View Full Version : Mandrake 9.2 un pò giocattolino.
Visto che ho un pò di tempo oggi mi son dilettato un pò con sta mandrake 9.2,ed ho notato che è un pò lentuccia(un pò tanto)mp3 e video con totem nn si aprono,openoffice ci mette un bel pò ad aprirsi,beh mi ha dato un pò l'impressione del giocattolino,freebsd in confronto è una scheggia,secondo voi perchè fa cosi? No perchè sto meditando,se la cosa è effettivamente cosi anche a qualcun'altro di toglierla e mettere su una bella debian che ho già sotto mano,fatemi sapere:D
nessuno usa mandrake 9.2? mmmm la cosa mi sembra chiara allora up up
ANDY CAPS
17-12-2003, 23:01
:confused: puo darsi che tu abbia qualche problema particolare
io ho gentoo debian e mandrake sul pc ma la mandrake è la piu' veloce anche se openoffice in effetti ci mette una decina di secondi a caricare :rolleyes:
non è che hai 300 server attivi?
dai una controllata ai serivzi (non è certo la distro + veloce, ma nemmeno lentissima )
ci
ho rifatto l'installazione molto più snella di prima ora tutto scheggia alla perfezzione nn ho idea di cosa poteva essere.i server nn li avevo attivati neanche l'altra volta bohhh:D ;)
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:confused: puo darsi che tu abbia qualche problema particolare
io ho gentoo debian e mandrake sul pc ma la mandrake è la piu' veloce anche se openoffice in effetti ci mette una decina di secondi a caricare :rolleyes:
anche + di gentoo? :eek: :confused: e allora a che serve perdere giorni di compilazione? :D :D
heheheeh si in effetti :D
ANDY CAPS
18-12-2003, 13:24
:D la gentoo ha i suoi lati positivi ed è velocissima ma la mandrake secondo me è piu veloce :D andrebbe bene anche la tua stampante sclerotica :D e allora a che serve perdere giorni di compilazione?
eleoluca
18-12-2003, 14:28
La mandrake è l'unica distro che un imbranato linuxiano come me riesce ad usare, a parte qualche problemino di configurazione, come il modem ADSL.
Il lato forte della Mdk è questo, anche se devo dire che con la 9.2 mi sembra che abbiano levato un sacco di roba che c'era di default nella 9.1 (anche roba utile, se non indispensabile, come il pacchetto samba client per usare il PC in rete :( ).
Mi dite come si fa a vedere i servizi che vengono caricati, e eventualmente come escludere quelli inutili?
In parte è vero che la Mandrake sembri un giocattolino, ma un giocattolino che non sclera e non si rompe mai, e poi molte configurazioni etc si devono fare ancora "a mano", es. l'adsl pppoe.
Per vedere quali servizi partono all'avvio basta che vai nel DrakConf, nella sezione "sistema", poi "DrakXservice", leggi le informazioni prima di disabilitare qualcosa ;).
Ciao :)
michele.t
20-12-2003, 11:55
finchè ci saranno distribuzioni giocattolino ci saranno sempre più utenti windows a provare linux...
l'importante è che distribuzioni come debian, gentoo, slack.... non diventino anche loro automatizzate di default! altrimenti torno a windows! :D
ma a voi capita, con questa distro, di installare delle applicazioni e veder poi scomparire delle voci dal menu di avvio?
RRunner3
20-12-2003, 14:28
Originariamente inviato da emmedi
ma a voi capita, con questa distro, di installare delle applicazioni e veder poi scomparire delle voci dal menu di avvio?
