PDA

View Full Version : configurare fisicamente una rete... come??


dibe
16-12-2003, 12:59
ciao a tutti...

in seguito ai lavori che abbiamo fatto qui a casa, abbiamo approntato delle traccie per la LAN domestica... il problema è ora collegare i cavi RJ-45 (cat 5) alle prese rj45 poste sulle scatole.

mi servirebbe uno schema e dei suggerimenti su come collegare tali cavi...

poi, una volta realizzati i collegamenti, che cavo mi serve per collegare la scheda di rete a tali scatole?! (cavo incrociato o normale??)

grazie a tutti!!! :)

dibe
16-12-2003, 13:14
una domanda... cavi di categoria UTP 5 e FTP 5 sono tra loro compatibili per il funzionamento di una rete Ethernet (100base tx)??

:confused:

ilpik
16-12-2003, 13:38
Originariamente inviato da dibe
in seguito ai lavori che abbiamo fatto qui a casa, abbiamo approntato delle traccie per la LAN domestica... il problema è ora collegare i cavi RJ-45 (cat 5) alle prese rj45 poste sulle scatole.

mi servirebbe uno schema e dei suggerimenti su come collegare tali cavi...
Guarda questo sito (http://www.hardwarebook.net/) :read: : ci trovi tutti gli schemi che vuoi.
Guarda xrò che in genere i "frutti" RJ-45 femmina da mettere nelle prese hanno già segnati con codice colori std i collegamenti.

poi, una volta realizzati i collegamenti, che cavo mi serve per collegare la scheda di rete a tali scatole?! (cavo incrociato o normale??)

Dipende da come ti colleghi.
Se la rete fa capo a uno switch / hub in genere usi cavi dritti, anche se gli switch recenti sono auto-sensing x cui fa lo stesso :cool: :cool:

Se usi i cavi x connettere 2 PC tra loro, occorre un (uno solo !!!) cavo incrociato. :) :)

UTP 5 / UTP 5e / STP 5 / STP 5e sono tutti compatibili ed OK x 100base-t :D

Cos'é il cavo FTP 5 ? :what: :what:

Ciao :) :)

dibe
16-12-2003, 13:43
Originariamente inviato da ilpik
Guarda questo sito (http://www.hardwarebook.net/) :read: : ci trovi tutti gli schemi che vuoi.
Guarda xrò che in genere i "frutti" RJ-45 femmina da mettere nelle prese hanno già segnati con codice colori std i collegamenti.



Dipende da come ti colleghi.
Se la rete fa capo a uno switch / hub in genere usi cavi dritti, anche se gli switch recenti sono auto-sensing x cui fa lo stesso :cool: :cool:

Se usi i cavi x connettere 2 PC tra loro, occorre un (uno solo !!!) cavo incrociato. :) :)

UTP 5 / UTP 5e / STP 5 / STP 5e sono tutti compatibili ed OK x 100base-t :D

Cos'é il cavo FTP 5 ? :what: :what:

Ciao :) :)

grazie...

gli elettricisti (che non sanno cablare la rete :rolleyes: ) hanno messo un cavo Pirelli FTP 5.. :confused: assieme al cavo UTP cat 5. cavi fanno capo ad un hub/switch...
:)

dibe
16-12-2003, 13:49
servono attrezzi particolari per il cablaggio?? :confused:

ilpik
16-12-2003, 15:50
X i "frutti": tronchese + spelafili per la guaina del cavo, i morsetti in genere hanno delle specie di coltelli che incidono l'isolamento e fanno contatto. :cool: :cool:

X i cavi esterni, la pinza a crimpare (grossisti mat. elettrico, ~ 20 € le + semplici) e le spinette (medesimo fornitore, prezzo irrisorio)

I got it !!! :D :D Il cavo FTP é un tipo di STP: se li hai tutti e due, usa quello.
Ciao :) :)