View Full Version : tavolette grafiche
cruelboy
16-12-2003, 12:16
qualcuno può indicarmi una buona tavoletta?
mi hanno proposto una genius 1812 hr ed una trust 1200 tablet ...
utilizzo app cad in campo 2d
grezie anticipate :>
Se fai una ricerca sul forum, vedrai che negli ultimi due mesi se ne è parlato in più di un thread. Cmq ti anticipo già che se vuoi una buona tavoletta c'è solo Wacom.
Keymaker
16-12-2003, 14:50
Wacom. :)
Se hai da spendere (sui 120?) prendi la Graphire, altrimenti c'è un modello più economico sui 60?.
cruelboy
17-12-2003, 00:54
Originariamente inviato da IronMan
Se fai una ricerca sul forum, vedrai che negli ultimi due mesi se ne è parlato in più di un thread. Cmq ti anticipo già che se vuoi una buona tavoletta c'è solo Wacom.
non ne avevo dubbi, infatti ho provato con una ricerca prima... potenza del motore di ricerca non ho trovato niente:p
cmq lo so che wacom è la tavoletta, ma mi hanno anche chiesto 450 euro x una A4:cry: :cry: :cry:
cmq riprovo con la ricerca (fa che fosse la volta buona;) )
salut
cruelboy
17-12-2003, 01:00
Originariamente inviato da Keymaker
Wacom. :)
Se hai da spendere (sui 120?) prendi la Graphire, altrimenti c'è un modello più economico sui 60?.
ecco, il prezzo gia si fa + interessante... da modesto studente e lavoratore part-time gia devo fare una donazione di sangue x prendere una stampante A2. almeno con la tavoletta cerco di risparmiare.
un dubbio però mi assilla: è da 6 anni che lavoro con autocad, e mi sono sempre trovato bene com mouse/tastiera. che vantaggi darebbe passare all'altro sistema? mi spiego, è solo un fattore di comodità o migliora anche la produttività?
tnx & salut
Ah, non avevo notato che ti serve per il cad 2d. In tal caso non so un tubo. Mai usata una tavoletta col cad, non saprei neanche ipotizzare come si possa usare. Le tavolette wacom sono forse indicate per un uso più "artistico", con i vari livelli di pressione per simulare tratti a pennello ecc. Diverso tempo fa ho visto una tavoletta grafica per cad, ma era particolare, sembrava fatta apposta :confused: :what:
Keymaker
17-12-2003, 21:11
Effettivamente le tavolette grafiche servono per tutto fuorchè per i disegni tecnici, con Cad non so che vantaggi potresti ottenere.
Cmq non costano tanto, te l'ho detto che con 60? te ne porti a casa una di qualità, e, anche se non con Cad, potrai usarla in altri campi (Photoshop, disegno a mano libera ecc).
Powerhouse
19-12-2003, 14:19
Stavo dando un'occhiata ai prezzi e ho notato la wacom volito a 55€, mentre la wacom graphire costa 84€,finchè non controllo bene le differenze :D l'indecisione tra i due modelli rimane, ma mi chiedevo anche se possono essere usate anche con programmi tipo flash,fireworks e illustrator, che lavorano anche con grafica vettoriale.
davidedag
04-01-2004, 16:01
[B]......mi chiedevo anche se possono essere usate anche con programmi tipo flash,fireworks e illustrator, che lavorano anche con grafica vettoriale.
..beh io la uso fondamentalmente per software come photoshop. illustrator, freehand etc...quando lavoro con acad o 3ds max-viz...al mouse non ci rinuncio...a parer mio se ti serve per lavorare i acad et simili, allora risparmia pure i soldini...
io ho la wacom graphire2 e mi trovo molto bene.
ciao
Cunctator86
05-01-2004, 01:07
Anche io rimango perplesso per l'utilizzo che ci devi fare, ma se vuoi un consiglio, io voto per la trust 1200, ce l'ho qui davanti, e' comoda, ampia (quindi un po' igombrante), e semplicissima sia da installare che interfacciare con il software(praticamente la devi solo settare sul tuo metodo di disegno).
prezzo: 139.00 € da UNIEURO a Roma, li vale tutti pero'...
;) ;) ;)
fabiodronero
06-01-2004, 11:35
Per il CAD 2D vanno bene le AceCad.
In autocad puoi eliminare tutte le barre degli strumenti: ti stampi il foglio chiamato tablet e hai tutte le funzioni lì.
co sì ti rimane sul monitor una porzione più ampia per l' area di lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.