PDA

View Full Version : POLITICA SI o NO?????


zuper
16-12-2003, 23:25
credo che il titolo sia esplicativo ;)

si sente sempre + spesso parlare del nuovo regolamento...

e mi è venuto in mente di fare sto sondaggione...

inevitabilmente ci saranno liti infinite..

la volete lo stesso?

GioFX
16-12-2003, 23:33
Indubbiamente penso che senza la politica il forum perda molta della sua portanza come luogo di discussione e di confronto democratico... ma il regolamento è questo e come tale va rispettato.

zuper
16-12-2003, 23:34
Originariamente inviato da GioFX
Indubbiamente penso che senza la politica il forum perda molta della sua portanza come luogo di discussione e di confronto democratico... ma il regolamento è questo e come tale va rispettato.

ma ci sono in ballo modifiche....
basta vedere la tolleranza degli ultimi giorni

marcolan
16-12-2003, 23:35
Indifferente, basta che in ogni caso si stia ai regolamenti...

alphacygni
16-12-2003, 23:35
Non e' mica un invito a infrangere il regolamento :confused:
visto che si e' parlato piu' volte di un regolamente rivisto... e' evidente che ci si riferisca a quello! Insomma a come vi piacerebbe che fosse, mica vi bannano se dite la vostra :D

recoil
16-12-2003, 23:35
io non ne sento la mancanza

è bello parlare di attualità e ci può stare qualche discorso di politica ma se si deve finire con uno scontro tra simpatizzanti di questo e quel partito allora è meglio lasciar perdere.

purtoppo su un forum è facile che gli animi si scaldino più del dovuto e credo che la politica sia stata dichiarata fuori legge anche per questo motivo.
dopotutto è un sito sull'hardware, se si vuole discutere di politica ci sono tanti altri posti no?

gtr84
16-12-2003, 23:36
Ma perchè tutta questa voglia di parlare di politica?

non se ne parla già abbastanza in TV?

zuper
16-12-2003, 23:37
Originariamente inviato da alphacygni
Non e' mica un invito a infrangere il regolamento :confused:
visto che si e' parlato piu' volte di un regolamente rivisto... e' evidente che ci si riferisca a quello! Insomma a come vi piacerebbe che fosse, mica vi bannano se dite la vostra :D


appunto...
non è un invito a cambiare il regolamento...

per quanto si intuisce una nuova versione di regolamento è nell'aria e sembra che reintrodurra la politica....

zuper
16-12-2003, 23:38
Originariamente inviato da gtr84
Ma perchè tutta questa voglia di parlare di politica?

non se ne parla già abbastanza in TV?


anco???

io non ho detto che voglio parlare di politica...

STANNO MODIFICANDO IL REGOLAMENTO E LA POLITICA PROBABILISSIMAMENTE SARA' REINTRODOTTAAAAAAA...:O :O

chiaro??? :muro: :muro: :D

Burns
16-12-2003, 23:38
Se fosse moderata coi controcazzi ( grande espressione :asd: ), imho sarebbe molto piacevole discutere.

E poi, l'anno prossimo con le elezioni USA e tra meno di 2 anni con le nuove elezioni qui da noi si andrebbe avanti a inevitabili thread aperti e immediamtamente chiusi!

GioFX
16-12-2003, 23:42
Per me va bene, anche perchè una cosa mi interessa moltissimo... in questi mesi si sta delineando l'assetto istituzionale e politico della nuova Europa, è un passo importantissimo per il nostro continente. Le prossime elezioni europee e la costituzione sono cose di rilievo assoluto per tutti noi europei.

Quindi io voto Sì.

Teox82
16-12-2003, 23:44
Assolutamente NO!!!!!!!!!!!!

Se volete partecipare a un forum politico andate QUA (http://www.network54.com/Hide/Forum/169750) (è addirittura senza mod!)

