PDA

View Full Version : Lo sapevate che negli Stati Uniti...


wmaverick
17-12-2003, 22:52
...qualunque cittadino può essere
intercettato, perquisito, arrestato SENZA CHE ABBIA DIRITTO A UN
AVVOCATO e trattenuto per 48 ore in balìa della Polizia, la sua casa
può essere messa a soqqqaudro SENZA MANDATO DEL GIUDICE e quindi
chiuqnue può FINGERE di trovarci quel che gli pare.

Quindi in USA la democrazia, se essa coincide col rispetto di quei
diritti civili che fecero grande l'America, è già morta.

Digitos
17-12-2003, 22:56
il solito qualunquismo.:( :( :(

ShadowThrone
17-12-2003, 23:00
:rolleyes:


:muro:

loncs
17-12-2003, 23:04
Si e ovviamente il primo che abusa di questi metodi non gli succede niente ... ma per favore, ed io che ho perso tempo a leggere e rispondere ...

AnAndA
17-12-2003, 23:08
Originariamente inviato da wmaverick
...qualunque cittadino può essere
intercettato, perquisito, arrestato SENZA CHE ABBIA DIRITTO A UN
AVVOCATO e trattenuto per 48 ore in balìa della Polizia, la sua casa
può essere messa a soqqqaudro SENZA MANDATO DEL GIUDICE e quindi
chiuqnue può FINGERE di trovarci quel che gli pare.

Quindi in USA la democrazia, se essa coincide col rispetto di quei
diritti civili che fecero grande l'America, è già morta.

Tristemente noto.
Ma ancora più triste è che chi dirige questo paese si arroghi il diritto di esportare la "sua" democrazia in tutto il mondo.

Alessandro Bordin
17-12-2003, 23:20
Originariamente inviato da Digitos
il solito qualunquismo.:( :( :(

Ti sbagli in questo caso ;)
Una mia amica è là per studi e all'entrata negli states c'è una bella carta con scritta questa cosa che ti aspetta.

Ovviamente se righi dritto non ti succede nulla, ci mancherebbe.

Da qualche anno a questa parte però le cose stanno cambiando e di molto, con l'eccezione di pochi stati e poche zone degli states sparse.

Ser21
17-12-2003, 23:21
Originariamente inviato da wmaverick
...qualunque cittadino può essere
intercettato, perquisito, arrestato SENZA CHE ABBIA DIRITTO A UN
AVVOCATO e trattenuto per 48 ore in balìa della Polizia, la sua casa
può essere messa a soqqqaudro SENZA MANDATO DEL GIUDICE e quindi
chiuqnue può FINGERE di trovarci quel che gli pare.

Quindi in USA la democrazia, se essa coincide col rispetto di quei
diritti civili che fecero grande l'America, è già morta.
solito qualunquismo che trova da parte mia come risposta solo la compassione....:rolleyes: :rolleyes:

alphacygni
17-12-2003, 23:25
sarebbe interessante che qualcuno lo sperimentasse sulla sua pelle questo "qualunquismo"

loncs
17-12-2003, 23:26
Originariamente inviato da loncs
Si e ovviamente il primo che abusa di questi metodi non gli succede niente ...

Non mi risponde nessuno?

wmaverick
17-12-2003, 23:28
Con l'approvazione della Usa Patriot Act, la libertà individuale e collettiva subisce ulteriori drastiche riduzioni che dimostrano come non esista più lo stato di diritto negli Stati Uniti. Non solo si condannano a morte individui contro i quali non esistono prove fondate (respingendo anche i riesami dei casi) ma si ripristinano modelli repressivi già adottati contro la popolazione di colore e nella seconda guerra mondiale asiatica (ricordate i campi di detenzione?)Qualsiasi manifestante potrà essere trattenuto come terrorista su discrezione di Polizia e FBI, sciolte di ufficio movimenti di opinione e gruppi di opposizione scomodi(specie se si occupano dei diritti delle minoranze), ricorso al Tribunale militare per sospetti terroristi. Gli immigrati, anche in possesso di regolare permesso di soggiorno, potranno essere imprigionati (carcerazione preventiva senza limiti) , lista nera per proibire il ritorno negli Usa di stranieri "socialmente e ideologicamente pericolosi". Basterà avere partecipato ad uno sciopero, ad un corteo, ad una riunione per vedersi rifiutato il visto di ingresso. Libertà di perquisizione, fermo e arresto anche senza mandato della Magistratura, libertà assoluta della Polizia di mettere sotto controllo telefoni, posta e individui. Questa legislazione di emergenza è figlia della tolleranza zero e spianerà la strada ad una repressione sociale e politica ancora più forte .


http://www.mercatiesplosivi.com/pianeta/cap2001.html

ClockworkOrangE
17-12-2003, 23:31
una volta le chiamavano dittature

oggi è una dittatura democratica




cambia le forma, ma la sostanza rimane

Alessandro Bordin
17-12-2003, 23:37
Si può discutere sulle cause che hanno portato ad un inasprimento dei controlli e alla limitazione di diritti, ma non si può negare che gli States non sono più quelli di un tempo. Già prima dell'11 settembre.

