PDA

View Full Version : Memorie: che "cas" level?


Crisss
17-12-2003, 10:31
:D
Salve ragazzi! Devo acquistare un banco da 512 mb di DDR possibilmente @ 400mhz, ma non so se vale la pena spendere qualcosina in più per accaparrarsi un modulo (tipo i Kingstone Exxtreme) con cas level cl2. La mia domanda è: secondo la vostra esperienza, il passaggio da moduli cl2,5 a cl2 ha comportato benefici effettivi? Le prestazioni del computer sono in qualche modo aumentate o son rimaste pressoché invariate?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali hanno la possibilità di darmi una risposta.
Ciao!!!

dr.stein
17-12-2003, 13:44
calcola che le 400 2,5-4-4-8 vanno come (o pochissimo di piu') le 266 2-2-2-5 ....

vedi tu, se vuoi spendere euri e comprarti ram buone che vanno a cas 2, altrimenti ti conviene rimanere (o andare) su buone 333! ;)

aquilante
17-12-2003, 13:50
Originariamente inviato da dr.stein
calcola che le 400 2,5-4-4-8 vanno come (o pochissimo di piu') le 266 2-2-2-5 ....

vedi tu, se vuoi spendere euri e comprarti ram buone che vanno a cas 2, altrimenti ti conviene rimanere (o andare) su buone 333! ;)


Rettificherei quanto sostiene il dottore rimba... :D :D


Per il mod:
DrStein è mio amico, non se la prenderà se lo definisco rimba. ;)


Nel mio caso utilizzo delle ddr 266 in dual channel (2x256 MB) su chipset Nforce2 Ultra con timings 2-2-2-5.

I risultati nei vari bench (ma anche nell'utilizzo reale), sono comuqnue inferiori rispetto quelli che ottengo con un modulo din scadentissime Elixir che girano a 200 mhz in sincro [email protected] volts.

Direi che il passaggio al cas 2 ti aiuterà ancora.

Ma avaluta bene se l'incremento di prestazioni vale la spesa che dovrai affrontare.
Io mi trovo in una situazione simile alla tua e i soldi da spendere non sono pochi. ;)


Ciao

dr.stein
17-12-2003, 13:55
da tener presente due fattori:

-il rincojo (cioe aquilante) (mod, stesse considerazioni fatte da lui)
utilizza bus e memorie ASINCRONE (cioe' 266 dual channel per le memorie, 400 bus) e cio' inserisce inevitabili tempi di latenza.

- Il vantaggio delle 400@2,5-4-4-8 sulle 266@2-2-2-5 c'e'... ma molto limitato.... portando le mem da 133 a 140/150 (sempre 2-2-2-5) si riesce a pareggiare e migliorare i risultati del 400@2,5-4-4-8!

Alberello69
17-12-2003, 13:56
innanzitutto da benchmark vari la differenza è pochissima!!! 10% circa
poi vedi tu se vuoi spendere 400€ invece di 200 per un incremento cosi' limitato...con quei soldi ti compri la vga nuova o un procio piu' sostanzioso...
anche a me all'inizio era balzato in mente un upgrade del genere ma poi testando mi sono reso conto che sono soldi buttati!
;)

aquilante
17-12-2003, 14:03
Originariamente inviato da dr.stein
da tener presente due fattori:

-il rincojo (cioe aquilante) (mod, stesse considerazioni fatte da lui)
utilizza bus e memorie ASINCRONE (cioe' 266 dual channel per le memorie, 400 bus) e cio' inserisce inevitabili tempi di latenza.

- Il vantaggio delle 400@2,5-4-4-8 sulle 266@2-2-2-5 c'e'... ma molto limitato.... portando le mem da 133 a 140/150 (sempre 2-2-2-5) si riesce a pareggiare e migliorare i risultati del 400@2,5-4-4-8!


Ma penso che l'utente in questione, dal momneto che chiede delle ram ddr400, debba effetivamente utilizzare quella freq di FSB.