I motivi del no?Un litigio via l'altro!!I ban andrebbero via come il pane!E poi si sa:quando si parla di politica tutti vogliono avere ragioni e si va sempre a cadere in stereotipi!!
Pensiamo alla figa,che è meglio....

alphacygni
16-12-2003, 23:44
mah, diciamo che sono comunque combattuto
cioe', mi piacerebbe poterne parlare civilmente, ma soprattutto mi piacerebbe poter far dei riferimenti e citare esplicitamente persone e personaggi senza che ci sia la consueta corsa al tasto segnala (molti sembra che ci vadano veramente a caccia) con conseguente utilizzo di varie "B." o amenita' del genere "per non violare il regolamento"
Dall'altro pero' temo il putiferio, ovvero duscissioni fatte a suon di "si si come no hai ragione tu" oppure "comunistacomunistacomunistacomunistacomunistapagliacciopagliacciopagliaccio" come recitava il buon Neri Marcorè....;)

jumpermax
16-12-2003, 23:59
Sì a condizione di reintrodurre le punizioni corporali da parte dei mods... (e chi si becca Blue son dolori :D :D :D )

LuPellox85
17-12-2003, 00:08
Politica NO!
si sta tanto bene così...

kaioh
17-12-2003, 00:13
ciò che noto è :

1) la politica è tollerata

2) ultimamente c'è un numero spropositato di nuovi nick che postano in OT ma sempre su questi temi

3) il grado di agitazione è in aumento


cose già viste aprile 2001, maggio 2002 ,......... febbraio-marzo 2004?

squall84
17-12-2003, 00:17
imho il parlare di politica porterebbe inevitabilmente a liti e problemi.....adesso è facile magari dire che le discussioni resterebbero cmq pacate,ma poi nel momento in cui si viene chiamati in causa i buoni propositi vanno a....:rolleyes:



ho votato NO e sono d'accordo con pellox:si sta tanto bene così ;)

squall84
17-12-2003, 00:21
Originariamente inviato da jumpermax
Sì a condizione di reintrodurre le punizioni corporali da parte dei mods... (e chi si becca Blue son dolori :D :D :D )


andiamo bene :rolleyes:


:D :D :D

bananarama
17-12-2003, 00:24
No, e' un casino, gia' la religione crea problemi, la politica, in italia poi, sarebbe veramente uno sfacelo!;) :D

Ciao

Linux&Xunil
17-12-2003, 00:26
IO dico di si dai...
:cool:

mrmic
17-12-2003, 01:12
Si, così gli insulti aumentano e i member diminuiscono :D

2) ultimamente c'è un numero spropositato di nuovi nick che postano in OT ma sempre su questi temi

l'ho notato anch'io

-kurgan-
17-12-2003, 01:36
Ho votato si.. sono per la libertà di espressione, sempre e comunque. La mancanza di rispetto è un'altra cosa.

Er Paulus
17-12-2003, 01:36
Originariamente inviato da zuper
ma ci sono in ballo modifiche....
basta vedere la tolleranza degli ultimi giorni

modifiche?

dipende tutto dal moderatore; cè scritto anche nel regolamento.

Amu_rg550
17-12-2003, 02:32
il problema è che alla fine molti 3d si riducono a post di insulti reciproci. se si inasprissero le pene (tipo 1 mese di sospensione x chi nn riesce a dialogare ad 1 livello minimo di civiltà) si potrebbe anche fare 1 periodo di prova in occasione delle elezioni europee (e relativa campagna elettorale)

jumpermax
17-12-2003, 02:52
Originariamente inviato da Amu_rg550
il problema è che alla fine molti 3d si riducono a post di insulti reciproci. se si inasprissero le pene (tipo 1 mese di sospensione x chi nn riesce a dialogare ad 1 livello minimo di civiltà) si potrebbe anche fare 1 periodo di prova in occasione delle elezioni europee (e relativa campagna elettorale)
cioè scegliamo il punto di massimo scontro e fanatismo politico, e apriamo alle discussioni politiche. Dopodiché i moderatori si trasformano in cupi mietitori e a colpi di falce risolvono il problema del sovraccaricamento del server :D
Passata l'apocalisse i 5 superstiti possono parlare civilmente... :D :D :D

AnAndA
17-12-2003, 07:59
No, assolutamente contrario.
Questo è un forum tecnico, già la sezione OT mi sembra sia una concessione piuttosto grande. ;)

Allusivo
17-12-2003, 08:23
Originariamente inviato da -kurgan-
Ho votato si.. sono per la libertà di espressione, sempre e comunque. La mancanza di rispetto è un'altra cosa.

l'unico commento intelligente che ho letto. per il resto non mi frega nulla non mi piace la politica ma non posso desidermi dal parlarne nella vita reale, ogni atto di violazione alla libertà di espressione è da scacciare. buon mercoledì a tutti.