Per modello di libertà in senso generale vedo più come modello i Paesi Bassi o la Gran Bretagna, giusto per citare i primi che mi vengono in mente. Fino ad una decina di anni fa erano indubbiamente gli States, ora non più (come prima).

Phantom II
17-12-2003, 23:37
Di questi tempi c'è da ritenersi fortunati di non essere americani.

gor
17-12-2003, 23:39
Originariamente inviato da wmaverick
Con l'approvazione della Usa Patriot Act, la libertà individuale e collettiva subisce ulteriori drastiche riduzioni che dimostrano come non esista più lo stato di diritto negli Stati Uniti. Non solo si condannano a morte individui contro i quali non esistono prove fondate (respingendo anche i riesami dei casi) ma si ripristinano modelli repressivi già adottati contro la popolazione di colore e nella seconda guerra mondiale asiatica (ricordate i campi di detenzione?)Qualsiasi manifestante potrà essere trattenuto come terrorista su discrezione di Polizia e FBI, sciolte di ufficio movimenti di opinione e gruppi di opposizione scomodi(specie se si occupano dei diritti delle minoranze), ricorso al Tribunale militare per sospetti terroristi. Gli immigrati, anche in possesso di regolare permesso di soggiorno, potranno essere imprigionati (carcerazione preventiva senza limiti) , lista nera per proibire il ritorno negli Usa di stranieri "socialmente e ideologicamente pericolosi". Basterà avere partecipato ad uno sciopero, ad un corteo, ad una riunione per vedersi rifiutato il visto di ingresso. Libertà di perquisizione, fermo e arresto anche senza mandato della Magistratura, libertà assoluta della Polizia di mettere sotto controllo telefoni, posta e individui. Questa legislazione di emergenza è figlia della tolleranza zero e spianerà la strada ad una repressione sociale e politica ancora più forte .


http://www.mercatiesplosivi.com/pianeta/cap2001.html

la legge che citi e frutto dell'11 settembre e del terrore che l'america ha provato in quei giorni questo non toglie che in effetti queste misure mi sembrino eccesive.

gtr84
17-12-2003, 23:43
Originariamente inviato da wmaverick
...qualunque cittadino può essere
intercettato, perquisito, arrestato SENZA CHE ABBIA DIRITTO A UN
AVVOCATO e trattenuto per 48 ore in balìa della Polizia, la sua casa
può essere messa a soqqqaudro SENZA MANDATO DEL GIUDICE e quindi
chiuqnue può FINGERE di trovarci quel che gli pare.

Quindi in USA la democrazia, se essa coincide col rispetto di quei
diritti civili che fecero grande l'America, è già morta.

chi è che dice questo?

nicovent
17-12-2003, 23:45
Originariamente inviato da wmaverick
...qualunque cittadino può essere
intercettato, perquisito, arrestato SENZA CHE ABBIA DIRITTO A UN
AVVOCATO e trattenuto per 48 ore in balìa della Polizia, la sua casa
può essere messa a soqqqaudro SENZA MANDATO DEL GIUDICE e quindi
chiuqnue può FINGERE di trovarci quel che gli pare.

Quindi in USA la democrazia, se essa coincide col rispetto di quei
diritti civili che fecero grande l'America, è già morta.

Mi potresti gentilmente citare gli articoli di legge che mi interessa approfondire l'argomento.
Nico

toshiman
17-12-2003, 23:46
paradossi della società "civilizzata"...
da un lato l'inasprimento dei controlli e delle libertà individuali sono mirate a preservare la democrazia stessa...
dall'altro il dio denaro grazie al quale tutto si trasforma in "diritto" garantisce piena legalità a mafia e corruzione.
tanto in america quanto in italia.
no in italia siamo + poveracci. :O
ma dio è buono e ci salverà.

/\/\@®¢Ø
18-12-2003, 00:02
Originariamente inviato da nicovent
Mi potresti gentilmente citare gli articoli di legge che mi interessa approfondire l'argomento.
Nico

http://www.epic.org/privacy/terrorism/hr3162.html
http://www.epic.org/privacy/terrorism/usapatriot/

redsith
18-12-2003, 00:14
Qualunquismo??? Negli USA stanno uccidendo la libertà individuale e i diritti delle minoranze e se uno tira fuori l'argomento è un qualunquista?
Scommetto che adesso arriva qualcuno a minimizzare ("beh in fondo hanno ragione, dopo l'11 settembre sai...") :rolleyes:

gor
18-12-2003, 00:21
nessuno sta minimizzando,in effetti la cosa non mi piace per niente e credo nemmeno agli altri che hanno risposto,ciao.