Secondo te, professo' :D
dovrebbe abbassare l'FSB a 266 per andare in sincrono sulle ram e risparmiare sulle latenze?
E il rendimento del procio? :D



P.S. Ci vuole il caffè dopo pranzo... ;) :D

aquilante
17-12-2003, 14:06
Originariamente inviato da Crisss
:D
Salve ragazzi! Devo acquistare un banco da 512 mb di DDR possibilmente @ 400mhz, ma non so se vale la pena spendere qualcosina in più per accaparrarsi un modulo (tipo i Kingstone Exxtreme) con cas level cl2. La mia domanda è: secondo la vostra esperienza, il passaggio da moduli cl2,5 a cl2 ha comportato benefici effettivi? Le prestazioni del computer sono in qualche modo aumentate o son rimaste pressoché invariate?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali hanno la possibilità di darmi una risposta.
Ciao!!!

Dipendentemente dalla mobo che hai, comq io prenderei 2x256 MB ddr che abbiano un cas 2.5 che puoi trovare a prezzi "abbordabili" (decisamente sotto i 100 euro).

Se hai un chipset Nforce2 Ultra, ti suggerisco di veitare le TwinMos di ultima produzione (pare che quelle precedenti fossero invece ottime).

Posta la config mobo-procio.

dr.stein
17-12-2003, 14:11
infatti pijatelo er coffee aqui! :D

io non volevo esortarlo a prendere le 266... ma volevo evidenziare che comprando 400 non buone non si avranno grossi salti prestazionali, e quindi di valutare attentamente prima di effettuare la spesa! ;)

il fatto del bus asincrono era una parziale attenuante alle prestazioni delle 266 dc da te montate! ;)

daje va, pija er motorino e viemme a porta' sto caffe!

aquilante
17-12-2003, 14:18
Originariamente inviato da dr.stein
infatti pijatelo er coffee aqui! :D

io non volevo esortarlo a prendere le 266... ma volevo evidenziare che comprando 400 non buone non si avranno grossi salti prestazionali, e quindi di valutare attentamente prima di effettuare la spesa! ;)

il fatto del bus asincrono era una parziale attenuante alle prestazioni delle 266 dc da te montate! ;)

daje va, pija er motorino e viemme a porta' sto caffe!

Con tutte le dritte che te sto a passa? (che te nun ricambi con i divx-DVD), altro che caffè me devi offrire! :D

Scherzi a parte, io penso che il divario tra una ddr266 cas2 che l'utente dovrà sicuramente utilizzare in asincrono e una ddr400 anche cas 2.5 ma sincro, sia evidente.
A differenza del salto 400 cas2.5 -> 400 cas2 che come detto è decisamente inferiore.
Quindi il cambio ram dipende dall'attuale ram utilizzata e dalla config del pc.

Cmq, IMHO acquista ddr400 cas 2.5 che costano poco di più delle OEM cas3.

dr.stein
17-12-2003, 14:47
che voi sape' ancora coi dvxdvd ?!?!?!?

:D

Dai, appena partono le vacanze di natale che c'ho un po' di tempo ti spiego un paio di dritte! ;)

Crisss
17-12-2003, 16:34
:)
Anzitutto grazie per la solerzia con cui avete risposto alla mia domanda.
Tuttavia i pareri sono un po' contrastanti, forse se vi espongo meglio la questione arriviamo prima ad una conclusione.
Sono già possessore di un modulo da 512mb Elixir 333mhz cas2,5.
Tuttavia mi serve altra ram.
Il motivo per cui volevo acquistare un modulo @400mhz cl2 è che a causa del mio lavoro stresso spesso il mio sistema P4 overcloccandolo dai suoi originari 2,4Ghz a 3,2Ghz senza avere alcun problema. Va da sè che anche la ram va overcloccata, ma le fetentissime elixir possono essere spinte senza problemi solo fino a 345 mhz circa. Magari con un modulo più buono, potrei spingere ulteriormente questa frequenza operativa.
Inoltre, in previsione di un futuro upgrade, sarebbe sensato appunto acquistare un modulo a 400mhz anzichè 333, no? Tantopiù che se coesistono, non succede nulla se non il fatto che vanno tutti e due a 333mhz!
Ragazzi, è ovvio: se un moduletto come voglio io costa un occhio della testa è chiaro che non lo compro!!! Mi ci aggiorno il processore, non trovate?
Tuttavia mi interessava sapere se effettivamente il parametro CAS influiva tanto o praticamente niente sulle prestazioni di un sistema. Voi che ne sapete a a tal proposito?
Mi dedico alla ricerca di un moduletto fantascientifico come quello che desidero, oppure opto per un bel 512mb Infineon 333mhz cas2,5 @76 euretti???(ovviamente non è il più performante della Infineon, ma dato il prezzo si capisce il perchè...)
Ah, uno di voi (non ricordo chi) ha sottolineato l'importanza della scelta fra un modulo sincrono ed uno asincrono: chiedo venia per la mia ignoranza, ma quali sono le effettive differenze di prestazioni e di costi???
Grazie ancora, siete stati molto gentili. Attendo una vostra risposta.