Quando l'ho provata, mi capitava spesso... :cool:
ziobystek
20-12-2003, 14:34
Originariamente inviato da thb
Visto che ho un pò di tempo oggi mi son dilettato un pò con sta mandrake 9.2,ed ho notato che è un pò lentuccia(un pò tanto)mp3 e video con totem nn si aprono,openoffice ci mette un bel pò ad aprirsi,beh mi ha dato un pò l'impressione del giocattolino,freebsd in confronto è una scheggia,secondo voi perchè fa cosi? No perchè sto meditando,se la cosa è effettivamente cosi anche a qualcun'altro di toglierla e mettere su una bella debian che ho già sotto mano,fatemi sapere:D
la mia impressione:
ho provato per circa una settimana la 9.1 e non ho avuto problemi di sorta, il modem ericson don gli eciadsl driver andava, internet era ok, nvidia driver perfetti,abbastanza veloce, insomma discreta.
oggi provo la 9.2: si bella grafikamente e leggermente ritokkata ma: kernel source e headers ndo stanno??? i driver nvidia kome li installo senza di quelli?? i driver ALSA skazzano alla grande sul ' ac97 della mia epox 8kha+ (kosa ke non succedeva con la 9.1).....insomma non mi è piaciuta molto.
penso ke sia arrivata l'oa di passare a qualkosa di piu serio come debian e di iniziare vceramente a smanettare! :D
Originariamente inviato da ziobystek
l
oggi provo la 9.2: si bella grafikamente e leggermente ritokkata ma: kernel source e headers ndo stanno??? i driver nvidia kome li installo senza di quelli?? i driver ALSA skazzano alla grande sul ' ac97 della mia epox 8kha+ (kosa ke non succedeva con la 9.1).....insomma non mi è piaciuta molto.
D
te li devi scaricare (una botta di circa 40 mega; pacchetto kernel-source....)
se hai banda ti scarichi anche gli update e non dovrebbe essere male;
paragonandole appena uscite la 9.1 era meglio
ziobystek
20-12-2003, 17:43
Originariamente inviato da hilo
te li devi scaricare (una botta di circa 40 mega; pacchetto kernel-source....)
se hai banda ti scarichi anche gli update e non dovrebbe essere male;
paragonandole appena uscite la 9.1 era meglio
avevo intuito la kosa...
al momento purtroppo la mia adsl tiscali non mi permette di downloadare molto (ho la banda segata a 3k/sec :mad: ) .
devo vedere se riesco a rimettere su freebsd....era spettacolare la 5.0beta ke avevo trovato su diuna rivista! ;)
Originariamente inviato da emmedi
ma a voi capita, con questa distro, di installare delle applicazioni e veder poi scomparire delle voci dal menu di avvio?
E' un bug conosciuto: digita da terminale update-menus
Originariamente inviato da Pang
E' un bug conosciuto: digita da terminale update-menus
Scusa la mia ignoranza, sono un utente della prima ora, di quelli che ancora si stanno meravigliando di come siano riusciti ad installare la distro sul proprio pc.
Il comando 'update menus' lo devo dare mentre sono collegato? Devo essere root? Non devo digitare nessun'altra cosa?
Grazie ancora
Originariamente inviato da emmedi
Scusa la mia ignoranza, sono un utente della prima ora, di quelli che ancora si stanno meravigliando di come siano riusciti ad installare la distro sul proprio pc.
Il comando 'update menus' lo devo dare mentre sono collegato? Devo essere root? Non devo digitare nessun'altra cosa?
Grazie ancora
No basta un semplice "update-menus" da utente normale, però il problema si ripresenterà di continuo se non installi la patch, lo puoi fare dal Mandrakeupdate o dal sito della distro (MandrakeSecure) .
eleoluca
22-12-2003, 11:17
Originariamente inviato da ziobystek
.......oggi provo la 9.2: .....i driver ALSA skazzano alla grande sul ' ac97 della mia epox 8kha+ (kosa ke non succedeva con la 9.1).....
Anche a me l'audio AC 97 della mia Abit BH7, con la 9.2 all'inizio non funzionava.