Bet
18-12-2003, 00:30
Originariamente inviato da loncs
Non mi risponde nessuno?

lascia perdere, è una battaglia persa... tanto questi pregiudizi non modificano la realtà

redsith
18-12-2003, 00:30
Boh comunque anche se la scusa ufficiale fosse il pericolo terroristico (che esiste eccome, non lo nego mica), credo che Bush abbia semplicemente colto la palla al balzo per poter attuare piani antidemocratici impensabili fino a qualche anno fa.
E' proprio nei momenti di crisi che sono sempre saltate fuori le dittature. Questa non sarà certamente una dittatura, almeno per come siamo abituati ad intenderla, ma diventerà quantomeno una democrazia ancora meno democratica di prima.

redsith
18-12-2003, 00:32
Originariamente inviato da Bet
lascia perdere, è una battaglia persa... tanto questi pregiudizi non modificano la realtà

http://www.epic.org/privacy/terrorism/hr3162.html
http://www.epic.org/privacy/terrorism/usapatriot/
Questi sono pregiudizi? o sono FATTI?

buatt
18-12-2003, 00:38
La cosa che mi fa più (sor)ridere in questi thread sono gli italiani che si sentono personalmente offesi quando si parla non bene degli stati uniti... Forse non sanno che se andassero a vivere di là sarebbero trattati alla stregua degli ispanici o dei cittadini di colore. Cioè come potenziali delinquenti da tenere alla larga, cittadini di serie B o peggio. Questa è solo la mia opinione, poi si è pure liberi di appendersi la bandiera americana nella stanza da letto, per carità.

redsith
18-12-2003, 00:40
Originariamente inviato da buatt
La cosa che mi fa più (sor)ridere in questi thread sono gli italiani che si sentono personalmente offesi quando si parla non bene degli stati uniti... Forse non sanno che se andassero a vivere di là sarebbero trattati alla stregua degli ispanici o dei cittadini di colore. Cioè come potenziali delinquenti da tenere alla larga, cittadini di serie B o peggio. Questa è solo la mia opinione, poi si è pure liberi di appendersi la bandiera americana nella stanza da letto, per carità.

Dipende se conosci gli italiani giusti :mbe:


:D

Bet
18-12-2003, 00:43
Originariamente inviato da redsith
http://www.epic.org/privacy/terrorism/hr3162.html
http://www.epic.org/privacy/terrorism/usapatriot/
Questi sono pregiudizi? o sono FATTI?

xchè mi fai domande? hai già tutte le risposte e i verdetti appropriati! a che ti serve discutere?
tu ti basi sul web, fai bene, è una tua scelta
io mi baso su amici che vanno e vengono dagli states: mi parlano di un mondo diverso da quello che emerge in questo 3d

redsith
18-12-2003, 00:46
Ok adesso vado a nanna, ma prima ti dico che negli USA ci sono stato e molto di quello che ho visto non mi è piaciuto. Quindi non mi baso solo sul web.
Notte.

/\/\@®¢Ø
18-12-2003, 00:56
Originariamente inviato da buatt
La cosa che mi fa più (sor)ridere in questi thread sono gli italiani che si sentono personalmente offesi quando si parla non bene degli stati uniti... Forse non sanno che se andassero a vivere di là sarebbero trattati alla stregua degli ispanici o dei cittadini di colore. Cioè come potenziali delinquenti da tenere alla larga, cittadini di serie B o peggio. Questa è solo la mia opinione, poi si è pure liberi di appendersi la bandiera americana nella stanza da letto, per carità.
boh,
io negli stati uniti ci sono stato per 6 mesi (tornato domenica scorsa) e la cosa non l'ho notata. Sebbene non sempre le relazioni siano idilliache tra cittadini di pelle diversa mi sembra che le cose vadano molto meglio che qua.
Quanto poi agli italiani che sono trattati come cittadini di serie B non e' vero, perlomeno sulla costa Ovest (anzi, con le ragazze va forse meglio
:oink: :sofico: :D )

