View Full Version : Firma elettronica, illuminatemi !
un mio amico mi ha posto dinanzi un contratto (un accordo riguardante gli oneri da distribuire dopo una vendita) chiedendomi se avevo in qualche modo avuto mai a che fare con una "firma elettronica"..........non sapendo rispondere a tale quesito (anche perchè nn mi è mai capitato di interagire con società troppo lontane) giro a voi la domanda:
che validità ha una firma elettronica? (in quel caso c'era il nome e cognome del,credo, presidente della società e una scrittina che diceva "registrato" o "autorizzato" non ricordo) (la società è americana)
c'è un registro di tali firme elettroniche che ne attestino la validità possibile da consultare?
mai capitata una cosa del genere :D :D :D
E che cacchio: rispondetegli, no?
(Son curioso anch'io!)
Originariamente inviato da badedas
E che cacchio: rispondetegli, no?
(Son curioso anch'io!)
nessuno mi ama :cry: :cry: :cry: :cry:
se ero una bella topolona, tutti a rispondere eh !! :oink: :oink: :oink:
La firma elettronica è valida a tutti gli effetti di legge. A patto che sia eseguita secondo criteri precisi imposti dalla legge stessa.
C'è un registro, le cosiddette "directory" e si trova su internet, dove, in parole povere, c'è la firma corrispondente che deve per forza accoppiarsi con quella che uno mette.
Spiegato da cani e forse pure con qualche caxxata, ditemi se sbaglio!
bimbo-gio
16-12-2003, 14:10
AAHHH quei benedetti motori di ricerca!!;)
http://protocollo.gov.it/protocollo_01_08.asp
ciao
:D
Originariamente inviato da Mavel
La firma elettronica è valida a tutti gli effetti di legge. A patto che sia eseguita secondo criteri precisi imposti dalla legge stessa.
C'è un registro, le cosiddette "directory" e si trova su internet, dove, in parole povere, c'è la firma corrispondente che deve per forza accoppiarsi con quella che uno mette.
Spiegato da cani e forse pure con qualche caxxata, ditemi se sbaglio!
qualcuno nn è che sa come trovare questo registro ?
Originariamente inviato da bimbo-gio
AAHHH quei benedetti motori di ricerca!!;)
http://protocollo.gov.it/protocollo_01_08.asp
ciao
:D
avrai usato google per trovare quel link come ho fatto io prima di aprire il thread...........ma parliamoci chiaro, ti ha chiarito qualcosa quella paginA? :D :D :D :D :D :D
bimbo-gio
16-12-2003, 19:12
rispondo alla tua precedente domanda!
la firma elettronica ha lo stesso valore di una firma autografa!
solo che e fatta attarverso un Ente che garantisce per quella persona!
attarverso un software apposito si appone una firma digitale su un documento (in genere e-mail), il software fa si che il documento sia visibile solo dal ricevente,mediante cifratura , appone una data valida e viene registrato dall'Ente .... .........per sommi capi questo e tutto... , ;)
le regole della firma elettronica stanno, principalmente, qui:
DECRETO LEGISLATIVO 23 gennaio 2002, n.10
(G.U. del 15/02/2002)
"Attuazione della direttiva 1999/93/CE relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche"
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 aprile 2003, n.137
(G.U. del 17/06/2003)
"Regolamento recante disposizioni di coordinamento in materia di firme elettroniche a norma dell'articolo 13 del decreto legislativo 23 gennaio 2002, n.10"
ciao
Originariamente inviato da bimbo-gio
rispondo alla tua precedente domanda!
la firma elettronica ha lo stesso valore di una firma autografa!
solo che e fatta attarverso un Ente che garantisce per quella persona!
attarverso un software apposito si appone una firma digitale su un documento (in genere e-mail), il software fa si che il documento sia visibile solo dal ricevente,mediante cifratura , appone una data valida e viene registrato dall'Ente .... .........per sommi capi questo e tutto... , ;)
il mio amico dice di aver ricevuto questo presunto accordo via mail, aver clicckato per salvare l'allegato per poi aprirlo normalmente con word, c'è qualcosa che nn va? c'era bisogno di una pass, un qualcosa?
e soprattutto per esempio, è modificabile sta firma digitale?naturalmente credo di no,
grazie mille per l'aiuto :)
bimbo-gio
16-12-2003, 23:26
Attarverso la chiave digitale usata per creare quella mail puoi risalire all'Ente e a chi effettivamente sia il proprietario di quel codice!!
ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.