Poi ho toccato qualcosa nelle utility di configurazione dell'audio (non ricordo nemmeno io di preciso ke ho fatto, mi pare di aver indicato un driver diverso da quello caricato di default) e per magia ora funge perfettamente....:D:D:D
Marieddu
26-12-2003, 11:47
Originariamente inviato da thb
ho rifatto l'installazione molto più snella di prima ora tutto scheggia alla perfezzione nn ho idea di cosa poteva essere.i server nn li avevo attivati neanche l'altra volta bohhh:D ;)
Mi puoi dire qualcosa in più?
Io ho Mk 9.1 e ho glòi stessi problemi: lentissima nella navigazione col file manager, open office ci mette secoli a partire e tutto su un xp1800...:mad:
Credo sia solo un problema di configurazione ma non so da che parte cominciare
ziobystek
27-12-2003, 19:10
Originariamente inviato da eleoluca
Anche a me l'audio AC 97 della mia Abit BH7, con la 9.2 all'inizio non funzionava.
Poi ho toccato qualcosa nelle utility di configurazione dell'audio (non ricordo nemmeno io di preciso ke ho fatto, mi pare di aver indicato un driver diverso da quello caricato di default) e per magia ora funge perfettamente....:D:D:D
starai usando gli OSS....ho deciso ke passo a debian o a freebsd quanto prima, voglio sbattere per benino la testa! :D
Originariamente inviato da Marieddu
Mi puoi dire qualcosa in più?
Io ho Mk 9.1 e ho glòi stessi problemi: lentissima nella navigazione col file manager, open office ci mette secoli a partire e tutto su un xp1800...:mad:
Credo sia solo un problema di configurazione ma non so da che parte cominciare
hai wndows installato ?
un consiglio : installa openoffice versione win e comparali; openoffice e' pesante: se vuoi qualcosa di piu' leggero cerca sul forum con chiave "openoffice" e magari vedrai qualche prodotto alternativo; per allegerire il descktop :
. window manager : trasparenze, sfondi ecc. rallentano; prova a smanetare su kde o gnome (dipende da quello che usi); idem per le anteprime dei file ecc; magari cambia file manager; prova sia kde che gnome ecc. (non ti consiglio di cambiare desktop manager : con un Xp 1800 non mi sembra il caso; a meno che tu non abbia poca memoria : in tal caso prova XFCE)
. servizi inutili; li togli andando in
Configurazione - configurazione computer - sistema - servizi di avvio
. programmi periodici:
in /etc.cron..... trovi i programmi periodici che vengono lanciati: se non ti interessano levali
la mia strategia con mdk 9.2 (con una buona adsl):
1 ho installato mdk 9.2 con il minimo indispensabile, componenti indispensabili + rete + kde base (circa 500mb)
2 usando urpmi ho tolto i cd da "media" di installazione ed ho aggiunto main, contrib ed updates http://urpmi.org/easyurpmi/index.php
3 ho aggiornato il sistema con urpmi urpmi e poi urmpi --auto-select (i bug iniziali della 9.2 sono scomparsi)
4 ho aggiornato il kernel alla versione kernel-2.4.22.21mdk-1-1mdk.i586 ed ho installato i kernel-source
5 ho aggiunto vari media di terzi che si possono trovare qui (plf, norlug...)
http://www.thebrix.org.uk/
6 via via ho aggiunto, sempre con urpmi, il software necessario (firebird, OpenOffice, xfce, mplayer...)
7 ogni tanto faccio urpmi.update -a && urpmi--auto-select
risultato, per adesso ho un sistema facile, stabile, veloce e molto aggiornato
Marieddu
28-12-2003, 11:27
Originariamente inviato da hilo
hai wndows installato ?
un consiglio : installa openoffice versione win e comparali; openoffice e' pesante: se vuoi qualcosa di piu' leggero cerca sul forum con chiave "openoffice" e magari vedrai qualche prodotto alternativo; per allegerire il descktop :
. window manager : trasparenze, sfondi ecc. rallentano; prova a smanetare su kde o gnome (dipende da quello che usi); idem per le anteprime dei file ecc; magari cambia file manager; prova sia kde che gnome ecc. (non ti consiglio di cambiare desktop manager : con un Xp 1800 non mi sembra il caso; a meno che tu non abbia poca memoria : in tal caso prova XFCE)
. servizi inutili; li togli andando in
Configurazione - configurazione computer - sistema - servizi di avvio
. programmi periodici:
in /etc.cron..... trovi i programmi periodici che vengono lanciati: se non ti interessano levali
Riguardo a open office sono d'accordo, ma di fatto è l'unica suite su linux capace di reggere il confronto con M$ office...