jumpermax
18-12-2003, 01:01
Davvero a leggere queste cose passa la voglia di fare discussioni serie... la vostra idea di democrazia e di totalitarismo è davvero disarmante, non fosse che l'Italia ha davvero passato un ventennio di totalitarismo reale la cosa non mi scandalizzerebbe più di tanto. Mi chiedo che accidenti ci stia a fare un esplicita condanna del fascismo messa nero su bianco nella nostra costituzione se ci tocca leggere delle amenità del genere di continuo. Trovo molto pericoloso il vostro modo di ragionare: tutto quello con cui non vi trovate d'accordo è totalitario. Bush decide la guerra in Iraq è totalitarismo? Perché? il nesso logico non c'è. Basterebbe dire che il senato ha pieni poteri per bloccare e destituire il presidente. Tanto per dirne una. Basterebbe dire che le leggi inclusa quella sulla delimitazione delle libertà individuali sono state prese con largo consenso anche tra i democratici non solo tra i repubblicani. E sono misure necessarie in un momento in cui il paese si trova esposto a grave minaccia terroristica. Io sono un liberale accanito, ma liberale non vuol dire sostenere che le libertà individuali debbano essere le maggiori possibili sempre e comunque. C'è sempre non solo l'evidente limite di non ledere la libertà altrui ma di tutelare la società dai confronti dei suoi singoli elementi. In un momento di grave pericolo si da la precedenza alla tutela dello stato. Perché non farlo potrebbe avere conseguenze molto serie. E guardate che lo abbiamo fatto anche noi, per il 41 bis sono anni che i Radicali protestano e che l'europa ci bacchetta. Ma avevamo e abbiamo un'urgenza grave da affrontare (mafia) che ci impone di scegliere un a legge illiberale forse ma necessaria.
Ma il pericolo più grosso resta comunque il fatto di non capire la differenza tra democrazia e regime. Se tutto quello che vi si oppone è regime e il regime vale quanto la democrazia tanto vale scegliere il regime. Ecco la strada spianata per un nuovo totalitarismo...

Gohansupersaiyan4
18-12-2003, 01:10
Originariamente inviato da wmaverick
...qualunque cittadino può essere
intercettato, perquisito, arrestato SENZA CHE ABBIA DIRITTO A UN
AVVOCATO e trattenuto per 48 ore in balìa della Polizia, la sua casa
può essere messa a soqqqaudro SENZA MANDATO DEL GIUDICE e quindi
chiuqnue può FINGERE di trovarci quel che gli pare.

Quindi in USA la democrazia, se essa coincide col rispetto di quei
diritti civili che fecero grande l'America, è già morta.

Lo sai che negli stato uniti ci metto un centesimo che in italia per fare gli stessi documenti ?


Ciao !

wmaverick
18-12-2003, 01:15
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Lo sai che negli stato uniti ci metto un centesimo che in italia per fare gli stessi documenti ?


Ciao !

Strano perche la TV ha detto che la burocrazia qui in Italia non esiste più...l'ha detto la TV....la detto...

eno_q
18-12-2003, 01:18
Originariamente inviato da buatt
La cosa che mi fa più (sor)ridere in questi thread sono gli italiani che si sentono personalmente offesi quando si parla non bene degli stati uniti... Forse non sanno che se andassero a vivere di là sarebbero trattati alla stregua degli ispanici o dei cittadini di colore. Cioè come potenziali delinquenti da tenere alla larga, cittadini di serie B o peggio. Questa è solo la mia opinione, poi si è pure liberi di appendersi la bandiera americana nella stanza da letto, per carità.

purtroppo come noi albanesi ci sentiamo qua in Italia
:(

Gohansupersaiyan4
18-12-2003, 01:21
Originariamente inviato da buatt
La cosa che mi fa più (sor)ridere in questi thread sono gli italiani che si sentono personalmente offesi quando si parla non bene degli stati uniti... Forse non sanno che se andassero a vivere di là sarebbero trattati alla stregua degli ispanici o dei cittadini di colore. Cioè come potenziali delinquenti da tenere alla larga, cittadini di serie B o peggio. Questa è solo la mia opinione, poi si è pure liberi di appendersi la bandiera americana nella stanza da letto, per carità.

Si come no...dillo a tutti i ricercatori che lavorano alla nasa che vengono pagati 5 volte che in italia..o dillo a segio leone che è diventato un mito dei film western che il colmo appunto è che lui è italiano...:D

O ti sei già dimenticato che in usa il made in italy va un casino ?


Ciao !

Gohansupersaiyan4
18-12-2003, 01:23
Originariamente inviato da wmaverick
Strano perche la TV ha detto che la burocrazia qui in Italia non esiste più...l'ha detto la TV....la detto...

Le utopie...:D !

Gohansupersaiyan4
18-12-2003, 01:28
Si potrebbe fare una lista bella lunga delle cose che vanno meglio la e viceversa...alla fine va a gusti...


Ciao !

evelon
18-12-2003, 09:50
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
boh,
io negli stati uniti ci sono stato per 6 mesi (tornato domenica scorsa) e la cosa non l'ho notata. Sebbene non sempre le relazioni siano idilliache tra cittadini di pelle diversa mi sembra che le cose vadano molto meglio che qua.
Quanto poi agli italiani che sono trattati come cittadini di serie B non e' vero, perlomeno sulla costa Ovest (anzi, con le ragazze va forse meglio
:oink: :sofico: :D )

concordo.

