PDA

View Full Version : Mpc Mania?


baila
16-12-2003, 21:03
Ma cosa di così particolare questo codec??è diventato solo una moda o rappresenta una vera evoluzione??
Byez ;)

xxxtommy
16-12-2003, 22:24
Qualità superiore, stesso spazio occupato rispetto all mp3.....ma ho paura facciano la fine dei vqf e di altri formati che si preannunciavano rivoluzionari

baila
16-12-2003, 23:02
Originariamente inviato da xxxtommy
Qualità superiore, stesso spazio occupato rispetto all mp3.....ma ho paura facciano la fine dei vqf e di altri formati che si preannunciavano rivoluzionari

Superiore pure al mp3pro o wma?

ominiverdi
17-12-2003, 00:04
Originariamente inviato da baila
Superiore pure al mp3pro o wma?

superiorissimo se si cerca la massima qualita', diciamo che MPC secondo molti e' lo stato dell' arte della codifica lossy

MPC e' un codec VBR qualita' CD, necessita quindi di un po' di spazio per lavorare bene (col preset -standard dai 160 ai 200kbit/sec mediamente), la qualita' diventa praticamente indistinguibile dal CD audio

non e' concepito come codec da usarsi con alti fattori di compressione, in questo caso per comprimere molto e tenere qualita' accettabile sono meglio mp3pro, ogg vorbis, wma9 e aac he

kurt10
17-12-2003, 17:55
|Qualità superiore, stesso spazio occupato rispetto all mp3.....



ma dove?

un file mpc è12 volte piu grande di un mp3

Kewell
17-12-2003, 18:06
Originariamente inviato da kurt10

un file mpc è12 volte piu grande di un mp3
Hai fatto per dire un numero a caso o è provata questa differenza di dimensioni? A me non risulta.

kurt10
17-12-2003, 20:29
sta sui 40- 50 mb

con EAC

info

http://www.esseerre.it/winmx3/eac_lossless.htm

http://www.aessenet.org/guide/mp3_lame_eac/index.php?pagina=8

CappelloPower
20-12-2003, 01:39
Originariamente inviato da kurt10
sta sui 40- 50 mb


Un file mpc 50MB? Direi proprio di no. Forse ti confondi con APE o FLAC, che però sono lossless.

L'mpc (formato che, come già detto, rappresenta lo stato dell'arte nella compressione lossy) utilizza una codifica vbr, quindi la sua grandezza varia a seconda di quanto i dati vengono compressi. I livelli di compressione (qualità) vengono identificati su una scala dove Q5 è il livelo base e Q8 è il livello massimo. Sebbene sia possibile sforare, questo range è quello in cui solitamente si codifica in mpc. Qualitativamente, l'mpc lavora bene fino a livelli paragonabili a quelli di un mp3 a 128Kbps. Se si vuole comprimere sotto quella soglia (che fa, imho, cagare), è consigliabile scegliere un codec diverso.

Codifico tutti i miei cd in mpc Q7 e la qualità è eccellente.

Saluti,

CappelloPower