Per il window manager invece ho parecchie perplessità, perchè non è possibile che si impalli anche per aprire una semplice cartella di file. Quindi il punto è capire cosa c'è che non va nella configurazione: sono tentato di aggiungere altri 256 mb di ram ma non credio che risolverà tutto dal momento che il pc su win gira benissimo.
Sui servizio inutili, bhe non so, devo ancora verificare. So solo che in avvio mi fa 500 test e non so se questo significa che sta aprendo 500 processi....
:rolleyes:
ho deciso ke passo a debian o a freebsd quanto prima, voglio sbattere per benino la testa!
Io con freebsd ho sbattuto la testa ma ne vale la pena(sbattuto neanche tanto visto che è stato il mio primo os alternativo a win installato)cmq ora mandrake va benissimo,installazione snella senza server,postazione scientifica no connessione ecc....perfetto:sofico:
Marieddu
29-12-2003, 10:39
Originariamente inviato da thb
Io con freebsd ho sbattuto la testa ma ne vale la pena(sbattuto neanche tanto visto che è stato il mio primo os alternativo a win installato)cmq ora mandrake va benissimo,installazione snella senza server,postazione scientifica no connessione ecc....perfetto:sofico:
Scusa se insisto, ma potresti essere più chiaro?
Cosa intendi per configurazione snella?
Io ho fatto quella da workstation e non credo di averla appesantita....
Ho provato la mandrake 9.2 anche io e devo dire che rispetto alle altre distro da me testate è risultata la più pesante e meno stabile.
La knoppix e la suse mi sono piaciute di più, soprattutto la knoppix.
Vedrò di provare anche la debian sperando di riuscire a farla partire.
Ovviamente sono considerazioni personali (e anche poco attendibili vista la mia totale inesperienza con linux). :)
ShadowThrone
29-12-2003, 12:15
la 9.2 mi dava troppi problemi, ho passato 7 mesi sulla 9.1 senza problemi, ma ora con slak 9.1 capisco cosa significa la parola "velocità"
Originariamente inviato da ShadowThrone
la 9.2 mi dava troppi problemi, ho passato 7 mesi sulla 9.1 senza problemi, ma ora con slak 9.1 capisco cosa significa la parola "velocità"
Ma la slack è davvero molto più complessa e osctica rispetto alla mdk?
ShadowThrone
29-12-2003, 14:00
Originariamente inviato da pfaff
Ma la slack è davvero molto più complessa e osctica rispetto alla mdk?
in primis ti dico che è molto più veloce e "pulita", un po' ostica perchè all'inizio ho dovuto smanettare con i file di avvio per caricare ciò che volevo fargli caricare. alcuni tool grafici che si trovano in mandrake qui sono su shell, ma una volta presa confidenza ci si diverte.
cmq, ieri sera ho installato i driver per l'adsl, in 2 minuti ero online e andavo in download a 35 k/s, da siti dove windows e la mdk 9.1 andavano max a 30... so che non è un buon metodo di misura delle prestazioni però aprivo le pagine web istantaneamente. in più konqueror è già configurato col flash e il java. ora devo solo configurare xine e installare open office, poi, per i bench mi affido a ut2003.
ziobystek
29-12-2003, 16:12
Originariamente inviato da ShadowThrone
... in più konqueror è già configurato col flash e il java.
solo per far funzionare questi sulla mdk 9.1/9.2 ho sclerato tre giorni....alla fine solo il flash andava, il java manko pagandolo funzionava.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.