Nevermind
17-12-2003, 09:43
Personalmente parlare strettamente di politica non m'interessa assolutamente, però mi infastidisce il fatto che se solo qualcuno osa digitare il nome di qualche politico anche se non a scopo prettamente politico (vabbè detta così sempra assurdo :D) rischi il ban.

Anche se conoscendo la mentalità di alcuni che sono sempre li pronti ad affibbiare del comunista a tutti non mi stupisco che sia vietato l'argomento :D.

Saluti.

kikki2
17-12-2003, 09:56
Sarebbe uan buona cosa parlare di politica secondo me, ma non credo sia praticabile " seriamente" visto che da dietro ad un monitor è difficile ccapirsi.
E poi ( e soprattutto direi ) perchè già così c'è sempre un tono di disprezzo da una parte e dall'altra , toccando certi temi, figurarsi con maggior libertà.

eriol
17-12-2003, 10:02
proviamo? ;)



....al limite si inasprisce il regolamento! :D
io cmq sarei disposto ad automoderarmi + di quanto faccio ora...

cerbert
17-12-2003, 10:20
Il problema non è la politica.
Il problema è chi ne discute...
Il confronto acceso è una buona cosa, rifuggo il "politically correct", ma la mancanza di rispetto, o di buon gusto, è imperdonabile.
Dal "non capisci niente" fino all'insulto, niente di questo ha relazione con la politica.
Io voto SI', ma in quel caso la parola del moderatore dovrebbe divenire inappellabile. Altrimenti non se ne esce più...

-kurgan-
17-12-2003, 15:03
Originariamente inviato da cerbert
Il problema non è la politica.
Il problema è chi ne discute...


esattamente ;)
si può tranquillamente discutere con chi la pensa in modo diverso.. basta non insultarsi gratuitamente.
Quello che non mi piace è essere limitato in quello che posso scrivere.. poi ovvio, se tutti la pensano diversamente e vogliono censurare l'argomento, amen. Peccato, però.. è il principio che non mi va.

Mino
17-12-2003, 15:39
No, no, no e ancora no. E' un Forum di informatica e dintorni, e poi la politica è un caso particolare. Si litiga, spesso non si argomenta, e di certo non si riesce a far cambiare opinione a chi la pensa diversamente, anzi, lo si irrita ancora di più.

A che serve? Inevitabilmente, da una parte o dall'altra, c'è soo propaganda delle proprie idee, e per questo ci sono tanti altri spazi per scannarsi.

Insomma, sono più che contrario.

Mino

GioFX
17-12-2003, 15:51
Si

parax
17-12-2003, 15:53
Originariamente inviato da zuper
credo che il titolo sia esplicativo ;)

si sente sempre + spesso parlare del nuovo regolamento...

e mi è venuto in mente di fare sto sondaggione...

inevitabilmente ci saranno liti infinite..

la volete lo stesso?



SI SI strafottutamente SI :D

ShadowThrone
17-12-2003, 15:53
no! sennò mi bannano per le mie idee

pagghi
17-12-2003, 16:19
no, contrario, qui la gente si scanna x una scheda video o per una automobile!!!
la politica è troppo insidiosa!

Bilancino
17-12-2003, 16:21
E' un argomento che a me non interessa molto ed è anche fonte di molte polemiche in generale (non parlo del forum). Anche se si parla alla fine niente cambia, ognuno rimane sempre del proprio pensiero e si sono spese parole per niente.

