g_dangelo
16-12-2003, 19:02
Il problema e' questo: io utilizzo il pc essenzialmente per la progettazione e non per la grafica, quindi ho bisogno di visualizzare sul monitor quello che andro' a plottare (HP 500). Il fatto è che i colori del monitor (da corel) non rispondono a quelli di plottaggio. Sul manuale leggo che nella sezione Stumenti - Gestione colore e' possibile intervenire su una serie di parametri. Ad esempio:
- area importa/esporta: si deve attivare (freccia rossa), e se si, cosa significa "incorpora profilo ICC interno"?
- area stampante: io vedo che c'e' attivata la stampante generica CMYK. Non e' piu' opportuno, nel mio caso, una stmpante RGB o addirittura il plotter?
- attivazione allarme gamma: devo attivarla?
- Profilo RGB interno generico: su colorimetrica assoluta o relativa, automatico, percettivo, o saturazione?
- correzione colori: quali frecce attivare?
Lo so che questo non e' il forum della corel, ma mi sarebbe molto di aiuto avere queste indicazioni e questo forum e' o non e' tra i migliori della rete :-)?
- area importa/esporta: si deve attivare (freccia rossa), e se si, cosa significa "incorpora profilo ICC interno"?
- area stampante: io vedo che c'e' attivata la stampante generica CMYK. Non e' piu' opportuno, nel mio caso, una stmpante RGB o addirittura il plotter?
- attivazione allarme gamma: devo attivarla?
- Profilo RGB interno generico: su colorimetrica assoluta o relativa, automatico, percettivo, o saturazione?
- correzione colori: quali frecce attivare?
Lo so che questo non e' il forum della corel, ma mi sarebbe molto di aiuto avere queste indicazioni e questo forum e' o non e' tra i migliori della rete :-)?