View Full Version : IBM ThinkPad e disco di ripristino
Albertone
16-12-2003, 17:12
Salve a tutti,
stamattina un amico che possiede (come me) un ThinkPad mi ha raccontato di una sua recente telefonata al customer service IBM allo scopo di ricevere un cd di ripristino...
Poichè penso si tratti di un argomento che interessi molti cercherò di esporre brevemente la politica IBM al riguardo.
Come molti sanno, quando si acquista un portatile IBM (ThinkPad) nella confezione non è incluso alcun cd. Se si desidera "ripristinare" la macchina occorre utilizzare una apposita partizione nascosta dell'hard disk. In realtà IBM dispone di veri e propri cd di ripristino specifici per le singole macchine ma li invia (gratuitamente) al cliente solo nei due seguenti casi (sempre che il prodotto sia ancora in garanzia):
1. L'hard disk si rompe e IBM ne invia uno nuovo al cliente (con disco di ripristino incluso).
2. La partizione nascosta risulta corrotta.
Diversamente non c'è verso di ottenere il cd.
Terminata la garanzia se occorre il cd di ripristino bisogna sborsare ben 100 euro! (Si tenga presente che su molti ThinkPad la garanzia dura solo un anno...)
Altri produttori (Toshiba, Acer, HP Compaq, ecc.) includono il cd di ripristino nella confezione e Dell addirittura include un cd con il solo sistema operativo. Questo consente all'utente di effettuare una installazione pulita evitando di installare i vari software spazzatura spesso preinstallati dai produttori.
Certo da IBM mi sarei aspettato un servizio migliore. A mio parere un cliente che paga un premium price per avere un ThinkPad, se lo desidera, dovrebbe ricevere il cd con il sistema operativo (che ha ovviamente già pagato!) semplicemente facendone richiesta all'assistenza clienti.
Cosa ne pensate?
Salve non saprei che dirti ma ti vorrei fare una domanda,anche io ho un Thinkpad 380ED e ho abilitato la password del bios e del HD, non riesco a disabilitare quella dell'HD perchè quella del bios l'ho resetata togliendo la batteria di sistema, ma quella dell'HD non c'entra niente.
Nel Bios l'opzione della password dell'HD è disabiliotata quindi ogni volta che accendo il pc mi chiede la password e non so che fare.
Help me please.
Grazie anticipato.
Fox.m71
Originariamente inviato da Albertone In realtà IBM dispone di veri e propri cd di ripristino specifici per le singole macchine ma li invia (gratuitamente) al cliente solo nei due seguenti casi (sempre che il prodotto sia ancora in garanzia):
1. L'hard disk si rompe e IBM ne invia uno nuovo al cliente (con disco di ripristino incluso).
2. La partizione nascosta risulta corrotta.
Diversamente non c'è verso di ottenere il cd.
:rolleyes:
Si sprecano alla grande !!!
Per uno stupido cd da 30 centesimi ?!?
Che barboni ...
A parte il fatto che la garanzia legale é di due anni ( e la mancanza del CD é *sicuramente* un difetto presente fin dall' origine ) , questa politica commerciale mi sembra a dir poco una presa per il c... del cliente , tanto vale "procurarsi" un cd di Windows e installarlo usando la chiave sull' etichetta oppure spianare la partizione nascosta e poi dire "non funziona più" , non sono soluzioni pulite al 100% ma , cacchio , come si fa a trattare così la gente che paga ( e profumatamente ) ?
Martin P
18-12-2003, 23:42
per certe cose IBM è una vera fregatura, .. hanno il loro modo di vedere le cose e non si spostano di un mm :rolleyes: ... hanno l'arroganza di chi pensa di essere i migliori... :rolleyes: ... io ho comprato IBM per la qualità dell'HW che è ancora ottima ed indiscutibile, non certo x i tanto decantati "servizi aggiunti" che a volte sono dei veri disservizi ... :mad:
... la garanzia di 2 anni è dovuta dal venditore, non dal produttore, quindi almeno x qesto IBM non centra, anche se certo non si spreca...
x Albertone:
ho aperto un 3D sui ThinkPad *QUI* (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=573160) se vuoi postare impressioni ;)
bollesan
01-12-2009, 13:03
Salve a tutti,
stamattina un amico che possiede (come me) un ThinkPad mi ha raccontato di una sua recente telefonata al customer service IBM allo scopo di ricevere un cd di ripristino...
Poichè penso si tratti di un argomento che interessi molti cercherò di esporre brevemente la politica IBM al riguardo.
Come molti sanno, quando si acquista un portatile IBM (ThinkPad) nella confezione non è incluso alcun cd. Se si desidera "ripristinare" la macchina occorre utilizzare una apposita partizione nascosta dell'hard disk. In realtà IBM dispone di veri e propri cd di ripristino specifici per le singole macchine ma li invia (gratuitamente) al cliente solo nei due seguenti casi (sempre che il prodotto sia ancora in garanzia):
1. L'hard disk si rompe e IBM ne invia uno nuovo al cliente (con disco di ripristino incluso).
2. La partizione nascosta risulta corrotta.
Diversamente non c'è verso di ottenere il cd.
Terminata la garanzia se occorre il cd di ripristino bisogna sborsare ben 100 euro! (Si tenga presente che su molti ThinkPad la garanzia dura solo un anno...)
Altri produttori (Toshiba, Acer, HP Compaq, ecc.) includono il cd di ripristino nella confezione e Dell addirittura include un cd con il solo sistema operativo. Questo consente all'utente di effettuare una installazione pulita evitando di installare i vari software spazzatura spesso preinstallati dai produttori.
Certo da IBM mi sarei aspettato un servizio migliore. A mio parere un cliente che paga un premium price per avere un ThinkPad, se lo desidera, dovrebbe ricevere il cd con il sistema operativo (che ha ovviamente già pagato!) semplicemente facendone richiesta all'assistenza clienti.
Cosa ne pensate?
Salve, mi è stato regalato un thinkpad t43 con licenza winxp ma senza discho di ripristino. :cry:
Sapete dirmi la procedura per ripristinare il sstema operativo?
Considerate che ho già provato con F9 F10 F11 F12 allo statup ma non funzionano....:doh:
Ci deve essere un altro modo che non conosco.:mc:
Grazie. :D
Ciao bollesan
sai per certo che la partizione di ripristino è ancora presente nell'hard disk??
magari dopo tanti anni (e chissà quante formattazioni) è stata eliminata.
Come molti sanno, quando si acquista un portatile IBM (ThinkPad) nella confezione non è incluso alcun cd.
li puoi creare con l'apposita utility.
Se si desidera "ripristinare" la macchina occorre utilizzare una apposita partizione nascosta dell'hard disk.
oppure puoi farti i CD, come detto sopra.
Altri produttori (Toshiba, Acer, HP Compaq, ecc.) includono il cd di ripristino nella confezione
nessun produttore, tra quelli da te citati (ma anche gli altri) include i CD di ripristino per le macchine della fascia SOHO.
alcuni produttori, per alcune macchine delle fasce professionali, includono i CD di downgrade, ma non quelli del sistema preinstallato, che ti devi fare tu.
Cosa ne pensate?
senza rancore, ma penso che hai dato delle informazioni errate.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.