jollynet78
17-12-2003, 00:35
Ciao a tutti,
essendo un neofita in ambito Linux, vorrei porvi qualche quesito circa l' installazione di Linux in un sistema dual boot.
Qualche giorno fa ho installato Mandrake Linux 9.2 sul mio pc di casa, cancellando del tutto Win XP Pro dall' HD ; tuttavia dopo essermi reso conto che non era possibile configurare la stampante decentemente ( una Canon I560 sprovvista di driver Linux ) e inspiegabilemente la scheda audio ( probabilmente per deficienza mia ), una Creative 4.1 Digital, ho capito che non mi è possibile fare del tutto a meno di Windows XP Pro.
Così ho cancellato Linux e reinstallato WIN XP PRO, su C.
D invece l' ho formattata in FAT 32, in maniera tale da poter salvare i dati sia da Win che da Linux, e nello spazio restante ( circa 8 GB ) installerò Mandrake.
I miei dubbi sono i seguenti :
1) In che modo devo partizionare lo spazio restante ? Cioè devo creare una partizione /, una partizione per lo swap file e un' altra /home, oppure sarà D (già in FAT 32) che dovrò partizionare sotto Linux come /home ?
2) Come procedere per l' installazione del boot loader, affinchè questo all' avvio mi chieda con quale sistema operativo voglio partire ? Devo installarlo nel primo settore della partizione Linux oppure nell' MBR ( nel quale già dovrebbe trovarsi il boot loader di Win ) ?
Sono semidisperato e parecchio confuso, e siccome non vedo l' ora di metter su Linux spero che qualcuno possa aiutarmi...
Ringrazio anticipatamente. :) :) :)
essendo un neofita in ambito Linux, vorrei porvi qualche quesito circa l' installazione di Linux in un sistema dual boot.
Qualche giorno fa ho installato Mandrake Linux 9.2 sul mio pc di casa, cancellando del tutto Win XP Pro dall' HD ; tuttavia dopo essermi reso conto che non era possibile configurare la stampante decentemente ( una Canon I560 sprovvista di driver Linux ) e inspiegabilemente la scheda audio ( probabilmente per deficienza mia ), una Creative 4.1 Digital, ho capito che non mi è possibile fare del tutto a meno di Windows XP Pro.
Così ho cancellato Linux e reinstallato WIN XP PRO, su C.
D invece l' ho formattata in FAT 32, in maniera tale da poter salvare i dati sia da Win che da Linux, e nello spazio restante ( circa 8 GB ) installerò Mandrake.
I miei dubbi sono i seguenti :
1) In che modo devo partizionare lo spazio restante ? Cioè devo creare una partizione /, una partizione per lo swap file e un' altra /home, oppure sarà D (già in FAT 32) che dovrò partizionare sotto Linux come /home ?
2) Come procedere per l' installazione del boot loader, affinchè questo all' avvio mi chieda con quale sistema operativo voglio partire ? Devo installarlo nel primo settore della partizione Linux oppure nell' MBR ( nel quale già dovrebbe trovarsi il boot loader di Win ) ?
Sono semidisperato e parecchio confuso, e siccome non vedo l' ora di metter su Linux spero che qualcuno possa aiutarmi...
Ringrazio anticipatamente. :) :) :)