Entra

View Full Version : Boot.ini ed avviare linux..si puo?


Prometeo_AF
17-12-2003, 19:28
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\="Red hat 8.0"

Cosa ho sbagliato?

gor
17-12-2003, 23:12
prova a leggere qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=441877
oppure rivolgi la domanda nella sezione liux sicuramente ne sanno più di me,ciao.

Prometeo_AF
18-12-2003, 11:23
Ciao, sto cercando di fare un dual boot inserendo nel boot.ini il settore di avvio di linux.
Sono andato sotto linux..(siccome all'installazione non ho aggiunto alcun boot loader ho caricato col floppy)
In shell di root ho digitato dd if=/dev/fd0 of=bootsect.lnx bs=512 count=1

Ho preso il file bootsect.lnx e l'ho messo su floppy
Poi una volta entrato in winxp l'ho messo su c:
Ho editato il boot.ini così:

[boot loader]
timeout=4
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
c:\bootsect.lnx="Red hat 8.0"


Al riavvio del pc, se seleziono red hat ed invio mi viene fuori cursore lampeggiante e la scritta boot failed, poi si riavvia..
Cosa ho sbagliato? Ho estratto il boot sector da un floppy CHE FUNZIONA PER AVVIARE LINUX!!!! Cosa ho toppato?

pps
18-12-2003, 13:16
La procedura è corretta e dovrebbe funzionare, il lilo dove è installato.... sull' MBR oppure sulla partizione dove è installato LINUX ?
Perchè se è sull'MBR non funziona e devi rifare l'installazione (di LILO ) sulla partizione di BOOT (di LINUX ).
Dimenticavo.... se sposti il LILO devi rifare la procedura di estrazione con il comando "dd" e ricopiare il settore estratto nella partizione di avvio di windows.

Nel frattempo stavo guardando i miei "testi sacri" e ti allego la procedura di estrazione che io uso (sono sicuro che funziona)

dd if=/dev/hdXX of=/bootsect.lnx bs=512 coun=1

il file estratto finisce nella root e ovviamente le 2 x vanno sostituite con il percorso corretto del tuo device es /dev/hda2

Fammi sapere

Prometeo_AF
18-12-2003, 13:42
Ho detto :) : durante l'installazione di linux non ho fatto installare alcun boot loader ...

gor
18-12-2003, 14:39
ciao,potresti provare con la ricerca ricordo che la questione di editare un file boot.ini per avviare linux al posto di lilo era gia stata trattata ma non ricordo quando,però mi sembra che era stata trattata in questa sezione,ciao.

pps
18-12-2003, 16:07
Scusa mi era sfuggito....
Comunque fallo ora altrimenti senza loader non parte.
Riepilogando
-Installazione di lilo nella partizione di linux
-Estrazione del settore di Boot
-Trasferimento dello stesso nella partizione windows
-Reboot
Vedrai che funziona.

skorpio85
18-12-2003, 21:51
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks17.html

Prometeo_AF
18-12-2003, 22:27
Ok, ora ho capito come fare..solo:
Non riesco ad installare il boot loader lilo

Faccio partire l'installazione da Cd di red hat 8.0
Seleziono aggiornamento del sistema
Dico di voler installare lilo sulla partizione di linux, ovvero NON la mbr!!

Lui va un po avanti e poi mi dice che non lo ha fatto..poi posso solo uscire. Come faccio ad installare lilo in modo alternativo?

Tensor
18-12-2003, 23:55
scusate ma usate grub :)


comunque, se non parte è perchè magari il boot loader di win non sa leggere il file system della partizione con linux.

Manugal
19-12-2003, 01:09
Ma è possibile fare questa modifica al boot.ini usando Grub? Cioè praticamente non voglio usare Grub come bootloader ma voglio usare il bootloader di Windows XP.

gor
19-12-2003, 13:00
Originariamente inviato da Prometeo_AF
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\="Red hat 8.0"


questo file lo hai realizzato editando il boot.ini col notepad?se si lo hai provato?.

Zip80
19-12-2003, 19:13
Se non installa LILO nella partizione di mount di linux hai voglia di sbattere a modificare il boot.ini.....anche se corretto chi dovrebbe avviare linux? Pretendete forse che lo avvii il file boot.lnx?


X gor: il tuo boot.ini è concettaulmente assurdo!

X prometeo: non conosco redhat ma mandrake consente di cambiare la posizione d'avvio con un tool di configurazione...al più reinstalla completamente

Prometeo_AF
20-12-2003, 09:18
Ciao, Zip :D
Ora funziona tutto :)
Solo una cosa..vorrei che la schermata di lilo non comparisse, una volta selezionato red hat da boot.ini in fase di caricamento. Ho provato ad entrare da linux in lilo.conf ho messo il settaggio timeout a 10, ovvero 1 secondo. Ma la schermata rimane per ben oltre 3-4 secondi.. Siccome linux è l'unica possibilità selezionabile attualmente nel mio lilo..non c'è la possibilità che carichi direttamente senza soffermarsi ? CIAO E GRAZIE A CHI MI HA DATO IL SUO TEMPO :)

gor
20-12-2003, 12:03
per zip80 mi sono limitato a chiedere se il boot.ini che aveva postato
prometeo af funzionasse,non l'ho realizzato io,ciao.

pps
20-12-2003, 15:30
Rieccomi....
-Apri il file LILO.CONF
-Timeout 0
- da Shell scrivi lilo e dai un bel enter (questo installera il nuovo lilo)
-Rifai la procedura di estrazione del settore di boot e la trasferisci nella partizione Win ( questa manovra và fatta ogni volta che si modifica e/o si installa lilo)
e vedrai che tutto funzionerà

Zip80
20-12-2003, 16:55
Originariamente inviato da gor
per zip80 mi sono limitato a chiedere se il boot.ini che aveva postato
prometeo af funzionasse,non l'ho realizzato io,ciao.


Scusa...hai ragione....mi sono distratto e non ho fatto caso al quote
:p

AnonimoVeneziano
20-12-2003, 17:15
Se nel tuo /etc/lilo.conf c'è una voce del tipo "prompt" , mettici un "#" davanti o rimuovila , poi dai "lilo" da prompt e reinstalli il LILO .

Ciao

Prometeo_AF
20-12-2003, 19:30
:) MILLE GRAZIE A TUTTI :)