aquilante
17-12-2003, 17:37
Si dice che il "cas" sia molto importante sui sistemi AMD-Nforce meno su quelli Intel.
Che invece si avvantaggiano con i bus molto elevati.
Purtroppo non sono in grado di aiutarti molto, dovresti sentire qualcuno molto esperto in fatto di ram e chipset.

Sorry...


Ciao

Alberello69
17-12-2003, 18:33
con ''asincrono'' si intende che il bus di sistema è diverso da quello del chipset (p4 con bus a 800 ossia 200x2 e mem a 533 o 266)
con un p4 con bus 800 e mem pc3200 hai invece le memorie che lavorano in sincronia con il bus di sistema(200Mhz x 2)

Crisss
17-12-2003, 19:29
Ascolta, io ho una Asus P4PE con bus a 533 come il proc P4.
Questo vuol dire che per ottimizzare il tutto facendo essere le memorie sincrone al bus speed mi converrebbe addirittura declockare dal bios le memorie (che attualmente sono a 333mhz) a 266 mhz, cioè 512/2???!!!??Sei sicuro???
Altra cosa: ma se muovo i parametri della memoria dal bios, è possibile in teoria ottenere un aumento prestazionale? Tu ci hai mai provato???

Alberello69
17-12-2003, 22:13
no ti sbagli...forse non mi hai capito
sei in sincrono quando hai il bus a 200 che per le ddr significa 200x2=400(pc 3200) e per il procio significa 200x4= 800
ricordati che nel caso hai il processore con bus a 533 che corrisponde a 533/4 =133 hai le memorie in sincrono a 266 cioè 133x2.
La scheda ti permette di mettere le mem a 333 in questo caso utilizzando un rapporto diverso tra bus di sistema e mem!
questo non significa che le prestazioni sono inferiori,ricordalo, perchè hai comunque una frequenza maggiore rispetto alle 266!
i problemi si presentano quando hai il bus a 200(processore a 800di bus) e vai ad overcloccare, perchè puoi portare il sistema in sincrono con bus a 250 e le memorie in questo caso andrebbero a 500mhz! ecco perchè usando le normali pc3200 non potresti arrivare a queste frequenze per il processore se non mettendo in asincrono le mem..
vedrai per esempio che con il bus a 200 puoi impostare le mem sia a 400, 333 e 266(in questo casi rapporti asincroni verso il basso); mentre se hai il processore con bus a 533 puoi impostare le mem a 266 o 333...non di piu'
verifica il manuale della scheda madre ;)

Crisss
18-12-2003, 12:30
Non c'è niente da dire, sei molto preparato, complimenti.
Penso di aver capito il tuo discorso, ma a questo punto mi chiedo: secondo te allora è una fesseria prendersi delle memorie a 400mhz? Come ti ho detto, la mia mobo è una Asus P4PE, sulla confezione dice di supportare le mem a 333mhz (non menziona le 400 perchè non erano ancora uscite). Per l'overclock, io spingo il bus intorno ai 176 mhz, per cui la memoria deve andare almeno a 352 mhz (mi vengono segnalate anche altre 2 frequenze possibili più alte, ma con esse il sistema non si avvia). Ma se fossi in possesso di un modulo a 400, tu non credi che potrei spingere ancor di più il bus, visto che in questo modo la frequenza minima settabile per la memoria sarebbe ampiamente supportata in modo nativo?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e ti ringrazio per la disponibilità.

Alberello69
18-12-2003, 12:41
certo...nel tuo caso ti conviene acquistare le ddr a 400mhz!
i limiti del tuo overclock dipenderanno quindi dal chipset e dal processore!
;)