ALBIZZIE
19-12-2003, 15:48
Venerdì 19 Dicembre 2003

Imprigionati ed espulsi dall’America «Noi, trentasei ore senza mangiare»

Scambiati per immigrati in cerca di lavoro negli Usa e per questo bloccati in aeroporto, privati dei documenti e del bagaglio oltre che dei soldi e del cellulare, «ammanettati come delinquenti qualsiasi» e quindi rinchiusi per una notte intera nella cella di un penitenziario del New Jersey. Poi, alla fine «di 36 ore da incubo, senza mangiare nè fare una telefonata per avvertire i genitori», imbarcati sul primo volo disponibile e rispediti in Italia. E' l'esperienza «scioccante e umiliante» vissuta da due giovani romani partiti l'8 dicembre scorso da Fiumicino con un normale visto turistico e rimasti impigliati, al loro arrivo a Philadelphia dove avrebbero dovuto far scalo, nelle rigide leggi americane. Doveva essere una vacanza di qualche giorno - ospiti di alcuni conoscenti a New York - per Maurizio Delogu e Fabrizio D'Aguanno, 29 anni entrambi, di Centocelle, amici per la pelle e "bartender" di professione, d'estate al bancone di qualche locale alla moda dell'isola di Ponza e gli altri mesi in giro, su e giù tra i pub di Londra e quelli di Testaccio.

A metterli nei guai sarebbe stato il ritrovamento di un curriculum in inglese, dell'elenco scaricato da Internet dei pub e discobar di New York. «Da quel momento, erano le 15.10 locali - racconta Maurizio Delogu mostrando un'escoriazione sul polso destro provocata, a suo dire, dalle manette - siamo stati divisi. Ci hanno denudati, tolto gli effetti personali (compreso il passaporto, che ci hanno restituito solo al ritorno a Fiumicino) e poi messi sotto interrogatorio».
Giu. Mar.




lo so. è solo una disavventura che può capitare a chiunque e in qualunque paese. solo che ne abbiamo parlato proprio ieri... ;)

pozzy666
19-12-2003, 16:06
La pena di morte....vi dice nulla????

Non mi ricordo in quale stato d'america.....
ma ricordo quel povero studente italiano!

dataman
19-12-2003, 16:18
Originariamente inviato da jumpermax
Davvero a leggere queste cose passa la voglia di fare discussioni serie... la vostra idea di democrazia e di totalitarismo è davvero disarmante, non fosse che l'Italia ha davvero passato un ventennio di totalitarismo reale la cosa non mi scandalizzerebbe più di tanto. Mi chiedo che accidenti ci stia a fare un esplicita condanna del fascismo messa nero su bianco nella nostra costituzione se ci tocca leggere delle amenità del genere di continuo. Trovo molto pericoloso il vostro modo di ragionare: tutto quello con cui non vi trovate d'accordo è totalitario. Bush decide la guerra in Iraq è totalitarismo? Perché? il nesso logico non c'è. Basterebbe dire che il senato ha pieni poteri per bloccare e destituire il presidente. Tanto per dirne una. Basterebbe dire che le leggi inclusa quella sulla delimitazione delle libertà individuali sono state prese con largo consenso anche tra i democratici non solo tra i repubblicani. E sono misure necessarie in un momento in cui il paese si trova esposto a grave minaccia terroristica. Io sono un liberale accanito, ma liberale non vuol dire sostenere che le libertà individuali debbano essere le maggiori possibili sempre e comunque. C'è sempre non solo l'evidente limite di non ledere la libertà altrui ma di tutelare la società dai confronti dei suoi singoli elementi. In un momento di grave pericolo si da la precedenza alla tutela dello stato. Perché non farlo potrebbe avere conseguenze molto serie. E guardate che lo abbiamo fatto anche noi, per il 41 bis sono anni che i Radicali protestano e che l'europa ci bacchetta. Ma avevamo e abbiamo un'urgenza grave da affrontare (mafia) che ci impone di scegliere un a legge illiberale forse ma necessaria.
Ma il pericolo più grosso resta comunque il fatto di non capire la differenza tra democrazia e regime. Se tutto quello che vi si oppone è regime e il regime vale quanto la democrazia tanto vale scegliere il regime. Ecco la strada spianata per un nuovo totalitarismo...


