View Full Version : Problema accensione PC
Ragazzi il difetto si sta accentuando. In pratica premo il tasto power, si accende la luce del pc, si accende e poi si spegne la luce del cd e poi...black out!!! Sul monitor non compare neanche la prima schermata, quella del bios. Premo reset e a volte riparte regolarmente e a volte no. Poi dopo che faccio accendi/spegni 4/5 il pc si avvia regolarmente senza dover utilizzare reset.
In pratica il pc è nuovo, pochi giorni di vita, ho solo due pezzi che appartenevano ad un altro pc: sk video e hard disk.
e udite udite....il pc vecchio aveva lo stesso difetto, solo in maniera molto più accentuata. A me avevano detto che era la scheda madre allora avevo pensato di preservare i pezzi "sani".
Ma a questo punto è lecito sospettare che ad essere malati siano l'hd o la sk video. Secondo voi quale dei due ? Inoltre continuandolo ad uasre potrebbe rimanere danneggiata la nuova sk madre ?
FrancescoM
16-12-2003, 10:03
Se fosse l'HD vedresti comunque il BIos che ti segnala il guasto e se fosse la scheda video, avresti i canonici bip che ti indicano che il tuo PC non la vede.
Sarei invece piu' propenso a credere che sei sfigato e che l'alimentatore dei tuoi PC si fonda perche' magari hai un impianto elettrico a casa che fa le bizze ?
Escluderei l'impianto elettrico in quanto il pc si trova a casa della mia ragazza, che aveva un vecchio pc nello stesso impianto.
In quanto alla sk video, effettivamente quando quando le cose vanno male qualche beep prolungato lo fa. A questo punto è lei la colpeole!!!!! :O Come mai poi premendo reset riparte ?
FrancescoM
16-12-2003, 12:02
Io continuo a pensare che sia l'alimentatore.
Il fatto che riparta facendo reset puo' voler dire che all'accensione l'alimentatore non e' in grado di raggiungere il giusto voltaggio per far partire il BIOS.
Originariamente inviato da FrancescoM
Io continuo a pensare che sia l'alimentatore.
Il fatto che riparta facendo reset puo' voler dire che all'accensione l'alimentatore non e' in grado di raggiungere il giusto voltaggio per far partire il BIOS.
Se così fosse come posso fare per verificarlo ?
Originariamente inviato da belfre
Se così fosse come posso fare per verificarlo ?
Un metodo semplice semplice.... cacciavite e ali.... se qlc buon amico te lo presta......
FrancescoM
16-12-2003, 13:29
In diversi siti è descritta la procedura che si avvia quando tu avvii la tua macchina.
Puoi chiaramente leggere su di essi che il programma che gira quando tu dai alimentazione al PC e' quello contenuto nel BioS della macchina che identifica alcune cazzatelle che adesso non ti sto a spiegare (del resto e' un programma che misura qualche Byte).
Per fare partire pero' questo programma è necessario che il componente Hardware presente sulla MOBO sia sufficientemente alimentato da poter rispondere all'esecuzione, di li poi intervengono i diversi check sulle periferiche che vengono interrogate al fine di fornire la loro presenza sulla mobo.
Indubbiamente, la scheda video e' una delle periferiche di vitale importanza affinchè l'elaboratore parta. Nel caso in cui la scheda risulti rotta o mancante, se non vado errato verrai avvisato da 3 bip consecutivi a breve distanza l'uno dall'altro. (magari e' un altra sequenza, ma non ricordo perfettamente).
Il fatto che tu non senta i Bip vuol dire che la tua scheda video e' a posto (anche perche' senno non ti funzionerebbe nemmeno con un reset, non credi ?).
Consequenzialmente (che poeta), non ti sembra strano che il sistema parta con un reset ?
Facciamo un esempio:
1 - Tu accendi il tuo PC ..
2 - Esso non raggiunge il voltaggio di norma utile a far partire il programma contenuto nel bios della tua scheda madre.
3 - Il PC sembra morto e ovviamente non ti appare niente a video proprio perche' non si e' avviato nulla.
4 - Fai un reset ..
5 - Il PC magicamente parte perche' esiste gia' l'alimentazione e probabilmente adesso c'e' la giusta tensione che permette al bios di eseguire i suoi programmi di boot.
Conclusione: Smontare un alimentatore e' una cosa relativamente semplice, se sai farlo (nell'ipotesi che tu l'abbia gia' fatto) ti consiglio di farti aiutare da un amico oppure dal centro assistenza piu' vicino.
Monitorizzi sempre la temperatura interna del tuo PC ?
Non e' che magari si sviluppa molto calore e i componenti (alimentatore incluso) hanno cominciato a difettare ?
Allora nel Pc vecchio, il problema era:
1) una lunga serie di beep all'accensione, che mi impedivano di avviare il pc se non con il solito reset
2) lo spegnimento del pc in caso di inattività.
