove si installa?? e... COS'E'??).

Grazie a tutti per le risposte ad una domanda probabilmente già fatta, eventualmente linkatemi a vecchie discussioni.

Ciao

bacchi
17-12-2003, 22:39
o eventualmente usare il tasto cercalink (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=337670)

balaklava
18-12-2003, 12:48
Quello che non mi è chiaro è questo: non è possibile, semplicemente, avere un modem ADSL per ciascun pc?

Ora ho un pc al piano di sopra, collegato ad una presa del telefono, ed uno al piano di sotto, collegato ad un'altra presa del telefono. Entrambi hanno un modem 56k. Installando l'ADSL non è la cosa più semplice mettere un modem ADSL per ogni pc? Immagino che non si potrebbe collegarsi ad internet contemporaneamente.

Commander
18-12-2003, 14:26
La soluzione e' un router al quale attacchi i 2 pc, con un cavo di rete.

La connessione viene condivisa naturalmente, entrambi dividono (se funzionanti contemporaneamente) l'adsl.

La gestione del router (da 75 euro in su) viene tramite Internet Explorer ,normalmente.


Penso sia la cosa' giusta da fare.

L'unico problema sta nella necessita' di stendere i cavi di rete.

Ciao

MaxXP+
18-12-2003, 19:36
io l'ho fatto senza spender nulla in pratica ora ti spiego...

ho un portatile ed un desktop,
su entrambi vi sono le schede di rete dato che ho una ADSL ethernet.
ho solo in più comprato un cavo cross per conettere i 2pc.

Quando voglio navigare con il notebook, esso si collega creando un gateway ad internet automaticamente ( ma il desktop deve esser acceso).

mentre il desktop si collega direttamente all'ADSL (ovviamente il notebook può esser sconesso in quest ocaso)

lo so ...unico problema devono stare vicini a meno che nn ti compri un cavo di rete di 20m .....
oppure usi le linea elettrica per fare la lan (devo informarmi ma si può).

piu avanti penso di usare un hub od un router (quando sono meno in boletta :-) )

balaklava
18-12-2003, 20:59
A me però non interessa assolutamente collegare tra loro i 2 pc: uno è mio, uno di mio padre; sono molto distanti e non abbiamo bisogno di metterli in comunicazione.

Io vorrei avere su entrambi i pc sia il modem 56k (non si sa mai), sia il modem ADSL (farei un abbonamento a tempo). Non mi interessa "condividere" la connessione, mi basta che entrambi (non contemporaneamente) possano connettersi con l'ADSL, perciò pensavo di piazzare su oguno il suo modem ADSL.

E' un'assurdita?

Grazie mille delle risposte.

PS
Pensavo a Libero ADSL per poter scaricare dagli indirizzi @inwind.it e @libero.it, cosa ne dite? Sento dire che Alice va meglio... ma ognuno dice la sua....

Sakurambo
19-12-2003, 12:09
Stando a quello che vuoi fare ti suggerisco una soluzione fai-da-te: prendere 2 modem è antieconomico, nolleggi quello di alice, lo posizioni su un pc con porta rj45, poi tiri un cavo di rete del secondo pc fino al modem e ti procuri in un negozio di elettronica uno switc 8 poli di quelli piccolini quindi hai i due cavi di rete dei pc che entrano nello switc ed uno che esce ed entra nel modem.... a pc spento premi lo switc e via.....

Commander
19-12-2003, 12:39
Basta tirare il cavo telefonico dalla presa adsl , mettendo una presa "parallela" vicino all'altro pc.

Funzionano alternativamente, ma funzionano.


Anche se, avendo l'adsl, e' un peccato non condividerla.
Va anche considerato il costo di 2 modem usb ,che per quanto economici costano almeno 45/50 euro.

Con 75 euro prendi un router usb + 4 porte rj45 (che funziona anche da switch per i 2 pc)

Vedi tu, comunque.

Ciao