Ciao

monkey72
17-12-2003, 16:39
io non partecipo alle discussioni politiche xchè non mi sento all'altezza di farlo, ma sinceramente sono quelle che leggo di più in OT, si impara molto e molte volte è bello proprio vedere confronti pacati tra utenti di ideologie opposte...
io voto assolutamente SI :)
inviterei xò tutti gli utenti a rendersi conto che il lavoro dei mods è veramente arduo certe volte e quindi a moderarsi da soli! ;)

Er Paulus
17-12-2003, 19:33
Originariamente inviato da Er Paulus
modifiche?

dipende tutto dal moderatore; cè scritto anche nel regolamento.


LOL!
non mi avete bannato perchè ho nominato un politico....:sofico: :D :rotfl:

Ufobobo
17-12-2003, 19:50
NO

Zebiwe
17-12-2003, 20:12
Sono nuovo del forum ma mi pemetto di rispodere: di poltica BISOGNA parlare...e non se ne parla mai a sufficenza. La politica in senso alto tocca il nostro modo di rapportarci e confrontarci con gli altri!

Zac 89
17-12-2003, 20:13
SI!;)

Digitos
17-12-2003, 20:13
Assolutamente NO

Ufobobo
17-12-2003, 20:15
Ci sarebbero troppi problemi, troppi scontri di parte e chissà cos'altro.
Per non parlare che questo è essenzialmente un forum di Hardware/software e tecnologia in generale, nemmeno l'Off-Topic dovrebbe esistere, tantomeno si dovrebbe parlare di politica.

majin mixxi
17-12-2003, 20:20
non mi interessa assolutamente la politica

alimatteo86
28-12-2003, 00:24
per me deve esistere esterno agli OT...





















mi propongo come mod della sezione politica:D :D :sofico: :sofico:

hannibalthecannibal
28-12-2003, 00:28
secondo me potrebbe essere evitato anke xke così si potrebbero evitare liti e sospensioni di molti utenti!!!!naturalmente tutto ciò imho!

alimatteo86
28-12-2003, 00:35
Originariamente inviato da hannibalthecannibal
secondo me potrebbe essere evitato anke xke così si potrebbero evitare liti e sospensioni di molti utenti!!!!naturalmente tutto ciò imho!


credo che potrebbe sopravvivere a sospenssioni ma non a bannagi perchè sarebbe facile scaldarsi qualche volta...

certo che se si riempisse di cloni...:rolleyes: :)

Horatio
28-12-2003, 00:51
Non si può rinunciare ai flame da politica >:/

]Rik`[
28-12-2003, 01:12
ho votato NO, personalmente preferisco che la politica rimanga fuori dal forum per evitare flame inutili :)

AnAndA
28-12-2003, 01:55
No, oppure, se si deve fare, la si faccia in modo tale che si possa entrare solo con i propri cloni del corpo. :D

Hall999
28-12-2003, 02:25
io ho votato si,perche tra persone civili si puo' parlare di tutto,almeno che una persona nn e' ottusa :D

omerook
28-12-2003, 02:30
sono favorevole anzi ci manca!
n linea di massima sono contrario ad ogni forma di oscurantismo e il fatto che qui ne forum non si puo parlare di politica mi lascia un po perplesso.
mi stupiscono i tanti no, quasi il 48%, spero che non dipenda dalla disabitutine ad esprimere la proprie opinione.

ciao.

shambler1
28-12-2003, 05:30
direi di no. per la politica ci sono politicaonline e spazioforum.
dove (per esempio) ad una certa ironia sulle bombe incendiare seguirebbe una serie di risposte piccanti.

Ciaba
28-12-2003, 11:26
....ho votato sì, per la mia predisposizione utopica alle illimitate libertà umane,.....ma considerando con cinico realismo,....che nel mondo "esiste l'imbecillità"(cfr F. Barttiato) dico di no!.....Almeno resta un'isola felice virtuale :D

twinpigs
28-12-2003, 11:54
ora come ora voto no

MA sarei daccordo:

1) se si facesse una sezione apposita dove si parlasse di politica italiana contemporanea (per me è molto istruttivo anche come cultura e formazione generale di una persona ... ed in questo forum girano molte persone preparate sul'argomento ma soprattutto pacate) ...

dico sezione apposita perchè sarebbe dispersivo ai fini della moderazione convogliare il tutto in OT

