PDA

View Full Version : AIUTO router d-link dsl500


Fra2
16-12-2003, 20:12
Ciao a tutti... ho una linea adsl tele2 appena attivata e ho acquistato un router dlink dsl500... Ho collegato il router al pc tramite scheda di rete, settando nelle proprietà della rete di rilevare automaticamente l'IP. Successivamente ho configurato il router inserendo vpi 8, vci 35, i due dns nella sezione dhcp, connessione PPPoA VC Mux, username e password (tutto come indicato da tele2, i valori sono tutti inseriti in modo corretto), il NAT è attivato, il proxy disattivato e tutto il resto come default. Il fatto è che il router prova a connettersi per un breve periodo e poi mi appare la scritta disconnect e non ho la più pallida idea del perchè. Inoltre se faccio diagnose, la linea mi da ok, mentre gli altri 3 test non me li supera (rispettivamente PPP test, isp connection test e dns test).
Per favore aiutatemi perchè non so più dove andare a sbattere la testa!! :muro:

amenic
16-12-2003, 21:07
Up

Fra2
17-12-2003, 08:40
Inoltre su un altro forum ho trovato questa frase, scritta da uno che non riusciva a connettersi con tele2:

<Credo comunque che non si tratti di un problema di configurazione del
router/modem ma di compatibilità al 100% (o a livello di chip) della mia apparecchiatura con quella di TELE2... un operatore TELE2 infatti mi ha pure confessato che con i router della D-LINK (non saprei se tutti o qualcuno in particolare), nonostante le corrette impostazioni di configurazione, non c'è verso di connettersi al loro accesso ADSL.>

Secondo voi è plausibile?

pinok
17-12-2003, 11:04
Originariamente inviato da Fra2
un operatore TELE2 infatti mi ha pure confessato che con i router della D-LINK (non saprei se tutti o qualcuno in particolare), nonostante le corrette impostazioni di configurazione, non c'è verso di connettersi al loro accesso ADSL.>

Secondo voi è plausibile?
E' plausibile, in parte. IP statico o dinamico ?

Fra2
17-12-2003, 12:57
L'IP è dinamico. Perchè dici plausibile in parte? Purtroppo sembrerebbe che sia effettivamente così, leggendo in fondo a questa pagina: http://www.tele2.it/chap08/c080206.html ... Almeno lo potevano scrivere un pò più in risalto, me ne sono accorto solo adesso. A questo punto spero che mi sostituiscano il router... Non so, voi che router mi consigliate di prendere per andare sul sicuro?

pinok
17-12-2003, 14:37
Originariamente inviato da Fra2
L'IP è dinamico. Perchè dici plausibile in parte? Purtroppo sembrerebbe che sia effettivamente così, leggendo in fondo a questa pagina: http://www.tele2.it/chap08/c080206.html ... Almeno lo potevano scrivere un pò più in risalto, me ne sono accorto solo adesso. A questo punto spero che mi sostituiscano il router... Non so, voi che router mi consigliate di prendere per andare sul sicuro?
Più che altro potevano dire modelli e problemi; messa così si potrebbero anche beccare (credo) una denuncia dalla D-Link.

Dico in parte, perché anche con la Smart 1 Telecom (IP statico, ora capisci la domanda), il D-Link 504 non riusciva ad andare senza upgrade del firmware. Credo fosse un problema con l'IPoA.

Prima di disperarmi aggiornerei comunque il firmware che scarichi dal sito. Hai già provato a farlo? Stai solo attento di prendere quello giusto (generation II o generation I) a seconda della versione del tuo router.

Fra2
17-12-2003, 15:06
Già fatto... Ho aggiornato il router (generation 2) con il firmware più recente e ormai sono sicuro che la configurazione è a posto. Stasera provo a farmi prestare un router di un'altra marca da un amico e sono certo che non ci saranno problemi con la connessione, poi ti faccio sapere.