PDA

View Full Version : domanda stupida WLAN


beppicus
17-12-2003, 16:17
Non so nulla di Wlan.
Vorrei solo chiedervi un paio di cose:

1) la comunicazione wireless avviene solamente tra PCI e AccessPoint oppure anche tra 2 PCI? (insomma... l'access point ci vuole per forza?)

2) quando leggo sulle specifiche ad esempio 22Mbps si intende ogni canale di trasmissione verso le PCI oppure la somma? (insomma... se ci attacco 2 computer o 100 le performance cambiano?)

3) quante connessioni può gestire contemporaneamente un access point? Deve essere specificato per ogni access point?

Grazie a tutti e Ciao.

alexmere
17-12-2003, 16:43
La comunicazione avviene anche direttamente (modalità AD HOC), ma è limitata a circa 4-5 computer, altrimenti non venderebbero Access Point. Non è ben chiaro quante connessioni possa gestire un Access Point (modalità INFRASTRUCTURE), ma tieni presente che nel wireless le connessioni sono gestite come gli HUB, cioè la banda richiesta è suddivisa in maniera uguale fra tutti i PC connessi in quel momento e che richiedono dati (quindi se nello stesso momento su 4 PC 3 chiedono dati, dovrai fare il conto su 3 PC).
Ad esempio, i prodotti D-Link Wireless AirPlus (22 Mbps) arrivano a circa 13 Mbps reali in modalità AD HOC (cioè due schede WLAN PCI connesse direttamente), ma se ho 3 schede dello stesso tipo che si scambiano dati nello stesso momento avrò una banda max di 13/3=4,3 Mbps circa reali.

Per il numero di connessioni che gestisce un Access Point non c'è una risposta univoca , perché tutto dipende dal tipo di configurazione che hai scelto per l'Access Point. Ad esempio, in modalità (mi sembra, forse sbaglio il nome) MULTIPOINT una scheda wireless sceglie tra due o più Access Point disponibili quello che gli dà più segnale e più banda per ottimizzare al max le prestazioni di trasferimentodati.


Spero di averti chiarito un pochino le idee. CIAO

beppicus
17-12-2003, 17:04
Grazie, la tua risposta è stata davvero chiara.

A questo punto mi chiedo: se la mia rete domestice conta al massimo 2-3 hosts, non c'è alcun motivo di comprare anche un access point... giusto?

Se acquistassi anche l'access point:

Ci sarebbe un guadagno di banda quando tutti gli hosts hanno "traffico"?

Allargherei in qualche modo il raggio d'azione della WLAN?

Mi pare inoltre che alcuni access point facciano anche da router giusto? Il che potrebbe essere comodo ad esempio per ADSL (per non lasciare nessun computer perennemente acceso...)

Grazie ancora.

alexmere
17-12-2003, 17:18
Non so risponderti per quanto riguarda il guadagno di traffico, ma in ogni caso un Access Point fornisce maggiore copertura perché ha un guadagno dell'antenna più potente (usa più energia, quindi arriva più lontano).

Un router è irrinunciabile per condividere fra più PC una connessione ad Internet. A titolo di esempio, io ho il D-Link DSL-604+: modem ADSL + router + switch 4 porte 10/100 + Access Point 22 Mbps.

Infine, se non hai bisogno di condividere una connessione Internet, ma solo di scambiare dati fra 2-3 PC, tre schede di rete wireless sono sufficienti.

beppicus
18-12-2003, 11:48
Originariamente inviato da alexmere
Non so risponderti per quanto riguarda il guadagno di traffico, ma in ogni caso un Access Point fornisce maggiore copertura perché ha un guadagno dell'antenna più potente (usa più energia, quindi arriva più lontano).


Sì, ma la potenza uscente dalla ethernet PCI o PCMCIA è sempre quella, l'access point può migliorare il downlink, non certo l'uplink. Giusto?

Voci di corridoio mi riferiscono che il collegamento wireless senza access point è più difficoltoso. Vi risulta?