2) come mod. ne metterei 2:
- Blue o Bordin da una parte (perchè già sono mod affermati e la loro presenza avrebbe una influenza diversa da quell che avrebbe uno nuovo ai fini della moderazione)

- Un altro con ideologie liberiste, mod. già affermato (ma non so chi lo sia) oppure l'unico "moderato" che mi viene in mente è Samu (anche se qualche volta fa il birichino :D ma comunque sarebbe sempre "stoppato" dal mod. sinistrorso :D) oppure meglio ancora Proteus anche se chissà se poi il "potere" non gli dia completamente alla testa :D

Ewigen
28-12-2003, 12:12
Viste alcune persone che postano e i toni e i termini che si usano per la politica internazionale (alias "assassini","creduloni,"aprite i vostri occhi","ma ve o dice fede?","bushit","il vostro presidente"...), assolutamente no in tutto e per tutto.
purtroppo non ho visto il periodo iun cui sono successi i fatti che hanno portato a tale regolamento,ma vedendo come venfono fatte le discusioni politiche su vari forum e la politica internazionale su queto posso immaginarlo.

Alessandro Bordin
28-12-2003, 12:28
La reintroduzione della politica, per nulla approvata allo stato attuale, è fonte di discussione da parte dello staff da tempo.

A mio avviso è giusto parlare di tutto, con paletti ben solidi però. Insulti a politici? Ban, addio.

Le discussioni si accendono? Ovvio, non stiamo parlando di tette o culi, ma di argomenti seri. In praticamente tutti gli altri boards lo fanno. Chi siamo noi per non essere in grado di gestire la situazione?

Si accendono anche per motivi più futili, vedi calcio, in cui si flamma MOLTO più che in ipotetici thread politici.

Questo il mio pensiero.

C'è chi è contrario, dicendo che si scatenerebbero inutili liti. Vero anche questo, come dare torto?

Alla fine tutti, da entrambe le parti, hanno in qualche modo ragione.

Questo è il motivo del "parto" difficile. In queste settimane avrete notato una certa "tolleranza", anche per vedere cosa succede.

Personalmente sono contento, le discussioni sono sì accese ma ampiamente nei limiti. Ho visto di peggio in discussioni calcistiche o di automobili.

Per altri no, siamo già al limite. E' una questione di tolleranze.

Tutto è da decidere in sede staff, per adesso siamo ancora in alto mare.

Stay tuned ;)

twinpigs
28-12-2003, 12:52
Originariamente inviato da Ewigen
Viste alcune persone che postano e i toni e i termini che si usano per la politica internazionale (alias "assassini","creduloni,"aprite i vostri occhi","ma ve o dice fede?","bushit","il vostro presidente"...), assolutamente no in tutto e per tutto.
purtroppo non ho visto il periodo iun cui sono successi i fatti che hanno portato a tale regolamento,ma vedendo come venfono fatte le discusioni politiche su vari forum e la politica internazionale su queto posso immaginarlo.
questi sono biscottini in confronto al putiferio nel thread del G8 di Genova ... nel 2001 :sofico:



Alessandro che ne pensi della mia proposta di due post di sopra?
In più eventualmente potresti gestirla te, come supervisore e responsabile (nel senso che sono azzi tuoi se il progetto fallisce a causa di continui ban di utenti ... e ti dovrai sorbire il clssico: "Te l'avevo detto" dai contrari alla proposta :D)


oppure perchè "forzare" i tempi?
Nel senso che per adesso tutto fila liscio lo stesso con la nuova politica tollerante del "minor danno"



:boh:

Schummacherr
28-12-2003, 12:56
NO,si eviterebbero molti casini..;)

oltrelospecchio
28-12-2003, 12:59
sono molto favorevole alla proibizione di scrivere di politica, perchè detta regola ha effetti collaterali divertentissimi e non banali

1. viene più voglia di parlarne, essendo proibita
2. stimola la capacità di scrivere fra le righe, per aggirare la censura

dato che sempre si parla di politica, in ogni cosa:

esempio: ti piace i soldi alla scuola privata, il ponte sullo stretto, la riduzione delle tasse ai ricchi, ecc. ecc.?

tutte quistioni dove la politica c'entra obliquamente, senza far nomi di sigle o partiti

e poi anche il vietnam iracheno, la misteriosa situazione in afghanistan, i veri motivi dell'attentato alle due torri, ecc. tutte faccende molto politiche, a seconda di come le vedi

e poi ancora: ha ragione Gesù a dire che siamo tutti fratelli? anche su questo si scivola in politica

quindi il mio pensiero è: bellissima la censura, perchè il brivido di aggirarla ci diverte


ovviamente il giudizio serio non lo scrivo, appunto...

