PDA

View Full Version : Win Xp e Dos... ennesima


Tabbozzo87
15-12-2003, 18:32
Raga, un mio amico ha un problema... deve installare win xp da dos e non sa come fare.

I tutorial che ho trovato su internet non sono ben dettagliati.

A prescindere dal fatto che partendo dal bios con i settaggi che permettono lo start da cd non funziona in nessun modo,!, come posso fare partire il setup Windows Xp da dos?

Va bene anche il metodo dello smartdrv.exe, ma da editare(digitare) cd.. in poi non ci capisco!

Aiuto Grazie:(

licky79
15-12-2003, 20:47
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Raga, un mio amico ha un problema... deve installare win xp da dos e non sa come fare.

I tutorial che ho trovato su internet non sono ben dettagliati.

A prescindere dal fatto che partendo dal bios con i settaggi che permettono lo start da cd non funziona in nessun modo,!, come posso fare partire il setup Windows Xp da dos?

Va bene anche il metodo dello smartdrv.exe, ma da editare(digitare) cd.. in poi non ci capisco!

Aiuto Grazie:(

Fai partire il PC da un floppy do boot, tipo quello do W98, poi al prompt del DOS:

d: oppure e: (a seconda del path del CDROM);
setup

Vedi se così va.

vamp
16-12-2003, 00:27
1- vai nel BIOS, cerca una voce ke definisce la sequenza di boot ed impostala con questo ordine:
floppy - CD -HD
-2- tramite 1altro PC connesso vai a questo sito:
http://www.techadvice.com/W95/S/start-up_disk_w95.htm
e scaricati il vekkio caro disketto di avvio DOS di win95
se nn ricordo male esso dovrebbe contenere anke il format (consa ke nel floppy di ripristino di win98se nn c'è )
Verifica, se così nn fosse esplora nel tuo CD di XP dove è contenuto il comando format.com e segnati il percorso.
-3- spegni il PC da formattare, inserisci il floppy di avvio sopra scaricato, accendi il PC.
Se ti compare la scritta avviare con supporto CD?
Metti anke il CD di XP nel lettore e premi SI.
Se nn ti compare tale scritta, va bene lo stesso.
A questo punto dovresti trovarti in a: da DOS.
Ora ci farebbe comodo sapere se il tuo vekkio XP (o altro S.O.) è in NTFS o è in FAT32

Se è in FAT32 procedi col comando format C:
(ammesso ke C: sia l'unità disco da formattare).
Ripeti il comando x tutte le unità ke devi formattare.
Se il format nn è contenuto nel floppy di avvio (x saperlo ti basta fare DIR e controllare) dovrai spostarti nell'unità lettore CD, andare nella directory dove è contentuto il format (ti 6 appuntato prima il percorso) e lanciarlo da qui.

Se è in NTFS l'unità nn ti verrà riconosciuta da DOS e quindi nn potrai formattarla così come è.
In questo caso dovrai usare prima il comando FDISK.
Ti dovrai creare una partizione DOS PRIMARIA con file system FAT32, solo allora potrai formattarla.
Se nn 6 avvezzo a tali comandi tra i post messi in evidenza come importanti in alto troverai utili indicazioni.
Anke questo link è ottimo sull'uso di Fdisk e la creazione di partizioni:
http://www.vene.ws/vari/fdisk.asp
A questo punto dovresti essere in grado di formattare.

-4- Il tuo PC è stato formattato, ok.
Ora puoi andare nel lettore CD e cercare il comando setup.exe x installare WinXP, quindi togliere il floppy di avvio.

Dovrebbe fungere ed essere abbastanza dettagliato, ma visto ke tratto poco con XP, se hai dubbi o altri correzzioni, è tutto ben venuto ;)

licky79
16-12-2003, 14:18
Originariamente inviato da vamp
1- vai nel BIOS, cerca una voce ke definisce la sequenza di boot ed impostala con questo ordine:
floppy - CD -HD
-2- tramite 1altro PC connesso vai a questo sito:
http://www.techadvice.com/W95/S/start-up_disk_w95.htm
e scaricati il vekkio caro disketto di avvio DOS di win95
se nn ricordo male esso dovrebbe contenere anke il format (consa ke nel floppy di ripristino di win98se nn c'è )
Verifica, se così nn fosse esplora nel tuo CD di XP dove è contenuto il comando format.com e segnati il percorso.
-3- spegni il PC da formattare, inserisci il floppy di avvio sopra scaricato, accendi il PC.
Se ti compare la scritta avviare con supporto CD?
Metti anke il CD di XP nel lettore e premi SI.
Se nn ti compare tale scritta, va bene lo stesso.
A questo punto dovresti trovarti in a: da DOS.
Ora ci farebbe comodo sapere se il tuo vekkio XP (o altro S.O.) è in NTFS o è in FAT32

Se è in FAT32 procedi col comando format C:
(ammesso ke C: sia l'unità disco da formattare).
Ripeti il comando x tutte le unità ke devi formattare.
Se il format nn è contenuto nel floppy di avvio (x saperlo ti basta fare DIR e controllare) dovrai spostarti nell'unità lettore CD, andare nella directory dove è contentuto il format (ti 6 appuntato prima il percorso) e lanciarlo da qui.

Se è in NTFS l'unità nn ti verrà riconosciuta da DOS e quindi nn potrai formattarla così come è.
In questo caso dovrai usare prima il comando FDISK.
Ti dovrai creare una partizione DOS PRIMARIA con file system FAT32, solo allora potrai formattarla.
Se nn 6 avvezzo a tali comandi tra i post messi in evidenza come importanti in alto troverai utili indicazioni.
Anke questo link è ottimo sull'uso di Fdisk e la creazione di partizioni:
http://www.vene.ws/vari/fdisk.asp
A questo punto dovresti essere in grado di formattare.

-4- Il tuo PC è stato formattato, ok.
Ora puoi andare nel lettore CD e cercare il comando setup.exe x installare WinXP, quindi togliere il floppy di avvio.

Dovrebbe fungere ed essere abbastanza dettagliato, ma visto ke tratto poco con XP, se hai dubbi o altri correzzioni, è tutto ben venuto ;)

OTTIMA SPIEGAZIONE.

Volevo solo aggiungere che la formattazione può essere fatta direttamente in fase di installazione (per i neofiti è più semplice che usare fdisk!!! )
:D :D