:mano:

majin mixxi
19-12-2003, 16:38
Originariamente inviato da Phantom II
Di questi tempi c'è da ritenersi fortunati di non essere americani.

direi dal 1492
:D

maxsona
19-12-2003, 16:41
Voi disprezzate tanto gli USA, ma il suo modello l'ha fatta diventare la prima super potenza mondiale...ha un PIL che noi ci sogniamo, attorno all' 8 %...cmq peferisco un sistema giudiziario rigido ed inflessibile come quello USA piuttosto che lo schifo che c'è in Italia, in qui anche gli assassini certe volte rimangono impuniti...invece qui in Italia ci scandaliziamo quando vengono depennati reati minori come il falso in bilancio o la frode fiscale e facciamo finta di niente quando vediamo assasini e boss mafiosi liberi di girare per le città, abbiamo i processi che durano una vita e 800000 gradi di giudizio....che schifo...

Bitis
19-12-2003, 16:48
Originariamente inviato da jumpermax
...Ma il pericolo più grosso resta comunque il fatto di non capire la differenza tra democrazia e regime. Se tutto quello che vi si oppone è regime e il regime vale quanto la democrazia tanto vale scegliere il regime. Ecco la strada spianata per un nuovo totalitarismo...

Per questioni di spazio quoto solo questo e aggiungo:
:mano:

toshiman
19-12-2003, 16:48
Originariamente inviato da maxsona
Voi disprezzate tanto gli USA, ma il suo modello l'ha fatta diventare la prima super potenza mondiale...ha un PIL che noi ci sogniamo, attorno all' 8 %...cmq peferisco un sistema giudiziario rigido ed inflessibile come quello USA piuttosto che lo schifo che c'è in Italia, in qui anche gli assassini certe volte rimangono impuniti...invece qui in Italia ci scandaliziamo quando vengono depennati reati minori come il falso in bilancio o la frode fiscale e facciamo finta di niente quando vediamo assasini e boss mafiosi liberi di girare per le città, abbiamo i processi che durano una vita e 800000 gradi di giudizio....che schifo...

purtroppo non si può parlare di mafia o delle sue "eventuali" radicazioni nello stato e nella politica italiana...
ecco perchè questi 3d sono longevi... :rolleyes:

Er Paulus
19-12-2003, 17:29
Originariamente inviato da maxsona
Voi disprezzate tanto gli USA, ma il suo modello l'ha fatta diventare la prima super potenza mondiale...ha un PIL che noi ci sogniamo, attorno all' 8 %...cmq peferisco un sistema giudiziario rigido ed inflessibile come quello USA piuttosto che lo schifo che c'è in Italia, in qui anche gli assassini certe volte rimangono impuniti...invece qui in Italia ci scandaliziamo quando vengono depennati reati minori come il falso in bilancio o la frode fiscale e facciamo finta di niente quando vediamo assasini e boss mafiosi liberi di girare per le città, abbiamo i processi che durano una vita e 800000 gradi di giudizio....che schifo...

ma chi è che ha fatto un paragone con l'Italia?

cmq per quanto riguarda il sistema giudiziario americano, ci sono casi, come quello emblematico di O.J.Simpson; che non smentiscono la tua affermazione riguardo la rigidità ed inflessibilità del sistema giudiziario americano.
del fatto che cmq sia più coerente di quello italiano, non ci piove.
:)

lnessuno
19-12-2003, 17:56
Originariamente inviato da eno_q
purtroppo come noi albanesi ci sentiamo qua in Italia
:(



purtroppo la fama che avete è in parte meritata... il ragazzo di una mia amica (quindi amico mio :p) è albanese, lui è una bravissima persona, ma riconosce anche lui che gran parte della gente che viene in italia sono della gente... come dire... per essere fini: "di cui non bisogna fidarsi"

questo (ci) porta a guardarvi con sospetto, ma se ti dimostri una brava persona credo che non avrai grosse difficoltà ad ambientarti :)

eno_q
20-12-2003, 14:21
Originariamente inviato da lnessuno
purtroppo la fama che avete è in parte meritata... il ragazzo di una mia amica (quindi amico mio :p) è albanese, lui è una bravissima persona, ma riconosce anche lui che gran parte della gente che viene in italia sono della gente... come dire... per essere fini: "di cui non bisogna fidarsi"

questo (ci) porta a guardarvi con sospetto, ma se ti dimostri una brava persona credo che non avrai grosse difficoltà ad ambientarti :)


Ritorniamo nel discorso di prima :come la fama dei italiani in america (pero non mi sembra giusto)
poi dire gran parte amche questo mi sembra essagerato,qunado magari l'80 % lavora tranquillamente a non si fa notare ,il problema è dellla rimanenza che si fa nontare e dando cosi la "fama"
io comunque vivo da 9 anni in Italia e posso dire di essermi ambientato del tutto

lnessuno
20-12-2003, 14:39
Originariamente inviato da eno_q
Ritorniamo nel discorso di prima :come la fama dei italiani in america (pero non mi sembra giusto)

anche a me non sembra giusto, però credo sia normale...