Vanelder
28-12-2003, 13:19
Originariamente inviato da AnAndA
No, assolutamente contrario.
Questo è un forum tecnico, già la sezione OT mi sembra sia una concessione piuttosto grande. ;)

Rispetto la tua contrarietà, faccio più fatica a comprenderne la motivazione. Questo forum ha smesso di essere un luogo "tecnico" da molto, molto tempo. Peraltro la politica non andrebbe ad incidere sui forum prettamente informatici che qui esistono e che sono ottimamente frequentati. :)

AnAndA
28-12-2003, 13:24
Originariamente inviato da Vanelder
Rispetto la tua contrarietà, faccio più fatica a comprenderne la motivazione. Questo forum ha smesso di essere un luogo "tecnico" da molto, molto tempo. Peraltro la politica non andrebbe ad incidere sui forum prettamente informatici che qui esistono e che sono ottimamente frequentati. :)

Pensa al pregresso, pensa al passato, pensa a chi è stato sospeso/bannato, magari qualche giorno fa, solo per aver citato il nome di un politico.
Una concessione del genere, che cancella un periodo di proibizionismo non può che essere ingiusta se non applicata con retroattività.
IMHO, da una spirale di proibizionismo non si esce senza scontentare molti. ;)

Vanelder
28-12-2003, 13:24
Originariamente inviato da Teox82

Pensiamo alla figa,che è meglio....

Francamente mi sembra un'argomentazione per il quale la faccina più adatta è questa :muro:, la politica permea, sotto vari aspetti, molti aspetti della nostra vita di relazione, ignorala mi sembra mettere la testa sotto la sabbia.

Il mio voto è SI, come ero sfavorevole alla decisione di un paio d'anni addietro (per quanto ritenessi impossibile prenderene una diversa) sono ovviamente favorevole ad una sua reintroduzione.

Vanelder
28-12-2003, 13:28
Originariamente inviato da AnAndA
Pensa al pregresso, pensa al passato, pensa a chi è stato sospeso/bannato, magari qualche giorno fa, solo per aver citato il nome di un politico.
Una concessione del genere, che cancella un periodo di proibizionismo non può che essere ingiusta se non applicata con retroattività.
IMHO, da una spirale di proibizionismo non si esce senza scontentare molti. ;)

Questa la capisco già di più, non la penso come te ma questo è un altro discorso :) , a mio avviso diverso è sostenere il fatto che la politica debba rimanere fuori perchè questo è uno spazio tecnico, cosa non esatta visto che OT è sempre stato... OT :D ;)

Condivido il tuo ragionamento sulla difficoltà di applicazione di un "emendamento" al regolmento, però purtroppo qualche "incoerenza" sarà inevitabile, qualora venga presa la decisione. Peraltro Alessandro mi è sembrato MOLTO, molto cauto....

AnAndA
28-12-2003, 13:33
Originariamente inviato da Vanelder
Questa la capisco già di più, non la penso come te ma questo è un altro discorso :) , a mio avviso diverso è sostenere il fatto che la politica debba rimanere fuori perchè questo è uno spazio tecnico, cosa non esatta visto che OT è sempre stato... OT :D ;)

Condivido il tuo ragionamento sulla difficoltà di applicazione di un "emendamento" al regolmento, però purtroppo qualche "incoerenza" sarà inevitabile, qualora venga presa la decisione. Peraltro Alessandro mi è sembrato MOLTO, molto cauto....

Non sempre si può dire quello che si pensa ;) Questa stessa è una limitazione già più fastidiosa del non poter parlare esplicitamente di politica. ;)

Ciao.

