PDA

View Full Version : Attivare DMA


Paolo-82
16-12-2003, 15:51
Ho notato che il computer di un mio amico é un po' lento, soprattutto quando legge da disco. Quindi mi è venuto il dubbio che non fossero attive le DMA.

Solo che controllando da Gestione periferiche ho visto che anche se è abilitata l'opzione, il sistema viaggia comunque in modalità PIO...
Questo (come si vede dall'allegato) sia per l'hard disk, sia per il lettore cd (LG 52x), che per il masterizzatore (Asus 48/16/48).

Ora mi viene il dubbio che la MoBo abbia qualche problema!

LA MoBo è una Asus P4B533 con chipset i845E, il sistema operativo win XP pro.

Se qualcuno potesse darmi una mano!
Grazie mille!

Paolo

Canale IDE primario

Paolo-82
16-12-2003, 15:51
Canale IDE secondario

AndreaFx
16-12-2003, 16:11
Controlla nel bios che la modalità DMA sia in auto x ogni canale!
Non è raro beccarla in Disable :muro:

Sennò prova ad aggiornare il bios e caricare le impostazioni di default.......poi lo ottimizzi a tuo piacimento ;)

Ciauz

Paolo-82
16-12-2003, 17:32
Ho cercato in tutto il bios ma non c'è nessuna voce riguardo alle dma! Possibile?

enzo tana
16-12-2003, 18:44
Dovresti trovarla.....la setti su auto e vedi cosa accade.

Ciao.

darkwings
16-12-2003, 19:32
Cerca bene nel bios, comunque che hd e'?
Se hai win98 ha volte non attiva il dma.
Controlla anche che tipo di cavo usa per l'hd il tuo amico se da 40 o 80.

Paolo-82
16-12-2003, 21:14
Il cavo è da 80. Il sistema operativo è windowsXP professional.

Comunque non è solo il fatto dell'hd, ma anche del lettore cd e del masterizzatore...

Provo a cercare di nuovo nel bios, ma avevo già cercato abbastanza bene la prima volta...

darkwings
17-12-2003, 01:33
Originariamente inviato da Paolo-82
Il cavo è da 80. Il sistema operativo è windowsXP professional.

Comunque non è solo il fatto dell'hd, ma anche del lettore cd e del masterizzatore...

Provo a cercare di nuovo nel bios, ma avevo già cercato abbastanza bene la prima volta...



Aggiorna i driver del chipset, molto probabilmente c'e' da installare il driver accelleretor di intel, mi sembra si chiamasse cosi'. E' quello che attiva il DMA nel chipset 845.

AndreaFx
17-12-2003, 07:52
Secondo dubbio:
Controlla se il cavo a 80 poli è collegato alla mobo per il connettore blu o viceversa. Se lo attacchi al contrario il pc lo vede come se fosse un 40 poli :eek:
Ehehehehe una delle mie ultime scoperta :D

Ciaoooo

Paolo-82
17-12-2003, 14:04
Originariamente inviato da darkwings
Aggiorna i driver del chipset, molto probabilmente c'e' da installare il driver accelleretor di intel, mi sembra si chiamasse cosi'. E' quello che attiva il DMA nel chipset 845.

Adesso che mi dici accelerator di intel mi viene in mente che su start->programmi c'era un collegamento con questo nome, ma se lo avviavo mi diceva che non era stata eseguita correttamente l'installazione e terminava...

Comunque nel bios ho trovato l'impostazioni per le dma (che cretino, non me n'ero accorto) nelle impostazioni degli ide.
Sia hd, sia masterizzatore, sia lettore cd erano su auto. Li riconosceva giusti e le dma erano attive (tranne che per l'LG 52x :eek: )
Per modificare i valori ho dovuto mettere "User type CD", ma lo stesso non cambiava niente...

Il driver accelleretor di intel lo scarico dal sito dell'asus?

AndreaFx
17-12-2003, 14:47
Originariamente inviato da Paolo-82
Adesso che mi dici accelerator di intel mi viene in mente che su start->programmi c'era un collegamento con questo nome, ma se lo avviavo mi diceva che non era stata eseguita correttamente l'installazione e terminava...

Comunque nel bios ho trovato l'impostazioni per le dma (che cretino, non me n'ero accorto) nelle impostazioni degli ide.
Sia hd, sia masterizzatore, sia lettore cd erano su auto. Li riconosceva giusti e le dma erano attive (tranne che per l'LG 52x :eek: )
Per modificare i valori ho dovuto mettere "User type CD", ma lo stesso non cambiava niente...

Il driver accelleretor di intel lo scarico dal sito dell'asus?

Scarica il più aggiornato dal sito della Intel ;)

Paolo-82
17-12-2003, 15:48
Penso che sia tutto a posto...
Ho scaricato e installato intel application accelerator (era questo il nome giusto), a adesso sembra che vada bene.
Non sono riuscito però a controllare se sono attive perchè in sistema->Gestione periferiche, la voce relativa al controller ide è cambiata rispetto a prima e non c'è più la "linguetta" da dove si attivano le dma. Penso che le abbia attivate di suo e non dia più la possibilità di cambiarle, comunque c'è un qualche modo o software da cui si può controllare?

Grazie a tutti per avermi aiutato!
Paolo

gmo
21-12-2003, 12:53
A me è successa la medesima cosa. Ho installato l'ultima versione del bos e avevo già installato Intel accelerator. La linguetta del DMA anche a me non è proprio presente, nè negli HD, nè nel lettore nè masterizzatore. Dovrebbe quindi essere tutto a posto. Invece quando masterizzo si svuota il buffer di continuo con uno dei 2 masterizzatori, con l'altro occorre un segnale di reset e si brucia il cd. Ho windows 98.
Avete soluzioni?

gmo
21-12-2003, 13:18
Ho appena visto che intel application accelerator mi die che l'HD ha un cavo a 80 poli e il lettore cd e il masterizzatore (sullo stesso connettore ide) a 40, Provo a cambiare il cavo.

Paolo-82
21-12-2003, 16:24
Originariamente inviato da gmo
Ho appena visto che intel application accelerator mi die che l'HD ha un cavo a 80 poli e il lettore cd e il masterizzatore (sullo stesso connettore ide) a 40, Provo a cambiare il cavo.

Non penso che sia il cavo da 40 poli...

gmo
21-12-2003, 16:39
Potrebbe essere. Ho cambiato bios, il programma intel application accelerator e cavo. Per adesso va con uno dei due masterizzatori. Proverò anche con l'altro (potrebbe essere il masterizzatore)