Originariamente inviato da eno_q
poi dire gran parte amche questo mi sembra essagerato,qunado magari l'80 % lavora tranquillamente a non si fa notare ,il problema è dellla rimanenza che si fa nontare e dando cosi la "fama"


purtroppo è vero... non è la gran parte degli albanesi, quella "fastidiosa", ma sicuramente quella che risalta di più... :(


Originariamente inviato da eno_q
io comunque vivo da 9 anni in Italia e posso dire di essermi ambientato del tutto

:)

Gohansupersaiyan4
20-12-2003, 14:43
Originariamente inviato da eno_q
Ritorniamo nel discorso di prima :come la fama dei italiani in america (pero non mi sembra giusto)


Si la fama degli italiani in america è ottima, per la moda e l'arte in america le cose italiane vanno fortissimo...che cavolo centra con quello che dici ?


Ciao !

lnessuno
20-12-2003, 14:48
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Si la fama degli italiani in america è ottima, per la moda e l'arte in america le cose italiane vanno fortissimo...che cavolo centra con quello che dici ?


Ciao !


niente, noi stavamo parlando di persone non di arte e moda :D

Gohansupersaiyan4
20-12-2003, 14:56
Originariamente inviato da lnessuno
niente, noi stavamo parlando di persone non di arte e moda :D

Si ma sono cose per cui in generale se sei italiano e vai li vieni considetrato molto bene....ci sei mai stato ?

Che cosa parli a fare se no ?

Ciao !

lnessuno
20-12-2003, 14:58
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Si ma sono cose per cui in generale se sei italiano e vai li vieni considetrato molto bene....ci sei mai stato ?

Che cosa parli a fare se no ?

Ciao !



chiedo umilmente perdono se ho un'opinione, non si ripeterà :ave:

Alien
20-12-2003, 15:01
Originariamente inviato da maxsona
Voi disprezzate tanto gli USA, ma il suo modello l'ha fatta diventare la prima super potenza mondiale...ha un PIL che noi ci sogniamo, attorno all' 8 %...cmq peferisco un sistema giudiziario rigido ed inflessibile come quello USA piuttosto che lo schifo che c'è in Italia, in qui anche gli assassini certe volte rimangono impuniti...invece qui in Italia ci scandaliziamo quando vengono depennati reati minori come il falso in bilancio o la frode fiscale e facciamo finta di niente quando vediamo assasini e boss mafiosi liberi di girare per le città, abbiamo i processi che durano una vita e 800000 gradi di giudizio....che schifo...

Io mi scandalizzo per i boss mafiosi liberi di girare per le città, per processi trascinati all'infinito sperando che cadano in prescrizione, quanto per la depenalizzazione di reati per i quali, guarda caso, negli USA è stata invece inasprita la pena (vedi falso in bilancio)

/\/\@®¢Ø
20-12-2003, 15:22
Originariamente inviato da lnessuno
niente, noi stavamo parlando di persone non di arte e moda :D
Quel che voleva dire e' che gli italiani sono famosi negli Stati Uniti soprattutto per arte e moda (ma, aggiungo io, ancora di piu' per il cibo ;))..
Quindi l'italiano ha l'immagine di chi ha buon gusto, sa cucinare e veste bene, non dello straccione (a parte la costa est dove, oltre a questo, c'e' anche lo stereotipo dell'italiano mafioso).

Essere di origine italiana e' in generale un aspetto di cui andare orgoglioso, non vergognarsene.
Se dici di essere italiano, spesso qualcuno ti dira' che e' un mezzo cugino dello zio del padre di uno che una volta stava in italia, e che quindi e' quasi italiano anche lui :D.
(Senza tenere conto che non trovavo nessuno che non fosse stato almeno una volta in Italia e mi facesse il resoconto dei suoi viaggi :rolleyes: :muro: :D :D ).

Vi invito invece a non nominare invano parentele francesi... :D

lnessuno
20-12-2003, 15:29
boh dipenderà anche dalla zona, mio cugino è andato in florida e mi ha detto più o meno quello che hai detto te, ma quando è andato in grosse metropoli (non ricordo quale) mi ha detto proprio il contrario...

/\/\@®¢Ø
20-12-2003, 16:12
Probabilmente nelle metropoli dell'est e' cosi', l'immagine dell'italiano mafioso e' piu' forte... anche per motivi "storici".

-kurgan-
20-12-2003, 17:19
non capisco tre quarti degli interventi in questo topic.. che il sistema giudiziario americano faccia schifo è evidente.
Che il nostro faccia altrettanto schifo è evidente pure questo.
Dovrebbe essere una spinta a migliorarsi riconoscere i limiti di quello che esiste e che funziona male :confused:
In giappone cmq va anche peggio, so che la polizia può arrestare arbitrariamente (senza prove insomma.. e senza avvocato) una persona e trattenerla anche per una settimana (o piu', se non ricordo male). Lì sicuramente i diritti civili sono un pò minori rispetto agli altri stati occidentali.
Purtroppo, come ricordava qualcuno facendo l'esempio delle nostre leggi antimafia (o antiterrorismo), è sempre difficile arrivare al giusto equilibrio tra i diritti del cittadino e la necessità di incarcerare chi se lo merita.