Alessandro Bordin
28-12-2003, 13:34
Originariamente inviato da AnAndA
Pensa al pregresso, pensa al passato, pensa a chi è stato sospeso/bannato, magari qualche giorno fa, solo per aver citato il nome di un politico.


Non regge ;)

Hanno sbagliato sapendo di sbagliare. Se si dovesse parlare ancora di politica non vedo nessun problema a considerare quelli che in passato ne hanno parlato, quando non si poteva, come legittimamente bannati :boh:

Per twinpigs:

Il "divide et impera" è una proposta interessante ma già scartata qualche tempo fa. Se ne riparlerà comunque ;)

E' un casino, perché a quel punto si potrebbe creare una sezione Sport, un'altra motori e così via. I casini si moltiplicano.

Bah, vedremo, tnks della proposta :)

Vanelder
28-12-2003, 13:35
Originariamente inviato da twinpigs
ora come ora voto no



Pensa però anche a quante persone potrebbero confrontarsi, stimolarsi a vicenda (ok, l 'espressione non è il massimo :D) e magari imparare qualcosa a vicenda. :)

Quanto all'argomento moderatore...credo che sarebbe sufficiente decidere prima una linea di condotta e applicarla draconianamente dopo, anche lasciando i mod che ci sono ora e senza aggiungerne di nuovi (personalmente preferisco mod che bazzichino questa meravilgiosa gabbia di matti da un po', non impazzisco per "nomine" a persone certemente degnissime ma che sono qui da poco, però questo è un altro discorso :) )

AnAndA
28-12-2003, 13:36
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non regge ;)

Hanno sbagliato sapendo di sbagliare. Se si dovesse parlare ancora di politica non vedo nessun problema a considerare quelli che in passato ne hanno parlato, quando non si poteva, come legittimamente bannati :boh:


Sei proprio convinto della liceità di questa affermazione? ;)
E se lo sei, pensi sia etica e morale?
Se io l'altro ieri banno un utente perchè ha chiesto "Chi è che ha scritto il libro su Berlusconi?" ed oggi non solo gli consentirei di insultarlo (visto che oggi si può persino augurare la morte a Prodi senza subire un richiamo.. :rolleyes: ) ti sembra che l'utente in questione possa accettarlo? ;)

Vanelder
28-12-2003, 13:44
Originariamente inviato da AnAndA
Sei proprio convinto della liceità di questa affermazione? ;)
E se lo sei, pensi sia etica e morale?
Se io l'altro ieri banno un utente perchè ha chiesto "Chi è che ha scritto il libro su Berlusconi?" ed oggi non solo gli consentirei di insultarlo (visto che oggi si può persino augurare la morte a Prodi senza subire un richiamo.. :rolleyes: ) ti sembra che l'utente in questione possa accettarlo? ;)

Non credo proprio che sarebbe ammesso insultare un politico, come dubito fortemente che qualcuno sia stato bannato per avere chiesto informazioni sull'ultimo capolavoro di Vespa, a meno che non ci fosse altro dietro ;)

AnAndA
28-12-2003, 13:47
Originariamente inviato da Vanelder
Non credo proprio che sarebbe ammesso insultare un politico, come dubito fortemente che qualcuno sia stato bannato per avere chiesto informazioni sull'ultimo capolavoro di Vespa, a meno che non ci fosse altro dietro ;)

E' ammesso in questo momento; leggiti il thread sul pacco incendiario a casa Prodi; c'è chi, fra il serio e il (poco) faceto, si rammarica che non abbia fatto vittime.. :rolleyes:
E' successo; il libro in questione era di Marco Travaglio; il solo chiedere il nome dell'autore del libro provocò il ban, e ti posso assicurare che non c'era niente dietro, essendo la persona a cui successe mio amico. ;)

Alessandro Bordin
28-12-2003, 13:49
Originariamente inviato da AnAndA
1) Sei proprio convinto della liceità di questa affermazione? ;)
2) E se lo sei, pensi sia etica e morale?


1) Certo!

2) Non è questione di etica o morale, ma solo di saper leggere. Se il regolamento si evolve, non vedo perché la gente debba incazzarsi se lo ha infranto quando ne esisteva una versione precedente con limitazioni precise.