Mi viene diagnosticata la rottura della sk madre.
Penso bene di salvaguardare sk video e hd e cambiare il resto (mobo,procio,memorie,ali e case) e il problema si ripresenta seppur in forma leggermente diversa (solo qualche volta ha fatto dei beep, stavolta in caso di inattività il pc non si spegne).
Essendo i superstiti solo 2, hd e sk video, non è probabile che sia uno dei due rispetto all'alimentatore ? Tra l'altro dovrei (il pc non l'ho visto aperto - ha 7 gg di vita) avere un ali da 400w un duron 1600 e una sk video e hd vecchiotti che non penso abbiano bisogno di chissà quale alimentazione.
Originariamente inviato da belfre
Ragazzi il difetto si sta accentuando. In pratica premo il tasto power, si accende la luce del pc, si accende e poi si spegne la luce del cd e poi...black out!!! Sul monitor non compare neanche la prima schermata, quella del bios. Premo reset e a volte riparte regolarmente e a volte no. Poi dopo che faccio accendi/spegni 4/5 il pc si avvia regolarmente senza dover utilizzare reset.
In pratica il pc è nuovo, pochi giorni di vita, ho solo due pezzi che appartenevano ad un altro pc: sk video e hard disk.
e udite udite....il pc vecchio aveva lo stesso difetto, solo in maniera molto più accentuata. A me avevano detto che era la scheda madre allora avevo pensato di preservare i pezzi "sani".
Ma a questo punto è lecito sospettare che ad essere malati siano l'hd o la sk video. Secondo voi quale dei due ? Inoltre continuandolo ad uasre potrebbe rimanere danneggiata la nuova sk madre ?
considerando che mi è capitato lo stesso problema, l'ho portato a riparare, mi hanno messo una mobo di cacca nuova con video integrato e qualche giorno fa ho scoperto che la skvideo vecchia non funonzia... ad okkio e croce direi che è la skvideo :\
Originariamente inviato da belfre
Allora nel Pc vecchio, il problema era:
1) una lunga serie di beep all'accensione, che mi impedivano di avviare il pc se non con il solito reset
2) lo spegnimento del pc in caso di inattività.
Mi viene diagnosticata la rottura della sk madre.
Penso bene di salvaguardare sk video e hd e cambiare il resto (mobo,procio,memorie,ali e case) e il problema si ripresenta seppur in forma leggermente diversa (solo qualche volta ha fatto dei beep, stavolta in caso di inattività il pc non si spegne).
Essendo i superstiti solo 2, hd e sk video, non è probabile che sia uno dei due rispetto all'alimentatore ? Tra l'altro dovrei (il pc non l'ho visto aperto - ha 7 gg di vita) avere un ali da 400w un duron 1600 e una sk video e hd vecchiotti che non penso abbiano bisogno di chissà quale alimentazione.
nessuno che ti presta una vga??
Originariamente inviato da Ja]{|e
considerando che mi è capitato lo stesso problema, l'ho portato a riparare, mi hanno messo una mobo di cacca nuova con video integrato e qualche giorno fa ho scoperto che la skvideo vecchia non funonzia... ad okkio e croce direi che è la skvideo :\
Come hai fatto a scoprirlo ?
Il Pc è in garanzia quindi posso portarlo dal tecnico tranquillamente. Però sapete come sono questi problemi...una volta lo fa, 2 no, da te lo fa, dal tecnico no...quindi vorrei aspettare che il pc non parta definitivamente prima di portarlo. Ho paura solo che un pezzo rotto (sk video ???) possa danneggiarne altri (mobo ecc.)
Originariamente inviato da david-1
nessuno che ti presta una vga??
Allora ho portato il pc al negozio dove l'ho acquistato e dopo vari controlli hanno constatato un danneggiamento della sk madre(ASROCK k7s8x 3.0).
L'hanno tranquillamente sostituita e ora tutto funziona.
La domanda nasce spontanea: cosa ha portato al danneggiamento di una sk madre nuova (10 gg.).
Potrebbero essere dei malfunzionamenti di sk video o hd che hanno danneggiato la sk madre del mio vecchio pc e ora, gli stessi, hanno fatto la stessa cosa nel nuovo pc ?
Avete mai sentito di un componente che può portare al danneggiamento della sk madre?
:confused:
be anche a me e successa una cosa del genere
installo un aiw 9800se al posto di una 9500pro quindi tutte e due con alimentazione supplementare con la 9800se il pc si accende fanno mezzo giro le ventole e poi si spegne per farlo partire devo staccare il molex sk video avviare il pc e riattacare velocemente il molex cosi il pc parte ho un ali da 400w
ora la sk e in cambio
pero io l'avevo provata su un pc scarso con un ali da 230 e la bast.... funzionava
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.