Allusivo
20-12-2003, 17:21
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco tre quarti degli interventi in questo topic.. che il sistema giudiziario americano faccia schifo è evidente.
Che il nostro faccia altrettanto schifo è evidente pure questo.
Dovrebbe essere una spinta a migliorarsi riconoscere i limiti di quello che esiste e che funziona male :confused:
In giappone cmq va anche peggio, so che la polizia può arrestare arbitrariamente (senza prove insomma.. e senza avvocato) una persona e trattenerla anche per una settimana (o piu', se non ricordo male). Lì sicuramente i diritti civili sono un pò minori rispetto agli altri stati occidentali.
Purtroppo, come ricordava qualcuno facendo l'esempio delle nostre leggi antimafia (o antiterrorismo), è sempre difficile arrivare al giusto equilibrio tra i diritti del cittadino e la necessità di incarcerare chi se lo merita.

;)

jumpermax
20-12-2003, 18:23
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco tre quarti degli interventi in questo topic.. che il sistema giudiziario americano faccia schifo è evidente.
Che il nostro faccia altrettanto schifo è evidente pure questo.
Dovrebbe essere una spinta a migliorarsi riconoscere i limiti di quello che esiste e che funziona male :confused:
In giappone cmq va anche peggio, so che la polizia può arrestare arbitrariamente (senza prove insomma.. e senza avvocato) una persona e trattenerla anche per una settimana (o piu', se non ricordo male). Lì sicuramente i diritti civili sono un pò minori rispetto agli altri stati occidentali.
Purtroppo, come ricordava qualcuno facendo l'esempio delle nostre leggi antimafia (o antiterrorismo), è sempre difficile arrivare al giusto equilibrio tra i diritti del cittadino e la necessità di incarcerare chi se lo merita.
appunto vedi è una questione che non può essere valutata solo sul piano teorico, va contestualizzata con il problema che si deve affontare. Noi abbiamo 2 precedenti abbastanza importanti la lotta alle BR e la lotta alla mafia: momenti in cui lo stato abbiamo anteposto ai diritti civili la lotta contro il nemico che ci trovavamo di fronte. Non è certo una cosa da fare a cuor leggero, ma a volte credo sia necessaria.

lnessuno
20-12-2003, 18:42
sono d'accordo in quasi tutto, però il paragone con il giappone non calza più di tanto... il giappone non pretende di essere considerato il paese più democratico (al punto da fare guerre in nome della democrazia :rolleyes: ) al mondo... sbaglio? :confused:

jumpermax
20-12-2003, 18:48
Originariamente inviato da lnessuno
sono d'accordo in quasi tutto, però il paragone con il giappone non calza più di tanto... il giappone non pretende di essere considerato il paese più democratico (al punto da fare guerre in nome della democrazia :rolleyes: ) al mondo... sbaglio? :confused:
A volte sembra che anziché parlare di stati, diritti e regole democratiche stiate spettegolando al bar sport... cos'è una gara di chi è più candido e immacolato? la politica internazionale la facciamo decidere a San Marino perché sono quelli più "buoni"?
Io sto modo di ragionare proprio...

lnessuno
20-12-2003, 19:03
Originariamente inviato da jumpermax

Io sto modo di ragionare proprio...



lo usi :p



scusa lui ha fatto il paragone con il giappone dicendo che li va anche peggio... mi sta bene e sono d'accordo, ma il paragone non calza perchè il giappone non pretende certo di vincere il premio nobel per la democrazia!




è come paragonare un ergastolano con la guardia... l'ergastolano è sicuramente peggio, ma ciò non toglie che se la guardia si approfitta degli altri è un bastardo pure lui!

-kurgan-
20-12-2003, 19:31
attenzione.. non ho scritto che le cose vanno bene così perchè il giappone si comporta peggio!
non è proprio nel mio modo di pensare.
Per me incarcerare una persona senza processo perchè la macchina giudiziaria non riesce ad essere efficente è una SCONFITTA, non qualcosa di cui vantarsi!!!
tra l'altro.. da quanto ho letto superficialmente ora, in giappone la carcerazione preventiva è di 21 giorni.. uno scandalo. Se qualcuno è piu' informato di me mi confermi o smentisca.
L'unico modo per sconfiggere la criminalità, come insegnava beccaria, è la certezza della pena: quindi maggiore efficenza della polizia e soprattutto nei processi, che devono essere veloci.