Esempio: anni fa potevi guidare moto oltre i 350cc solo dai 21 anni in poi.

Chi ha preso una multa perché ne ha guidata una a 20 anni non ha fatto minimamente ricorso all'uscita della nuova legge. Mi sembra ovvio e naturale. :eek:
Etica e morale non c'entrano un tubazzo ;)

AnAndA
28-12-2003, 13:52
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
1) Certo!

2) Non è questione di etica o morale, ma solo di saper leggere. Se il regolamento si evolve, non vedo perché la gente debba incazzarsi se lo ha infranto quando ne esisteva una versione precedente con limitazioni precise.

Esempio: anni fa potevi guidare moto oltre i 350cc solo dai 21 anni in poi.

Chi ha preso una multa perché ne ha guidata una a 20 anni non ha fatto minimamente ricorso all'uscita della nuova legge. Mi sembra ovvio e naturale. :eek:
Etica e morale non c'entrano un tubazzo ;)

Rispondi al PVT, finchè è possibile. ;)

1) Leggi l'esempio che ho fatto a Vanelder. Il regolamento si può distorcere come vuoi, così come è stato distorto, credo, a suo tempo. Quindi quello che dici non ha alcun valore, lo avrebbe se fosse stato applicato in maniera inequivocabile e assolutamente imparziale, ma così non è mai stato. ;)
2) L'esempio non regge; la legge non ammette deroghe sulla patente, il regolamento ammette persecuzioni e ampie deroghe. ;)

Ciao, buon pranzo e felice 2004. ;)

Alessandro Bordin
28-12-2003, 13:58
Originariamente inviato da AnAndA
Rispondi al PVT, finchè è possibile. ;)

1) Leggi l'esempio che ho fatto a Vanelder. Il regolamento si può distorcere come vuoi, così come è stato distorto, credo, a suo tempo. Quindi quello che dici non ha alcun valore, lo avrebbe se fosse stato applicato in maniera inequivocabile e assolutamente imparziale, ma così non è mai stato. ;)

2) L'esempio non regge; la legge non ammette deroghe sulla patente, il regolamento ammette persecuzioni e ampie deroghe. ;)

Ciao, buon pranzo e felice 2004. ;)

1) E' impossibile applicare il regolamento in maniera inequivocabile e assolutamente imparziale a meno di non trovarsi nel mondo delle idee. E poi è un forum, non una caserma.

2) Rege eccome, apri un sondaggio e vedrai che il 99% degli utenti mi darebbero ragione.

Buon anno, adesso stacco, esco a fare a palle di neve :D

AnAndA
28-12-2003, 14:21
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
1) E' impossibile applicare il regolamento in maniera inequivocabile e assolutamente imparziale a meno di non trovarsi nel mondo delle idee. E poi è un forum, non una caserma.

2) Rege eccome, apri un sondaggio e vedrai che il 99% degli utenti mi darebbero ragione.

Buon anno, adesso stacco, esco a fare a palle di neve :D

1) Appunto, quindi se si reintroduce un argomento che è stato causa di moltissime decisioni drastiche (giuste e ingiuste, ovviamente, per tua stessa ammissione), non può precludere da una analisi ed un riesame di tutte le situazioni pregresse (quasi tutte, ovviamente. ;) ).
Visto che ERA una caserma, e non un forum, fino a qualche tempo fa... ;)

2) Ne abbiamo già uno che governa con i sondaggi... ;) Lasciamoli perdere, qui, almeno, e ragioniamo con le nostre idee. ;)
La legge è una cosa, il regolamento di un forum un altra. ;)

Ciao! Qui di neve non se ne parla fa, anzi, piuttosto caldo. ;)
Rispondimi al pvt!!!! ;)

petelicchio
28-12-2003, 14:38
Il forum è spaccato in due in questo sondaggio :D

MarColas
28-12-2003, 15:58
Io sono per il sì alla politica e contrario a vietare qualsiasi argomento, a parte ovviamente quelli per i quali si sfocia nell'illegalità.

Sono completamente d'accordo con Alessandro Bordin :)