PDA

View Full Version : La legge di MURPHY


ufo1
16-12-2003, 21:00
Invito a riportare i corollari della famosissima legge sempre presente, sempre dimostrabile, ma mai scientificamente provata.

Un corollario

"La legge di Murphy non è stata dettata da lui ma da una persona che aveva lo stesso nome"

Digitos
16-12-2003, 21:01
guarda la mia sign...:D :D

ClockworkOrangE
16-12-2003, 21:04
se una cosa può andare male, lo farà

energy+
16-12-2003, 21:05
Originariamente inviato da ufo1
Invito a riportare i corollari della famosissima legge sempre presente, sempre dimostrabile, ma mai scientificamente provata.

Un corollario

"La legge di Murphy non è stata dettata da lui ma da una persona che aveva lo stesso nome"
uno è che la fila accanto sarà sempre la + veloce.
un'altra è che se consideri n possibili problemi che possono succedere quindi prevenendoli sicuramente si verificherà il problema enneunesimo che nn si era tenuto in considerazione
a prescindere dalla dimensione di un programma appena scritto questo dovrà girare su di una macchina con la metà della capacità necessaria
Qlsiasi soluzione trovata ad 1 problema comporterà un ulteriore problema
x ora mi fermo.... :D

Jaguar64bit
16-12-2003, 21:05
Originariamente inviato da Digitos
guarda la mia sign...:D :D


Cosa ? le palle vengono gonfiate in proporzione all'incu.....che si prende ????
:D :D :D

PinHead
16-12-2003, 21:07
Originariamente inviato da ClockworkOrangE
se una cosa può andare male, lo farà

Questo è il teorema...:D

PinHead
16-12-2003, 21:08
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Cosa ? le palle vengono gonfiate in proporzione all'incu.....che si prende ????
:D :D :D

Ma...L:rotfl:L

Jaguar64bit
16-12-2003, 21:39
Originariamente inviato da PinHead
Ma...L:rotfl:L


Contento di averti donato un sorriso.........
:D :D :D

ufo1
16-12-2003, 21:39
Le cose si perdono in maniera direttamente proporzionale alla loro utilità

_Xel_^^
16-12-2003, 21:50
Ne ricordo una che faceva più o meno così:

"Se le cose sembrano andare meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto..."

Corollario: "Chi ha detto che le cose debbano andare meglio?"


:asd: :D :p


Ciau!

badedas
16-12-2003, 21:54
Murphy è un ottimista.

ni.jo
17-12-2003, 13:27
Murphy era un vero "tecnico-scienziato", e la sua legge è applicata regolarmente alla N.a.s.a. e quando non lo è succedono i disastri.
Era nata mi pare al riguardo di una manopola o altro elemento azionabile dall'equipaggio: nella prima versione si poteva azionare in due modi: quello giusto e quello sbagliato.
Veniva regolarmente azionato in quello sbagliato.
Da cui la legge: "se qualcosa può andare nel modo sbagliato, ci andrà.", il chè portò a dover fare le cose in modo che potessero venir azionate solo in un modo, quello giusto.

alex10
17-12-2003, 13:39
Corollario:
Se non ci fosse l'ultimo momento, non si riuscirebbe a fare niente. :D :D

ziozetti
17-12-2003, 13:40
Uno dei corollari (insieme alle particolari qualità dei gatti) rende possibile il moto perpetuo! :D

dragone17
17-12-2003, 13:42
paradosso di silbermann:

se la legge di Murphy può andar male lo farà

parax
17-12-2003, 13:43
8) La natura parteggia sempre per il problema nascosto
9) Madre natura è una puttana


La leggibilità di una fotocopia è inversamente proporzionale alla sua importanza

andrewxx
17-12-2003, 13:49
MURPHY fù uno dei primi ad aver avuto una grande intuizione...............:eek:


































..........eeee.mmmhhh..ma quale...........mnaggia.qualeeeee:mc::asd:

R4C00N
17-12-2003, 13:50
Piu si è speso per lavare l'auto piu sono le probabilità che piova....

ni.jo
17-12-2003, 13:51
Murphy in realtà



















era robocop.
http://www.widemedia.com/fashionuk/news/2000/11/17/robocop.jpg

andrewxx
17-12-2003, 13:54
:D lui a lei... il mio dito medio è direttamente proporzionale al tuo c@lo:rotfl: